2 APR 2025
OK!Firenze

249 risultati trovati dalla ricerca "maggio musicale"

Borgo Liberty Festival 2025. Arte, storia e musica nella chiesa di "San Michele a Figliano"

Prosegue il viaggio nella storia e nell’arte con la quarta edizione del Borgo Liberty Festival, evento inserito nella 12ª Stagione Lirico-Sinfonica 2024-2025 e nel programma della Festa della...

Giornata della Memoria: il pegaso d'oro alle Sorelle Bucci

Il Pegaso d’oro ad Andra e Tatiana Bucci, in onore della loro insostituibile opera di testimonianza e Memoria attiva. Lo ha deciso lunedì scorso la giunta regionale. Il massimo riconoscimento...

25 anni di vetrina Toscana. Celebrato al Teatro del Maggio l’anniversario del progetto enogastronomico

Oggi, 20 gennaio 2025, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ha ospitato la celebrazione del 25° anniversario di Vetrina Toscana, un progetto ideato da Regione Toscana e Unioncamere per promuovere...

Due concerti in memoria delle vittime civili nella pieve di San Lorenzo previsti per lunedì 30 dicembre 2024

Come abbiamo precedentemente annunciato su OKMugello, lunedì prossimo 30 dicembre 2024, nell’81° anniversario del bombardamento aereo del 30 dicembre 1943, che causò la morte di...

Capodanno a Firenze, tutte le proposte - VIDEO

Firenze si prepara a salutare il nuovo anno con un Capodanno all’insegna della musica e della sicurezza. La sindaca Sara Funaro, in accordo con la Prefettura, ha firmato un’ordinanza che prevede...

Il coro delle voci bianche incanta la pieve di Borgo San Lorenzo

Bellissimi, con le loro mantelline rosse che avevano sfoggiato per la prima volta a Roma, sulla scalinata di Trinità dei Monti, sabato 7 dicembre 2024 si sono esibiti nella Pieve di Borgo San Lorenzo....

Il Comune di Figline e Incisa è pronto a celebrare il Natale e le festività: tutte le iniziative in programma a dicembre e gennaio

Tra mercatini, spettacoli teatrali, laboratori per bambini e concerti, il territorio  di Figline e Incisa si animerà per tutto il mese di dicembre fino all’Epifania. “Anche a...

Borgo San Lorenzo, la Pieve ospiterà il concerto del Coro delle Voci Bianche del Maggio Musicale Fiorentino: ecco quando

Sabato prossimo 7 dicembre 2024, alle ore 16:00 nella Pieve di San Lorenzo si svolgerà, un significativo concerto natalizio del Coro di “Voci Bianche” dell'Accademia del Maggio...

Firenzuola: mille anni di storia, progetti per il futuro e tradizioni che si rinnovano

Firenzuola, situata tra Firenze e Bologna nel cuore della Romagna Toscana, è da sempre considerata la "piccola Firenze" dell'alta valle del Santerno. Quest'anno la città...

Firenze premiata capitale dei congressi. Nel 2024 un impatto economico di 36 milioni grazie ai suoi ambasciatori

Nel 2024 Firenze si è aggiudicata 14 congressi internazionali, che genereranno un impatto economico di quasi 36 milioni di euro e porteranno in città oltre 15.000 partecipanti da tutto il...

Firenzuola celebra l'anima della comunità: la XXIX edizione di "Dal Bosco e dalla Pietra"

La tradizionale fiera dedicata alla pietra serena e al marrone ha fatto il suo ritorno a Firenzuola, inaugurata dal Sindaco Giampaolo Buti. In un'atmosfera di festa e con grande entusiasmo, Firenzuola...

Variazione di bilancio, Giani. "Risorse importanti per sanità, cultura e sociale”

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha presentato in conferenza stampa la seconda variazione al bilancio regionale, recentemente approvata dal Consiglio regionale. Questa variazione si...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Si parte l'11 settembre con gli ultimi appuntamenti dell'ottava edizione del Maggio Metropolitano

Si conclude a settembre il programma dei concerti gratuiti dell'ottava edizione del Maggio Metropolitano, rassegna musicale con gli artisti del Maggio Musicale Fiorentino che vede collaborazioni e...

Donne in terrazza: Francesca Messina, Maria Cassi, Gaia Nanni e Ginevra di Marco

Quattro serate con l’eccellenza dello spettacolo fiorentino al femminile al Belvedere Franco Zeffirelli (appena sotto piazzale Michelangelo) da venerdi 30 agosto a lunedi 2 settembre alle ore 19,00. Un’occasione...

Rassegna concertistica “LUNE DI MUSICA” - Concerto dal titolo “DISPRIGIONARE L’IMMENSO”

Domenica 23 giugno 2024 ore 16 presso la Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano a  Palazzuolo sul Senio (FI) si terrà il secondo Concerto dal titolo “DISPRIGIONARE L’IMMENSO” della...

La prima edizione del Festival della Montagna Fiorentina

È in arrivo il primo Festival della Montagna Fiorentina, due settimane di eventi per celebrare la vita e la cultura della montagna di mezzo, nell’Appennino Tosco-Romagnolo, a soli 40 minuti...

Giacomo Puccini celebrato con spettacolo e curiosità a Borgo San Lorenzo

"Una serata gradevole culturalmente parlando lo scorso mercoledì 5 giugno 2024, nella centrale piazza Dante davanti alla facciata del palazzetto liberty del Municipio, per una parentesi storico-musicale...

Concerto davanti al municipio con musiche di Giacomo Puccini

Mercoledi prossimo 5 giugno 2024, alle ore 21 in piazza Dante davanti al palazzo comunale, andrà in scena “La Stagione dei Fiori”, una piccola bohème per  grandi sognatori ...

Successo al maggio musicale fiorentino. Le 'Quattro Stagioni' di Vivaldi incantano la Pieve di San Lorenzo

Il “Maggio Musicale Fiorentino, è ormai una garanzia di qualità, ed è stato dimostrato lo scorso venerdi 17 maggio 2024, con l’incredibile affluenza di pubblico, che ha...

Festival del Maggio Musicale Fiorentino edizione 2024

In occasione dell’86° Festival del Maggio Musicale Fiorentino, sotto il patrocinio della città metropolitana di Firenze,  negli eventi denominati “Maggio Diffuso”, venerdi...

Le liste dei candidati: Eike Schmidt punta sulla cultura per riappropriarsi delle Cascine

Perfetto equilibrio far uomini e donne 18 donne e 18 uomini, che rappresentano un ampio ventaglio di professioni e di età e addirittura il pronipote di Gabriele D'Annunzio. Due i capilista: Paolo...

Le Quattro Stagioni di Vivaldi a Marradi: Serata memorabile con l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino

Venerdì 26 aprile, il Teatro degli Animosi di Marradi ha accolto un evento che ha visto protagonista l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, diretta dal maestro concertatore e violino solista...

Firenze dei Bambini 2024, partito al Museo de La Specola

Su il sipario domani, 19 aprile, al Museo de La Specola per il grande evento Firenze dei Bambini, giunto alla sua undicesima edizione. Il festival dedicato ai bambini e ai ragazzi...

L’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in concerto a Marradi

Venerdì 26 aprile, presso il Teatro degli Animosi di Marradi, si terrà il concerto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Si tratta di un evento che vuole simboleggiare una...

Al via l’86esima edizione del Festival del Maggio Musicale

Due mesi di programmazione fino al 13 giugno con tre opere liriche, Turandot, Jeanne Dark, Tosca, cinque concerti sinfonici corali con l’Orchestra e il Coro del Maggio diretti da Daniele Gatti e...

Concerto lirico nell'Oratorio di S. Omobono

In occasione degli eventi musicali nel Mugello, ricordiamo che giovedi prossimo 11 aprile 2024 all’interno dell’Oratorio di Sant’Omobono a Borgo San Lorenzo, avrà luogo a cura...

Il neo sovrintendente Carlo Fuortes oggi al Maggio Musicale Fiorentino

Il neo sovrintendente Carlo Fuortes, dopo la nomina siglata dal ministro Sangiuliano il 23 marzo (articolo qui), oggi è arrivato al Maggio dove ha incontrato il maestro Daniele Gatti, ha visitato...

Carlo Fuortes è il nuovo sovrintendente del Maggio Musical

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato nel pomeriggio di oggi 23 marzo 2024, il decreto di nomina di Carlo Fuortes a sovrintendente della Fondazione del Teatro del Maggio Musicale...

Tetto dell'ex ospedale di Luco di Mugello: lavori di messa in sicurezza completati

Si sono conclusi i lavori di messa in sicurezza del tetto dell'ex ospedale di Luco di Mugello, un complesso storico che la Regione Toscana ha conferito nel 2018 alla Fondazione del Maggio Musicale...