14 APR 2025
OK!Firenze

1018 risultati trovati dalla ricerca "immobili"

Fiesole - Cinque edifici scolastici completamente sicuri, agibili e rinnovati

Cinque edifici scolastici (tre consegnati nel 2023 e due nel 2025) completamente sicuri, agibili e rinnovati a disposizione dei bambini dell’infanzia, delle primarie e dei ragazzi delle medie nelle...

Oltre 50 imprese di Figline e Incisa si aggiudicano 100mila euro di contributi assegnati dal Comune: ecco a cosa serviranno

Sono 56 le attività produttive di Figline e Incisa che hanno richiesto, e che si sono aggiudicate, un totale di 100mila euro di contributi comunali a fondo perduto, nell’ambito del progetto...

Relazione semestrale della DIA - La Toscana non è un'isola felice. Infiltazioni mafiose presenti da anni.

Abbiamo avuto modo di leggere la relazione annuale della DIA del secondo semestre 2022 e vedere la situazione della regione Toscana che ormai da vari anni, non è più un'isola felice...

Figline-Incisa, Mugnai replica alla consigliera Tozzi: "Sulle infrastrutture, la nostra è un'attività concreta. Diffidiamo da chi crede di avere la bacchetta magica"

“Se essere impalpabili significa essere più interessati a portare a casa i risultati, piuttosto che preoccuparsi di fare pura propaganda attraverso i comunicati stampa e accontentarsi di...

Tariffa corrispettiva - Qualcosa non torna. Nessuno sconto pur avendo fatto la differenziata.

E' arrivata in redazione la segnalazione di un cittadino che lamenta grossi dubbi su come è gestita la tariffa corrispettiva in base alla lettura dei tag applicati sui contenitori della differenziata....

Arrestato pusher 30enne: L' operazione dei carabinieri a Firenze

Nel corso di un'operazione di pattuglia svolta nella tarda mattinata di ieri, i carabinieri della Stazione di Firenze Santa Maria Novella hanno effettuato un arresto di rilevanza nel contrasto allo...

Erica Mazzetti - Dopo i danni del maltempo, Governo al lavoro per ritrovare la normalità nei territori colpiti

Il governo è al lavoro, con tenacia, continuità e programmazione, per far tornare i territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche alla normalità, il prima possibile, dopo danni di...

Topo d'appartamento pluripregiudicato arrestato mentre usciva da una finestra dai Carabinieri

Nella serata di lunedì i Carabinieri della Stazione di Firenze Santa Maria Novella hanno arrestato, per l’ipotesi di reato di furto in abitazione un 32enne marocchino, senza fissa dimora...

Grosso rettile trovato all'interno di una casa a Barberino - Intervengono i Vigili del Fuoco

Un insolito ospite ha sorpreso una coppia di anziani nel Comune di Barberino di Mugello intorno alle ore 15 di oggi. Un grosso serpente si è introdotto nell'appartamento adiacente all'Outlet,...

Arrestato un senegalese per detenzione di stupefacenti in Piazza Stazione

Nella serata di ieri, un'operazione di successo è stata portata a termine dai Carabinieri della Stazione di Firenze Santa Maria Novella, culminando nell'arresto di un cittadino senegalese...

Sgombero di via Ponte di Mezzo. L'Asl ritorna in pieno possesso degli immobili per riattivare il progetto Abitare Supportato

 A seguito delle sgombero in data odierna dell'edificio di via Ponte di Mezzo, a Firenze, l'Azienda USL Toscana centro ritorna in pieno possesso dell’immobile acquistato con la finalità...

Potere al Popolo - Sgombero dello studentato a Ponte di Mezzo - 𝐆𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐬𝐬𝐨 𝐯𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞, 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢 𝐧𝐨? 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞.

In un comunicato pervenuto alla redazione, Potere al Popolo affronta senza mezzi termini il recente sgombero avvenuto in Via Ponte di Mezzo, offrendo una prospettiva illuminante su un evento che getta...

Fabio Gurioli nuovo Presidente di Fratelli d'Italia di Marradi

"In settimana, sentiti gli iscritti di Marradi, ho provveduto a nominare il nuovo presidente del circolo di Fratelli d'Italia di Marradi, nella persona di Fabio Gurioli, un ragazzo che in questi...

Piano operativo comunale Firenze. Sono oltre 400 le osservazioni pervenute

In quasi tre mesi, dal 5 aprile al 26 giugno scorso, sono pervenute 404 osservazioni agli strumenti urbanistici adottati in consiglio comunale lo scorso 13 marzo e nello specifico Piano strutturale, Piano...

Ponte di Mezzo, iniziato lo sgombero dello studentato

Questa mattina all'alba sono iniziate le operazioni di sgombero dello studentato occupato in via Ponte di Mezzo a Firenze. Si tratta dell'ennesimo sgombero che, purtroppo, non risolve il problema...

Sesto Fiorentino, furto in appartamento sventato grazie all’alert intrusione sul cellulare

Durante il ponte di Ferragosto la Polizia di Stato ha messo in fuga un malintenzionato alle prese con un appartamento a Sesto Fiorentino: a dare l’allarme è stato il padrone di casa in villeggiatura,...

Lega: Arresti per racket stanze ex Astor dimostrano come le occupazioni siano totalmente fuori controllo. Cosa aspetta Nardella a sollecitare Magistratura per sgomberare restanti immobili occupati?

"Abbiamo appreso dalla stampa di quattro arresti in carcere per il racket degli affitti nell'ex hotel Astor Firenze, fra cui lo zio materno della piccola Kataleya Alvarez scomparsa dal 10 giugno,...

Mobilità, Ingegneri Firenze: “Piano operativo faciliti la realizzazione di nuovi parcheggi per residenti”

“E' giusto che il Comune di Firenze punti sulle tramvie, che possono far fare il salto di qualità alla mobilità cittadina. Al tempo stesso però non possiamo far finta che...

Lesioni all'ex ragazza. Arrestato un cittadino peruviano

Martedì sera i Carabinieri della Stazione di Bagno a Ripoli hanno tratto un arresto in flagranza di reato un uomo di nazionalità peruviana, classe 79, pregiudicato e già sottoposto...

PNRR - Botta e risposta tra Tozzi, Mazzetti e Becchi

Il PNRR continua a far discutere non solo a livello nazionale tra a maggioranza e opposizione, ma anche a livello regionale e locale. Qualche giorno fa è stato organizzato dagli Amministratori...

Bagno a Ripoli - “Agosto io ci sono”, le botteghe non vanno in ferie

Bandone su anche in agosto per tante botteghe e attività commerciali di Bagno a Ripoli. Un servizio continuo e assicurato per i cittadini che non partiranno per il mare o la montagna. E allo stesso...

Boom di richieste per le case in Toscana: primi gli americani

L'Italia è una meta ambita per molti stranieri che vengono nel nostro paese principalmente per ragioni turistiche. Secondo i dati, infatti, tra i 10 motivi per cui gli stranieri scelgono l'Italia,...

Più sicurezza a Firenze. I comitati di cittadini si rivolgono direttamente al Ministero dell'interno

Con lo slogan "Più sicurezza per Firenze!" alcune associazioni e comitati di cittadini si sono riuniti per dare vita ad una raccolta di 1200 firme per richiedere con una petizione...

Pubblicata l’ultima edizione del rapporto di Legambiente su criminalità ambientale Ecomafie: nel 2022 la Toscana 7° in classifica superata dalla Lombardia, dopo molti anni di 6° posto

Oltre 2000 reati ambientali (per la precisione 2085) quelli registrati nell’anno solare 2022 in Toscana, più di cinque al giorno. Questa è la fotografia del nuovo rapporto Ecomafia...

La strada non è un posacenere: rischio incendi, la campagna di Anas

Lanciare dal finestrino del proprio veicolo i mozziconi mentre si è in viaggio può causare danni devastanti e irreversibili. Torna, per il secondo anno consecutivo, alla vigilia di un nuovo...

Incendi nell'ex fabbrica di viale IX Agosto: Appello alla Soluzione Definitiva

I vigili del fuoco sono nuovamente al lavoro dalle ore 13:30 in Viale XI Agosto - Via Fanfani, presso l'ex fabbrica dismessa già interessata nel giorni scorsi dall'incendio di masserizie...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 luglio

Accadde oggi 1814 - Nasce il corpo dei Carabinieri (209 anni fa): Abito turchino in panno di lana, chiuso da una fila di bottoni bianchi, stivali neri e cappello alto a due punte, con la coccarda...

Manifattura Tabacchi Firenze: al via i lavori per il nuovo nido comunale

Un nuovo nido per l’infanzia sorgerà accanto al complesso Manifattura Tabacchi di Firenze entro l’estate del 2024, mettendo a disposizione della collettività uno spazio sostenibile...

Affitti turistici brevi, comincia l’iter formale per bloccarli in area Unesco

Al via l’iter della delibera che vuole bloccare nuove attività di affitti turistici brevi nell’area Unesco di Firenze: la giunta comunale ha approvato all’unanimità il...

Multi+ a Borgo San Lorenzo: L'amministrazione comunale mette in locazione l'edificio polifunzionale

Inaugurato nel 2012, il Multi + è un edificio polifunzionale che sorge in viale Kennedy a Borgo San Lorenzo. L' Amministrazione  che lo realizzò, ne voleva fare un “contenitore”...