11 APR 2025
OK!Firenze

1399 risultati trovati dalla ricerca "investimenti"

Polizia di Stato, il SIULP interviene sull'ordinanza del Prefetto

"A fronte di buoni propositi riportati su carta, resta irrisolta la madre di tutti i problemi che consta nell'organico degli operatori della Polizia di Stato – a Firenze già storicamente...

Sindacato di Polizia: "continuano le nozze coi fichi secchi"

Il SIULP Fiorentino accoglie con favore l'odierna ordinanza del Prefetto di Firenze ritenendo fondamentale – come da sempre sostenuto - che in questa città vengano poste in essere nuove...

Firenzuola: seduta straordinaria del Consiglio comunale fissata per Giovedì 10 ottobre

Nella giornata di domani, giovedì 10 ottobre, a partire dalle ore 18:00, si terrà una seduta straordinaria del Consiglio comunale di Firenzuola. L’incontro, aperto al pubblico, si...

La giornata orribile: altro incidente sulla Fi Pi Li - FOTO

Altro incidente sulla Fi Pi Li nel primo pomeriggio. Quando nel superlavoro di oggi i Vigili del fuoco del comando di Firenze sono dovuti intervenire nell'area di servizio situata tra Lastra a Signa...

Valdarno, in arrivo il nuovo Centro per l'Impiego a San Giovanni

Anche San Giovanni Valdarno avrà presto il suo Centro per l'Impiego. E' stato reso noto nella mattinata di oggi, Lunedì 7 ottobre, nel corso di una conferenza  stampa svoltasi...

Torselli (FdI-Ect): “Toscana in recessione, basta piangere soldi a Roma: Giani e Nardella responsabili del crollo economico”

Francesco Torselli, eurodeputato di Fratelli d’Italia-ECR, critica duramente la gestione della Regione Toscana da parte del presidente Giani e del PD, attribuendo loro la responsabilità della...

Giani rieletto vicepresidente della Crpm, rete europea delle Regioni periferiche e marittime

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è stato confermato vicepresidente della Crpm, la Conferenza delle Regioni periferiche marittime. La nomina è arrivata ieri - giovedì...

Giani annuncia che sono stati, scavati 1.630 metri: “Opera strategica per futuro della Toscana” - FOTO

Ha percorso 1.630 metri la talpa che scava il tunnel dell’Alta velocità sotto Firenze. La fresa, che ha iniziato lo scavo in assetto definitivo da Campo di Marte nel novembre del 2023, dopo...

Variazione di bilancio, Giani. "Risorse importanti per sanità, cultura e sociale”

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha presentato in conferenza stampa la seconda variazione al bilancio regionale, recentemente approvata dal Consiglio regionale. Questa variazione si...

Tozzi (FdI): “Secondo Ponte sull’Arno in Valdarno, il Pd svicola dalle proprie responsabilità. Serve chiarezza su studio di fattibilità”

Elisa Tozzi, consigliera regionale di Fratelli d'Italia, critica il Partito Democratico per la mancanza di trasparenza e ritardi riguardo la realizzazione del secondo ponte sull'Arno in Valdarno....

Riorganizzazione dell'Antincendio Boschivo in Toscana: Strategia e Risultati

Con il cambiamento climatico e l'aumento degli incendi, l'organizzazione dell'antincendio boschivo in Toscana sta subendo una necessaria riorganizzazione. La vice presidente della Toscana,...

Regione toscana investe in treni a zero emissioni per il potenziamento del trasporto pubblico

La Regione Toscana ha deliberato un nuovo investimento per il potenziamento del parco treni, destinando fondi alla mobilità sostenibile. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla...

Faentina, Tozzi e Gurioli (FDI): "Bene la riapertura della Faentina tra 15 giorni ma la Regione pretenda di più da RFI"

 “Non possiamo che accogliere favorevolmente la notizia che la linea ferroviaria Faentina sarà nuovamente in funzione tra 15 giorni. La Regione Toscana deve però pretendere uno...

Un bilancio dei primi 25 anni di concessioni per Cispel Toscana al Festival dell'acqua

“Il settore del servizio idrico integrato sta vivendo una fase delicata, siamo alla scadenza delle concessioni dopo 25 anni. Una storia lunga e significativa, alla quale seguirà una nuova...

Toscana, nuovo bando in sostegno delle imprese colpite dall'alluvione del 2023

Ulteriore riapertura del bando che punta a dare un sostegno alle imprese colpite dall’alluvione del novembre 2023, in particolare a favorire gli investimenti materiali e immateriali, con contributi...

Casa di Comunità Sesto Fiorentino, inaugurati di lavori al 1° lotto

I lavori sono partiti nel marzo scorso, ma l’inaugurazione di ieri mattina da parte del Presidente della giunta regionale, Eugenio Giani, dà l’avvio ufficiale a...

Property Managers Italia: “Bene l’idea di riutilizzare gli immobili pubblici dismessi, ma ora Palazzo Vecchio passi ai fatti”

“L’emergenza abitativa di Firenze va affrontata prima di tutto ri-utilizzando gli immobili pubblici dismessi. Ben venga quindi l’impegno preso dalla sindaca Funaro a fare investimenti...

Firenze. La giunta programmatica punta su abitare, welfare e riqualificazione urbana

La giunta programmatica di Firenze, tenutasi il 17 settembre a Chiusi della Verna, ha posto un forte accento su temi cruciali per la città. La sindaca Sara Funaro ha sottolineato l'importanza...

Maltempo, Tozzi vicina al Mugello attacca la Regione: "Servono adeguate risorse per la messa in sicurezza"

Elisa Tozzi, consigliera regionale di Fratelli d'Italia, esprime solidarietà ai cittadini di Marradi e della Romagna colpiti dal maltempo, evidenziando la fragilità del territorio e...

Toscana. In arrivo bando da 47 milioni per il settore agroalimentare

La Regione Toscana ha annunciato l'imminente apertura di un nuovo bando da 47 milioni di euro per il sostegno alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, con l'obiettivo di...

Firenze: la prima campanella di scuola suona per quasi 28mila alunni

Oggi ci siamo! Quasi 28mila (27.768 per l’esattezza, in calo rispetto a settembre 2023, quando furono circa 29mila) sono i bambine e i bambini che frequenteranno, nell’anno scolastico 2024/2025,...

Scuole, tutto pronto per il ritorno sui banchi a Figline e Incisa: oltre 160mila euro di interventi

Tinteggiature, manutenzioni su bagni e pavimentazione, sistemazione esterne. Sono le principali tipologie di manutenzioni, dal valore di quasi 160mila euro, effettuate durante l’estate dal Comune...

Eventi alluvionali: ascoltati in commissione d'inchiesta il Presidente Giani e l'Assessora Monni

La commissione d’inchiesta sugli eventi alluvionali del 29 e 30 ottobre e del 2 e 4 novembre 2023 in Toscana, presieduta dalla Consigliera regionale Elisa Tozzi (Fratelli d’Italia)...

Toscana fragilissima e sott'acqua. Prosegue però la novella dei cambiamenti climatici

Senza girarci troppo intorno, dobbiamo dire che siamo davvero nauseati dalla tiritera degli "eventi estremi" dovuti ai "cambiamenti climatici" che puntualmente vengono usati come giustificazione,...

Aeroporti, sciopero del personale handling a Firenze e Pisa. “Lavoro sempre più povero e precario

Oggi hanno incrociato le braccia per quattro ore dalle 13 alle 17 i lavoratori dei servizi handling degli aeroporti di Firenze e Pisa. Il personale dei servizi aeroportuali a terra sta chiedendo da tempo...

Sesto Fiorentino. Guasto Osmannoro, vicesindaco Pecchioli: “Ennesima interruzione importante

Nelle prime ore della mattinata di ieri si è verificato un guasto importante alla rete idrica nella zona dell’Osmannoro con conseguente allagamento del sottopasso autostradale di via del...

SDS Mugello: la Casa di comunità e l'Ospedale di comunità a Borgo si realizzeranno entro la fine del 2025

Leonardo Romagnoli, Presidente della Società della Salute del Mugello, ha accolto gli organismi di partecipazione nella sede di Borgo San Lorenzo per condividere alcuni risultati del monitoraggio...

Distruzione della panchina inclusiva a Vicchio. Interviene Il sindaco Tagliaferri

“Sono in  corso accertamenti per capire le dinamiche: se è stata una rottura naturale, se è stata vandalizzata, se c’è stato uno scorretto utilizzo della panchina....

A Palazzuolo sul Senio arriva Polis, il progetto di Poste Italiane, per Uffici Postali più digitali, efficienti e sostenibili

È arrivato anche nell’Ufficio Postale di Palazzuolo sul Senio il progetto Polis, ideato da Poste Italiane per rendere gli Uffici Postali nei comuni con meno di 15mila abitanti la Casa dei...

A Firenze non si tagliano troppi alberi, anzi. Lo afferma il professor Ferrini

A seguito del mio redazionale dei giorni scorsi dal titolo "Firenze: alberi e politica green, Chi la spara più grossa?" (leggi qui) per un disguido tecnico di pubblicazione ho avuto modo...