13 APR 2025
OK!Firenze

4497 risultati trovati dalla ricerca "bando"

Protezione Civile in azione a Firenzuola: al via la messa in sicurezza del torrente Rovigo

È iniziata ufficialmente oggi, sabato 12 aprile, l’operazione di messa in sicurezza del torrente Rovigo, nel comune di Firenzuola, colpito duramente dalla recente frana che ha riportato alla...

Concorso per il logo di "meno rischio in Toscana". Al via la partecipazione delle scuole

Le scuole secondarie di primo e secondo grado della Toscana sono state invitate a partecipare al concorso per la realizzazione del logo ufficiale di “Meno rischio in Toscana”, un'iniziativa...

Tozzi (FDI) dopo lo stato di emergenza. "63 milioni al territorio, ora basta polemiche e si lavori insieme"

Firenze – Con la dichiarazione del doppio stato di emergenza nazionale e l’assegnazione di 63 milioni di euro per far fronte ai danni subiti, arriva anche l’appello all’unità...

Ex Meccanotessile, le opposizioni di centrodestra: “Un PD ipocrita boccia mozione che chiedeva di proseguire nell’opera di messa in sicurezza dell’area”

Firenze – Le forze del centrodestra in Palazzo Vecchio – Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lista Schmidt e Gruppo misto-Noi Moderati – scelgono l’ironia per commentare l’evoluzione...

I due decessi di piazza Tasso. L'assessore Paulesu: “Momento doloroso. Erano conosciuti dai servizi sociosanitari"

“Fatti come questo ci addolorano, è un momento di cordoglio e di lutto per il quartiere e la città, e in particolare per tutto il sistema dei servizi sociosanitari cittadini che queste...

Greve in Chianti, gli antichi lavatoi di Montefioralle torneranno a nuova vita - FOTO

A dispetto di quanto recita il detto…un tempo i panni sporchi si lavavano fuori di casa. Sono ricordi lontani ma ancora nitidi e vivi quelli che i cittadini e le cittadine del borgo di Montefioralle,...

Bando cultura 2025. Borgo San Lorenzo sostiene eventi e progetti educativi

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha pubblicato il “Bando per la concessione di contributi finanziari per manifestazioni ed eventi nel settore culturale/educativo – anno 2025”, destinato...

Tensioni in consiglio comunale e incertezze sulla tramvia. Gandola "Amministrazione intollerante al dissenso"

Nel corso di un acceso consiglio comunale aperto dedicato al progetto della nuova linea tramviaria, si sono registrati momenti di forte tensione politica e istituzionale. Le critiche più dure sono...

Marco Stella (FI): “I 50 milioni annunciati da Giani? Già stanziati, è il gioco delle tre carte”

“Altro che fondi nuovi per le imprese toscane, quelli annunciati oggi da Eugenio Giani sono semplicemente soldi già previsti su altri capitoli di spesa, riproposti come se fossero nuovi....

Il Centro C.A.S.A. e la Cooperativa Arca ringraziano La Caldana e il Circolo Polivalente di Sant'Agata: "Grazie a persone così si costruiscono strade di inclusione"

Un gesto di solidarietà e inclusione che ha lasciato il segno. Il Centro di Socializzazione per persone diversamente abili C.A.S.A. e la Cooperativa Arca esprimono un sentito ringraziamento alla...

Tra i borghi ritrovati: escursione a Prataleccchia e Brento Sanico sulle tracce della storia

Una giornata immersi nella natura selvaggia e nella memoria storica del Mugello. Domenica 13 aprile si terrà l’escursione “Tra i Borghi Ritrovati”, un trekking organizzato da...

San Casciano. Campus pasquale sulle tracce dell’antico rituale delle Vecce

A “S-passo” nel tempo, nell’arte e nelle tradizioni di San Casciano. Con il binocolo puntato alla scoperta del patrimonio del Museo Ghelli e dei Sepolcri che nel periodo pasquale prendono...

Chiuso giardino dell'illegalità di via Galliano, il provvedimento dei Vigili del Fuoco

Qualcosa si muove per la complessa vicenda del giardino di via Galliano. Con buona pace di tutti i residenti che in ogni sede e in ogni modo da tempo segnalano la situazione, spaccio e aggressioni comprese...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 aprile 2025

Accadde oggi 1492 - Muore Lorenzo de' Medici (532 anni fa). A causa di un uricemia degenerata in infezione che gli ha causato una cancrena alla gamba muore a Firenze nella nootte Lorenzo il...

Nasce il Comitato Territorio e Buonsenso di Ponte all’Asse – Signa

Il Comitato Territorio e Buonsenso di Ponte all’Asse a Signa chiede la modifica del Piano strutturale e del Piano operativo del Comune di Signa, affinché sia stralciato il progetto che...

Dmijtri Palagi, (Spc) e bagni pubblici a Firenze ecco i numeri ad aprile 2025

"Rispetto al 2021 - sottolinea il capogruppo si Sinistra Progetto Comune in Palazzo Vecchio - continuiamo ad avere 5 bagni autopulenti in città, anche se uno si sta realizzando in piazza Puccini....

Sono ufficialmente 14 da oggi i Punti Digitale Facile su Pontassieve e Pelago: inaugurata la rete di facilitazione tecnologica

E’ stata inaugurata ufficialmente oggi, alla presenza dell’assessore regionale alla digitalizzazione, Stefano Ciuoffo, la rete dei Punti digitale facile nei Comuni di Pontassieve e Pelago....

Calenzano, ex polveriera di Carraia, venerdì 11 aprile 2025 un incontro pubblico

Un’assemblea pubblica per illustrare alla cittadinanza il Piano strategico per lo sviluppo dell’area dell’ex polveriera di Carraia: l’appuntamento è venerdì 11 aprile...

Airalzh onlus finanzia tre ricercatrici per studi sull’Alzheimer e apre nuovi bandi per il 2025

Airalzh Onlus (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer) ha annunciato l’assegnazione di 350mila euro a tre ricercatrici selezionate nell’ambito dei bandi “Starting Grants” e “Art...

Barberino-Tavarnelle. Il Comune realizzerà un nuovo parcheggio nel borgo di Badia a Passignano

Un nuovo parcheggio da 80 posti auto circa sorgerà tra le colline del Chianti Classico, nel territorio di Barberino Tavarnelle, per rispondere ad una duplice finalità. “Da un lato...

Scudo Verde e segnaletica insufficiente. Le critiche del M5S sui varchi e i contributi ambientali

Il capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Palazzo Vecchio, Lorenzo Masi, ha sollevato nuove criticità in merito all’attuazione dello Scudo Verde a Firenze, concentrandosi in particolare sulla...

Il piano strutturale e piano operativo e locazioni turistiche brevi nel Consiglio comunale di lunedì 7 aprile

Saranno quattro le delibere al voto nel Consiglio comunale di lunedì prossimo: due riguardano il riconoscimento di debiti fuori bilancio, mentre le altre due, collegate tra loro, concernono il...

Publiacqua lancia il Bando Cultura 2025: 150mila euro per sostenere arte e territorio

Publiacqua rinnova il suo impegno per la promozione culturale con il lancio del Bando Cultura 2025, mettendo a disposizione 150.000 euro per sostenere la produzione e realizzazione di eventi culturali...

Il CAI Toscana scrive a Giani e Monni: "L'Appennino è fragile, va protetto. No a impianti eolici mastodontici"

Il Club Alpino Italiano, con una lettera firmata dalla Sezione di Firenze e dal Coordinamento Regionale CAI Toscana, ha rivolto un appello al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e all’assessora...

Mugello, salute e ambiente non sono in vendita

In occasione della Giornata europea contro la commercializzazione del diritto alla salute, che ricorre il prossimo 7 aprile, la segretaria del circolo PRC Mugello-Ovest, Tatiana Bertini, ha voluto condividere...

Lago di Montelleri a Vicchio. Rommel (lega): Officina 19, dov'è la coerenza??"

La gestione del lago di Montelleri, situato nel comune di Vicchio, è oggetto di critiche da parte del Vice-Commissario della Lega in Mugello, Albertazzi Rommel, che solleva dubbi sulla coerenza...

Sicurezza e CPR, Sirello e Chelli (FdI): “PD confuso, cittadini abbandonati”

La capogruppo di Fratelli d’Italia, Angela Sirello, e il consigliere Matteo Chelli intervengono con una dichiarazione congiunta per criticare la posizione della maggioranza fiorentina a guida Funaro...

Lorenzo Masi (M5S): “Firenze crede allo sport ma investe solo 250 mila euro per la manutenzione degli impianti sportivi”

“Si è svolto oggi in Commissione Cultura e Sport un importante dibattito sugli impianti sportivi a Firenze. Il quadro non è incoraggiante, perché 250 mila euro è una...

Comitato ex Panificio Militare e Parrocchia dell’Ascensione ascoltati in Commissione ambiente

Ieri pomeriggio la Commissione 6 (Ambiente, vivibilità urbana e mobilità) ha ricevuto rappresentanti del Comitato Ex Panificio Militare e della Parrocchia dell’Ascensione di Nostro...

230mila euro dalla città metropolitana per le alle associazioni culturali

La Città Metropolitana di Firenze, con un nuovo bando, ha stanziato contributi a favore di enti ed associazioni culturali con sede nel territorio metropolitano, o che comunque promuovono attività...