14 APR 2025
OK!Firenze

491 risultati trovati dalla ricerca "potente"

Da Bagno a Ripoli alla prima serata Rai. Due giovani ricercatori che collegano passato e futuro

Cosa ci dicono le antiche scritture indecifrate? E cosa c'entrano i geroglifici con l'intelligenza artificiale? Eleonora Selvi e Andrea Santamaria, una coppia di giovani ricercatori (classe 1994), stanno...

HONOR 90: uno smartphone rivoluzionario a un prezzo accessibile

Il mercato degli smartphone è in continua evoluzione, con nuovi dispositivi rilasciati ogni anno, che offrono funzionalità all'avanguardia e tecnologie innovative. HONOR è un...

Vandali spezzano la targa dedicata ad comandante partigiano ‘Potente’

“Stanotte è stata volutamente danneggiata la targa che dedica il giardino del Torrino al Partigiano ‘Potente’. Non ho parole – spiega il presidente della Commissione Toponomastica...

29 giugno 1539. Eleonora di Toledo fa il suo ingresso solenne a Firenze come moglie di Cosimo I de' Medici

I ritratti (tra cui quello famosissimo di Agnolo Bronzino, che vedete qui) ce la restituiscono come una donna dai bellissimi capelli castani e occhi intensi color nocciola. Leonor Alvarez de Toledo y...

Il buongiorno di OKNews24. Oggi, 29 giugno

Accadde oggi 2007 - Apple lancia sul mercato l'iPhone (16 anni fa): «Reinventare il telefono» fu la sfida lanciata da Steve Jobs all'inizio del 2007, quando, in occasione...

Il Bisonte Firenze parla ucraino.

Il colpo di mercato numero dieci de Il Bisonte Firenze proviene dall’Ucraina: alla corte di coach Carlo Parisi arriva l’opposto ventottenne Anastasiia Kraiduba, che nell’ultima stagione,...

Meno di un mese alla Reggello-Vallombrosa: grande attesa per tutti i podisti della Toscana

Puntuale all’appuntamento torna il prossimo 9 luglio la Reggello-Vallombrosa, una delle classiche podistiche più antiche del calendario italiano dall’alto delle sue 46 edizioni all’attivo. Una...

Il buongiorno di OkNews24. Oggi, 6 giugno

Accadde oggi 1861 - Muore Camillo Benso conte di Cavour (163 anni fa): Nato a Torino, le sue origini nobili si evincono dal lungo nome Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, conte di Cavour, di...

Fascicolo sanitario elettronico, cresceranno i documenti e i servizi accessibili

La Regione Toscana prosegue nel lavoro di potenziamento del fascicolo sanitario elettronico. E lo farà con i fondi del Pnrr, il cui utilizzo prosegue nel rispetto degli obiettivi e delle scadenze...

30° attentato di via dei Georgofili, Firenze ricorda

Nadia Nencioni non aveva ancora nove anni. Sua sorella Caterina appena cinquanta giorni. Il 27 maggio 1993 la bomba di via dei Georgofili le seppellì sotto montagne di macerie con il padre Fabrizio...

Bussolin (Capogruppo in Palazzo Vecchio e segretario provinciale Lega): "Sulle multe tolte a un membro della giunta il silenzio di Nardella è scandaloso"

"Il capogruppo di Fratelli d'Italia Alessandro Draghi (https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid05Dzv6CsTTuCVPwjQcY5NpxttCezHR1avDwAA2Fq2Nd4H2u6HnFWyenc6AarazEwDl&id=100027768668515)...

Camorra, condannati i mandanti dell'attentato ad una pizzeria di Firenze

Il tribunale di Firenze ha condannato i mandanti responsabili dell'attentato avvenuto presso il ristorante pizzeria 'Cozze e babà' nel febbraio 2020, nei pressi della stazione Leopolda. I...

'Palio dell’atletica fiorentina - Aspettando il Golden Gala'

In attesa delle stelle mondiali che il 2 giugno, allo stadio Ridolfi, saranno protagoniste al 'Golden Gala Pietro Mennea', scendono in pista gli studenti delle scuole secondarie di primo grado...

Perché l'industria sportiva cerca sempre di promuovere gli integratori

Gli integratori sono diventati sempre più popolari tra gli atleti e gli appassionati di fitness come mezzo per migliorare le prestazioni, il recupero e la salute generale. L'industria sportiva...

Firenze ricorda oggi il pittore della gente: Ottone Rosai

Il 28 aprile 1895 in via Cimabue, nel cuore di uno dei vecchi quartieri di case popolari di Firenze da una famiglia di artigiani nasce un uomo destinato a cambiare la storia della pittura del Novecento. Ottone...

L'inganno del Pnnr. Ecco il perché del no al Franchi

Dopo la clamorosa (per chi non aveva studiato bene le carte) bocciatura dello stadio Franchi escluso col suo oneroso restyling dai fondi Pnnr si è detto e scritto di tutto su una vicenda che talvolta...

La festa della liberazione a Firenze. Nardella: "Antifascismo è un valore di tutti"

“La Resistenza è la nostra identità nazionale. Se ci diciamo italiani ci diciamo anche antifascisti, non possiamo dirci italiani se non siamo antifascisti ed è su questi valori...

Perché ho bisogno di un'applicazione mobile tracker gratuita e come usarla

Li usiamo per mandare messaggi, fare chiamate, accedere a Internet e persino per operazioni bancarie. Purtroppo, questo significa anche che i nostri telefoni sono vulnerabili ad attività dannose...

Reggello si prepara alla ZTL nel Centro storico: installate le telecamere, ora si pensa ai permessi

Ni giorni scorsi sono state installate le telecamere della futura Zona a Traffico Limitato (ZTL) del centro storico di Reggello. Un cambiamento importante per  Reggello dove, fino ad oggi, chiunque...

Medicina di base e la distanza dai più fragili. Una lettera in redazione

Parliamo di nuovo di sanità, purtroppo un tema molto scottante di cui si rende obbligatorio dare delle risposte concrete. A seguire una lettera di una nostra lettrice che volentieri pubblichiamo. Nonostante...

Affrontare il futuro con fiducia: gli oltre 200 Testimoni di Geova del Mugello interessati a due eventi a livello mondiale.

Le tensioni economiche, i conflitti nazionali e i disordini sociali indicano che la fiducia nel futuro è ai minimi storici. Anche in Italia i dati Istat segnalano che la fiducia delle...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 marzo

cadde oggi 1790 - Nascono i lacci per le scarpe (233 anni fa). IN Inghilterra Harvey Kennedy brevetta i lacci per le scarpe, consistono in stringhe fatte passare attraverso una serie di occhielli....

Rievocazione storica di Grassina. Dopo il Covid tornano le scene sul Calvario

La Rievocazione storica di Grassina riparte in tutta la sua bellezza, pronta a festeggiare i suoi primi 40 anni. L’appuntamento con la tradizionale manifestazione che porta in scena nelle vie cittadine...

Sale la febbre per il tanto atteso Gran Premio d’Italia di MotoGP

Sale la febbre per il tanto atteso Gran Premio d’Italia di MotoGP che si correrà al Mugello Circuit nelle date tra il 9 e l’11 giugno 2023. E' dal 1994, che la gara...

La Savino Del Bene suona la sua "nona sinfonia" e contro Chieri conquista il nono successo consecutivo.

Otto partite in ventotto giorni, otto successi consecutivi per una Savino Del Bene Volley che sta attraversando uno dei migliori momenti della sua stagione.   Le ragazze di Barbolini, dopo aver...

Forteto siamo alla resa dei conti. Pagheranno i cittadini al posto del Tribunale e del Comune di Vicchio?

Nei giorni scorsi, con una coincidenza solo casuale, insieme alla scarcerazione per motivi di salute di Rodolfo Fiesoli "il profeta" del Forteto, si è svolta a Firenze una conferenza...

24 febbraio, un anno di guerra nel cuore dell'Europa. Slava ucraina!

E' passato un anno esatto da quando la Russia ha invaso l'Ucraina. Oggi tutti i media parleranno di questa tragica ricorrenza e noi non vogliamo sottrarci dal farlo. Saranno molte e più...

Lettera aperta dopo i fatti de liceo Michelangelo

Non mi sono mai sottratto dal commentare episodi scabrosi e non lo farò neppure stavolta, a mio rischio e pericolo. Le scene che abbiamo visto nei giorni scorsi di fronte al Liceo Michelangiolo...

Molino prosegue... a tutto "Beat": gli Idol e la quarta serata targata Molobeat

Sabato 18 febbraio si è tenuta al Circolo Arci La Torretta di Molino del Piano la quarta serata targata "Molobeat". Sul palco del CRS La Torretta si sono esibiti gli “Ivol”....

Conferenza storica al Rotary Club Mugello. Il processo di Norimberga

Durante un incontro del Rotary Club Mugello è stata tenuta lo scorso mercoledì 15 febbraio 2023, negli accoglienti locali di Villa “Aurora” a Ferracciano, una conferenza sul...