22 APR 2025
OK!Firenze

577 risultati trovati dalla ricerca "CASINI"

Asfaltature nel territorio di Rufina, nuova tranche di lavori: appena terminata Nocegianni. Cosa prevede poi il programma

Continuano i lavori di asfaltatura nel territorio del Comune di Rufina: l'ultimo intervento effettuato quello di completamento dell'asfaltatura sulla strada comunale di Nocegianni. A darne l'annuncio...

Fiesole Democratica - Quale trasformazione della comunità fiesolana

Mentre ancora non si conoscono -tranne quello della lista civica Cittadini per Fiesole - i candidati alla carica di Sindaco, l’Associazione Fiesole Democratica si è dedicata ad analizzare...

"Che fine ha fatto la Variante SS67 Rufina-Dicomano?", l'opposizione torna ad interrogarsi sulle sorti del progetto

"Che fine ha fatto il progetto relativo alla cosiddetta Variante di Rufina?", è quanto si domanda la sezione della Valdisieve del gruppo Italia Viva. I portavoce Giovanni Salvestrini...

Meno di 48 ore, nuovo brutto incidente sulla SS67 a Casini: grave uno dei feriti

A nemmeno 48 ore di distanza dall'ultimo incidente, ancora un frontale sulla Statale 67 all'altezza della frazione di Casini, nel Comune di Rufina. L'incidente si è verificato intorno...

Bollettino viabilità di giovedi 25 gennaio 2024

In FiPiLi coda di 5 km. dopo un incidente tra Ginestra Fiorentina e Firenze Scandicci verso Firenze, in A1 traffico rallentato tra Sasso Marconi e il Bivio A1/Variante d Valico in direzione Firenze, in...

Statale 67, ancora un frontale fra Casini e Scopeti: necessario anche l'intervento dei Vigili del Fuoco

Ancora un incidente stradale sulla Statale 67, scenario del sinistro il tratto fra le località di Casini e Scopeti nel Comune di Rufina.  Nel tardo pomeriggio di ieri - 23 gennaio - è...

“Dopo di noi”, nell’ex presidio Asl di Grassina gli appartamenti per le persone disabili: via ai lavori di ristrutturazione

La vecchia palazzina Asl di via Dante Alighieri a Grassina è pronta a trasformarsi in appartamenti per le persone disabili senza supporto familiare, che lì potranno iniziare un nuovo percorso...

Bagno a Ripoli. Galileo Chini, boom di visitatori alle opere ospitate al cimitero monumentale della Misericordia di Antella

Galileo Chini, boom di presenze al cimitero monumentale della Misericordia dell'Antella per visitare le opere dell'artista del Liberty in occasione dei 150 anni dalla nascita. Le prossime date...

Bagno a Ripoli: Il PD sceglie Pignotti per il dopo Casini

E' il poco più che trentenne Francesco Pignotti classe1989, nato e cresciuto a Bagno a Ripoli attuale assessore alla scuola, ai lavori pubblici e Pnrr, alla protezione civile e alle politiche...

A Borgo San Lorenzo il primo congresso di Italia Viva Mugello

Si è svolto sabato 16 dicembre a Borgo San Lorenzo presso la saletta Pio La Torre, il primo congresso di Italia Viva della Zona del Mugello. Ai lavori, introdotti da Laura Lazzeri, erano presenti...

Politica, eletti due Presidenti per Italia Viva in Valdisieve: i nomi e le aree assegnate

Ieri - 13 dicembre - il gruppo ItaliaViva sezione Valdisieve, alla presenza del Presidente provinciale Francesco Casini, ha eletto Massimo Calamai come Presidente dell'area PONTASSIEVE-PELAGO...

Venerdì d'eresia - Presentazione del libro “Sanremo che passione!” - I cantanti toscani al festival della musica leggera italiana con il curatore Paolo Mugnai

Paolo Mugnai presenterà la sua opera 15 dicembre 2023 alle ore 18 alla Saletta Soci Coop Vittorio Pini – Centro Commerciale Coop di Borgo San Lorenzo – Piazza Luther King 5-6. In collaborazione...

B. Barberino 2 - Sancascianese 1. Il ritorno vincente con il nuovo allenatore Lastrucci

B. Barberino 2. Sancascianese 1  - Finalmente il B.Barberino con una gara accorta ma vigorosa è tornato alla vittoria. Molta curiosità c’era nel vedere la squadra. dopo le vicende...

Passerella Vallina-Compiobbi: Sopralluogo Sindaci Casini e Ravoni

4 dicembre 2023 – Oggi, il sindaco di Bagno a Ripoli e consigliere delegato alla mobilità della Metrocittà, Francesco Casini, insieme alla sindaca di Fiesole, Anna Ravoni, ha effettuato...

Festa della Toscana a Fiesole. Un impegno per la pace, la libertà e i diritti umani

Fiesole, 02 dicembre 2023 - In occasione della Festa della Toscana, che celebra l'importante abolizione della pena di morte e della tortura avvenuta nel 1786 per opera del Granduca Pietro Leopoldo,...

Scudo Verde, Nardella: “Nessun pedaggio ma uno strumento per la lotta all’inquinamento da smog”

Uno “Scudo Verde” contro l’inquinamento a Firenze e nella Città metropolitana. È questo l’obiettivo della disciplina che regolerà l’attivazione da parte...

Festa della Toscana:  Fiesole per la pace e i diritti

Per la Festa della Toscana, che ogni 30 novembre celebra l'abolizione della pena di morte e della tortura del 1786 ad opera del Granduca Pietro Leopoldo e quest’anno, nei 100...

"Insieme nel bene sociale" torna con il primo evento post pandemia per il Meyer: il Valdarno e la solidarietà

"Insieme nel Bene Sociale", è la forza che ha spinto la figlinese Francesca Sottili, dopo una difficile ma positiva esperienza al Meyer con suo figlio Edoardo, ad organizzare nel Valdarno...

La sostenibilità nel settore agroalimentare - Un seminario all'Accademia dei Georgofili

La transizione ecologica è la sfida più importante nel futuro dell’Unione Europea. I Paesi Membri si sono impegnati a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Un obiettivo...

Progetto rigenerazione territoriale della Tenuta di Mondeggi

Su proposta della consigliera Monica Marini è stata votata all'unanimità la delibera di approvazione della convenzione urbanistica con il comune di Bagno a Ripoli sul progetto di rigenerazione...

La nona di “Una vasca per Aisla Firenze” batte tutti i record

L’obiettivo erano 500 km nuotati, ne sono stati nuotati 740. Si chiude con numeri record la nona edizione di “Una vasca per Aisla Firenze”. Sono stati in 400 a nuotare a San Marcellino,...

Trasporto pubblico sul "lotto debole" in Metrocittà Firenze

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato all'unanimità, su proposta di Francesco Casini, consigliere della Città Metropolitana delegato alla Mobilità,...

MALTEMPO - Il punto del Presidente Eugenio Giani. Maltempo, problemi su linee elettriche per pioggia e vento

La perturbazione ha già lasciato la Toscana, con poche piogge residue, ma la notte non è andata bene. Si sono infatti verificate nuove esondazioni e il vento che ha soffiato forte, con il...

MALTEMPO - Una notte difficile. La cronaca ora per ora: un torrente ha rotto ancora gli argini

Eugenio Giani, Presidente della Toscana da 51 ore sta seguendo ininterrottamente la crisi che ha colpito la Toscana. La notte scorsa era difficile a causa del passaggio di un ulteriore forte fronte temporalesco...

MALTEMPO - Aggiornamento Area Metropolitana

Alla luce del giorno emerge una situazione tragica. A Campi Bisenzio il fiume ha rotto gli argini nel centro e moltissime le persone costrette a salire ai piani alti delle palazzine. Sono proseguiti...

MALTEMPO - Campi Bisenzio sott'acqua, due morti a Montemurlo di Prato

Dopo una notte drammatica il risveglio all'alba svela uno scenario di fango in molte zone della fascia compresa fra Pistoia, Prato e Firenze. Drammatica la situazione a Campi Bisenzio dove il fiume...

Campi Bisenzio allagata. Dramma a Montemurlo di Prato con due vittime. Piena dell'Arno a Firenze attesa alle 12.00

Terminata una notte drammatica e insonne con le luci del sole che rilevano una situazione tragica su tutta la Toscana. Dopo la rottura degli argini del Bisenzio in pieno centro a Campi, la proclamazione...

Bagno a Ripoli. La Madonna Vasariana (inedita e restaurata) trova casa alla Chiesa della Pentecoste

Inedita, mai mostrata prima al pubblico, e restaurata, restituita alla sua originaria bellezza. La Madonna Vasariana col Bambino e i Santi trova casa a Bagno a Ripoli, pronta a farsi ammirare da visitatori...

A "Venerdi d'eresia" la presentazione del libro "Sanremo che passione" I cantanti toscani al festival della musica leggera

Paolo Mugnai presenterà la sua opera letteraria Sanremo che passione! I cantanti toscani al festival della musica leggera italiana venerdì 3 novembre 2023 alle ore 21 al Centro Incontro...

Comune San Casciano e Laika investono sulla sicurezza e la viabilità per il mondo del lavoro chiantigiano

Città Metropolitana, San Casciano e Laika hanno firmato un accordo per il miglioramento della viabilità provinciale Sp 93 'Certaldese', a favore delle lavoratrici e dei lavoratori...