1 APR 2025
OK!Firenze

1976 risultati trovati dalla ricerca "aer"

Freddo e neve record in Usa? Colpa del riscaldamento globale o di Donald Trump

"Un’insolita e rara tempesta di freddo artico ha travolto il Sud degli Usa nelle scorse ore." narrano le cronache. Una tempesta che ha costretto a rivedere a Washington...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 gennaio 2025

Accadde oggi 1506 - Le guardie Svizzere prendono servizio a difesa del Papa (519 anni fa). Su richiesta di Papa Giulio II alla Dieta della Confederazione Elvetica di soldati che vigilassero sulla...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 21 gennaio 2025

Accadde oggi 1793 - Giustiziato Luigi XVI (232 anni fa). Dopo la condanna a morte per alto tradimento viene giustiziato dopo essere stato privato del titolo il Re di Francia. Portato in carrozza alla...

Il buongiorno di Ok!news24. Oggi, 19 gennaio 2025

Accadde oggi 1915 - Brevettata la lampada a neon (110 anni fa): L'insegna luminosa di un negozio di barbiere. Fu questa la prima applicazione pratica della scoperta di Georges Claude, ingegnere...

La Cisl denuncia: stop aggressioni ai lavoratori: fra inciviltà, indifferenza e mancate denunce

Le aggressioni ai lavoratori sanitari sono sempre più frequenti. L’ultimo caso eclatante nel nostro territorio è quello dell’ospedale di Prato, con tre operatrici sanitarie malmenate. Ma...

Il 25 gennaio partono i lavori della linea per Bagno a Ripoli

Una staffetta simbolica per la tramvia fiorentina. Il 25 gennaio mentre entrerà in servizio la VACS Fortezza-Libertà-San Marco inizieranno i cantieri della nuova linea 3.2.1 Libertà-Bagno...

l 25 gennaio parte (finalmente) la nuova T2 Peretola-San Marco. Nello stesso giorno via ai cantieri per la linea per Bagno a Ripoli

La fase di pre-esercizio della VACS si avvia alla conclusione e il 25 gennaio la nuova tratta che collega Peretola a San Marco aprirà le porte a tutti i passeggeri.  “Avevamo detto...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 gennaio 2025

Accadde oggi 1891 - Nasce il basketball (133 anni fa). A Springfield nello stato americano de Massacchusets James Naismith pubblica le tredici regole del gioco da lui inventato: nasce ufficialmente...

Dieci anni dopo Charlie Hebdo: l’Occidente ancora bersaglio del terrorismo islamico

Ci risiamo, ancora una volta. Accade tutto in pochi, mortali secondi, e vite innocenti e ignari del pericolo vengono spezzate. La conta dei morti è sempre tragica, poiché si trasformano...

Firenze, Suicidio Assistito, Tribunale conferma diniego a 70enne toscana

Il giudice del Tribunale di Firenze ha confermato il diniego presentato dalla Azienda USL Toscana Centro in merito alla fornitura dei farmaci necessari alla procedura di “suicidio assistito”,...

Ultim'ora - Liberata Cecilia Sala. Anche la Toscana festeggia

Notizia in aggiornamento - L'annuncio arriva di Palazzo Chigi intorno alle 11.30. "È decollato pochi minuti fa, da Teheran, l'aereo che riporta a casa la giornalista Cecilia Sala....

Al via il corso gratuito di disostruzione pediatrica organizzato dalla Misericordia di Borgo San Lorenzo

La Misericordia di Borgo San Lorenzo ha annunciato l'organizzazione di un corso gratuito dedicato alla disostruzione pediatrica, che si terrà sabato 1° febbraio 2025, dalle 10:00 alle 12:00,...

Il buongiono di Ok!News24. Oggi, 6 gennaio 2025

Oggi è l’Epifania, che ricorda l’arrivo dei Re Magi, guidati dalla stella cometa fino alla grotta di Gesù. Come i Re Magi portarono doni, anche questa festa si rinnova ogni anno...

Nando e Maila, e l'eccezionale "Sonata per tubi" con special guest Marilù 

E' sotto una cascata di coriandoli accompagnati dagli applausi del pubblico in estasi che si è concluso "Sonata per tubi" lo spettacolo della compagnia Nando e Maila in scena sabato...

Paura a bordo di un aereo partito da Peretola per Londra

Momenti di paura nel pomeriggio di ieri sabato 4 gennaio all’aeroporto di Malpensa per la richiesta di atterraggio non programmato da parte di un aereo della British Airways partito...

Partecipazioni societarie e sanità Toscana. I punti salienti del consiglio

Il gruppo Dicomanocheverrà (Laura Barlotti, Giampaolo Marangi, Cristina Ticci) ha fornito una sintesi dei principali punti discussi durante il Consiglio Comunale di Dicomano del 30 dicembre 2024. Tra...

Treni regionali 2025. 100 nuovi convogli e novità per i passeggeri

Cento nuovi treni regionali nel 2025, per un investimento economico di 850 milioni di euro e oltre 430 milioni di viaggiatori stimati. In cifre, il 2025 per il Regionale di Trenitalia si apre all’insegna...

Commemorato a Borgo l’81 anniversario del bombardamento aereo del 30 dicembre 1943

Borgo San Lorenzo ha vissuto davvero una giornata particolare, lunedì 30 dicembre 2024, una giornata che resterà nel cuore e nella mente di tante persone che l’hanno intensamente vissuta. Il...

I dati della Questura di Firenze. A gennaio arrivano i nuovo agenti

"La Polizia di Stato punta sempre di più sulla prevenzione", ribadisce il Questore della provincia di Firenze. A tale proposito emerge come nel 2024 siano raddoppiate diverse misure come...

Pre-esercizio tramvia t2. Test e verifiche per l'apertura a gennaio 2025

Il 27 dicembre 2024 è iniziato il pre-esercizio della Linea T2 Peretola-San Marco. Prima di aprire le porte ai passeggeri la tramvia effettua 20 giorni di esercizio a “porte chiuse”,...

Cecilia Sala è colpevole. E' donna e giornalista

Il caso di Cecilia Sala mette in luce una verità che oggi viene spesso ignorata: il mestiere del giornalista è pericoloso. Sebbene in Italia non siamo più in una situazione drammatica...

Progetto eolico Monte La Fine: confronto acceso a Castel del Rio

Sabato 21 dicembre, la sala Magnus di Castel del Rio ha ospitato un’assemblea pubblica dedicata al controverso progetto di impianto eolico industriale “Monte La Fine e Monte Pratolungo”....

Due concerti in memoria delle vittime civili nella pieve di San Lorenzo previsti per lunedì 30 dicembre 2024

Come abbiamo precedentemente annunciato su OKMugello, lunedì prossimo 30 dicembre 2024, nell’81° anniversario del bombardamento aereo del 30 dicembre 1943, che causò la morte di...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 dicembre 2024

Accadde oggi 1610 - Galileo scopre Nettuno (ma non lo sa) (414 anni fa). L'astronomo Galileo Galilei annota la prima osservazione conosciuta del pianeta Nettuno. Poichè in prossimità...

Borgo commemora il bombardamento aereo del 30 dicembre 1943

Il prossimo lunedì 30 dicembre 2024, avrà luogo a Borgo San Lorenzo la cerimonia commemorativa in ricordo del bombardamento aereo avvenuto 81 anni fa, il 30 dicembre 1943, che causò...

Due automobili come regalo di Natale per "gli angeli della vita" - FOTO

Due nuove automobili, due Hyundai Tucson a disposizione del Nucleo Operativo Protezione Civile per garantire i trasporti di midollo osseo salvavita per trapianto. Le auto sono state cedute in comodato...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 dicembre 2024

Accadde oggi 1888 - Van Gogh si taglia un orecchio (136 anni fa). Dopo aver rincorso in strada il collega e amico Paul Gaugin brandendo un coltello il pittore Vincent Van Gogh tona nella sua abitazione...

Concerto di Santo Stefano nella Pieve di Cornacchiaia

Il prossimo giovedì 26 dicembre 2024, avrà luogo nell’antica e bellissima Pieve di San Giovanni Battista Decollato di Cornacchiaia in comune di Firenzuola, con inizio alle ore 17,30,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 dicembre 2024

Accadde oggi 1895 - La prima radiografia (129 anni fa). Viene effettuata la prima radiografia medica della storia. Lo scopritore della radiazione elettromagnetica Willehm Rontgen fa esporre la mano...

Riapre il corridoio Vasariano. Un viaggio nel tempo per il grande pubblico

Firenze, 19 dicembre 2024 – Dopo otto anni di chiusura e un restauro completo, il Corridoio Vasariano, celebre "tunnel aereo" degli Uffizi, riapre le sue porte al grande pubblico il 21...