4 APR 2025
OK!Firenze

94 risultati trovati dalla ricerca "memoriale"

Giorno della memoria. Consegna in Prefettura delle medaglie d’onore

Nel pomeriggio del 27 gennaio in occasione del Giorno della Memoria, istituito vent’anni fa con la legge n. 211 del 2000, il Prefetto di Firenze Alessandra Guidi consegnerà, in palazzo Medici Riccardi,...

"A futura memoria": inizia oggi a Pelago la settimana dedicata al ricordo della Shoah

La pandemia non ferma le celebrazioni dedicate al Giorno della Memoria fissato per il 27 gennaio. Come ogni anno a Pelago le celebrazioni avranno luogo per alcuni giorni. Il primo appuntamento ha avuto...

Firenze. Giorno della Memoria 2021, ecco il programma

Se la memoria degli eventi passati resta un valore imprescindibile per ogni nazione e per ogni società, questo valore diventa ancora più significante quando ci si avvicina al ricordo di...

Barberino. Quella lapide dimenticata e il ricordo di quelle persone uccise dalle mine

La nuova Foto del Giorno di OK!Mugello ci viene inviata da un lettore della zona di Barberino. Ci racconta Andrea Biagioni di questa lapide che risale alla seconda guerra mondiale e che testimonia la...

Calenzano. A Valibona si celebra la Liberazione

Sarà la croce di Cantagrilli illuminata a dare il via alle celebrazioni della Liberazione, che quest’anno coinvolgeranno anche ValibonaLa sera di venerdì 4 settembre l’associazione I Birboni salirà sul...

Giunta Nardella: in un video gli obiettivi raggiunti

Mobilità, trasporti, welfare, scuola, commercio, turismo, aree verdi, cultura e sport. Toccano tutti questi temi gli obiettivi conseguiti dall’amministrazione durante questo primo anno di mandato. A raccontare...

Santa Croce ospiterà il memoriale per le vittime del Covid 19

Avranno uno spazio a perpetua memoria nel pantheon dei grandi di Firenze. Sarà infatti la Basilica di Santa Croce a ospitare il memoriale per medici e infermieri caduti nello svolgimento della loro professione...

Nardella sull'Arengario in solitaria. Tutti gli eventi si trasferiscono sui social

Sarà una festa della liberazione diversa in tutta Italia e anche a Firenze al posto della tradizionale festa che riempiva piazza della Signoria di colori, emozione e ricordi ci sarà in tempo di coronavirus...

Sono 13 le nuove pietre d'inciampo in città

Continua a Firenze la posa delle pietre d'inciampo. Dopo le prime istallate lo scorso 9 gennaio con lo scopo di ricordare i luoghi dove hanno vissuto e sono state rapite le vittime dell'Olocausto, oggi...

Rignano si prepara per la Giornata della Memoria, due gli appuntamenti per il 27 Gennaio

Dopo la visita guidata di oggi (Venerdì 24 gennaio 2020) a cura di ANPI Rignano/Reggello degli alunni delle classi terze della scuola “G.Papini” al riallestimento del Memoriale Italiano di Auschwitz a...

Suor Elisabetta è ancora possibile scoprire la verità.

Siamo tornati a trovare Anna Maria Mazzari, l‘ex suor Elisabetta, per chiarire alcuni aspetti della "vicenda Pacciani" ed approfondire la personalità di quello che per anni è stato considerato il “mostro”...

San Godenzo. Due mozioni (e qualche polemica) per Liliana Segre

Nel consiglio comunale del 25 novembre la maggioranza si è astenuta al voto per l’ordine del giorno presentato dal centro sinistra per San Godenzo per il conferimento onorario della cittadinanza a Liliana...

'Se trema, non Tremo'. Domani pomeriggio di sensibilizzazione e socializzazione a Borgo. Programma

Sabato 21 settembre dalle ore 16:30 alle 18:30 a Borgo San Lorenzo siate anche voi sensibili e venite con la voglia di informarvi ed assisterete ad un pomeriggio di sensibilizzazione sulla tematica del...

Un pomeriggio di sensibilizzazione ai terremoti: Sabato è "Se trema.. non tremo!"

In occasione del centenario del terremoto che ha colpito il Mugello il 29 giugno 1919 la cooperativa Arca all’interno del roadshow di Italia Loves Sicurezza 2019 organizza un pomeriggio di informazione,...

Vicchio. Gli alunni tornano dal Viaggio della Legalità. Foto e riflessioni

E i genitori ringraziano - 100 passi verso la legalità. E’ il progetto che ha portato gli alunni della IIIA della Scuola media di Vicchio in Sicilia: nei luoghi simbolo delle stragi di mafia e sui terreni...

Legalità. Gli studenti di Vicchio a Corleone. Visita ai memoriali e ai terreni confiscati

100 passi verso la legalità - Gli studenti della classe IIIA della Scuola media di Vicchio sono appena arrivati a Corleone, ospiti della Cooperativa Lavoro e non solo. Nei prossimi giorni avranno modo...

Vicchio. I ragazzi in Consiglio Comunale raccontano il loro Viaggio della Memoria

Era in programma per lunedì 28 maggio, dalle 14:30 alle 16:20 nel Teatro Giotto di Vicchio, il Consiglio Comunale aperto alla presenza degli alunni delle classi terze e seconde dell'Istituto Comprensivo...

Visita campo di concentramento di Fossoli. Info e programma

Anche quest'anno la Sezione A.N.P.I. e la sezione Soci Coop di Barberino di Mugello organizzano una visita guidata in posti significativi della memoria. A seguire riportiamo la nota dell'organizzazione...

Borgo ricorda Andrea Salvadori. Sabato iniziativa in Comune

Nella sala consiliare del palazzo comunale a Borgo San Lorenzo nel pomeriggio di sabato 25 febbraio si terrà un memoriale in ricordo di Andrea Salvadori, ad un anno dalla morte. L’iniziativa è sorta da...

Treno della memoria. I ragazzi mugellani arrivano ad Auschwitz

I ragazzi mugellani che viaggiano con il Treno della Memoria hanno visitato il campo di Auschwitz. E per tutti gli studenti è stata un'emozione forte. Scriveva così Toscana Notizie in un articolo sulla...

La prima divisione inglese rivive a Palazzuolo

Sabato 17 e domenica 18 settembre si terranno le celebrazioni in onore e ricordo. Una due giorni commemorativa nel 72° anniversario della Liberazione. Si parte alle ore 15 del sabato 17, in piazza Ettore...

67° Raduno dei Partigiani e dei Giovani a Monte Giovi

Sabato 9 e Domenica 10 luglio si svolgerà a Monte Giovi il 67° Raduno dei Partigiani e dei Giovani. Si rinnova così l’appuntamento con la festa che vuole ricordare la lotta partigiana, un’iniziativa che...

Barberino e il 25 aprile. Il programma

Spettacoli, cortei, letture in occasione della Festa della Liberazione. Un prologo già da domenica. Un intenso programma per celebrare il 25 aprile. Gli appuntamenti avranno inizio al mattino per proseguire...

Un centenario commemorativo di alto livello a Villa Pecori

Siamo ormai giunti al termine delle manifestazioni, eventi, dibattiti, conferenze, tavole rotonde, presentazioni libri, mostre iconografiche ed oggettistiche, filmati, documentari ed altro, il tutto allestito...

Guelfi e Ghibellini, Nencini racconta la Battaglia

La battaglia di Campaldino, storico scontro tra guelfi di Firenze e ghibellini di Arezzo combattuto l’11 giugno 1289, è al centro del romanzo storico “La battaglia” di Riccardo Nencini. L’opera, pubblicata...

L’Occidente malato nel testamento morale di Oriana Fallaci

“L’Occidente è malato, ha perso la voglia di lottare, oppone valori vacui di fronte all’integralismo islamico. È grasso e loro hanno fame, non ha una fede e loro hanno una fede. L’Europa si è rammollita”....

Marradesi ai lavori coatti nel 1944 in Germania. Storia e Memoria...

OK!Mugello per il Giorno della Memoria. Martedì 27 giornata della memoria come avviene tutti gli anni saranno consegnate  dal Prefetto di Firenze nel memoriale della basilica di Santa Croce a Firenze...

Palazzuolo ricorda la Liberazione. Info..

Sabato 20 e Domenica 21 Settembre, nel piccolo borgo dell'Alto Mugello, si ricorderà il 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Una due giorni di festeggiamenti in onore dei partigiani e...

Doppio appuntamento con Ugo Marcangeli, un giovane del '99. La sua storia, la nostra storia.

Sabato 13 e domenica 14, rispettivamente a Scarperia e a San Piero a Sieve, si terranno due eventi dedicati alla Prima Guerra Mondiale a partire dalla coinvolgente storia di Ugo Marcangeli, uno dei tanti...

La Grande Guerra a Scarperia con le memorie di Ugo

Vuol essere un grande inno alla vita, vera e vissuta, il fine settimana dedicato alla memoria della Grande Guerra, che si svolgerà in Mugello, prendendo spunto dal raro MEMORIALE di UGO MARCANGELI, un...