
C'e un movimento leggero e profondo che attraversa il nostro territorio. Si collega all'antica tradizione delle comunità rurali di ritrovarsi nell'aia, per socializzare e lavorare insieme, raccontare storie anedotti, episodi, piccole favole di un tempo che fu, il tutto per scaldare l'anima nelle fredde sere d'inverno, scambiare conoscenze e cure per i malanni, suonare e danzare insieme. Qualcosa di simile avviene ancora oggi, operatori olistici che propongono serate esperienziali a tema, per coinvolgere più persone possibili, in diversi luoghi del nostro Appennino Tosco-Emiliano. Da Monghidoro a Pianoro, da S. Benedetto Val di Sambro a Monterenzio, da Monzuno a Firenzuola con l'associazione Artemisia e la Cooperam ed altre realtà del Santerno e dell’Alto Mugello. Per far conoscere, ad un numero sempre più vasto di persone, la ricchezza di proposte esistenti nel nostro Appennino, abbiamo creato una lista di operatori olistici sul sito “www.appenninoweb.com” che consenta, in modo semplice e veloce, di conoscere tutti gli operatori e le molteplici attività che propongono per mantenere una buona salute. A questo proposito si è svolta domenica scorsa 12 giugno 2016, presso gli Impianti Sportivi di Campeggio, una conferenza informativa pubblica sul progetto “Armonia e Salute”, che ha coinvolto cittadinanza, giornalisti, la fondazione Marconi,35 operatori olistici, reclutati tra l'Emilia e la Toscana, gli ideatori del progetto: Angela Benni titolare di erboristeria, Luca Franceschelli direttore di Appenninoweb, ( di cui lo scrivente si onora di far parte dello staff redazionale), Marilena Predieri operatore di Biodanza SRT. Si è parlato dell'importanza dell' informazione, di come è cambiata operatori, per favorire lo sviluppo di una rete di collaborazioni che valica i confini dei comuni interessati, per divenire patrimonio condiviso delle persone a cui si rivolge, di medicina olistica. Holos l'intero, il tutto. Il paradigma olistico e un modello che permette di unire le antiche vie interiori e la scienza moderna, le medicine tradizionali e le recenti scoperte sul cervello, l'ecologia e la spiritualita. Dopo secoli durante i quali hanno diviso l'essere umano da se stesso dagli altri e dalla natura, stiamo assistendo alla rinascita di una cultura unitaria, ecologica e spirituale. Non come risultato della nascita di una nuova ideologia, ma di un esperienza globale su se stessi. Ottima iniziativa, semplice, ma profonda nel contesto umano, sociale, civile, spirituale in quel di Monghidoro dove si respira un misto di aria mugellana e romagnola davvero salubre. Foto 1 : Un gruppo di partecipanti dalla Romagna dalla Val di Sanbro, dal Santerno e dall’Alto Mugello al convegno ” Armonia & Salute ” Foto 2: Particolare della Sala delle conferenze a Campeggio di Monghidoro gremita da molti giovani al convegno del progetto “Armonia & Salute” Foto 3: Un momento del convegno nella sala di Campeggio a Monghidoro