2 APR 2025
OK!Firenze

48 risultati trovati dalla ricerca "afghanistan"

Luca Milani: “Dopo 20 anni Firenze deve ricucire il rapporto con Oriana Fallaci"

“Sono passati 20 anni dalla tragedia di Ground Zero. È stato, per tutto il mondo occidentale, uno spartiacque. Un momento in cui tutti abbiamo vissuto un evento storico doloroso e difficile...

La componente Pari Opportunità in quota PD dichiara di essere a favore del regime dei Talebani

Con questa dichiarazione la componente della Commissione Pari Opportunità, Nura Musse Ali, rilasciata al quotidiano Il Tirreno ha fatto scoppiare un caso politico a livello nazionale....

Torna la "Pala di Bosco ai Frati" al Museo di San Marco

La Direzione Regionale dei musei della Toscana con un comunicato stampa annuncia il ritorno del famoso dipento, Pala di Boschi ai Frati, nel museo di San Marco a Firenze.L'opera è...

Fermare l’invasione: L’inutile fiducia nei muri. "Il capire 'un t'ammazza"

Siamo o no davanti ad un’invasione? E se le siamo, come possiamo fermarla? Sono due domande cruciali, forse quelle alle quali è più difficile da affrontare. Alla prima abbiamo già dato una prima risposta....

Domani Giornata mondiale contro la Polio. Anche il Mugello aderisce

Il Rotary International celebra domani (martedì 24 ottobre 2017) la quinta Giornata mondiale della Polio. Il Distretto Rotary 2071 partecipa all’iniziativa attraverso l’azione dei suoi 64 Clubs della...

Torna Glocalnews, etica e tecniche del giornalismo digitale. OK!Mugello c'è

Si terrà dal 17 al 20 novembre la quinta edizione di Glocalnews, il festival di giornalismo digitale organizzato da Varesenews cui, lo ricordiamo ai nostri lettori, OK!Mugello ha sempre partecipato da...

Festa della Repubblica, premiati 7 partigiani mugellani

Tutti i nomi, da Barberino, Firenzuola e Vicchio. Si sono svolti stamani (giovedì 2 giugno) i festeggiamenti per il 70° anniversario della proclamazione della Repubblica. A Firenze le celebrazioni hanno...

2 Giugno. Mugellani premiati dal prefetto

Ecco chi sono - Si terranno domani 2 giugno i festeggiamenti per il 70° anniversario della proclamazione della Repubblica. Le celebrazioni avranno inizio alle ore 9.30 in piazza dell’Unità d’Italia, con...

Cibo e integrazione a Pontassieve. Cronaca

Tante le persone che ieri, martedì 12 aprile, hanno accolto l’invito al cinema Accademia di Pontassieve da parte dei richiedenti asilo del progetto SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e...

Unioni Gay. E' giusto discuterne in Consiglio Comunale?

Dopo che a Borgo si è affrontato l'argomento, il capogruppo della lista civica Cambiamo Insieme, Luca Margheri, si domanda se non sarebbe più utile parlare dei problemi locali. Rilanciamo volentieri la...

In Toscana 6500 richiedenti asilo ospiti. Il punto

"Il modello di accoglienza diffusa toscano ha funzionato, anche stavolta". Così inizia una nota della Regione Toscana, che parla dei richiedenti asilo ospitati nella regione. Ecco il testo in versione...

La storia dell'abete e del Natale di Piazza del Poggio

Dopo poche ore l’accensione delle luci del bellissimo abete in piazza del Poggio a Borgo San Lorenzo (martedi 8 dicembre 2015, Festa dell’Immacolata), una bella “eccellenza” nel centro storico borghigiano,...

Borgo com'era. La latrina in Piazza del Poggio...

E quest'anno (dopo 30 anni) tornano gli addobbi natalizi sul grande albero sorto dove c'era la latrina. Una delle caratteristiche di addobbi tradizionali durante le Feste Natalizie a Borgo San Lorenzo...

Firenze capitale della cultura con il 3° Forum Mondiale dell’ Unesco

Firenze, 26 settembre – Come investire sulla cultura? Quali sono i metodi e le strategie da utilizzare? Come creare impiego e come investire sulla tecnologia e sulle innovazioni per un futuro sostenibile?...

Borgo. Domenica asta per l'Africa

La collezione etnica di Antonio Barletti. Un grande evento culturale, sociale, solidale e non di meno storico, avrà luogo domenica prossima 28 ottobre 2012 nei saloni delle Conferenze di Villa Pecori...

Giornalismo. Il Premio Pulitzer incorona l'informazione online...

Il Premio Pulitzer incorona l'informazione online. Una buona notizia, un riconoscimento indiretto, per tutti quei quotidiani online (come OK!Mugello) che ogni giorno cercano di dare il massimo in un mondo...

Gli 'elenchi' del Mugello. I sogni di una studentessa a un passo dalla laurea

Gli elenchi mugellani. Sull'onda del successo della trasmissione di RaiTre anche noi di OK!Mugello abbiamo pensato di far stendere degli elenchi a chi ogni giorno vive il Mugello. E non partiamo da politici...

60^ Giornata in memoria delle Morti sul Lavoro

1050 infortuni mortali in Italia, 67 in Toscana, 18 nella provincia di Firenze. Negli ultimi cinque anni in tutta la nazione si sono verificati oltre cinque milioni di infortuni sul lavoro, che hanno...