17 APR 2025
OK!Firenze

21 risultati trovati dalla ricerca "protezionecivile"

Io Non Rischio, il 13 ottobre in 40 piazze toscane campagna buone pratiche Protezione civile

Anche la Regione Toscana partecipa alla campagna "Io non rischio". Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre i rischi sul proprio territorio, i volontari e le volontarie...

Aviosuperficie di “Collina” a Borgo San Lorenzo diventa presidio di ProtezioneCivile

Il consiglio della Città Metropolitana di Firenze, su proposta del consigliere delegato Massimo Fratini, ha approvato all’unanimità, l’accordo, con la società S.A.M. srl...

Per conoscere le opportunità del Servizio Civile Universale open day alla PA Bouturlin di Barberino

Sabato 3 Febbraio si svolgerà l’open day presso la Pubblica Assistenza Maria Bouturlin ved. Dini O.d.V. di Barberino di Mugello e sarà l’occasione per conoscere le...

Scatta l'allerta maltempo nella metrocittà di Firenze

La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze segnala che la Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità meteo per rischio idrogeologico idraulico e temporali forti. Dopo...

Moschetti da Leopoli si è collegato con Giani. Ecco la sua testimonianza

In occasione della presentazione del treno di aiuti per l'Ucraina il presidente Giani si è collegato con Leopoli, con Davide Costa della Croce Viola di Sesto Fiorentino, che a sua volta ha...

Torna a Marradi 'Io non rischio', giornata di buone pratiche e protezione civile

Il 24 ottobre, per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per la prevenzione, i volontari di protezione civile invitano i cittadini a partecipare agli appuntamenti nelle piazze fisiche e/o digitali Volontariato...

Covid Borgo. Nessun nuovo positivo nell'ultima settimana. Aggiornamento della situazione

Aggiornamento sulla situazione Covid con il sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni: Ad oggi abbiamo 2 nostri concittadini positivi, e nessuna quarantena (2 positivi e 1 quarantena sette giorni...

Hub vaccini Mugello. Appello ai volontari: "Servono rinforzi"

Attivo l'Hub di Dicomano, il primo nel Mugello, con una capacità di 1080 vaccinazioni giornaliere. Uno sforzo organizzativo retto dalla collaborazione tra l'Azienda Usl Toscana Centro,...

Positivi, quarantene & altro. Aggiornamento della situazione Covid a Borgo

Scrive il sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni: Aggiornamento sulla situazione Covid: ad oggi abbiamo 44 nostri concittadini positivi, di cui 1 ricoverato, e  104 in quarantena (64 positivi...

Caldo. Scatta il codice rosso. Firenze verso i 40°

Firenze si conferma una delle città più calde d'Italia. In occasione di questa prima ondata di caldo intenso dell'estate 2020 la nostra città è con Roma, Bologna, Torino, Campobasso, Pescara, Rieti, Frosinone,...

Distribuzione di guanti e alcol per parenti di allettati a Rignano, come richiederli

L’Amministrazione Comunale di Rignano sull'Arno informa che, nei prossimi giorni, inizierà a distribuire guanti in lattice e alcol, solo ed esclusivamente, a tutte le famiglie che dimostrino di averne...

Calenzano, conclusa la consegna delle mascherine

Si è conclusa oggi nonostante il giorno festivo la consegna delle mascherine porta a porta a Calenzano.Devono essere indossate negli spazi aperti o chiusi, pubblici o privati aperti al pubblico, in presenza...

Mascherine. A Rignano pronti per il secondo giro di consegna, dopo saranno obbligatorie

E' iniziata la nuova fase di consegna delle mascherine ai cittadini. Si tratta della fornitura di Regione Toscana che, per quanto riguarda Rignano, permetterà di avere due mascherine a testa per ogni...

371 mila mascherine porta a porta a Firenze

Procede a Firenze la distribuzione porta e porta delle mascherine protettive ai nuclei familiari residenti, in tutto quasi 188mila, per un totale di oltre 371mila cittadini.L'imbustamento delle due mascherine...

A Calenzano parte il servizio di pronto intervento per le persone in isolamento

Un nuovo servizio coordinato dal Comune di Calenzano prende il via per risolvere i vari problemi di gestione delle persone in isolamento domiciliare. Dopo i volontari per portare la spesa a casa, ora...

Natale 2019. Babbo Natale passa dal Crs. Info

Anche per il Natale 2019, come gli anni precedenti, la Pubblica Assistenza Centro Radio Soccorso di Borgo San Lorenzo ripropone la visita di Babbo Natale. Secondo quanto si apprende il magico signore...

Natale 2018. Babbo Natale passa dal Crs. Info

Anche per questo Natale 2018, come lo scorso anno, la pubblica assistenza Centro Radio Soccorso di Borgo San Lorenzo ripropone la visita di Babbo Natale. Secondo quanto si apprende il magico signore di...

Danni meteo: Come chiedere i risarcimenti in Valdisieve

La Regione Toscana il 4 Dicembre ha avviato la ricognizione dei fabbisogni per Primi interventi urgenti di ripristino del patrimonio privato e delle attività produttive in conseguenza degli eccezionali...

Babbo Natale a casa tua. Iniziativa del CRS per far vivere una favola ai vostri figli

I volontari del Centro Radio Soccorso promuove, in vista delle festività natalizie, un divertente servizio di intrattenimento per i bambini di Borgo San Lorenzo, offrendo alle famiglie la possibilità...

Dal I luglio divieto assoluto di fuochi, abolite tutte le deroghe

Dal I luglio nuove misure contro incendi e divieto assoluto di fuochi. Ecco i riferimenti segnalati dalla Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze fornisce le informazioni necessarie. Fino...

Vento, arrivano i fondi. Come fare le richieste

Ammonta complessivamente a 3 milioni di euro il contributo straordinario di solidarietà stanziato dalla Regione a favore dei cittadini danneggiati dalla tempesta di vento del 5 marzo. La misura riguarda...

  • 1