16 APR 2025
OK!Firenze

444 risultati trovati dalla ricerca "cna"

La rinascita di Brento Sanico. Un video documentario in vista della candidatura Fai

Già nei giorni scorsi (clicca qui) abbiamo parlato della candidatura di Brento Sanico (un borgo abbandonato a Firenzuola) ai Luoghi del Cuore Fai (clicca qui per votare). Ora volentieri pubblichiamo un...

Natale locale? CNA lancia una piattaforma online

E' partita oggi la tradizionale corsa agli acquisti natalizi e CNA Firenze Metropolitana non si è fatta trovare impreparata. È infatti online la piattaforma Local Christmas, un vero e proprio shop online...

Per gli acquisti di Natale CNA lancia la piattaforma Local Christmas

E' partita oggi la tradizionale corsa agli acquisti natalizi e CNA Firenze Metropolitana non si è fatta trovare impreparata. È infatti online la piattaforma Local Christmas, un vero e proprio shop online...

ANT, Quarta edizione del paniere solidale

Torna il paniere solidale dell’Ant, la fondazione dell’associazione nazionale tumori: un cesto di eccellenze enogastronomiche toscane che le aziende della regione, nonostante l’anno economicamente difficile...

Intensa settimana di lavoro per il Prefetto Laura Lega prima del nuovo incarico

Prima di insediarsi a Roma a capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Viminale il 1° dicembre prossimo, in quest’ultima settimana a Firenze il Prefetto Laura Lega sta lavorando senza sosta per portare...

Codici ateco 'sbagliati'. Il caso di Lucia (sarta di Scarperia) nella campagna di Cna

Del Mugello uno dei testimonial. “Ristori uno, bis e ter, ma la sostanza non cambia: sono ancora troppe le imprese escluse dai sostegni. La colpa? Avere un codice Ateco ‘sbagliato’, uno di quelli che...

CNA Valdarno - Valdisieve, Pelli:"Il sistema ristori non funziona. Ecco le richieste per le imprese"

Giunge alla nostra redazione una nota dell'associazione CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media impresa) sezione Valdarno -Valdisieve in merito <<6.968. Sono le imprese...

La Toscana, l'economia in crisi e gli esclusi dal Decreto Ristori. La denuncia di Giannelli

Scrive Giampaolo Giannelli, vice coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze: Dopo un inspiegabile balletto di colori che, dal giallo del 6 novembre, condurrà la Toscana il 15 novembre in zona rossa,...

Sostituzione caldaie e SuperEcobonus 110%. Nasce lo sportello dedicato

Contributi per la sostituzione delle caldaie, Superbonus, Ecobonus, Bonus facciate, Bonus verde e giardini, contributi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni: sono tanti gli incentivi a disposizione...

CNA Valdarno - Valdisieve: completare la strada regionale 69. Opera strategica per il territorio

“Mantenere al centro dell’agenda politica il tema infrastrutturale”: è l'esplicita richiesta che la Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA) Valdarno Valdisieve...

Cna: l'economia mugellana a 8 mesi dal lockdown? 'Sistema regge ma è allo stremo'

Sono (ancora) 5.602 le imprese attive nel Mugello, lo 0,5% in meno di un anno fa, segno di un sistema economico che continua a resistere, ma che è stremato. Il segno dell’emergenza è dato dal calo di...

Manifestazioni a Firenze. Categorie e sindacati coinvolti dal Prefetto per isolare i violenti

Si è riunito quest’oggi il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Laura Lega, con la partecipazione del sindaco di Firenze Dario Nardella e dell’assessore Federico...

Becchi: 'Situazione critica per i commercianti. Acquistate nei nostri negozi'

Scrive il vicesindaco di Borgo San Lorenzo, Cristina Becchi: Stamani mi sono confrontata sul nuovo DPCM con i rappresentanti delle associazioni di Categoria, Confesercenti, Confcommercio e CNA. La situazione...

Una raccolta fondi per il padre che ha scoperto un raro tumore: la comunità risponde in tempo record

Da Rufina una storia di solidarietà che fa rimanere a bocca aperta, una di quelle esperienze che fin quando davvero non le vivi non le puoi comprendere. Quella della Famiglia Masetti che, grazie a migliaia...

Tra botteghe e atelier, 22 occasioni per scoprire l'artigianato toscano di qualità

Dal 9 settembre torna Artigianato & Aperitivo, appuntamenti di trekking urbano alla scoperta delle antiche botteghe artigiane e dei quartieri del centro storico di sette città toscane. Il progetto - firmato...

Traffico: da oggi modifiche alla Ztl. 1500 posti per la sosta nei garage

Al via da domani, 28 agosto, la nuova disciplina sperimentale della ztl, in vigore fino a fine settembre, che prevede l’apertura anticipata della ztl limitata a due direttrici su diciannove (dalla porta...

Sesto Fiorentino: più telecamera a Querciola-Volpaia

È stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il comune di Sesto Fiorentino e CNA per l’installazione di un sistema di videosorveglianza nella zona industriale Querciola-Volpaia. Il progetto, avviato...

Torna l'estate all'aperto. Scandicci Estate Open City 2020: "Lo spettacolo di stare insieme"

Cinema, musica, danza, teatro, poesia, circo contemporaneo, video mapping, performance, conferenze, talk show e yoga. Un grande festival estivo che ospita 23 importanti realtà culturali, nel pieno rispetto...

Albo delle imprese. Borgo in Comune chiede trasparenza e rotazione negli affidamenti

Spiega una nota: Già durante la campagna elettorale del 2019 Borgo in Comune aveva avanzato la proposta di creare un albo per imprese locali e fornitori al quale far riferimento per l'assegnazione di...

Lavori Pubblici. Cna: 'Valorizzare le ditte locali', ecco come

È stato presentato in teleconferenza dai vertici di CNA Mugello a Philip Moschetti, presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello, e a tutti i Sindaci dei Comuni aderenti il progetto dell’associazione...

Pianvallico. Conclusi i lavori alla rete elettrica, il plauso di Cna

E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, ha concluso gli interventi di potenziamento della rete elettrica annunciati alcuni mesi durante l’incontro...

Fase 2 commercio. Il Mugello chiede un fondo ridurre Tari e Tosap (suolo pubblico)

Misure locali anticrisi, misure a sostegno di esercizi e attività commerciali che hanno subìto forti danni dal lockdown e dalla crisi determinata dall'emergenza Covid-19. Gli enti locali sono pronti ad...

La regione riapre i centri toelettatura animali. Ecco come funziona adesso

Spiegano Giampaolo Giannelli, e il vice presidente del Consiglio Regionale (Marco Stella) di Forza Italia: La Regione Toscana, con l'Ordinanza n. 48 2020 consente dal 4 maggio la riapertura dei centri...

La regione riapre i centri toelettatura animali. Una battaglia (anche) mugellana

Spiegano Giampaolo Giannelli, e il vice presidente del Consiglio Regionale (Marco Stella) di Forza Italia: La Regione Toscana, con l'Ordinanza n. 48 2020 consente dal 4 maggio la riapertura dei centri...

La regione riapre i centri toelettatura animali

Spiega Giampaolo Giannelli, e del vice presidente del Consiglio Regionale (Marco Stella) di Forza Italia: La Regione Toscana, con l'Ordinanza n. 48 2020 consente dal 4 maggio la riapertura dei centri...

Tari bloccata a Vicchio. Cna: 'Tutto il Mugello segua esempio'

Il direttivo di CNA Mugello esprime soddisfazione per la decisione del Comune di Vicchio di non applicare la Tari alle imprese costrette alla chiusura per Coronavirus o di applicarla con diversa tariffazione...

​Coronavirus, patto tra sindacati e associazioni di categoria per la sicurezza e la ripresa

Un ‘patto di responsabilità’ per la sicurezza e la ripresa, con un rilancio deciso della domanda pubblica nei settori strategici. Proposto dalla Regione, il protocollo preliminare è già stato firmato...

Anticipo sulla cassa integrazione. Accordo in Toscana: sarà a tasso e costo 0

In Toscana i lavoratori dipendenti di aziende in crisi potranno vedersi anticipare dalle banche a tasso e costo zero, se l’impresa non lo potrà fare, la cassa integrazione od altri ammortizzatori sociali...

Prefetto Lega: "Siamo pronti a far ripartire Firenze"

E' un grido di ottimismo quello lanciato dal Prefetto Laura Lega. Più semplificazione, meno burocrazia e rapidità di azione. Questa la richiesta che proviene dal “Tavolo per il rilancio e la competitività...

#Dantedì: Benvenuti all'Inferno con R. A. T.

Novantasei interpreti tra attori, danzatori, musicisti, registi, videomaker per 28 interventi video che sono la significativa rappresentazione della molteplicità di generi, poetiche e linguaggi che le...