12 APR 2025
OK!Firenze

205 risultati trovati dalla ricerca "stato di emergenza"

DicomanoMemoria2020. Giannelli propone una onorificenza per chi ha lottato contro il Covid

Oggi (martedì 30 giugno) a Dicomano alle 16.30 si terrà il primo consiglio comunale, post covid "in presenza" e non da remoto. Un momento quindi davvero importante perchè rappresenta un ulteriore passo...

Patenti di guida, prorogate le scadenze. Cosa fare

Proroga di sette mesi per le patenti di guida scadute o in scadenza tra il 1° febbraio ed il 31 agosto 2020. Lo ha stabilito il nuovo regolamento dell’Unione Europea che ha uniformato la proroga delle...

Maltempo novembre 2019, arrivano 17 milioni per riparare i danni

Ricordate l'ondata di maltempo che interessò anche il Mugello? Clicca qui un articolo sui danni riportati dal nostro territorio Adottata dal presidente Enrico Rossi, in qualità di commissario delegato,...

Eolico. L'assessore Fratoni replica a Idra. L'associazione: 'Non ha risposto ai nostri quesiti'

Spiega l'associazione ambientalista Idra: Una lettera dai contenuti difficilmente decifrabili quella inviata il 28 maggio a Idra dall’assessora all’Ambiente della Regione Toscana Federica Fratoni dopo...

Eolico. Idra scrive a Rossi ed evidenzia i limiti dell'inchiesta pubblica in tempi di Covid

!Inchiesta pubblica o parodia? Troppe anomalie, in tempi di emergenza sanitaria nazionale, nel percorso di ‘partecipazione’ sul progetto di impianto eolico in Mugello. Il presidente della Regione sollecitato...

Autobus e Coronavirus. Varate la nuove disposizioni per il Tpl

Da lunedì 4 maggio, con l'avvio della fase 2 di lotta al coronavirus, circolerà un maggior numero di mezzi pubblici. Ecco dunque le disposizioni per il loro utilizzo, così come previste dall'ordinanza...

Covid-19. Ridolfi rende omaggio al dott. Iannucci, ai volontari e ai sanitari

Nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione dei Comuni Montani del Mugello, del 24 aprile scorso, illustrando l’interrogazione che insieme al collega Mauro Ridolfi aveva presentato, il 19 febbraio...

Decreto FASE 2. Lo sfogo di un ristoratore di Pontassieve: "Ci avrete sulla coscienza"

Tre giorni dal discorso in cui Conte annunciava con il DPCM 26 Aprile 2020 le misure che daranno il via il 4 maggio prossimo alla tanto attesa FASE 2. Non poche le polemiche ed i dubbi che si sono scaturiti...

Dona all'ospedale i 600 euro appena ricevuti dallo Stato. Bella iniziativa a Borgo

Una nuova bella storia da Borgo San Lorenzo. OK!Mugello ha infatti appreso questa mattina (domenica 19 aprile) che Adriano Tagliaferri (che con i figli gestisce il negozio Alimentari Tagliaferri in piazza...

Quel piano dimenticato (o sconosciuto)

Sei obiettivi e sette azioni chiave per essere pronti ad affrontare la pandemia autentica “minaccia per lo stato”. Scorrendo fra le 76 pagine si legge tragicamente che senza azioni mirate...

Crolla ponte in Toscana: vigili del fuoco a lavoro

Un rombo sordo ha destato gli abitanti di Albiano Magra questa mattina verso le 10 e 15. Il ponte che collega la località del comune di Aulla alla strada provinciale 70 è venuto giù improvvisamente. Dalle...

L’allarme degli studenti fuori sede: “Rinchiusi in casa senza connessione Internet”

Lezioni ed esami universitari online? Per gli studenti che risiedo nelle residenze universitarie fiorentine è una chimera visto che la loro connessione Internet salta continuamente.L’allarme è stato lanciato...

L'accoglienza invernale si allunga al 30 aprile

Sarà garantito fino al prossimo 30 aprile (salvo diversa comunicazione ministeriale che interrompa prima di questa data lo stato di emergenza) il servizio di accoglienza invernale attivo giorno e notte...

Sanzioni inasprite e termine dell'emergenza. Ecco cosa ha detto (e spiegato) oggi Conte in diretta

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è nuovamente intervenuto in diretta nazionale questo pomeriggio (martedì 24 marzo) per precisare alcune cose e smentirne altre che erano girate nella giornata...

Scuola da casa. Come aiutare i genitori

Il Quartiere 4 offre sostegno e formazione psicologica sia per gli insegnanti delle scuole primarie che per le famiglie attraverso l’Associazione "NoiPerVoi"La settimana prossima sarà disponibile un calendario...

Coronavirus - Dopo gli stop in F1, rinviata la partenza del Giro d'Italia

Un altro stop nello sport. Dopo la F1 con l'annullamento del gran premio del Bahrain e del Vietnam con il rischio diun fermo fino a giugno, si ferma anche il Giro d'Italia.Il governo ungherese a causa...

Il calcio nel pallone. Cronaca di una domenica surreale

Una giornata, già spezzettata molto surreale quella della domenica pallonara italiana. Il ritardo del fischio d'inizio di Parma-Spal è stato il primo segnale a cui è seguita una ipotesi di sciopero dei...

Il calcio nel pallone

Una giornata, già spezzettata molto surreale quella della domenica pallonara italiana. Il ritardo del fischio d'inizio di Parma-Spal è stato il primo segnale a cui è seguita una ipotesi di sciopero dei...

Coronavirus, ecco cos'è. Incubazione, tasso di mortalità e info utili sul nuovo allarme sanitario

Ormai è una certezza il fatto che sta dilagando la psicosi da Coronavirus, e il Governo proprio ieri ha dichiarato lo Stato di Emergenza Sanitaria. Sarà quindi utile, tra notizie di nuovi contagi, presunti...

Terremoto Mugello: sono ben 800 le persone ancora fuori casa. Tutti i numeri inediti

I numeri del fenomeno in una nota della Regione: In questo momento le ordinanze di inagibilità sono 115 a Barberino del Mugello e coinvolgono 778 persone mentre a Scarperia sono 28 e interessano 30 cittadini....

Dichiarato Stato di emergenza nazionale, al via misure di sostegno per i territori colpiti dal sisma

“Ringrazio il Governo per aver dichiarato lo stato di emergenza nazionale per il sisma che il 9 dicembre ha colpito i territori comunali di Barberino del Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola,...

Rischio sismico ed edifici. Rossi: Un piano per l'Appennino, con detrazioni e contributi

Un intervento regionale, per garantire la messa in sicurezza degli edifici contro il rischio sismico. E la predisposizione di un piano nazionale di intervento per le zone a rischio lungo l’Appennino....

Terremoto Mugello. Regione Toscana chiede rapido riconoscimento dello stato di emergenza nazionale

Una comunicazione sulle conseguenze e gli interventi del terremoto del 9 dicembre scorso in Mugello è stata tenuta questa mattina (18 dicembre 2019) in aula dal presidente della Giunta regionale Enrico...

Terremoto. 12 edifici inagibili in frazioni di Scarperia-San Piero (tra case e Chiese). Situazione

Si è tenuta anche oggi, lunedì 16 dicembre, la riunione di coordinamento tra i tecnici del Comune, della Protezione Civile del Mugello, della Città Metropolitana e della Regione Toscana e i Vigili del...

Terremoto. Aperti fino a domenica i centri in autodromo e in palestra a San Piero

Si è tenuta ieri, mercoledì 11 dicembre, presso il Centro Operativo Comunale istituito presso la sede del Comune a San Piero la riunione tra i tecnici del Comune, della Protezione Civile del Mugello,...

Terremoto. Stanotte in 278 hanno dormito nei centri, 92 dei quali in autodromo

Terremoto in Mugello. Nelle strutture di accoglienza sono state ospitate questa notte 278 persone. Inoltre, spiega una nota: "La Città Metropolitana di Firenze - spiega il consigliere delegato alla Protezione...

Terremoto Mugello. Dichiarato stato emergenza regionale

E' stata dichiarata oggi l'emergenza regionale per i territori colpiti dal terremoto nella notte fra domenica 8 e lunedì 9 dicembre. La dichiarazione di emergenza da parte della Regione è la condizione...

Maltempo. Rossi dopo il sopralluogo: 'Interventi per 50 milioni'. A Sagginale pulitura alveo Sieve

Obiettivo, intervenire in somma urgenza laddove l'acqua dei fiumi ha esondato per ridurre il rischio dei danni provocati dall'alluvione, come quelli che si sono appena verificati.E' il senso della mattinata...

​Maltempo, Rossi firma lo stato di emergenza regionale per tutta la Toscana

Il presidente Enrico Rossi ha appena firmato la dichiarazione dello stato d’emergenza regionale per tutto il territorio regionale sulle province di Arezzo, Pisa, Grosseto, Siena, Lucca, Massa, Pistoia,...

Il comune di Vicchio dichiara lo stato di Emergenza Climatica e Ambientale

Una mozione presentata dal gruppo ''Centrosinistra per Vicchio''. Spiega una nota del comune che: C'è una rinnovata attenzione da parte del comune di Vicchio alla questione ambientale. A partire dagli...