4 APR 2025
OK!Firenze

2349 risultati trovati dalla ricerca "bandi"

“Quartiere 4 ostaggio di furti e degrado. Stavolta colpita attività in via Baccio Bandinelli. Arrestato colpevole. L’Amministrazione però assiste inerme”

I consiglieri della Lega denunciano il crescente degrado e insicurezza nel Quartiere 4 di Firenze, dopo l’ennesima spaccata ai danni di un negozio di sartoria teatrale in via Baccio Bandinelli....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 febbraio 2025

Oggi è San Valentino: La festa degli innamorati! Festeggiata in tutto il mondo, ha origini antiche. Si dice che risalga al IV secolo a.C.: i romani veneravano il dio Lupercus con dei...

Tirocini in Toscana. Al via la riforma con un bando da 10 milioni e la certificazione "Tqt"

La Regione Toscana lancia una riforma dei tirocini con un bando da 10 milioni di euro, mirato a rafforzare il legame tra tirocinio e occupazione stabile. Due le principali novità: il contributo...

Pontassieve si stringe nel dolore della vicina Rufina: proclamato lutto cittadino per Eleonora Guidi. In molti hanno già aderito alla sospensione delle attività

Il Comune di Pontassieve segue in segno di vicinanza le disposizioni della vicina Rufina. E' stato proclamato il lutto cittadino per l'intera giornata di oggi - 12 febbraio -  in coincidenza...

Il consiglio regionale della Toscana vara la legge sul fine vita

Con 27 voti a favore (tutto il Pd tranne la consigliera De Robertis e quelli di Iv e M5S passa in consiglio comunale la norma frutto della legge d'iniziativa popolare che è stata presentata...

Rufina pronta per l'ultimo saluto a Eleonora Guidi, proclamato il lutto cittadino: stasera la fiaccolata, domani le esequie

In seguito alla tragedia che ha colpito la comunità di Rufina, il Consiglio Comunale ha proclamato per la giornata di domani, 12 febbraio 2025, un lutto cittadino in segno di partecipazione al...

Borgo San Lorenzo, polemiche sulla mancata celebrazione della Giornata del Ricordo

È polemica sulla mancata celebrazione della Giornata del Ricordo da parte dell’amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo. A sollevare la questione è il Centrodestra locale, che...

Fortis Juventus 1909: tra polemiche e realtà, una risposta necessaria

In risposta alla lettera pubblicata su Radio Mugello a firma di due presunti "sportivi", che chiamano in causa i miei articoli su OKMugello, desidero chiarire alcuni aspetti fondamentali...

Il giorno del ricordo degli smemorati

Oggi si celebra il “giorno del ricordo”. Una giornata importante anche se in molti ancora cercano, sgomitando, di metterla in un angolo, meglio se ben nascosto, della storia. Una storia che...

Polemica a Firenze. Fratelli d'Italia critica l’esposizione della bandiera jugoslava

I consiglieri del gruppo Fratelli d'Italia a Firenze, Giovanni Gandolfo, Angela Sirello, Alessandro Draghi e Matteo Chelli, hanno denunciato l'esposizione della bandiera della ex Jugoslavia presso...

Fortis Juventus 1909: Alessandro Bandinelli, l’unico baluardo contro il disastro finanziario

La Fortis Juventus 1909 si trova nel pieno di una crisi senza precedenti. Un debito mostruoso di oltre 600.000 euro incombe sulla società, e nel mezzo di questa tempesta, il presidente Alessandro...

Fortis Juventus tra debiti e opere d’arte: il piano di compensazione del presidente Bandinelli

Un’assemblea carica di tensione quella andata in scena venerdì 7 febbraio allo stadio Romanelli (articolo qui), dove il presidente della Fortis Juventus, Alessandro Bandinelli, ha cercato...

10 febbraio 2025, Giorno del Ricordo, tutte le iniziative del Comune di Firenze

Con la Legge 30 marzo 2004 numero 92, “la Repubblica riconosce il 10 febbraio quale Giorno del Ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria degli italiani e di tutte le vittime delle foibe,...

Fortis Juventus 1909: un’assemblea infuocata tra accuse, debiti e scenari incerti

Si è svolta presso il Circolo Biancoverde del Campo Romanelli l’attesa assemblea della Fortis Juventus 1909, un incontro che avrebbe dovuto fare il punto sulla situazione della società,...

Terremoto Fortis Juventus - Si dimette Luciano Sgai storico dirigente biancoverde

Certe scosse non vengono dalla terra, ma dal cuore pulsante di una comunità che vive il calcio come una fede. A Borgo San Lorenzo, il terremoto è tutto interno alla Fortis Juventus: Luciano...

Piazza Elia della Costa e quel taglio degli alberi carbonaro

Non si abbassano i toni della discussione dopo lo scellerato e carbonaro taglio degli alberi in piazza Elia della Costa (articolo qui). ma soprattutto a seguito del sit in che è andato in scena...

Bando AGYR 2024. 300.000 Euro per 6 ricercatori under-40 sui temi della malattia di Alzheimer

L’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer (Airalzh Onlus) ha recentemente assegnato 300.000 Euro a sei giovani ricercatori under-40, finanziando progetti focalizzati sulla diagnosi precoce e la...

Assemblea generale delle due società sportive secolari di Borgo San Lorenzo

Dopo l’intervista del nostro Saverio Zeni (alcuni membri della famiglia del responsabile di OKMugello, hanno avuto l’onore di aver giocato nelle file biancoverdi per ben 4 generazioni!!),...

Faentina, la ferrovia dei disastri: ritardi, disservizi e promesse mancate. Sarà la volta buona?

La situazione della linea ferroviaria Faentina è diventata emblematica delle difficoltà del trasporto pubblico locale, con ritardi, soppressioni improvvise, guasti frequenti e condizioni...

Al via le celebrazioni per i cento anni dalla nascita di Giovanni Spadolini (1925–2025)

Il 2025 è l’anno del centenario della nascita di Giovanni Spadolini, figura di primo piano nella storia culturale e politica del Novecento italiano. Le celebrazioni però non si limiteranno...

La Fortis Juventus 1909 presenta il futuro. Assemblea il 7 febbraio 2025 VIDEO

La storica società calcistica Fortis Juventus 1909 di Borgo San Lorenzo, sotto la guida del nuovo presidente Alessandro Bandinelli, sta vivendo una fase di rinnovamento. Bandinelli ha intrapreso...

Toscana, commercio ambulante. Giani chiede un quadro normativo chiaro e linee guida omogenee

La Regione Toscana sollecita un quadro normativo chiaro e criteri omogenei per la gestione delle concessioni del commercio ambulante, evitando soluzioni frammentarie che possano creare squilibri tra i...

Aree interne e montane. Capirossi (PD): “Approvata legge per dare priorità ai piccoli centri, importante per il Mugello. Previsti incentivi per medici di famiglia e contributi per residenza”

Fiammetta Capirossi, consigliera regionale del Partito Democratico, esprime soddisfazione per l’approvazione della legge sulla “Valorizzazione della Toscana diffusa”, volta a contrastare...

Giù oltre 10 alberi sani in viale Giannotti. Dovranno fare posto alla tramvia?

Tecnicamente sono "le opere preliminari al cantiere per la linea 3" ma in realtà è l'abbattimento di oltre una decina di alberi sani e rigogliosi. Ma tranquilli, il mantra...

Benucci (PD): «Ambulatori medici nelle frazioni periferiche e nelle aree montane, la Regione metta in campo misure di incentivo»

«Le aree montane e le frazioni periferiche stanno subendo un progressivo abbandono dell’assistenza medica di base, con ambulatori che chiudono o si trasferiscono nei centri più grandi....

Guglielmo Mossuto, (Lega). "Sosta abusiva e mancati controlli: la denuncia dei tassisti fiorentini"

Guglielmo Mossuto, capogruppo della Lega in Palazzo Vecchio, denuncia l'abuso degli spazi riservati ai taxi, che vengono occupati da auto private, nonostante le cooperative taxi paghino la COSAP (tassa...

Il Comune di Signa celebra la “Giornata della Memoria” nel segno di Ester e Giuseppe Della Pergola

Il Comune di Signa celebrerà la “Giornata della Memoria” per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto e del nazifascismo con tre appuntamenti che si terranno nella giornata di...

Ricordo in Palazzo Strozzi del Maestro Silvio Loffredo con una giornata di studi al Vieusseu

Per tutti gli appassionati  di pittura e in modo particolare gli estimatori del Maestro Silvio Loffredo, ricordiamo che Venerdì 31 gennaio 2025, ore 10.30 a Firenze, presso il Palazzo...

Dal 20 gennaio al via l’attivazione dei cassonetti digitali nelle zone di Viesseux e Statuto - FOTO

Il piano di trasformazione del sistema di raccolta e conferimento rifiuti ‘Firenze città circolare’, promosso dall’amministrazione comunale e da Alia Multiutility, si avvia verso...

Larga partecipazione a Scarperia al confronto sui fondi europei destinati a Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di Bisenzio. Triberti: "Occasione per accendere i riflettori sui nostri territori"

Oltre 90 persone hanno partecipato alla presentazione della Strategia Vìrere 2021-2027 dell’area Valdarno -Valdisieve, Mugello e Val di Bisenzio. Un’iniziativa organizzata...