14 APR 2025
OK!Firenze

457 risultati trovati dalla ricerca "Biblioteche"

9 marzo 2020. Un anno fa il primo lockdown. I nostri articoli, e le storie, di allora

Era il 9 marzo 2020, esattamente un anno fa. Quando, dopo alcuni giorni convulsi, arrivò il Dpcm che sancì il primo lockdown nazionale. Sarà quindi utile ed interessante, tramite...

9 marzo 2020. Un anno fa il primo lockdown: i nostri articoli, e le storie, di allora

Era il 9 marzo 2020, esattamente un anno fa. Quando, dopo alcuni giorni convulsi, arrivò il Dpcm che sancì il primo lockdown nazionale. Sarà quindi utile ed interessante, tramite...

Nasce l’Emeroteca de GliEroidelCalcio…

GliEroidelCalcio.com, testata giornalistica del Netvork OK!News24, annuncia la nascita dell’Emeroteca targata GliEroidelCalcio.com.  Le prime pubblicazioni a disposizione di...

Nasce l’Emeroteca de GliEroidelCalcio… Con 'La Stampa Sportiva' dal 1902 al 1922

GliEroidelCalcio.com, testata giornalistica del Netvork OK!News24, annuncia la nascita dell’Emeroteca targata GliEroidelCalcio.com.  Le prime pubblicazioni a disposizione di...

“Francisco Fedullo racconta la storia di Arpad Weisz”

Della storia di Arpad Weisz se n’è saputo solo una decina di anni fa. Anche grandi giornalisti come Enzo Biagi e Gianni Mura, pur sapendo delle sue vittorie – tre scudetti vinti, uno...

Figline e Incisa, servizio civile in Comune: si cercano 6 persone

Anche quest’anno, sono due i progetti di Servizio Civile Universale attivati dal Comune di Figline e Incisa Valdarno, per i quali si cercano 6 volontari.  La partecipazione è aperta...

Firenze. Giorno della Memoria 2021, ecco il programma

Se la memoria degli eventi passati resta un valore imprescindibile per ogni nazione e per ogni società, questo valore diventa ancora più significante quando ci si avvicina al ricordo di...

Figline e Incisa, da martedì orario “non - stop” per le biblioteche comunali

  Dalla prossima settimana, dal martedì al venerdì, le biblioteche comunali di Figline e Incisa Valdarno rimarranno aperte anche in pausa pranzo, rispettando quindi l’orario...

Ex Italcementi, PMLI sostiene la petizione per bloccare il parco commerciale: "Scendere in piazza"

La notizia del lancio della petizione di Valdisieve in Transizione per dire no al progetto pensato da una società privata per l'area Ex Italcementi (Clicca qui per l'articolo) ...

Ex Italcementi, una raccolta firme per dire no al parco commerciale: "Salviamo l’economia locale"

Dopo mesi torniamo a parlare del tema della Ex Italcementi. Questo luglio è stato reso pubblico online, dopo mesi in cui le voci si rincorrevano, la proposta di recupero di una società...

Borgo. “Carta dello Studente”: sconti per libri, cancelleria, cinema, teatri e altro

Spiega una nota di Pd e Gruppo Civico di Borgo San Lorenzo: Nel prossimo consiglio comunale verrà discussa la mozione presentata dal Partito Democratico e dal Gruppo Civico che prevede la creazione di...

Toscana arancione: nuova ordinanza per precisare le regole per spostamenti, attività e imprese

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha presentato in una diretta Facebook la nuova ordinanza che disciplina le attività in Toscana a partire da domani (domenica 6 dicembre) con il passaggio...

Toscana arancione. Giani anticipa contenuti ordinanza e regole per scuole, trasferimenti, negozi

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha presentato in una diretta Facebook la nuova ordinanza che disciplina le attività in Toscana a partire da domani (domenica 6 dicembre) con il passaggio...

Figline e Incisa: i ragazzi dell'Oratorio Don Bosco consegneranno libri a domicilio. L'iniziativa

È ripartito da ieri il servizio di consegna a domicilio di libri e materiale multimediale da chiedere in prestito alle biblioteche comunali “Marsilio Ficino” di Figline e “Gilberto Rovai” di Incisa. Ma...

Ingorgo Letterario online. Assessore Becchi: 'Una sfida vinta'

L’Ingorgo letterario è stata una sfida. Una sfida vinta.” Con queste parole il Vicesindaco e Assessore alla cultura del Comune di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi ha chiuso la terza edizione del festival...

Rignano, la biblioteca attiva il servizio di "Prestito da Asporto"

Da lunedì 23 novembre, la Biblioteca Comunale di Rignano sull’Arno attiva il servizio “Prestito da asporto” che consentirà ai cittadini di richiedere libri o restituire il materiale già preso in prestito....

In Valdisieve si legge molto: sul podio nella classifica della rete bibliotecaria regionale

Si legge, e molto, tra gli utenti della rete delle biblioteche di Mugello e Valdisieve. E lo SDIMM - il sistema documentario del territorio - si dintingue rispetto ad altre reti bibliotecarie toscane....

Lettura e prestito. Le biblioteche del Mugello volano. Dati positivi

Si legge, e molto, tra gli utenti della rete delle biblioteche di Mugello e Valdisieve. E lo SDIMM - il sistema documentario del territorio - si distingue rispetto ad altre reti bibliotecarie toscane....

100 anni di Rodari, tre appuntamenti online grazie alle biblioteche di Mugello e Valdisieve

Tre appuntamenti "favolosi" per celebrare e ricordare la straordinaria figura di Gianni Rodari - scrittore, poeta, pedagogista e giornalista - in occasione del centenario della sua nascita. Dedicati alle...

Il Covid ferma l'Università dell'età libera Mugello

L’Università dell’Eta’ Libera Mugello, a causa del covid 19 e perché la Toscana è stata collocata nella zona rossa, chiude momentaneamente le attività programmate. Spiegano i responsabili: Un altro duro...

Biblioteca Barberino. Proseguono i servizi di prestito. Info

A seguito del DPCM del 3 novembre 2020, anche la Biblioteca comunale "Padre Ernesto Balducci" di Barberino di Mugello ha dovuto chiudere l’accesso al pubblico nei suoi spazi in Palazzo Pretorio. Ma continua...

Test rapidi a tappeto per quasi 32 mila studenti delle scuole fiorentine

A partire dalla prossima settimana saranno effettuati test rapidi per rilevare la presenza dell’antigene SARS-CoV-2 su tutti gli studenti delle scuole fiorentine: dalla scuola dell’infanzia fino alla...

Chiuse da ieri e fino al 3 dicembre le biblioteche comunali. Si ferma anche il Biblobus

A decorrere da ieri 6 novembre e fino al 3 dicembre chiudono le biblioteche comunali fiorentine ed è sospeso il servizio del Bibliobus.In considerazione della situazione sanitaria i prestiti sono automaticamente...

Torna il Bibliobus, la biblioteca con le ruote a Firenze

Riparte, dopo mesi di sosta dovuti all'emergenza sanitaria e alla pausa estiva, il servizio del Bibliobus, la biblioteca itinerante che sosta vicino a giardini, scuole, piazze e durante i mercati.A bordo...

Dante, oltre un anno di iniziative

Un calendario ricchissimo che mette a sistema tutte le principali istituzioni ed enti culturali della città, una collaborazione strettissima che avrà al centro di tutto la figura di Dante Alighieri, di...

Festival Letterari di Qualità: Ingorgo Letterario e Mugello da Fiaba promossi dalla Regione

Riconoscimento importante per "Mugello da Fiaba" e "Ingorgo Letterario", due dei più importanti festival culturali del Comune di Borgo San Lorenzo, che sono stati dichiarati “Festival letterari di qualità”...

Mugello, il primo weekend di autunno tra fiere, concerti e....

Da questa sera (giovedì) musica pop e rock a Villa Adami a San Piero a Sieve; venerdì ancora musica alla Vecchia Propositura di Scarperia e a Palazzuolo sul Senio secondo appuntamento con Storivicoli,...

Attesa #BiblioPonte, una giornata dedicata alla Biblioteca di Pontassieve!

E' la settimana del "BiblioPride" e anche le biblioteche comunali di Mugello e Valdisieve (SDIMM) hanno in serbo varie iniziative, per grandi e piccini. Organizzata dall'AIB, l'iniziativa nazionale è...

Covid-19, la Biblioteca di Rignano tra i beneficiari di un contributo ministeriale

Con il D.D.G. n. 561 del 20.08.2020 della Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’autore del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo è stato approvato l’elenco dei beneficiari...

Rignano sull'Arno, lunedì riapre al pubblico la Biblioteca: le nuove norme da osservare

Riapertura al pubblico per la consultazione e delle sale studio della Biblioteca Comunale di Rignano. Il servizio, temporaneamente cessato a causa del Covid-19, ripartirà da lunedì 13 luglio. Oltre al...