16 APR 2025
OK!Firenze

851 risultati trovati dalla ricerca "musei"

Galleria dell'Accademia Firenze. Un euro in più il costo del biglietto per l'Emilia Romagna

Dal 15 giugno al 15 settembre aumenterà di un euro il costo del biglietto d’ingresso della Galleria dell’Accademia di Firenze. Il provvedimento temporaneo del Ministero della Cultura...

Tutti pazzi per Michelangelo: ingressi da record il 2 giugno alle Cappelle Medicee

Grande successo per la giornata di apertura gratuita al pubblico nei Musei del Bargello in occasione della Festa della Repubblica: i tre musei aperti del gruppo (Museo Nazionale del Bargello,...

Terre degli Uffizi porta i ritratti di famiglia dei Medici in Mugello

Terre degli Uffizi porta i ritratti di famiglia dei Medici in Mugello, nelle sale nobili del Palazzo dei Vicari di Scarperia, ad evocare la lunga e diffusa presenza della Casata nelle campagne e nei paesi...

Oltre 120 dimore toscane aperte in via staordinaria il 21 maggio

Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XIII edizione. Su oltre 500 monumenti nazionali che apriranno,...

Per Froment, boom di visitatori al Convento di Bosco ai Frati

Oltre il 260% di visitatori in più. Il trittico di Nicolas Froment "La resurrezione di Lazzaro", fino al 30 aprile 2023 al Convento di Bosco ai Frati (Scarperia e San Piero), in undici...

Ospiti a Pontassieve studenti della Turchia, Romania e Spagna: Balducci protagonista di un importante progetto internazionale

Per una settimana saranno ospiti dei loro coetanei di Pontassieve tre delegazioni di giovani studenti provenienti da tre scuole di  Turchia, Romania e Spagna. Uno scambio culturale che rientra...

Il “museo della gratitudine” festeggia i dieci anni con un cartellone di eventi aperti a tutti

Palazzo Coppini, dimora rinascimentale nel cuore di Firenze (nella centralissima via del Giglio 10, a pochi passi dalle Cappelle Medicee), Centro Studi Incontri Internazionali e sede delle collezioni...

La notte europea dei musei a Fiesole

Anche Fiesole apre le sue porte dei suoi gioielli d'arte nella serata dedicata alla notte europea dei musei.  Per l'occasione il Museo Civico Archeologico e il Museo Bandini saranno aperti...

"Notte europea dei musei" a Gionfienti, Campi Bisenzio

Il 13 maggio torna la grande festa dei Musei con la “Notte europea dei Musei” a cui aderisce anche il Museo archeologico di Gonfienti. Per l'occasione il Museo sarà visitabile fino...

Quante zampe hai? Ai Musei di Fiesole il nuovo ciclo di attività per bambini dedicato agli animali

Dopo le attività del mese di aprile dedicate ai fiori e alle piante, a maggio la scoperta degli aspetti naturali dell’Area archeologica continua a Fiesole il ciclo di laboratori tutto nuovo...

Quanti giorni servono per visitare il Sudafrica

Tra i viaggi suggestivi da poter compiere c’è sicuramente quello in Sudafrica, luogo ricco di meraviglie naturali e colorate. Non a caso, il Sudafrica viene comunemente identificato come...

Domenica 7 maggio, torna a Firenze la Domenica Metropolitana

Domenica 7 maggio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e...

Torna il 'Circuito stradale del Mugello, gara di regolarità classica

Torna il "Circuito stradale del Mugello" gara di regolarità classica valida per il Campionato italiano Grandi eventi di AciSport. Domenica 30 aprile dopo la partenza in piazza...

Museo delle Cappelle Medicee: 38 domeniche di apertura al pubblico

La Sagrestia Nuova di Michelangelo, la Cappella dei Principi e poi la cripta dove riposano i granduchi della famiglia Medici e i loro familiari. Il Museo delle Cappelle Medicee, straordinario mausoleo...

Verso la "Mezza del Mugello" presentata oggi la maglia

Importanti novità legate al ritorno della Mezza del Mugello. La prima è già nota da tempo, il cambio di data di una delle mezze maratone più amate del calendario toscano...

Concorso Art Bonus: Per Catalyst 5° posto su 269 progetti con 5.828 voti

Sono terminate alle ore 12 del 30 marzo le votazioni per la 7^ edizione del Concorso Art Bonus. Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo della Provincia di Livorno si è aggiudicato...

2 aprile: torna la Domenica Metropolitana

Domenica 2 aprile torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Giornate FAI - Aperti luoghi bellissimi e inaccessibili

Le giornate del FAI offrono bellissime opportunità anche in Toscana. Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera con la possibilità...

Uffizi e Boboli confermano le aperture speciali

Novità in vista per le aperture nei giorni festivi dei musei pubblici. Oltre ad essere confermate le aperture del lunedì di Pasquetta, il 24 aprile, il 1° maggio e il 14 agosto; sempre...

Il Medioevo ai Musei del Bargello, in occasione del Dantedì

Dante e non solo: in occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un programma dedicato al Medioevo, con un ricco programma di visite guidate...

Gli Uffizi tra i 20 musei top a livello globale e "miglior museo italiano al mondo"

Galleria degli Uffizi tra i venti musei top del pianeta e “miglior museo italiano al mondo” nel 2023. L’importante doppio riconoscimento per le Gallerie dirette da Eike Schmidt arriva...

Tutti gli appuntamenti in libreria della "Settimana del Fiorentino"

Le biblioteche hanno un ruolo centrale nella rassegna ospitando molte iniziative: Dal 18 marzo al 1 aprile alla Biblioteca delle Oblate, nella Sezione di Conservazione, un’esposizione bibliografica...

Tornano le visite speciali alle Gallerie degli Uffizi

A partire da giovedì 16 marzo i visitatori delle Gallerie degli Uffizi avranno la possibilità di conoscere gratuitamente tre spazi dei musei accompagnati da staff specializzato. Riaperta...

Le opere d'arte mugellane degli Uffizi nel Mugello - Manca Borgo S. Lorenzo

Come OK!Mugello ha ampiamente pubblicato, sono sei le mostre che si terranno, nel corso del 2023, all’interno della terza edizione di Terre degli Uffizi, progetto per la valorizzazione del patrimonio...

Torna dal 18 al 27 marzo la Settimana del Fiorentino

Un cartellone di eventi, dal 18 al 27 marzo, per festeggiare il Capodanno fiorentino. Torna per la seconda edizione con un programma ancora più ricco e variegato la “Settimana del Fiorentino”,...

Terre degli Uffizi diventa sempre più grande: Il Mugello protagonista

E' invece la prima volta per Montelupo e Grosseto Nel 2022 +37% visitatori nei luoghi espositivi di Terre rispetto agli stessi periodi dell’anno precedenti l’avvio del programma, per un...

8 marzo: uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli gratuiti per le donne

Le Gallerie fiorentine aderiscono al programma del Ministero della Cultura per i musei statali in occasione della Festa della Donna. In aggiunta a questo, il complesso museale mette in campo una serie...

L’ “appartamento del Governatore” Bettino Ricasoli e le sale di Firenze Capitale tornano ad aprirsi alla cittadinanza

Una parte di Palazzo Vecchio meno conosciuta ai più ma ricca di storia e bellezze da scoprire. La vicesindaca Alessia Bettini ed il presidente del Consiglio comunale Luca Milani la aprono alla...

L’8 marzo ai Musei del Bargello

L’8 marzo si trascorre ai Musei del Bargello: ingresso gratuito al Museo Nazionale del Bargello, al Museo di Palazzo Davanzati e al Museo delle Cappelle Medicee per...

Un viaggio millenario dall’antichità al Rinascimento:

Reperti in ceramica e le opere in terracotta che arricchiscono le collezioni dei nostri musei hanno molto da raccontare. Forme, colori, decorazioni ma anche tecniche di produzione e di cottura, infatti,...