x
23 NOV 2025
OK!Firenze

184 risultati trovati dalla ricerca "manifestazioni"

Decesso sul lavoro a Pontassieve, sindacati uniti per la sicurezza. Domani presidio CGIL alla ditta a Sieci e a breve sciopero nazionale

I sindacati della Toscana non ci stanno. Di fronte all'ennesima tragedia sul lavoro, quest'ultima avvenuta proprio in Valdisieve nella giornata di ieri che è costata la vita al giovane...

Fiorinfiera - Borgo San Lorenzo si trasformerà in un vero e proprio grande giardino

Nella splendida cornice dei giardini monumentali di Piazza Dante, la mostra mercato di piante, fiori, attrezzi per il giardino e vita all’aria aperta che anche quest’anno, dopo i successi...

“Sputi ai poliziotti? Forse se li sono meritati”: polemiche per le parole della consigliera M5S della Toscana Silvia Noferi

“Le forze dell’ordine avranno pure preso degli sputi, ma io dico che forse se li sono anche meritati”. Sono le parole della consigliera regionale Silvia Noferi (M5S) che hanno...

“Basta propaganda russa”: Modena in piazza contro il putinismo dilagante

Nonostante il sindaco Pd abbia alla fine cancellato la conferenza filo Cremlino, radicali e associazionismo manifestano oggi nella città emiliana per il sostegno alla resistenza dell’Ucraina....

13 gennaio 1954 Il salvataggio del Pignone

Il salvataggio della storica azienda fiorentina del Pignone, scongiurando il licenziamento di 1750 persone, costituì per il sindaco Giorgio La Pira, al suo primo mandato, uno dei successi...

Firenze aderisce all'appello per il cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza

Il Comune di Firenze, la Giunta, il Consiglio comunale e la "Commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali" hanno aderito all'appello lanciato da ottocento...

Violenza di genere. Necessario passare dalle parole ai fatti

Oggi 25 novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In Italia ancora molto non va. Vogliamo evitare discorsi banali, triti e ritriti e concentrarsi solo su qualche numero da fornire...

Firenze perde un altro esponente della sua cultura. Addio al padre di Bobo

Se ne è andato a 83 anni Sergio Staino, vignettista e ex direttore dell'Unità. È scomparso a Firenze, era malato da tempo ed era stato ricoverato qualche giorno fa. La cultura...

Inaugurata la nuova pista al coperto del Firenze Marathon Stadium 'Luigi Ridolfi' di atletica leggera

Inaugurata la nuova pista al coperto del Firenze Marathon Stadium 'Luigi Ridolfi' di atletica leggera. Al taglio del nastro erano presenti l'assessore allo sport Cosimo Guccione, il presidente...

D-DAY per OKMugello. Buone notizie per il futuro del nostro giornale

La campagna di abbonamenti per OKMugello, lanciata all'inizio di giugno, non ha raggiunto l'obiettivo di 1000 abbonati entro il 18 settembre. Tuttavia, ci sono comunque delle buone notizie e anche...

Borgo S. Lorenzo. La ricorrenza della Liberazione. Il ricordo di don Lorenzo Gasperi

Borgo San Lorenzo, come abbiamo ampiamente scritto, sia della cerimonia istituzionale sia della gara ciclistica ( la Coppa della Liberazione), ricorderà e commemorerà il 79° anniversario...

Festa di Fagna 2023: Una Celebrazione di Tradizioni e Addii Commossi

Erano molto soddisfatti i molti volontari che hanno dato vita alla tradizionale “Festa di Fagna”, che si svolge le prime due settimane di agosto, per terminare alle ricorrenza dell’Assunta...

A Rufina un settembre ricco di eventi: si parte con il ritorno della Festa in Forno a Pinzano

La Festa in Forno  nel borgo di Pinzano, nel Comune di Rufina, quest’anno sarà nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 settembre. L'evento è organizzato dall’Amministrazione...

Doppio appuntamento a Borgo San Lorenzo: Trofeo ciclistico "A. Giovannini e V. Pini" e Palio di San Lorenzo animano il weekend

Giornata molto particolare quella vissuta sabato scorso 5 agosto 2023, a Borgo San Lorenzo, per due manifestazioni che hanno attirato l’attenzione di tantissime...

Borgo San Lorenzo - Sull' avanzo di bilancio, la fetta maggiore alla manutezione strade. Cenerentola turismo e promo territorio.

Con l’avanzo di amministrazione del Bilancio 2022, il Comune di Borgo San Lorenzo, nel consiglio comunale del 31 luglio, ha deciso di destinare alcune risorse per strade e decoro. 300 Mila Euro...

Cultura e Storia: Il restauro dell'Organo Stefanini verso il traguardo finale

In questi giorni, insieme alla cara Marilisa Cantini, presidente del Comitato dell'organo "Stefanini 1696", e al consigliere Giuseppe Panchetti, abbiamo avuto l'opportunità di...

Due anni di Daspo per il tifoso di Luco - Alleanza Giovanile Dicomano

Costa caro al giovane tifoso che a febbraio al campo sportivo di Borgo San Lorenzo in occasione della partita di calcio Luco - Alleanza Giovanile Dicomano si rese protagonista di un'aggressione...

La Festa della Liberazione a Borgo San Lorenzo e il ricordo di Don Lorenzo Gasperi che salvò Borgo dalle mine dei tedeschi

    Borgo San Lorenzo, anche se un po in tono minore, ha ricordato e commemorato il 78° anniversario della liberazione dal nazifascismo (1945) con una serie di manifestazioni...

"Ad ogni poesia fare il quadro” 1° Concorso Internazionale Multimediale dedicato a Campana

E’ stato bandito il 1° Concorso Internazionale Multimediale dal titolo “Ad ogni poesia fare il quadro” con la finalità di fare conoscere la vita e l’opera di Dino...

Intensa attività degli "Svarvolati Mugellani"

    “Cari amici, soci e appassionati di auto e moto d' epoca – così si legge in un simpatico comunicato stampa deglio amiici svarvolati - un'...

La cascata di Dante

Il 25 marzo è la giornata scelta dall'Italia per festeggiare il poeta Dante Alighieri con il nome: Dantedì. Questa data è stata scelta perché, secondo gli storici, corrisponderebbe...

Borgo S. Lorenzo - Approvato il nuovo regolamento per le sagre. I dettagli

“Abbiamo lavorato in sinergia con categorie economiche ed Associazioni per mediare un regolamento che salvaguardi il lavoro delle attività di ristorazione e somministrazione di Borgo San...

A San Piero nasce il calendario condiviso degli eventi

Un calendario unico che faccia sapere a sanpierini e visitatori cosa si può fare in paese e permetta agli organizzatori, non solo di evitare la sovrapposizione di eventi in calendario ma anche...

Comune Borgo. Grazia Gabellini va in pensione. Il saluto di Cristina Becchi

A Borgo San Lorenzo va in pensione la dipendente comunale Grazia Gabellini. Le porge un saluto sui social l’assessore e vicesindaco Cristina Becchi:  La Grazia va in pensione?  Sì,...

Lastra a Signa. Inaugurata la rinnovata rotonda di ingresso alla frazione di Ginestra Fiorentina

Hanno partecipato anche il sindaco Angela Bagni e l’assessore all’ambiente Annamaria Di Giovanni domenica scorsa all’inaugurazione della rinnovata rotonda stradale a Ginestra Fiorentina...

Museo archeologico Dicomano. Un lettore risponde a Lidia Giannelli, e ne ripercorre la storia.

Alla cortese attenzione della redazione di OK.Mugello una lettera in redazione: Sono un cittadino di Dicomano da oltre 32 anni. In questo lungo periodo ho cercato di inserirmi nel tessuto sociale...

Tutti noi siamo Mahsa Amini. La storia della ragazza di 20 anni che ha commosso il mondo

La giovane, residente a Saqqez, in Kurdistan, è stata uccisa dalla polizia morale iraniana per non avere indossato il velo in maniera corretta. Si trovava a Teheran per trascorrere le vacanze con...

È morto Silvano Salimbeni. Alpino ed ex allievo di Don Milani. Lunedì i funerali

La scomparsa dell’amico carissimo Silvano Salimbeni, dopo una breve malattia, ha lasciato nel dolore la sua bella famiglia, la moglie Bruna , le figlie i nipoti e tanti di quegli amici che lo conoscevano...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 27 luglio

Accadde oggi 1377 - Primo caso di Quarantena al mondo (645 anni fa). Nell'attuale città croata di Dubrovnik, all'epoca Ragusa il consiglio cittadino approva il provvedimento che stabilisce...

Il Pmli contesta il grande tricolore di Vicchio: ' Non è la bandiera di tutti'

Il lungo, ed estremamente critico, intervento del Pmli di Vicchio: In questi giorni l'amministrazione comunale di Vicchio di “centro-sinistra” ha dato grande risalto alla celebrazione...