3 APR 2025
OK!Firenze

100 risultati trovati dalla ricerca "case popolari"

A Greve in Chianti i primi alloggi popolari riqualificati con tecnologie sperimentali all'avanguardia

Azzerare i consumi energetici e migliorare efficienza e comfort degli alloggi popolari, attraverso l’adozione di tecnologie sperimentali altamente innovative. È l’obiettivo dell’intervento...

Piano casa regionale. Un anno di risultati positivi con 60 milioni di euro già attivati

Firenze, 5 marzo 2025 – Un anno dopo l'introduzione del Piano Casa regionale, la Regione Toscana ha reso noti i risultati dei primi interventi, confermando l'efficacia delle azioni messe...

Le "nuove" case di via Torre degli Agli fanno acqua da tutte le parti

Nate sotto una cattiva stella. Bisogna affidarsi sola alla cattiva sorte e al fato, per non dire all'inettitudine di molti se oggi, nel 2025 e quindi a distanza di ben 15 anni dalle promesse fatte...

Barberino, venerdì 28 febbraio. Ascanio Celestini in “Rumba – l’asino e il bue”

Appuntamento imperdibile quello di venerdì 28 febbraio al Teatro Corsini di Barberino con Ascanio Celestini in “Rumba - L'asino e il bue” Francesco si chiama Giovanni. Nasce da...

Case popolari. Pubblicata la graduatoria provvisoria del bando ERP 2024

È online la graduatoria provvisoria relativa al bando ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) 2024 per l’assegnazione di alloggi popolari. Sono 63 i candidati ammessi al beneficio, mentre 27...

Nubifragi sulla costa toscana. Danni a Talamone e notte drammatica sull'isola d'Elba - FOTO

La forte cella temporalesca ampiamente prevista e che aveva causato un'allerta arancione (leggi qui) sulla Toscana meridionale è passata causando danni. Nella notte fra mercoledì e...

Tozzi (Fdi)."Sicurezza, priorità per i cittadini. Le nostre proposte per il territorio"

Elisa Tozzi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha ribadito che la sicurezza è la principale preoccupazione dei cittadini, come confermato dai sondaggi. Secondo Tozzi, questa domanda...

Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune). "La situazione di abbandono nelle case popolari di via Accademia del Cimento è preoccupante"

Dmitrij Palagi e Thomas Maerten, esponenti di Sinistra Progetto Comune, hanno espresso preoccupazione per la situazione delle case popolari in via Accademia del Cimento, pur riconoscendo che un problema...

I Primi 100 Giorni del Secondo Mandato di Nicola Povoleri: Dialogo con il Sindaco di Pelago

Il 9 giugno 2024 i cittadini di Pelago hanno riconfermato la propria fiducia nel Sindaco Nicola Povoleri, eletto per il secondo mandato, e nella sua Amministrazione. L'operato dei passati cinque...

Dmitri Palagi. Crisi abitativa a firenze, ancora 794 case popolari vuote e non assegnate

Dmitri Palagi, capogruppo di Sinistra Progetto Comune (Spc) in Palazzo Vecchio, ha commentato la situazione delle case popolari a Firenze, sottolineando come il numero di alloggi vuoti non assegnati sia...

Property Managers Italia: “Bene l’idea di riutilizzare gli immobili pubblici dismessi, ma ora Palazzo Vecchio passi ai fatti”

“L’emergenza abitativa di Firenze va affrontata prima di tutto ri-utilizzando gli immobili pubblici dismessi. Ben venga quindi l’impegno preso dalla sindaca Funaro a fare investimenti...

Firenze: giunta programmatica, focus su abitare, welfare, parcheggi, Cascine e piazze da riqualificare

Il tema dell’abitare, dalle case popolari al social housing fino agli affitti brevi turistici, il welfare per gli anziani, il piano parcheggi, l’ente di gestione del parco delle Cascine e...

Il Parco del Mensola è già la seconda Cascine di Firenze?

Non c'è estate in cui il Parco del Mensola non torni ad essere protagonista di lunghe discussioni sui gruppi social di quartiere e della città. Nel momento in cui il bel tempo favorisce...

Amministrative 2024. Quartiere 4, rigenerazione e sicurezza i temi chiave

Il popoloso e popolare quartiere fiorentino investito nell'ultimo decennio dalla "rivoluzione tramvia" vive oggi di problemi che nemmeno la cura del ferro ha risolto in quanto a viabilità....

Aggredita troupe tv alle Piagge, colpita una giornalista

Una troupe della trasmissione Mediaset ‘Fuori dal coro’ di Rete 4 è stata aggredita nel pomeriggio in via Liguria, alle Piagge, mentre stava girando un servizio sul tema delle...

Omoboni - I 10 anni di amministrazione: dalle parole ai fatti

Un bilancio sociale riferito a 10 anni serve a rendere conto ai cittadini su come l’amministrazione comunale ha interpretato i mandati ricevuti, passando dalle parole (contenute nei programmi elettorali...

Butta benzina su un balcone e appicca il fuoco, uomo gravemente ustionato: aggressione a Reggello

Un episodio che poteva avere un finale ben peggiore. E' quanto accaduto negli scorsi giorni a Reggello nel quartiere delle case popolari dove, a seguito di una lite, un uomo di 50 anni ha rischiato...

Scomparsa dell'ex Sindaco Maturi, il PD di Pontassieve stretto nel dolore: il cordoglio del gruppo

Grande tristezza a Pontassieve in casa PD. La scomparsa dello storico Sindaco di Pontassieve dal 1980 al 1992 ha lasciato un vuoto difficile da colmare. Maturi è stato infatti per lungo tempo iscritto...

Pontassieve piange uno dei suoi sindaci più storici: l'ultimo saluto della comunità a Maturi

Pontassieve piange la perdita di Giuseppe Maturi, Sindaco di Pontassieve dal 1980 al 1992. Persona amata e attiva nella comunità, ha dedicato la sua vita al bene comune. Questo pomeriggio alle...

Londa avrà un nuovo ambulatorio ASL: al via ai lavori

Al via ai lavori per la realizzazione a Londa del nuovo ambulatorio dell'Azienda sanitaria Asl Toscana Centro. A dare l'annuncio l'Amministrazione comunale attraverso i propri canali social.  L'opera...

Scarperia e San Piero - Le considerazioni sul POC di LiberaMente a Sinistra

Riceviamo e pubblichiamo una nota di LiberaMente a Sinistra relativo al POC (Piano Operativo Comunale), tale piano costituisce il principale strumento generale di pianificazione urbanistica comunale contenente  la...

L'impegno per la casa dell'Amministrazione borghigiana

8 nuove case popolari, è l'ultimo investimento prezioso, da oltre 2milioni e mezzo di euro, che Amministrazione di Borgo San Lorenzo e Casa Spa riusciranno a dare ai cittadini grazie a fondi...

La poltrona del Sindaco: Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni si racconta

Eletto Sindaco al secondo mandato nel giugno del 2019 dopo il ballottaggio Paolo Omoboni, nato a Borgo San Lorenzo nel 1978, laureato e impiegato in amministrazioni ed enti pubblici si racconta alla fine...

Ritorna il caos alla Foresteria Pertini. Ospiti ex Astor rifiutano spostamento a Vaglia

"Apprendiamo con stupore dalla stampa che le famiglie provenienti dall'ex occupazione hotel Astor ed ospitate nella Foresteria di Sorgane non vogliono traslocare nelle strutture di accoglienza...

Doccia fredda per Nardella. Il Tar boccia il ricorso del comune di Firenze per il Franchi

Ancora una sconfitta, l'ennesima, per il sindaco Nardella e l'amministrazione di Palazzo Vecchio che insistendo sulla vicenda stadio non fa che buttar via tempo e denari pubblici incartandosi...

Firenze, consiglio comunale: sì allo spostamento di bilancio. 10 milioni per il restyling del Padovani (ad uso Fiorentina) e 5 milioni per le case popolari

Che fosse stato un lunedì diverso quello di eri in consiglio comunale lo avevamo anticipato (leggi qui) ma che lo stesso finisse in una  dimensione surreale e metafisica era imprevedibile. E’...

Alloggi Erp vuoti. Sono partiti i lavori di riqualificazione previsti dal Piano Speciale casa?

Il 18 settembre era previsto l’avvio dei lavori di riqualificazione dei primi 200 alloggi popolari vuoti che l’Amministrazione Comunale si è impegnata a ristrutturare attraverso il...

Potere al Popolo - Sgombero dello studentato a Ponte di Mezzo - 𝐆𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐬𝐬𝐨 𝐯𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞, 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢 𝐧𝐨? 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞.

In un comunicato pervenuto alla redazione, Potere al Popolo affronta senza mezzi termini il recente sgombero avvenuto in Via Ponte di Mezzo, offrendo una prospettiva illuminante su un evento che getta...

M5S: "Il Comune ci dà ragione e accoglie il nostro invito a una maggiore attenzione alla manutenzione"

Ne avevamo parlato (leggi qui) e finalmente il comune  decide di rimediare. “Anziani e disabili bloccati nelle case popolari di Via Pistoiese a causa del mal funzionamento degli ascensori....

Stadio provvisorio al Padovani con la cantierizzazione del Campo Marte è scelta sbagliata?

A latere della notizia che la gara per il ranchi è andata deserta c'è un'altra notizia, raccontata a margine che preoccupa e non poco i residenti del Campo di Marte. Che la vicenda...