7 APR 2025
OK!Firenze

317 risultati trovati dalla ricerca "quartiere 4"

10.000 luci a led in oltre 500 strade per la sicurezza in città

Dal paventato rischio di spengere le luci all'incremento delle stesse. Un po' schizofrenica la questione illuminazione pubblica post covid in città. Dopo il rischio annunciato dal Sindaco Nardella di...

Elezioni regionali: ecco le prime indiscrezioni sui candidati consiglieri

Se i candidati governatore sono noti (Eugenio Giani per la coalizione di sinistra. Susanna Ceccardi per il centro destra, Tommaso Fattori per Sì Toscana a sinistra, Salvatore Catello per il partito Comunista...

Scuola: in estate lavori per 15 milioni di euro negli istituti di tutti i quartieri della città

L’impegno dell’amministrazione sulla scuola non va in vacanza. Gli interventi previsti sul patrimonio edilizio scolastico durante l’estate ammontano infatti a oltre 15 milioni di euro. Dal completamento...

​Firenze dopo il Covid. Riaprono tutti i giardini e aree verdi comunali

Riaprono tutti i giardini, aree verdi e aree giochi comunali e tornano accessibili tutte le aree cani e i fontanelli di Publiacqua presenti in città. Con una nuova ordinanza firmata oggi si completa il...

In via Torcicoda spunta un murale d'artista

Primo esempio in Italia di design art su pavimentazione di uno spazio pubblico. A dipingere il grande murale, nel giardino del Quartiere 4 in via Torcicoda, sono stati i giovani della cooperativa sociale...

San Giovanni 2020: in Santa Croce omaggio al mondo della sanità e dell'associazionismo

Oggi il Calcio Storico e il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina rendono omaggio al mondo della sanità e alle associazioni di volontariato della nostra città. I quartieri parteciperanno in piazza...

Riaprono i fontanelli di Publiacqua in città

Torna a disposizione dei cittadini l'acqua di alta qualità naturale e gassata erogata dai fontanelli di Publiacqua. A partire da lunedì 15 giugno, e progressivamente nei giorni successivi, saranno infatti...

Pista o corsia ciclabile? Fa discutere la nuova via a due ruote

La nuova ciclabile anti Covid comparsa in tutta fretta all'inizio della fase 3 nel cuore del Quartiere 4 fa discutere.Attesa da anni - come ci ha sottolineato anche il Presidente del Quartiere 4 Mirko...

Nasce nel Quartiere 4 la prima pista ciclabile Covid-19

Tre chilometri di una nuova pista ciclabile. Tre chilometri che saranno realizzati a breve nel cuore del Quartiere 4 ed esattaente n viale Nenni e vin ia Foggini. La giunta comunale ha dato il via libera...

Ugnano e la movida dimenticata

Nei giorni post pandemia in cui tanto si parla di mala-movida ci si concentra sui problemi del centro storico che sia la zona di Sant'Ambrogio, di via de Benci, di San Niccolò e di Santo Spirito.L'annoso...

Coronavirus, 16mila telefonate per il call center comunale

Sono oltre 16mila le telefonate gestite da marzo a fine maggio dal personale comunale che rispondeva dal call center ‘Io resto a casa’ e dai volontari delle Reti di solidarietà dei quartieri 2 e 4. Nei...

Rete della solidarietà. 1400 bisogni risolti in 80 giorni

Basterebbero i numeri, davvero incredibili, per riassumere lo straordinario lavoro fatto dalla rete di solidarietà del Quartiere 4 in emergenza Covid. 1410 bisogni a cui è stata data risposta in 80 giorni...

Addio a Eliseo Guidetti, il "padre" di tutti i grandi chef

Addio a Eliseo Guidetti, "padre" di tutti i grandi chef. Lui inventò l'Associazione Cuochi Fiorentini ed ha fatto decollare la figura professiona. Una carriera lunghissima iniziata nel dopoguerra quando,...

Quattro anni senza Michela Noli

Era questa sera del 2016 quando Michela Noli di 31 anni veniva assassinata con 47 coltellate inferte dall'ex marito. Una morte assurda quanto violenta quella che si svolse quel 15 maggio di quattro anni...

Riaprono 16 aree cani in tutti i quartieri e otto nuovi giardini. E torna il mercato alle Cascine

Scatta la riapertura di 16 aree cani in tutti i quartieri, aumenta lievemente il numero dei giardini riaperti e torna il mercato settimanale delle Cascine per la sola parte di attività alimentare. È la...

Ecco cosa si può fare dal 4 maggio con le specifiche per il comune di Firenze

Facciamo un po' di chiarezza sul nuovo Dpcm del 26 aprile 2020 che da lunedì 4 maggio permette all'Italia dopo quasi due mesi di quarantena di passare alla fase 2.Brevemente facciamo un po' di chiarezza...

Sbocciano le aiuole cittadine preparate prima dell’emergenza Coronavirus

Dal piazzale Michelangelo a San Niccolò, fino a via Sestese e via di Scandicci. Sono ‘sbocciate’ ovunque in città le ventuno aiuole a fioritura stagionale preparate dai giardinieri del comune prima dell’emergenza...

La Firenze del futuro immaginata dal presidente del Q4 Mirko Dormentoni

Il presidente del quartiere 4 Mirko Dormentoni ha mandato oggi una lettera a Repubblica Firenze. Oggi il quotidiano non è uscito a causa di uno sciopero dei lavoratori del gruppo. Di seguito la lettera...

Rimandate all'autunno “Cantine in piazza” e “Svuota la cantina”

I Cinque Quartieri di Firenze comunicano che le manifestazioni “Cantine in piazza”, “Svuota la cantina” o similari previste per il mese di maggio sono rimandate all'edizione autunnale. La decisione è...

Emergenza Covid. Ecco tutto quello che il Quartiere 5 ha fatto e sta facendo per i suoi cittadini

La nostra redazione anche in questo momento di pandemia vuole essere un servizio per i cittadini. Lo abbiamo fatto aprendo una linea diretta con i Presidenti dei quartieri fiorentini nella convinzione...

Emergenza Covid. Ecco tutto quello che il Quartiere 4 ha fatto e sta facendo per i suoi cittadini

Mirko Dormentoni Presidente confermato nella scorsa tornata elettorale dell'ampio quartiere popolare dell'oltrarno è stato nel pomeriggio nostro ospite di una diretta in cui abbiamo affrontato tutti gli...

Proseguono i lavori per la nuova piazza dell’Isolotto, completata la prima fase del progetto

Avanti con i lavori di riqualificazione di piazza dell’Isolotto. È stata completata la prima fase del progetto con la preparazione del parcheggio a superficie lato Arno per ospitare provvisoriamente lo...

Le due fatine fiorentine donano mascherine al mondo. E una ditta di Rufina ha donato tanta stoffa

Le pallottole per combattere il nemico di questa guerra sono le mascherine. Ne servono nove milioni al mese dicono dal Dipartimento di Protezione Civile. L'emergenza ha fatto scoprire all'improvviso di...

La storia delle due fatine che "mascherinizzano" il mondo, ad aiutarle anche Rufina

Le pallottole per combattere il nemico di questa guerra sono le mascherine. ne servono nove milioni al mese dicono dal Dipartimento di Protezione Civile. L'emergenza ha fatto scoprire all'improvviso di...

Le due fatine che "mascherinizzano" il mondo

Le pallottole per combattere il nemico di questa guerra sono le mascherine. ne servono nove milioni al mese dicono dal Dipartimento di Protezione Civile. L'emergenza ha fatto scoprire all'improvviso di...

La grande famiglia del Quartiere 4 si fotografa. con #FamiglieQ4 inviate una foto!

In questo tempo di isolamento non siamo mai stati così vicini e si è ritrovato il senso di comunità. Così il quartiere 4 per restare uniti, rimanendo consapevoli dell gravità della situazione ma anche...

"Mi mancherà questo senso di comunità". Storie di quartiere che fanno riflettere:Radio Terrazzo

“Ho paura che mi mancherà questo senso di comunità". Ce lo racconta Giulia con la voce squillante di giovane donna investita, come tutti noi, da questa improvvisa privazione di libertà. Giulia con il...

Scuola da casa. Come aiutare i genitori

Il Quartiere 4 offre sostegno e formazione psicologica sia per gli insegnanti delle scuole primarie che per le famiglie attraverso l’Associazione "NoiPerVoi"La settimana prossima sarà disponibile un calendario...

I quartieri al servizio dei cittadini: le informazioni di pubblica utilità

"Voi state a casa, ma nei Quartieri ci siamo." I Quartieri di Firenze non abbandonano i propri abitanti e ricordano i numeri da chiamare per informazioni e in caso di necessità. Il presidente del Quartiere...

Anche nel Quartiere 4 arriva la solidarietà

Si moltiplicano le iniziative di aiuto e sostegno ai cittadini più fragili in città. Parte domani grazie alla Rete di Solidarietà del Quartiere 4 e ai volontari delle parrocchie del nostro Vicariato,un...