17 APR 2025
OK!Firenze

180 risultati trovati dalla ricerca "linea Gotica"

Veteran Volkswagen Show. Bolidi d'altri tempi sulla Futa

Appuntamento il 17 e 18 ottobre. C'è grande fermento per l’XI edizione del "Samba Summit & Veteran Volkswagen Show": il raduno automobilistico di storiche macchine da corsa organizzato dal Club Volkswagen...

Genio militare e mezzi storici. E' la Colonna della Direttissima

Promossa da ABC - Appennino Bene Culturale e organizzata in collaborazione con Adriatic Veteran Car Club di Riccione e con Raggruppamento SPA di San Marino insieme a numerose associazioni a carattere...

L'Alpino camminatore che attraversa l'Italia ricevuto a Borgo. Foto e cronaca

In una calda giornata, ancor più accentuata dal calore umano,  Borgo San Lorenzo ha accolto oggi (martedì 1 settembre 2015), l’alpino Alessandro Belliere, che sta percorrendo tutto il territorio nazionale...

Marradi, la guerra e la medaglia d'oro. Una riflessione

Nel libro Testimonianze, ricordi dei comuni toscani del 1994 pubblicato dalla Regione Toscana si legge: “Per le vicende della guerra Marradi, unico Comune della Provincia di Firenze, ha ottenuto il 3...

Un centenario commemorativo di alto livello a Villa Pecori

Siamo ormai giunti al termine delle manifestazioni, eventi, dibattiti, conferenze, tavole rotonde, presentazioni libri, mostre iconografiche ed oggettistiche, filmati, documentari ed altro, il tutto allestito...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 22 al 24 maggio

Torna come ogni settimana il cartellone di OK!Mugello. E anche se si annuncia un fine settimana dal tempo incerto ecco tutto quello che non potete perdervi, con i cinema, le manifestazioni, gli spettacoli...

Il Piave Mormorò 1915. A Villa Pecori un popolo in trincea

Il programma completo. Come avevamo scritto in un precedente articolo, un Comitato di cittadini e di amici appassionati di vicende storiche segnatamente nel settore della I° Guerra Mondiale ( 1915/1918),...

Ultra Trail Mugello, ci siamo. Tutte le info ed il percorso

Tutto è pronto per dare il via ai 550 atleti - tra cui il 6 volte campione del mondo di Corsa di Montagna Marco De Gasperi e la campionessa del mondo skyrunning Elisa Desco - che parteciperanno alla 2°...

L'Arci e il 25 aprile. Tutte le iniziative nella Provincia

Tutto quello che sarà organizzato nei circoli, con il programma ed i riferimenti. Il 70esimo della Liberazione è ormai alle porte ed i Circoli ARCI dell’area fiorentina si preparano ad ospitare nei propri...

Cinque musei per un weekend in Mugello. Il programma

“A passeggio nei borghi del Mugello” per visitare gratuitamente cinque musei del territorio. Con guide davvero speciali: gli studenti dell’Indirizzo Turistico dell’Istituto Chino Chini che saranno “Ciceroni...

Grande Musica per le vittime civili

L’Associazione “Camerata dè Bardi”, porta gentilmente a conoscenza, tutti gli appassionati e gli estimatori della grande musica, che da lunedì prossimo 15 dicembre 2014, dalle ore 15.30 presso la Biblioteca...

Firenzuola 1944. Storia del bombardamento...

Esattamente settant’anni fa, il 12 settembre 1944, una decina di incursioni di squadriglie di bombardieri americani B29 ha raso al suolo il paese di Firenzuola nell’alta Valle del Santerno. Un micidiale...

Linea Gotica in Mugello. Cronaca della presentazione...

Una presentazione ricca di phatos sabato scorso nel Palazzo dei Vicari a Scarperia, del libro “Dalla Futa al Falterona. Per non dimenticare. Firenze e la linea gotica 1943/1944”, fresco di stampa, che...

Futa. Percorsi guidati alla scoperta del cimitero militare. Info...

L’iniziativa, ideata da Giuseppe Rinaldi e Luciano Ardiccioni, prosegue ogni fine settimana, fino a tutto Settembre, al Cimitero Germanico della Futa. Dalle 9.30 alle 12.30 di ogni sabato e domenica i...

Mugello & Motori. Successo (e foto) del raduno d’auto d’epoca...

Come abbiamo scritto in sede di presentazione di questa manifestazione sul nostro Sito Web OK!Mugello, la magnifica Villa Torre Il Palagio di Cavallina (Barberino di Mugello), già di proprietà di Luigi...

La linea Gotica dalla Futa al Falternona. Un libro...

“Chi non ricorda il passato è condannato a ripeterlo” (Primo Levi) il messaggio di Valentina Gensini, Angiolo e Pier Luigi Paoli nel volume “Dalla Futa al Falterona”. Meritate le recensioni apparse nei...

“Dalla Futa al Falterona”. Un libro per non dimenticare la Linea Gotica

Impeccabile la ricostruzione e recensione pubblicata da Giuseppe Marrani su “Il Galletto, n° 1169 del 9 agosto 2014, del libro appena edito: “Dalla  Futa  al  Falterona.  Per  non  dimenticare. Firenze ...

Domenica 24. Raduno auto d’epoca a Cavallina. Info...

Come abbiamo precedentemente annunciato sul nostro Sito Web OK!Mugello, con un articolo presentativo, la splendida Villa Il Palagio di Cavallina (Barberino di Mugello), sarà ancora una volta degno proscenio...

Svarvolati Mugellani. Domenica 24 raduno auto d’epoca a Cavallina...

La splendida Villa Il Palagio di Cavalllina (Barberino di Mugello), sarà ancora una volta degno proscenio con il suo bellissimo e secolare parco, della Quattordicesima Edizione del Raduno di Auto d’Epoca...

Firenzuola. Domenica 27 il Gruppo Archeologico festeggia i 25 anni

Dal Gruppo Archeologico, e dal presidente  (Arch. Franco Poli) riceviamo la seguente nota in occasione deil 25° anniversario della fondazione del gruppo: Mi pregio di comunicarvi, che Domenica 27 p.v....

Mugello. Una guida sugli alberi dei nostri crinali. Info...

Il carpino bianco, il tasso, l’olmo montano, l’acero campestre, il pero e il ciliegio selvatico, il faggio e il cerro, l’agrifoglio, e, naturalmente, il noce e il castagno. Sono gli “Alberi monumentali...

Ronta Domenica 25 si ricorda il bombardamento.

Come abbiamo precedentemente scritto il giornale OK!Mugello, (non abbiamo letto un rigo in altre testate e vari siti, oltre ad altre associazioni di Ronta, che tanto si attivano per la frazione borghigiana...

Sabato 17 la Notte dei Musei in Mugello. Info...

Torna anche quest’anno la rassegna regionale "Amico Museo", ed è, come sempre, un programma fitto d’appuntamenti quello che riserva il sistema "Museo Diffuso" gestito dall’Unione montana dei Comuni del...

25 maggio '44: il bombardamento di Ronta. La commemorazione

Una data storica per Ronta di Mugello, una data purtroppo tragica, come tante altre pagine  tragiche che sconvolsero quel bruttissimo e luttuoso periodo durante la seconda guerra mondiale (1940/1945)...

Scarperia e San Piero. Presentata la lista del Centrosinistra

Presentata la lista del Centrosinistra (sostenuta da PD, PSI e SEL) a sostegno di Federico Ignesti, candidato sindaco per il nuovo Comune unico Scarperia e San Piero. Sedici nomi di candidati alla carica...

Mugello. Le iniziative 2014 di "Amico Museo"...

Mugello e Val di Sieve partecipano all'iniziativa 'Amico Museo' con esposizioni permanenti, laboratori didattici e itinerari che mettono in luce le diverse peculiarità, i "tesori" più o meno conosciuti,...

Amico Museo 2014. Tutti gli appuntamenti in Mugello

Torna la rassegna regionale "Amico Museo", e tornano come sempre in Mugello le iniziative organizzate nell'ambito della rete "Museo Diffuso", un sistema che si è ampliato negli ultimi anni ed attualmente...

25 Aprile 1944, la battaglia sui cieli di Marradi e Palazzuolo

Quando con mio nonno andavamo da Marradi a Firenze, mi indicava, a un certo punto sulla destra della provinciale, nel territorio di Spedina, un capanno-stalla per i muli e mi diceva: “Vedi quella porta...

Bruno Neri, la storia del calciatore partigiano ucciso in Mugello

L'appassionante storia del calciatore che scelse la Resistenza e che fu ucciso a Gamogna, nei boschi di Marradi. Casualmente, ascoltando un programma radiofonico, con una “poesia narrativa” accattivante...

Corsa e natura selvaggia. Nasce la gara 'UltraTrail Mugello'. Info...

Wild wild Mugello. Su e giù per il crinale appenninico, in un percorso podistico che si snoda fino a 60 Km nel verde paesaggio del Mugello, a stretto contatto con la naturaNasce “UltraTrail Mugello, gara...