16 APR 2025
OK!Firenze

155 risultati trovati dalla ricerca "Antifascista"

Una rotonda per Giovanni Gentile. "Intitoliamo una rotonda al filosofo assassinato nel 1944"

Il prossimo martedì 15 aprile ricorrerà l’anniversario dell’uccisione del filosofo Giovanni Gentile, avvenuta nel 1944 in via del Salviatino per mano dei Gap. "Dopo l’emissione...

Borgo San Lorenzo celebra l’80° Anniversario della Liberazione: un cammino di memoria e comunità

“Ogni partigiano era uno, insieme divennero Resistenza”. Con questo spirito Borgo San Lorenzo si prepara a commemorare l’80° anniversario della Liberazione, attraverso un programma...

Addio a Marcello Banchi, storico commerciante e antifascista borghigiano. Il ricordo di ANPI

Oggi, 10 marzo 2025, dopo aver combattuto a lungo con una grave malattia che gli aveva debilitato fortemente il fisico ma non lo spirito e nella voglia di combattere, ci ha lasciato l’amico Marcello...

Pro Loco San Piero, convocata la seconda assemblea aperta alla cittadinanza

Dopo un anno denso di significato per la comunità sanpierina, con l’80° Anniversario della Liberazione di San Piero a Sieve dal nazifascismo, culminate nella giornata del 10 settembre...

Giorno della memoria, la nota congiunta della Comunità Ebraica di Firenze, di Aned Firenze e Anpi Firenze

I presidenti Vania Bagni (Anpi), Enrico Fink (Comunità ebraica di Firenze) e Lorenzo Tombelli (Aned Firenze) esprimono preoccupazione per le divisioni emerse in alcune città durante le celebrazioni...

Giorno della memoria. La toscana educa gli studenti sulle deportazioni e sulla memoria storica

La Regione Toscana ha celebrato il Giorno della Memoria con un evento di grande impatto formativo, coinvolgendo oltre mille studenti giunti al Teatro del Maggio Fiorentino e molti altri collegati in streaming....

A San Piero a Sieve la presentazione del libro su David Maria Turoldo

Sabato 18 gennaio alle ore 16:00, presso i locali della Pieve di San Piero a Sieve, si terrà la presentazione del libro “La fede e il coraggio. David Maria Turoldo, vita di un poeta ribelle”...

Firenze: condanna unanime per le frasi di matrice fascista e le svastiche per Acca Larentia

In via Pisana è comparsa una scritta di matrice fascista che richiama i fatti di Acca Larentia, a Roma. “Asfalto di sangue. Il loro odio nelle mani, nei nostri cuori il giuramento immortale....

Assemblea pubblica a Borgo San Lorenzo. Progressisti democratici avviano il percorso costituente

Sabato 11 gennaio alle ore 16, presso la Saletta Comunale di Via Giotto a Borgo San Lorenzo, si terrà l’assemblea pubblica organizzata dai Progressisti Democratici per Borgo. L’incontro...

La tragedia di Giovanni Becciolini al centro del nuovo libro di Stefano Bisi

Nella Sala delle Feste di Palazzo Bastogi, alle ore 17 di oggi mercoledì 27 novembre verrà presentato il nuovo libro di Stefano Bisi, dedicato alla figura di Giovanni Becciolini,...

Giacomo Matteotti diviene cittadino onorario di Vicchio: unanime la decisione del Consiglio comunale

Il Consiglio comunale di Vicchio nella seduta del 30 settembre ha approvato all'unanimità la delibera di conferimento della cittadinanza onoraria a Giacomo Matteotti: figura significativa della...

27 settembre 1956 muore a Firenze Piero Calamandrei

Non esiste per uno stato una norma più importante dell'atto costituente e non esiste forse ruolo più importante per un cittadino dell'aver partecipato a quel momento fondante. Basterebbe...

Borgo San Lorenzo celebra l'80° anniversario della Liberazione: il presidente Giani partecipa con emozione

Oggi si è tenuta una toccante commemorazione per l'80° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo, alla quale ha partecipato con profonda emozione il presidente della Regione Toscana...

Borgo in comune, "la revoca a mussolini è un atto di orgoglio antifascista per borgo san lorenzo"

Giulia Masini, Capogruppo di Borgo in Comune, annuncia con orgoglio la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini da parte del Comune di Borgo San Lorenzo. Questo atto, sottolinea Masini, rappresenta...

Il gruppo consiliare "Ora Barberino!" non parteciperà all'inaugurazione dei nuovi giardini comunali

L'11 settembre, giorno in cui si festeggeranno gli 80 anni della Liberazione del territorio mugellano e fiorentino dal nazifascismo, è alle porte. Un giorno atteso con grande entusiasmo dato...

Mugello antifascista: per l'80° anniversario della Liberazione si vota per la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

Quella di Mercoledì 11 settembre sarà una giornata importante per molti Comuni del Mugello che celebreranno l'80° anniversario della Liberazione dall'occupazione nazifascista....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 agosto

Accadde oggi 1500 - Diego Dias scopre il Madagascar (524 anni fa). Ieri il navigatore portoghese Diego Dias scopre il Madagascar e gli da il nome del santo del giorno della scoperta: San Lorenzo. 1519...

Montebonello. Avviate le procedure per correggere il nome di Via Aligi Barducci

La Giunta comunale ha approvato, nella seduta odierna, una direttiva per avviare il percorso che porterà alla correzione della toponomastica di via Aligi Barducci a Montebonello, che fino...

Il PMLI contesta al Comune di Firenze di aver negato la pubblicazione di un manifesto celebrativo della liberazione della città dal nazifascismo

Il Comune di Firenze avrebbe negato al Partito Marxista - Leninista Italiano (PMLI) il permesso di affiggere i manifesti che ricordano l'11 agosto 1944, data di liberazione della città dal...

Commemorazione dei coniugi Stefanini a Panzalla: Il Sindaco Ignesti onora il sacrificio della Resistenza

Domani, 2 agosto, alla commemorazione dei coniugi Pietro Stefanini e Dina Buoncristiani a Panzalla, frazione del comune di Greve in Chianti, sarà presente il Sindaco di Scarperia e San Piero, Federico...

Pastasciutta antifascista. Ricordo e celebrazione a Pontassieve

Il prossimo giovedì 25 luglio alle ore 20.00, presso la Croce Azzurra di Pontassieve, si terrà l’evento annuale dedicato alla "Pastasciutta Antifascista". Questo incontro...

Schmidt "studia da Sindaco" e va in visita al Ministero della Difesa per le vicende stadio e Santo Spirito

"Stamani (ieri per chi legge) sono andato dal Ministro Guido Crosetto per risolvere la questione stadio. A Firenze infatti ci sono aree del Ministero della Difesacome ad esempio l'ex Caserma...

Ballottaggio a Firenze. Rete Democratica Fiorentina chiama al voto

La Rete Democratica Fiorentina rivolge un appello alle elettrici e agli elettori affinché partecipino attivamente ai prossimi ballottaggi, cruciali per la scelta dei rappresentanti e dei sindaci....

16 maggio 1985. Il Presidente della Repubblica Sandro Pertini viene insignito della cittadinanza onoraria di Firenze

Indimenticato e indimenticabile Presidente della Repubblica dal 1978 al 1985 e amatissimo per la sua capacità comunicativa e il linguaggio schietto e diretto, Sandro Pertini ebbe sin dalla gioventù...

16 maggio 1985. Il Presidente della Repubblica Sandro Pertini viene insignito della cittadinanza onoraria di Firenze

Indimenticato e indimenticabile Presidente della Repubblica dal 1978 al 1985 e amatissimo per la sua capacità comunicativa e il linguaggio schietto e diretto, Sandro Pertini ebbe sin dalla gioventù...

1° maggio - Una nota del PMLI - Celebrare il Primo Maggio con lo spirito e gli obiettivi originari di Andrea Cammilli*

Pubblichiamo di seguito una nota del PMLI - Celebrare il Primo Maggio con lo spirito e gli obiettivi originari di Andrea Cammilli* La Giornata Internazionale dei Lavoratori non è una “festa”...

San Piero a Sieve celebra l'80° anniversario della Liberazione con un comitato di cittadini

A San Piero a Sieve, un comitato spontaneo di cittadini si è formato in vista dell'ottantesimo anniversario dalla liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Con il sostegno della Proloco...

Botta e risposta fra Fink e Milani, i commenti della politica

Fa discutere la politica fiorentina il botta e risposta. "Dal presidente Milani iniziativa che ha lanciato i semi dell’odio antisemita direttamente da Palazzo Vecchio. Se ha un briciolo di...

La FLC CGIL Toscana condanna il comportamento delle forze di polizia

La FLC CGIL Toscana condanna il comportamento delle forze di polizia che oggi a Pisa e Firenze hanno caricato delle studentesse e degli studenti inermi che stavano manifestando per la pace in Palestina,...

Firenze rende omaggio a Amelia Pincherle Rosselli

Scrittrice e antifascista, madre di Aldo, Carlo e Nello Rosselli. Firenze ha reso omaggio a Amelia Pincherle Rosselli e le ha intitolato un'area pedonale a Porta al Prato, in prossimità del...