16 APR 2025
OK!Firenze

3992 risultati trovati dalla ricerca "Armi"

Calenzano: la pace secondo il candidato sindaco Carovani

Vogliamo cogliere l’occasione delle celebrazioni appena concluse per la Festa della Liberazione del 25 Aprile per parlare di Pace, solidarietà e cooperazione internazionale. Come tutti gli...

Israele risponde all'Iran: colpita una base militare. Possibili scenari di un mondo in fiamme e soluzioni

Com'era previsto, la reazione di Israele alla rappresaglia di Teheran - un attacco con droni e missili neutralizzato dalla difesa israeliana che non ha riportato danni importanti e vittime, ma solo...

Filippo Carlà Campa è della partita, scioglie la riserva e si ricandida a Sindaco

Ha sciolto le sue riserve ed è pronto a candidarsi di nuovo alla guida di Vicchio l’attuale sindaco Filippo Carlà Campa. La lista civica che correrà alle elezioni amministrative...

Firenze dedica il sottopasso di viale Milton all'avvocato Raffaello Torricelli

Il sottopasso di viale Milton - viale Strozzi sarà dedicato all'avvocato Raffaello Torricelli, una delle figure più rappresentative del mondo cattolico, culturale e politico fiorentino. La...

Gherardo Gambelli è il nuovo arcivescovo di Firenze

Don Gherardo Gambelli è il nuovo arcivescovo di Firenze. L'annuncio dalla tribuna della croce nella cattedrale di Santa Maria del Fiore. Gambelli, che è stato missionario fidei donum...

Sant’Anna di Stazzema: La memoria dei sopravvissuti

12 Agosto 1944: a Sant’Anna di Stazzema l’eccidio nazifascista che trucidò 560 persone. Abbiamo incontrato due dei sopravvissuti a quella strage che ci hanno lasciato le proprie memorie. Sant’Anna...

La statua di Penco tornerà per sempre a Leccio grazie alla comunità: l'obbiettivo? inaugurarla per la 50°esima Sagra di Penco. L'appello del Comitato FPXA

Quando storia, detti e tradizione si intrecciano: la storia di Penco per Reggello è proprio questo. "Chi va a Firenze e Soldi spende, passa da Leccio e Penco glieli rende!! "Chi paga?...

Chi è Silvia Castellani candidata Sindaco a Barberino di Mugello per il centro destra

Ho 55 anni, sono fiorentina, sposata, due figli grandi, una laurea in Economia e Commercio, conseguita giovanissima all'università di Firenze. Sono quadro in un credito cooperativo, dove lavoro...

Sicurezza: fa tappa in piazza Leopoldo il sit in di protesta dei comitati

Continua il tour del coordinamento dei comitati fiorentini contro il degrado, lo spaccio e l'insicurezza che ormai attanaglia la città. E in sprezzo, o forse proprio perché si sta infiammando...

Tutti i lavori della settimana del 15 aprile 2024 nelle strade di Firenze

Nuovo asfalto in via dei Perfetti Ricasoli, ma anche lavori per allacci in via dei Poccetti e via del Chiuso. E anche la realizzazione di una postazione interrata dei rifiuti in via Palazzuolo. Sono alcuni...

Muore dopo il concerto dei Subsonica - Fermato un uomo di 48 anni

Firenze, 13 aprile 2024 - Ieri sera la Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, ha eseguito il fermo nei confronti di un uomo di 48 anni, indiziato...

La famiglia Antinori affianca il Comune di Firenze nel restauro conservativo di Ponte Vecchio

La famiglia Antinori affianca il Comune di Firenze nelle prossime attività di restauro conservativo di Ponte Vecchio. Marchesi Antinori, all’interno del progetto più ampio del restauro,...

Al via l’86esima edizione del Festival del Maggio Musicale

Due mesi di programmazione fino al 13 giugno con tre opere liriche, Turandot, Jeanne Dark, Tosca, cinque concerti sinfonici corali con l’Orchestra e il Coro del Maggio diretti da Daniele Gatti e...

500 anni fa il navigatore fiorentino Giovanni da Verrazzano scopre l'America

In occasione dei 500 anni dalla esplorazione delle coste atlantiche e dalla scoperta della baia di New York del navigatore grevigiano Giovanni da Verrazzano, si rinsalda il ponte culturale tra gli Stati...

La Valdisieve durante la Seconda Guerra mondiale diventa un libro: a breve la presentazione degli studi di Fusi

Martedì 16 aprile alle ore 18:30 la Sala del Consiglio comunale di Pontassieve ospiterà la presentazione del libro di Francesco Fusi ‘Comunità in guerra: Valdisieve...

Testimoni di Geova - Lotta alla dipendenza dalla droga: uno strumento a portata di un clic

Secondo un nuovo rapporto Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, in tutto il mondo il numero di persone che fa uso di droghe e che ne soffre le...

Elezioni europee 2024. L'assenza del tema della pace pesa come un macigno. Dobbiamo davvero rassegnarci alla guerra?

Sono passati cinque anni dalle ultime elezioni del parlamento europeo, e le prossime si svolgeranno dal 6 al 9 giugno 2024 in tutti gli stati dell'Unione Europea. A differenza di quelle precedenti,...

Da inceneritore a polo di eccellenza. San Donnino guarda al futuro con la demolizione delle ciminiere

Sono partiti ieri i lavori di abbattimento delle ciminiere dell’ex inceneritore di San Donnino. Si tratta di un passaggio significativo nella trasformazione di un luogo simbolo della storia industriale...

Borgo San Lorenzo e gli abbattimenti di alberi in Piazza Dante - Il parere del tecnico

In questi giorni, in molti avranno visto all'opera un gruppo di operai intenti ad abbattere alcuni alberi all'interno dei giardini in pieno centro a Borgo San Lorenzo. L'Amministrazione ha...

Firenze: tutti i lavori della settimana del 8 aprile 2024 nelle strade

Nuovo asfalto in via dei Panciatichi e via delle Sentinelle, lavori alla rete fognaria in via di San Niccolò  e via della Pescaia, alla rete di distribuzione del gas in via Sant’Andrea...

Leonardo Romagnoli - I punti cardine del programma

Pubblichiamo sotto un recente post del candidato Leonardo Romagnoli dove sono indicati i punti cardine del programma della sua coalizione. - Devo ringraziare tutti i rappresentanti della coalizione e...

Barberino di Mugello rimarrà senza medico specializzato in primo soccorso?

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di una lettrice molto preoccupata sulle voci della possibile assenza del medico specializzato in pronto soccorso sulle ambulanze della PA Boutorlin di Barberino di...

L'ex civica Cristina Scaletti scende in campo a Fiesole

Dopo l'inizio del suo giro elettorale nelle frazioni e dopo l'annuncio della sua candidatura (a sorpresa) a sindaco di Fiesole Cristina Scaletti esce allo scoperto e affida ai social il suo primo...

Le classifiche dei migliori ospedali della Toscana

Un database che valuta i migliori centri di cura italiani. Con un metodo rigoroso. Per orientare chi deve scegliere dove andare. Lo scorso giovedi 29 febbraio 2024, nella nostra quotidiana rassegna giornalistica,...

Il 7 aprile 2024 è "Domenica Metropolitana" in Metrocittà Firenze

Per la Domenica Metropolitana di aprile 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

Officina Vicchio 19 - Non siamo soddisfatti delle risposte dell'Amministrazione sui debiti con l'Unione dei Comuni

Il clima della campagna elettorale a Vicchio si fa incandescente. Le parti, per il momento, in contrasto sono quelle a sinistra e centro sinistra. Come si dice in questi casi; Ne vedremo delle belle?...

Rissa in piazza Dalmazia all'alba di Pasquetta: al momento la Polizia ha denunciato 4 cittadini sudamericani

La mattina di Pasquetta la Polizia di Stato è intervenuta in piazza Dalmazia dove era stata segnalata al 112Nue una violenta rissa in strada che avrebbe visto coinvolto almeno una dozzina di persone. I...

“I consiglieri Ticci e Atria esprimono cordoglio per la scomparsa di Luciano Cavasicci.

Con immenso dispiacere abbiamo appreso della scomparsa del Prof.Dottore Forestale Luciano Cavasicci. Chi lo ha avuto al Tecnico Agrario Giotto Ulivi certamente si ricorderà una figura di indelebile...

Impruneta "Voltiamo Pagina": Brogi: "Boddi influencer in cerca di fama"

La Commissione di controllo e garanzia è stata costretta a rinviare i propri lavori perché il Presidente del CdA dell'Opera Pia Vanni - che la Commissione avrebbe dovuto audire - il...

Ufficio di Prossimità inaugurato a Vicchio: un nuovo servizio per i cittadini

Si tratta dell'Ufficio di Prossimità, un progetto pilota per delocalizzare le funzioni giudiziarie e renderle più accessibili ai cittadini. L'ufficio è situato presso il Comune...