14 APR 2025
OK!Firenze

1369 risultati trovati dalla ricerca "giorgio"

Fratelli d'Italia: "Il Comune si costituisca parte civile contro gli aggressori dei tassisti"

"Siamo solidali con i tassisti fiorentini, e chiediamo al Comune di costituirsi parte civile nel processo contro gli aggressori". Lo dichiarano i consiglieri del gruppo Fratelli d'Italia...

Degrado e insicurezza: emergenza senza fissa dimora a Sorgane - FOTO

Da mesi i portici di via Tagliamento, nei pressi della Coop e a pochissimi passi dalla sede del Quartiere 3, sono ormai divenuti rifugio notturno per almeno tre persone senza fissa dimora, in condizioni...

Incontro con Mario Lancisi su David Maria Turoldo a Bivigliano

Sabato 15 febbraio, alle ore 17:00, il Circolo Arci di Bivigliano ospiterà un incontro con Mario Lancisi, autore del libro David Maria Turoldo. Vita di un poeta impossibile, edito da TS. L'evento,...

Teatro Giotto di Borgo, appuntamento imperdibile con "Arlecchino?" scritto e diretto da Marco Baliani

Appuntamento imperdibile quello fissato per martedì 11 febbraio al Teatro Giotto di Borgo san Lorenzo che propone Andrea Pennacchi in “ARLECCHINO?” scritto e diretto da Marco Baliani...

Tavarnuzze. Al via i laboratori sul cotto per gli studenti della scuola Ghirlandaio

È iniziata presso la Scuola Secondaria di Primo Grado Domenico Ghirlandaio di Tavarnuzze l’edizione speciale di Impara l’arte… e mettila da parte, un'iniziativa che, giunta...

Pali tramvia. Il comune di Firenze prima gli ha messi e adesso vuole toglierli, ma con i soldi del governo

Dopo l'entrata in servizio della Vacs e l'inutilità del capolinea Unità ecco che il comune adesso vuole togliere i pali che caratterizzano la rete tramviaria fiorentina, quelli che...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 gennaio 2025

Accadde oggi 1854 - Muore Silvio Pellico (171 anni fa). Muore a Torino lo scrittore, poeta e patriota Silvio Pellico. Una delle sue opere "Le mie prigioni" in cui descrive dieci anni di...

Galleria dell’Accademia di Firenze, al via un ricco calendario di visite speciali, laboratori didattici e percorsi inclusivi

La Galleria dell'Accademia di Firenze inaugura il 2025 con un ricco programma di attività educative rivolte alle scuole secondarie di primo grado, alle famiglie e alle persone con disabilità...

"La natura lo fa meglio (e prima)": a Pontassieve la presentazione del libro del ricercatore Giorgio Volpi, ecco quando

La natura è stata la prima a sperimentare e a innovare, molto prima che l’ingegno umano cominciasse a fare altrettanto. Con il suo nuovo libro La natura lo fa meglio (e prima), Giorgio...

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Bus turistici, in quattro giorni 21 pullman fermati. Multati 8 irregolari

Non si fermano a Firenze i controlli della polizia municipale contro gli accessi abusivi dei bus turistici in città. Anche la scorsa settimana, le pattuglie in servizio hanno effettuato numerosi...

Cartelli scoperti e confusione tra gli automobilisti. Italia Viva "I cartelli dello scudo verde generano confusione tra gli automobilisti"

Non c'è pace per lo scudo verde. Anche i suoi cartelli sembrano davvero sfortunati e continuano a essere una fonte di disagi e polemiche. Dopo le clamorose gaffe grammaticali che avevano portato...

Ponte a Ema: quel passaggio pedonale transennato da mesi

«Da mesi il passaggio pedonale situato in Via Chiantigiana, all’altezza del civico 153, nella frazione di Ponte a Ema, risulta transennato e inutilizzabile dai cittadini. La chiusura è...

Giornata della Memoria, la storia della famiglia ebrea Spiegel: in fuga per l'Italia, passando da Borgo San Lorenzo

Ieri - lunedì 27 gennaio 2025 - è stata ricordata e commemorata in tutta Italia, la “Giornata della Memoria”, con una serie di eventi e manifestazioni, ricordi e filmati, che...

Trofeo Francesco Grillone: inizio emotivo per la Stagione 2025 della Pallanuoto Paralimpica

In un weekend carico di emozioni e determinazione, la pallanuoto paralimpica ha celebrato l'inizio della nuova stagione con il primo Trofeo Francesco Grillone. L'evento si è svolto presso...

Una bella pagina culturale la XXIII edizione di "Rotarolio": ecco i nomi di tutti i vincitori, produttori dell'"Oro Verde" del Mugello

Ancora una volta, e questo da 23 anni quando nel 2002 i cari e indimenticabili amici soci del Rotary Club Mugello, Adriano Borgioli di Valdastra e Paolo Pasquali di Campestri, due splendidi lembi di terra...

Si accendono le luci al gasometro, una vittoria dei cittadini

Un passo verso la riqualificazione dell’area dell’ex gasometro. Oggi lunedì 27 gennaio verranno accese le luci provvisorie, propedeutiche alla realizzazione della nuova illuminazione...

La terza inaugurazione della Vacs “Lavagnini Fortezza” - “San Marco” è quella buona - FOTO

Dopo oltre otto mesi di ritardo e le due finte inaugurazioni che i maligni chiamano pre-elettorali (a pensar male a volte ci si azzecca dato che avvennero prima delle amministrative) Ieri 25 gennaio è...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 gennaio 2025

Accadde oggi 1533 - Enrico VIII sposa Anna Bolena (492 anni fa): La necessità di avere un erede maschio e il desiderio di consolidare il ruolo di superpotenza dell'Inghilterra, sottraendola...

Nuovo look per le piste ciclabili di via Modigliani, via Massa e via Gubbio

Un intervento atteso dal Quartiere e soprattutto dai ciclisti. Sono i lavori di manutenzione straordinaria che da lunedì 27 gennaio interesseranno le piste ciclabili di via Modigliani, via Massa...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 gennaio 2025

Accadde oggi 41 - Ucciso Caligola (1984 anni fa). Mentre fa rientro a Palazzo Imperiale dopo aver assistito allo spettacolo delle ludi palatini l'imperatore romano Caio Cesare Germano noto come...

Emergenza aggressioni. Appello di CISL e istituzioni per tutele e anonimato

Protezione con l’anonimato per i lavoratori aggrediti che denunciano, per evitare ritorsioni; supporto pieno -anche coprendo le spese legali- da parte delle aziende; aumento dei sistemi di videosorveglianza;...

Firenze accoglie 100 nuovi agenti di polizia municipale

Sono diventati agenti di Polizia Municipale di Firenze a tutti gli effetti. Sono i 100 neoassunti nel concorso svolto l’anno scorso e che ieri nel giorno in cui si celebra San Sebastiano patrono...

Giorno delle Memoria 2025: il programma delle iniziative a Rignano

ll Giorno della Memoria si celebra ogni anno il 27 gennaio come ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto. A Rignano sull'Arno sono stati organizzati eventi e momenti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 gennaio 2025

Accadde oggi 1752 - Iniziano i lavori alla Reggia di Caserta (273 anni fa): «Deliciae regis felicitas populi». Così era inciso sulla medaglia sotterrata da re Carlo insieme...

"Salviamo Firenze per Viverci" svela il cantiere segreto di costa Scarpuccia e va a caccia di tastietini e Cin - FOTO

Il primo blitz del 2025 rivolto alla cittadinanza di "Salviamo Firenze per Viverci" si è svolto nella serata di giovedì e ha riguardato un mega cantiere "segreto" di...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 gennaio 2025

Accadde oggi 1788 - I primi inglesi arrivano in Australia (237 anni fa). Nasce come colonia penale di Re Giorgio III l'Australia. Qui arrivano oggi in primi inglesi con il compito di fondarla. 1912...

A San Piero a Sieve la presentazione del libro su David Maria Turoldo

Sabato 18 gennaio alle ore 16:00, presso i locali della Pieve di San Piero a Sieve, si terrà la presentazione del libro “La fede e il coraggio. David Maria Turoldo, vita di un poeta ribelle”...

L’impatto dello Scudo Verde di Firenze sui comuni della città metropolitana, serve il coinvolgimento di tutti. Se ne parla a Pontassieve

"Lo Scudo Verde è una questione che riguarda l'intera area metropolitana, non solo Firenze. Oltre ai turisti, la città vive quotidianamente grazie a un flusso di pendolari - studenti,...

Il 25 gennaio partono i lavori della linea per Bagno a Ripoli

Una staffetta simbolica per la tramvia fiorentina. Il 25 gennaio mentre entrerà in servizio la VACS Fortezza-Libertà-San Marco inizieranno i cantieri della nuova linea 3.2.1 Libertà-Bagno...