14 APR 2025
OK!Firenze

369 risultati trovati dalla ricerca "vaggio"

Gioberti, due anni dopo la riqualificazione ecco le pecche di un lavoro fatto non a regola d'arte

Sono costati 800.00 euro e sono serviti 7 mesi di cantieri impattanti (fra marzo e novembre 2018) per riqualificare via Gioberti. Un intervento atteso da anni quello che nei progetti avrebbe reso la strada...

Al via il cantiere di restauro della monumentale Porta dei Cornacchini della Cattedrale di Firenze

Lunedì scorso sono iniziati i lavori di montaggio del cantiere di restauro della trecentesca monumentale Porta dei Cornacchini, sul lato nord della Cattedrale di Firenze, che andranno avanti...

Anche in Mugello la raccolta di firme per l'abolizione della caccia. Come partecipare

Anche in Mugello è possibile firmare per il referendum per l'abolizione della caccia in Italia, promosso dal movimento 'Ora rispetto per gli animali'. Si tratta di un movimento attivo...

Il buongiorno di Ok!Mugello. Oggi, 18 luglio, fatti, compleanni e curiosità

Accadde oggi 0064 - (1956 anni fa) a tarda sera a Roma nella zona del Circo Massimo divampa un inendio che nel giro dei prossimi giorni devasterà la città. L'Imperatore Nerone è...

Sosta selvaggia a Borgo. L'auto sulle strisce blocca il passaggio alla madre col passeggino

La nuova Foto del Giorno di OK!Mugello è stata scattata questa sera (sabato 17 luglio) da un lettore in Piazza Dante a Borgo San Lorenzo. Come potete vedere un parcheggio selvaggio sulle strisce...

GKN Driveline licenzia 422 lavoratori con una email. Giani "Comportamento inaccettabile e grave"

Campi Bisenzio, 9 luglio 2021 - Con un annuncio innaspettato e fulmineo l'azienda Gkn di Campi Bisenzio ha licenziato 422 lavoratori i quali hanno deciso immediatamente di protestare attraverso...

Vicchio. Ordinanza contro gli sprechi di acqua potabile

E' in vigore nel territorio comunale di Vicchio, fino al 30 settembre, l'ordinanza di razionalizzazione dell'uso dell'acqua potabile nel periodo estivo. Vietati sprechi e usi impropri....

Lungarni, Rampe e Piazzale: notte di botte e vandalismi. Devastazioni anche in periferia

C'è chi si è arreso e ha  deciso di trasferirsi alltrove. Durissimo l'attacco di Tommaso Pucci Presidente Toscano del Sup che con la sua associazione che conta un centinaio...

Borgo. Ordinanza contro lo spreco dell'acqua. Sanzioni da 80 a 500 euro. Info

Vietato sprecare acqua. Sempre. Ma d’estate questo diventa ancora più importante perché i consumi sono più elevati, le riserve diminuiscono e si possono presentare condizioni...

Toscana zona bianca da lunedì. Via il coprifuoco, cosa cambia

Ora è ufficiale. La Toscana sarà zona bianca a partire da lunedì 21 giugno, primo giorno d'estate. La conferma con la firma dell'ordinanza del Ministro della Salute, Roberto...

L'annuncio di Nardella. Torna la Ztl per salvare il centro dalla movida

La mala movida diventa movida sostenibile. I neologismi aiutano ad annacquare nella giusta maniera, specie se lo si fa in occasione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica presiduto dal...

Con “Zaino in Spalla” in Valdisieve nella Valle dell’Inferno tra case abbandonate e bei boschi

Buon fine settimana camminatori e camminatrici! Eccoci di nuovo insieme per scoprire un nuovo percorso tra i boschi della Valdisieve. Non vi fate ingannare dal nome! Questo itinerario è molto bello...

Compost non conforme nei campi Mugellani. Bufera Alia. Atria e Ticci chiedono sopralluogo a Faltona

Il terremoto che da alcuni giorni ha colpito Alia, con dirigenti interdetti e indagati, riguarda da vicino anche il Mugello, per il compost uscito dall'impianto di Faltona (non conforme secondo le...

Visite nelle Rsa. Approvata la procedura per il tampone gratuito

Un sostegno concreto per agevolare le visite a parenti e amici nelle Rsa, Rsd e in generale in tutte le strutture residenziali. E’ questa la finalità della procedura deliberata oggi dalla...

Massondinaio. Italia Nostra: 'Sentenza scandalosa della Regione'

La  posizione di Italia Nostra in merito all'impianto di Massorondinaio: Italia Nostra e la “scandalosa sentenza” della Regione Toscana riguardo alla mancata sottoposizione a procedura...

Pontassieve, corso di perfezionamento per guide ambientali

L’agenzia formativa Apab con il Patrocinio del Comune di Pontassieve e con la collaborazione di Bicipedia di Pontassieve ha organizzato un corso di perfezionamento dedicato alle guide ambientali.Già...

Esce fuoristrada con l'auto: necessario l'intervento del Pegaso nel Comune di Reggello

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata di ieri (17 aprile, ndr) alle ore 12 circa nel Comune di Reggello in località Vecchietto, fra le frazioni di Vaggio e Matassino. ...

Chalet Albereta, un viaggio nel passato: i ricordi di chi lo ha vissuto

Sono passate meno di 24 ore dall'ultimo saluto che la comunità di San Francesco ha dato a Mario Brachi alias "Paiolo", personaggio che ha fatto la storia di Pelago e dell'intera...

Fiorino d’oro per la storica dell’arte Mina Gregori

Mina Gregori, decana degli storici dell’arte italiani, accademica dei Lincei, professoressa emerita di Storia dell’Arte moderna presso l’Università di Firenze, sarà insignita...

A Bagno a Ripoli s'invita a spostare le auto per favorire la pulizia, ma senza fare multe

Il Comune di Bagno a Ripoli comunica che l'attività di lavaggio strade da parte di Alia SpA proseguirà regolarmente. La cittadinanza, come sempre, è invitata a spostare la propria...

I Forestali denunciano un allevatore per 'abbandono' e gestione scorretta del letame e dei reflui

Il titolare dell'allevamento di bovini è stato denunciato e sono state emesse sanzioni per 13mila euro - I carabinieri forestali di Borgo San Lorenzo hanno eseguito degli accertamenti presso...

Il Forteto, le vittime dimenticate e l'inganno alla politica. Audizioni di Pietracito e Marchese

Oggi (giovedì 4 febbraio 2021) rilanciamo le audizioni di Sergio Pietracito e Giovanni Marchese (presidente e legale dell'Associazione Vittime del Forteto). Pietracito, che potete ascoltare...

Il Forteto, le vittime dimenticate e l'inganno alla politica. Le audizioni di Pietracito e Marchese

Oggi (giovedì 4 febbraio 2021) rilanciamo le audizioni di Sergio Pietracito e Giovanni Marchese (presidente e legale dell'Associazione Vittime del Forteto). Pietracito, che potete ascoltare nel video...

Piazza Beccaria assalita dal parcheggio selvaggio, ma presto tutto cambierà grazie alla tramvia

Il bicchiere mezzo pieno è che con l'arrivo della tram via sui viali, e quindi anche in piazza Beccaria tutto cambierà. Finirà quindi la sosta selvaggia che ad ogni ora del giorno...

Tanto calcare nell'acqua del Mugello. Perché non installare un addolcitore di rete?

La lettera di un lettore: Buongiorno.  Questi che vedete in questa brutta immagine sono i due secchi di calcare (circa 20 chili) rimossi dal boiler della caldaia del riscaldamento di casa mia durante...

Brutto incidente ieri mattina in Via della Robbia

E' stata una brutta mattinata quella di ieri in via Della Robbia dove, complice una pioggerella fastidiosa, è avvenuto un grave incidente fra un veicolo e una bicicletta, con il ciclista che...

Ex Italcementi, una raccolta firme per dire no al parco commerciale: "Salviamo l’economia locale"

Dopo mesi torniamo a parlare del tema della Ex Italcementi. Questo luglio è stato reso pubblico online, dopo mesi in cui le voci si rincorrevano, la proposta di recupero di una società...

Ecco i monopattini a noleggio, dal 1° febbraIo con l'obbligo di casco

Ha preso ufficiailmente il via nei giorni scorsi il nuovo servizio della mobilità in sharing targato Firenze che, accanto alle auto, vede il debutto degli scooter e dei monopattini elettrici. E...

Crisi settore turistico. E alle lavanderie industriali chi ci pensa? dal Mugello il grido di Chi.ma

Tendiamo spesso a pensare involontariamente, e a dar risalto esclusivamente, al cosiddetto "prodotto finale", tralasciando inavvertitamente tutta quanta la complessa e variegata filiera che si trova dietro...

Crisi settore turistico. E alle lavanderie industriali chi ci pensa? Il grido di Chi.Ma dal Mugello

Tendiamo spesso a pensare involontariamente, e a dar risalto esclusivamente, al cosiddetto "prodotto finale", tralasciando inavvertitamente tutta la complessa e variegata filiera che si trova dietro quel...