17 APR 2025
OK!Firenze

2888 risultati trovati dalla ricerca "studenti"

Stati Generali della Scuola. A Fiesole una giornata di confronto, tra esperienze e proposte innovative, tra le Istituzioni, le famiglie e il mondo della scuola

Si terranno sabato 7 dicembre al Teatro di Fiesole gli Stati Generali della Scuola, un momento di incontro e confronto tra diverse realtà del mondo scolastico, non solo del territorio fiesolano....

Consiglio comunale straordinario per la festa della Toscana a Firenzuola

Venerdì 29 novembre 2024, alle ore 14:30, si terrà una seduta pubblica straordinaria del Consiglio Comunale di Firenzuola, in occasione della Festa della Toscana. Ogni anno, il 30 novembre,...

Il Comitato Firenze scrive una lettera per la Palestina rivolta alla CGIL

Nella giornata di oggi, Mercoledì 27 novembre 2024, il Comitato Firenze per la Palestina ha reso nota una lettera recentemente inviata alla CGIL, per far riflettere la Segreteria nazionale del...

Affitti turistici, Fagnoni a Funaro: "Con aumento Tari un’altra norma punitiva per chi vuole visitare Firenze”

"Palazzo Vecchio continua la sua battaglia ideologica contro il turismo a colpi di 'scomuniche' pubbliche e norme punitive. Ora la sindaca Sara Funaro annuncia la volontà di aumentare...

Trasporti, Tozzi e FdI Mugello: "Troppe criticità sulla Faentina. Baccelli faccia un passo indietro"

"Il consigliere regionale di FdI, Elisa Tozzi e Fratelli d'Italia Mugello esprimono profonda preoccupazione per la gestione del trasporto pubblico locale, in particolare riguardo alla linea ferroviaria...

Istruzione, tutto pronto nel Comune di Pelago per le giornate a porte aperte delle scuole del territorio: il calendario per ragazzi e famiglie

Un’occasione unica per conoscere da vicino l’offerta formativa delle scuole dell’Istituto Comprensivo di Pelago per l’anno scolastico 2025/2026.  Gli Open Day offriranno...

Rignano sull'Arno: grande partecipazione per la manifestazione "Quando il silenzio fa il rumore"

Una grande partecipazione alla manifestazione "Quando il silenzio fa rumore", svoltasi a Rignano sull'Arno nella giornata di ieri, Lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata...

Calcio storico. Presentato il calendario dei Bianchi di Santo Spirito 2025

“Ringrazio i Bianchi di Santo Spirito che ogni anno dedicano tempo ed energie per poter devolvere il ricavato ad un'associazione del territorio - ha dichiarato l'assessora alle tradioni...

Violenza contro le donne. Una lotta senza fine? La riflessione di Barbara Calcinai

Il problema della violenza contro le donne è sempre aperto, nonostante tutti gli sforzi compiuti finora dalla politica e dalla cultura. Fatti gravissimi continuano a far parlare di sé quasi...

Protesta degli studenti del Chino Chini di Borgo San Lorenzo: “Vogliamo una porta per studiare in pace”

Questa mattina, gli studenti del Chino Chini di Borgo San Lorenzo della classe 2BR, hanno inscenato una protesta simbolica per richiamare l’attenzione su un problema che, a loro dire, mina il diritto...

Emergenza abitativa nelle città metropolitane. Le proposte dei politici e degli esperti

Il dibattito sull’emergenza abitativa nelle città metropolitane ha coinvolto diversi esponenti politici e professionisti, sottolineando la crescente difficoltà di famiglie e studenti...

Festeggiamo Galileo Chini: l’Arte e l’Artigianato si Incontrano al Chino Chini

Lunedì 2 dicembre 2024, presso la sede centrale dell’I.I.S. “Chino Chini” di Borgo San Lorenzo (FI), si terrà un evento speciale dal titolo “Festeggiamo Galileo Chini”,...

Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Gli appuntamenti di lunedì 25 novembre in città

Lunedì 25 novembre 2024 è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Di seguito il programma degli appuntamenti della giornata, che rientrano...

Cordoglio delle istituzioni per la scomparsa di Adele Corradi, la “professoressa diversa” vicina a Don Milani

Firenze piange la morte di Adele Corradi, insegnante e testimone dell’esperienza educativa di Don Milani a Barbiana. Nata nel capoluogo toscano il 9 dicembre 1924, Corradi si è spenta a pochi...

25 novembre, anche Rignano contro la violenza sulle donne: le iniziative pensate in occasione della Giornata internazionale

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne di lunedì 25 novembre, l'amministrazione comunale di Rignano ha organizzato dalle ore 17 un evento itinerante con partenza...

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il progetto dell'istituto comprensivo "desiderio da Settignano"

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, l'Istituto Comprensivo "Desiderio da Settignano" di Dicomano, Londa e San Godenzo ha dato...

DJ set, fumetti e manga, podcast e giornalismo. Stanno per cominciare i nuovi corsi alla Piccola Bottega delle Arti e dei Mestieri del Comune di Pelago

È tutto pronto alla Piccola Bottega delle Arti e dei Mestieri di Pelago per l’inizio dei nuovi corsi gratuiti dedicati agli studenti che vanno dalla terza elementare alla seconda superiore. Per...

Ritardi nei lavori all’impianto sportivo Romanelli, il PD chiede chiarezza

Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Borgo San Lorenzo, guidato dalla capogruppo Cristina Becchi, ha presentato un’interrogazione al Sindaco e alla Giunta per chiarire lo stato dei lavori...

Faentina: il sindaco di Marradi chiede rimborsi e sospensione degli abbonamenti per i pendolari

Il trasporto ferroviario sulla linea Faentina è ormai al centro di critiche quotidiane da parte di pendolari e amministratori locali. A denunciare la situazione è il sindaco di Marradi,...

Tanti progetti per la Città metropolitana di Firenze - VIDEO

La sindaca Sara Funaro ha presentato le linee programmatiche per il quinquennio 2024-2029.  Fare in modo che Firenze e l’intero territorio metropolitano, che conta quasi un milione di abitanti,...

Pacchetto scuola 2024/2025. Pubblicate le graduatorie definitive

È stata approvata la graduatoria definitiva per il Pacchetto Scuola a.s. 2024/2025, che include le domande ammesse, quelle ammesse con riserva (graduatoria idonei/e) e le domande escluse, insieme...

Pendolari del Mugello: mollate i treni, abbracciate lo Zen e lo smart working! Il futuro è ‘woke’, il lavoro no!

I pendolari del Mugello, che tutti i giorni salgono sul treno della Faentina (quando il treno c'è), non comprendono che tutti questi disagi del trasporto aiutano a potenziare lo smart working....

Nuovi Corsi alla piccola bottega delle arti e dei mestieri di Pelago. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Pelago amplia l’offerta formativa della Piccola Bottega delle Arti e dei Mestieri - Spazio LAB per l’anno 2024/2025, proponendo nuove attività per bambini e ragazzi. Oltre...

Un Caffè letterario che rende protagonisti gli studenti dell’Istituto comprensivo di Greve in Chianti

Nelle scorse settimane si è svolta presso l’istituto comprensivo di Greve in Chianti la “Settimana della continuità” con le attività del Caffè letterario...

Violenza contro le donne, l'Istituto comprensivo di Dicomano, Londa e San Godenzo porta un progetto di sensibilizzazione per i ragazzi: quando verrà illustrato

La diffusione della cultura del rispetto basata sulla condivisione e sull’empatia è una missione educativa fondamentale. L’ Istituto Comprensivo “Desiderio da Settignano”...

Scarperia: la 2B della scuola secondaria protagonista di "Puliamo il Mondo"

Continua l’iniziativa "Puliamo il Mondo" di Legambiente, e il 16 novembre 2024 gli studenti della classe 2B della scuola secondaria di Scarperia sono stati protagonisti di un importante...

L’Intervento Battagliero del Sindaco Francesco Tagliaferri sulla Faentina

Il consiglio comunale straordinario tenutosi ieri pomeriggio, giovedì 14 novembre, ha visto un intervento deciso e appassionato del sindaco di Vicchio, Francesco Tagliaferri, sul tema cruciale...

Dicomano. Invito alla partecipazione alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne – 25 novembre 2024

Il 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, l’Istituto Desiderio da Settignano di Dicomano celebra questo importante evento...

Invito alla "fiera dell'orientamento" al Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo

Il 22 novembre 2024, l'Istituto Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo ospiterà la "Fiera dell'Orientamento", una giornata dedicata agli studenti delle classi quinte, pensata per offrire...

Impruneta: la musica entra nelle scuole con corsi gratuiti di strumenti

Il Comune di Impruneta, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Primo Levi e la storica Filarmonica Giuseppe Verdi di Impruneta, lancia un nuovo progetto musicale gratuito rivolto agli studenti...