17 APR 2025
OK!Firenze

180 risultati trovati dalla ricerca "linea Gotica"

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 10 al 13 novembre

Come ogni venerdì torna l'appuntamento con il cartellone di eventi curato dall'Ufficio Turismo dell'Unione dei Comuni del Mugello e con la programmazione dei cinema del territorio (curata dalla redazione...

Linea Gotica. Rievocazione al passo del Giogo

E’ l’unica rievocazione storica della Seconda guerra mondiale con ricostruzione della Linea Gotica. Si tratta della manifestazione in programma per il 16 e 17 settembre prossimi sul passo del Giogo (Fi)....

La bandiera dell'ANPI riconquista il Monte Sagro (Apuane)

Una scalata sul Monte Sagro con la bandiera dell’ANPI e con una pergamena recante un famoso testo di Pietro Calamandrei adattato per l’occasione si svolgerà oggi sabato26 agosto. Questa la reazione delle...

Giornata della memoria a Crespino sul Lamone

Quest’anno ricorre il 73° anniversario dell’eccidio di Crespino del Lamone e Fantino, anniversario che verrà celebrato e commemorato domenica prossima 23 luglio 2017. La storia ci ricorda che furono 44...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 14 al 16 luglio

Torna a Palazzuolo sul Senio “Fresco”, minifestival di musica, arte ed enogastronomia, a Firenzuola "L'Arte del Fare” e poi nel fine settimana mugellano non mancano incontri culturali, mostre e visite...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 30 giugno al 2 luglio

In Mugello, un weekend di arti in strada. E non solo... Tanti appuntamenti anche in questo fine settimana nel 'cartellone' di eventi curato dall'Unione dei Comuni del Mugello. Oltre cento appuntamenti...

1-2 luglio: un weekend a Firenzuola per rivivere il passaggio della guerra

Sabato 1 e domenica 2 luglio a Firenzuola potremo tornare indietro di settant'anni e rivivere l'atmosfera degli anni del passaggio della guerra, grazie ad un’iniziativa della Pro Loco locale e all'Associazione...

Domani l'Ultra Trail Mugello. Foto dai preparativi... Come vivere la gara

Le proposte per passare una giornata nella natura e assistere alla gara. Conto alla rovescia per l’ Ultra Trail Mugello. La gara 100% natura si corre domani (domenica 30 aprile) e alla sua 4° edizione...

Domenica l'Ultra Trail Mugello, con 748 atleti. Ecco come vivere la gara

Le proposte per passare una giornata nella natura e assistere alla gara. Conto alla rovescia per l' Ultra Trail Mugello. La gara 100% natura si corre domenica 30 aprile e alla sua 4° edizione sono 748...

Eccidio di Castagno D’Andrea. Serie di iniziative in memoria delle vittime a San Godenzo

Le celebrazioni, organizzate dal Comune e dall’Associazione Nazionale Carabinieri San Godenzo, si svolgeranno a partire da sabato prossimo 22 aprile. Il primo appuntamento è fissato per le ore 10,30 con...

“Il Mugello fa centro” presentato in Palazzo dei Vicari

Ieri, martedi 28 marzo, si è svolta la presentazione dei progetti di Art Bonus, Crowdfunding, Fundraising e sponsorizzazioni del progetto " Il Mugello fa centro " del Comune di Scarperia e San Piero....

Museo della Linea Gotica. Ecco il piano di rilancio: con il crowdfunding

Il Comune di Scarperia e San Piero, come riportato da Ok!Mugello (clicca qui), ha lanciato iniziative di partnership pubblico-privato per il reperimento di risorse alternative e integrative. Con uno scopo:...

Pubblico-Privato. Tutti i progetti di Scarperia e San Piero

Art Bonus, Crowdfunding, Fundraising, Sponsorizzazioni questi gli strumenti attraverso i quali il Comune di Scarperia e San Piero lancia le iniziative di partnership pubblico-privato per il reperimento...

Palazzo dei Vicari, mura e museo di Ponzalla. Scarperia cerca fondi tra i privati

Il comune di Scarperia e San Piero cerca nuovi strumenti per reperire i fondi necessari alla tutela e valorizzazione del proprio patrimonio; anche coinvolgendo (con strumenti innovativi) le realtà private,...

I ragazzi e la memoria, esperienze mugellane

Mentre questa mattina si è tenuta a Borgo (Teatro Giotto) la tappa dello spettacolo per ragazzi 'L'albero della memoria. La Shoah raccontata ai bambini' (clicca qui) volentieri OK!Mugello rilancia il...

Correva l'anno 1943. Borgo ha ricordato il 30 dicembre e le sue vittime

Sono passati 73 anni precisi da quel tragico bombardamento aereo (giovedi 30 dicembre 1943), durante la seconda guerra mondiale (1940/1945), quando una formazione di bombardieri americani (B/23 e B/25),...

Dalla Flaminia Militare all'Alta Velocità. Il lavoro degli studenti di Firenzuola

L’Istituto Comprensivo di Firenzuola ha visto riconosciuto il finanziamento da parte della Regione per la Festa della Toscana 2016 dedicata a “Modernizzazione e riforme dall’età del Granduca Pietro Leopoldo...

Appello ai mugellani. Chi aiutò 'nonno' Bruno durante la guerra?

Duccio Berzi, operatore della cooperativa Ischetus e gestori dei Rifugi Mugello, lancia su Facebook un appello alla ricerca di "memorie" che possano ricostruire la vicenda personale di suo nonno durante...

Da Imola al Mugello, con le foto di Car-Shooters

Carrozzerie scintillanti, colori autunnali e paesaggi da sogno, sono questi gli ingredienti dell’ultimo servizio rilasciato da Car-Shooters, il progetto fotografico nato nel 2015 grazie anche ad Edoardo...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 4 al 6 novembre

Tutti gli appuntamenti del fine settimana nell'agenda di OK!Mugello. L'unica completa fonte di informazione per passare al meglio il fine settimana in Mugello. Come sempre Buona Lettura e Buon Divertimento!...

Alla scoperta della Linea Gotica. Trekking e museo a Firenzuola

Domenica 13 novembre un interessante appuntamento per tutti gli appassionati di trekking e per fare un tuffo nella storia locale mugellana. A Firenzuola è in programma un evento intitolato “Camminare...

La Liberazione di Marradi si celebra con i bambini. Il programma

Tre giorni per ricordare, tre giorni per celebrare il 72° anniversario della Liberazione di Marradi. L’Amministrazione comunale promuove una serie di iniziative a cominciare dal 24 settembre presso l’Urban...

Commemorati i 44 martiri di crespino sul Lamone

Eravamo ragazzini (1952) quando per la prima volta andammo a Crespino sul Lamone con nostro babbo, il quale doveva stilare un articolo recensivo su la Nazione, sulla cerimonia che si sarebbe svolta nel...

A Marradi tre Giornate della Memoria per l'eccidio di Crespino

È il 72° anniversario dell’eccidio di Crespino del Lamone e Fantino quello che verrà celebrato domenica 17 luglio. Furono 44 i civili inermi che i militari tedeschi trucidarono nel 1944. I loro resti,...

Mountain bike e Parco del Casentino. Novità e possibilità

Il Parco delle Foreste del Casentinesi offre al visitatore, al turista, al cittadino in fuga dalla calura estiva svariati modi di scoprire ciò che racchiude. Ieri pomeriggio, Giovedì 7 Luglio, alla biblioteca...

Firenzuola attraverso la guerra. Presentazione Libro

Domenica 19 giugno 2016, ore 10.30, a Firenzuola, presso l’auditorium della Banca del Mugello, Cassa di Credito Cooperativo, verrà presentato il libro Firenzuola attraverso la guerra nel cuore della Linea...

Il programma della "Due giorni" per la festa della Repubblica a Lutirano

Quest’anno in occasione dei Settant’anni Repubblica Italiana a Lutirano nel Comune di Marradi, la Parrocchia di San Pietro Apostolo, Il Circolo Parrocchiale CSI e l’Associazione Volontari per la Valle...

Marradi. Due giorni dedicati al ricordo

La Repubblica Italiana compie settant’anni. Per ricordarlo, a Lutirano, in Comune di Marradi, la Parrocchia di San Pietro Apostolo, Il Circolo Parrocchiale CSI e l’Associazione Volontari per la Valle...

25 aprile. Sulla Linea Gotica si ricorda così, foto

25 aprile, ricorrenza nazionale della liberazione! La consigliera regionale mugellana Fiammetta Capirossi posta su Facebook queste immagini che si riferiscono alle celebrazioni nel comune di Scarperia...

Mugello, al museo per giocare con tutta la famiglia. Le info

Ascoltare storie, creare, inventare, conoscere e imparare giocando con tutta la famiglia, mamme e papà, figli e fratellini. In occasione della Giornata nazionale delle famiglie al museo, domenica 4 ottobre,...