1 APR 2025
OK!Firenze

32 risultati trovati dalla ricerca "contrade"

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

San Casciano. Al Carnevale medievale i capicontrada anticipano storie e temi del 30 marzo

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Il Comune di Figline e Incisa è pronto a celebrare il Natale e le festività: tutte le iniziative in programma a dicembre e gennaio

Tra mercatini, spettacoli teatrali, laboratori per bambini e concerti, il territorio  di Figline e Incisa si animerà per tutto il mese di dicembre fino all’Epifania. “Anche a...

Dopo Figline, arriva a Incisa la Festa del Perdono 2024: torna con un ricco programma

Dopo l'appuntamento a Figline, la festa del perdono arriva anche a Incisa. Cinque giorni di festa, dal 13 al 17 di settembre, tra lunapark, stand enogastronomici, musica, spettacoli, sport, mercati,...

Palio di Bagno a Ripoli: rimandati i giochi al 14 settembre

A causa del maltempo, è stata annullata la 45esima edizione del Palio di Bagno a Ripoli, originariamente prevista per oggi presso i giardini Nano Campeggi. L'evento, che includeva i giochi...

Bagno a Ripoli. I giochi delle Contrade e l’antica Giostra della Stella: torna la magia del Palio

La sfilata delle dame e dei cavalieri in abiti d’epoca. Lo spettacolo dei musici e degli sbandieratori, i giochi dell'antichità, la corsa con i barrocci e il tiro alla fune. E poi il...

Figline Valdarno, al via la Festa del Perdono. Cinque giorni di eventi e tradizione

Si svolgerà a partire da Venerdì 30 agosto, ore 21:00 e fino a Martedì 3 settembre, l'edizione 2024 della Festa del Perdono nel Comune di Figline e Incisa Valdarno. L'iniziativa,...

Bagno a Ripoli. Lavori Publiacqua su Firenze, via Roma chiusa per due settimane

Via Roma chiude alle auto per due settimane, causa lavori di Publiacqua nell’abitato di Sorgane. L’intervento di sostituzione della rete idrica ricade nella porzione fiorentina della frazione,...

San Donato; il palio dei cuiuchi rievoca il ratto delle sandonatine

Il paese torna a vestirsi a festa con un mosaico di colori e bandiere che sventolano da ogni edificio del Castello di San Donato in Poggio, uno dei Borghi più belli d’Italia. Come avveniva...

San Donato in Poggio,. Il palio dei ciuchi è pronto a rievocare il ratto delle Sandonatine

Il paese torna a vestirsi a festa con un mosaico di colori e bandiere che sventolano da ogni edificio del Castello di San Donato in Poggio, uno dei Borghi più belli d’Italia. Come avveniva...

Il Chianti delle donne: tre vicesindache per San Casciano, Tavarnelle-Barberino e Greve in Chianti

Nella sfera politico-amministrativa del Chianti si intrecciano i percorsi di tre cittadine, alla guida della vita pubblica di San Casciano in Val di Pesa, Greve in Chianti e Barberino Tavarnelle. E’...

Dicomano - Chiusura della campagna elettorale per il candidato Sindaco Saverio Zeni

Dopo un intenso mese di incontri con i cittadini, la lista "Insieme per Dicomano - Saverio Zeni Sindaco" è lieta di annunciare la chiusura della campagna elettorale con un evento speciale...

Solidarietà per Palazzuolo: Raccolti 2.902,30 Euro per gli Alluvionati

Il Gruppo Storico Oste Ghibellina ringrazia personalmente e a nome della comunità palazzuolese, l'associazione delle Contrade Figlinesi, gli amici cari di Porta S. Francesco e l'srl Fieramente...

Poco più di un mese all'atteso Rally Reggello- Figline Incisa: giunta alla 16esima edizione, il programma

Reggello Motor Sport ha definito programma e percorso della 16^ edizione del Rally di Reggello-Figline e Incisa Valdarno previsto per il 15 e 16 giugno, quarto atto della Coppa Rally...

Domani Autumnia... Figline e Incisa si svegliano a colori: un nuovo murale ed il parco giochi diffuso nei giardini di Incisa/ LE FOTO

Le calde tinte autunnali, tra foglie, radici e germogli, per celebrare l’evento più atteso di questo periodo dell’anno: Autumnia, la grande fiera organizzata dal Comune di Figline e...

Perdono, è il turno di Incisa Valdarno: tante gli eventi in programma, attesa per il tradizionale Palio dei Ciuchi

Cinque giorni di eventi per rendere più leggero il rientro dalle vacanze. Torna così dal 15 al 19 settembre la Festa del Perdono di Incisa tra tradizioni e giochi, musica e spettacoli. Piazza...

Il Palio di San Rocco compie 50 anni: tutte le iniziative in programma per il Perdono di Figline Valdarno

Edizione numero 50 per il Palio di San Rocco che festeggia con un ricco programma, tra tradizione e novità, organizzato dalla Pro loco Marsilio Ficino con il contributo del Comune di Figline...

Sfida a colpi di scene tra le cinque contrade di San Casciano

Il Leone ha ruggito più forte delle sue rivali. E lo ha fatto nel segno del rispetto per l’ambiente e del rapporto armonioso tra uomo e natura. L’undicesima edizione del Carnevale medievale...

Bagno a Ripoli, torna la sfida tra Contrade e la Giostra della Stella

Torna a vivere la tradizione della Giostra della Stella e del Palio delle Contrade. La storica manifestazione organizzata dall'omonima Associazione in collaborazione con il Comune, dopo due anni di...

Festa rinascimentale in "Castello": il programma del weekend a Pontassieve

Storia, cultura e suoni rinascimentali saranno i protagonisti della nuova edizione della Festa Rinascimentale organizzata - da venerdì 15 a domenica 17 ottobre -...

"Non dimenticate gli ambulanti". Suolo pubblico pagato in anticipo. Allarme UAI

Sono un "esercito" composto 183.000 imprese: questo è il numero degli Ambulanti al 30 giugno 2019 secondo i dati di Unioncamere. Tanti, e dietro di loro ci sono famiglie che ora accusano forti problemi...

Bolidi di altri tempi in mostra a Barberino. Acceso il mitico trattore 'testacalda’ del 1956

Grazie ad una magnifica giornata soleggiata, domenica scorsa 27 ottobre 2019, Barberino di Mugello ha organizzato, allestito e vissuto, grazie a diverse associazioni, un momento davvero eclatante, anche...

Cerreto Guidi a Scarperia per ritirare i Cenci del Palio del Cerro 2017

Sabato 5 agosto alle ore 11 nella Sala Consiliare del Comune di Scarperia si terrà la cerimonia ufficiale di consegna dei due “Cenci” , eseguiti dall’Artista scarperiese Cristina Falcini - già realizzatrice...

Significative vedute di Giuseppe Zocchi in mostra a Borgo

Una bella e significativa pagina artistica si svolgerà a Borgo San Lorenzo presso l’Antichità Margheri in via Caduti di Montelungo (le Vecchie Conce), per la mostra di alcune opere dell’artista Giuseppe...

Libri in redazione. Gli artisti del mugello

Pomeriggio di grande cultura domenica prossima 3 aprile 2016 (ore 15,00) a cura dell’Associazione artistico - culturale “ dalle terre di Giotto e dell’Angelico”, in occasione della presentazione del libro...

Scomparso l' alpino Mauro Vannoni

Da Silvano Salimbeni, già capo gruppo degli Alpini di Borgo San Lorenzo, l’altro giorno ci è giunta la triste notizia della scomparsa dell’alpino Mauro Vannoni, abitante a Bivigliano, che faceva parte...

Via Francigena. "Mi casa es tu casa". Cronaca dell'undicesima tappa

Abbiamo lasciato il nostro pellegrino ad un passo da Siena, ovvero all'undicesima tappa del suo cammino. "Mi casa es tu casa". Questo è un cartello che Marco ha trovato più volte lungo la strada che collega...

Amacord Mugello. Cento Anni orsono, 1915

Siamo entrati nell’ anno nuovo, e per una curiosità siamo andati a ritrovare qualche notizia interessante che avvenne nel Mugello e a Borgo San Lorenzo nel gennaio del 1915, esattamente 100 anni orsono....

Ronta. Il Gruppo del Corteo Storico sfila a Ferrara per solidarieta' ai terremotati. Foto...

Un lungo forte abbraccio. Domenica 17 giugno scorso, in piazza Ariostea l'Italia dei Palii e delle rievocazioni storiche si è ritrovata assieme per un grande evento solidale verso la città estense, la...

La Thailandia ospite d'eccezione alla mostra dell'artigianato di Firenze. Le foto..

Prosegue fino a domenica la Mostra Internazionale dell’Artigianato, unappuntamento irrinunciabile per tanti fiorentini e turisti in giro per la città. E nei giorni scorsi (il 25 aprile) si è registrato...