16 APR 2025
OK!Firenze

851 risultati trovati dalla ricerca "musei"

Un viaggio millenario dall’antichità al Rinascimento: \

Reperti in ceramica e le opere in terracotta che arricchiscono le collezioni dei nostri musei hanno molto da raccontare. Forme, colori, decorazioni ma anche tecniche di produzione e di cottura, infatti,...

18 febbraio, festa grande e musei gratis a Firenze per l'Elettrice Palatina

Una giornata per “incontrare dal vivo” l’Elettrice Palatina e visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi. Il 18 febbraio (a partire dalle ore...

Quando Firenze era una piccola New York


Tra l’XI e il XIII secolo ne vennero edificate più di 150: alte fino a settanta metri, rendevano la città del Giglio simile a una piccola New York ante litteram. Nel corso dei secoli...

San Valentino alla Galleria dell’Accademia di Firenze con Art Inspires Love

Perché non trascorrere un San Valentino nelle sale di un museo perdendosi romanticamente nella meraviglia delle opere d’arte esposte?  La Galleria dell’Accademia di Firenze, martedì...

Un viaggio tra capolavori del Rinascimento e gioielli dell’architettura: tornano degli itinerari speciali

Basiliche dalla storia millenaria, musei che espongono capolavori di Donatello, Verrocchio e Michelangelo ed itinerari fuori città. Sono queste alcune proposte, per il mese di febbraio, di EnjoyFirenze,...

Il 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana a Firenze

Domenica 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini (Museo di Palazzo...

Nuovi itinerari culturali, apertura al sociale e formazione nelle scuole: firmata a Palazzo Coppini la nuova intesa per valorizzare l’arte cittadina

Nuovi gioelli d’arte e architettura che si raccontano a passanti, residenti e curiosi grazie alla tecnologia; attività sociali per non autosufficienti e coinvolgimento degli studenti...

Giorno della Memoria. Gli Uffizi omaggiano Rudolf Levy espressionista esule a Firenze morto a Auschwitz

Si apre oggi in Palazzo Pitti la mostra “Rudolf Levy (1875 -1944) - L'opera e l'esilio”. In fuga dal regime nazista, Levy visse i suoi ultimi (e più prolifici) anni a Firenze...

Alla scoperta del progetto "Le valli" alle pendici del Falterona

Mi trovavo a camminare in una zona panoramica esplorando le zone sopra l’abitato di Montaonda, quando vidi, non troppo in lontananza, un insieme di edifici in mezzo al bosco costruiti su un pendio...

feste dei record per gli Uffizi: Superati i 200mila visitatori nelle feste di Natale

202.686 persone hanno visitato le Gallerie degli Uffizi nella “piccola stagione” natalizia che comprende le due settimane tra sabato 23 dicembre 2022 e domenica 8 gennaio 2023. Un record storico,...

L' 8 gennaio 2023, torna la Domenica Metropolitana

Domenica 8 gennaio 2023 torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere...

Aperture musei e festività: Uffizi e Boboli aperti il 2 gennaio

La Galleria degli Uffizi e il Giardino di Boboli saranno aperti al pubblico lunedi 2 gennaio (il lunedi è ordinariamente giorno di chiusura nel complesso museale); inoltre il 1° gennaio 2023,...

Mostre e musei, a Rufina l'Amministrazione propone visite gratuite nel territorio di Firenze: ecco come

Visitare le mostre e i musei del territorio fiorentino gratuitamente, si può. È quanto sta promuovendo l’amministrazione comunale di Rufina con un calendario di visite a musei e mostre...

Firenze quest'anno il Natale è green

Illuminazioni, alberi, installazioni artistiche, musica. Tante iniziative si apprestano ad animare Firenze per il periodo delle festività natalizie, ma tutto all’insegna della sostenibilità. Dal...

Si aprono le porte delle Sale Firenze Capitale di Palazzo Vecchio

Ad un anno dall’inaugurazione del percorso museale dedicato al Risorgimento fiorentino e al periodo di Firenze Capitale (1865-1871), la Presidenza del Consiglio comunale in collaborazione con l’Associazione...

Winter Wonderart. Nei musei civici fiorentini torna il campus di Natale

Appuntamento dal 27 al 30 dicembre nei Musei Civici Fiorentini con il campus per bambini dai 6 agli 11 anni organizzato da MUS.E, che torna anche quest’anno in occasione...

Donato al comune di Fiesole un manufatto di Francesco Lorenzini

Martedì  6 dicembre alle ore 10,30 all’Ufficio Accoglienza Turistica in Via Portigiani, 3 si svolgerà la Cerimonia di consegna al Comune di Fiesole del laterizio realizzato da...

Firenzecard Restart gratuita per chi acquista la Firenzecard

Firenzecard è il pass museale ufficiale della città Firenzecard che, al costo di 85 euro, permette di visitare una sola volta musei, chiese, ville e giardini della città di Firenze...

Domenica 4 dicembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 4 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i...

Bargello a dicembre. Un programma di visite guidate e focus di approfondimento gratuiti

A partire da lunedì 28 novembre i Musei del Bargello offriranno ai propri visitatori Storie da museo, un fitto calendario di visite guidate e focus di approfondimento gratuiti a cura del personale...

A Natale "regala Firenze”: La card del fiorentino al centro della campagna del Comune per prossime festività

Un’idea regalo per il prossimo Natale? L’opportunità di scoprire o riscoprire un patrimonio culturale prezioso della propria città come i musei civici con soli 10 euro, grazie...

Museo archeologico Dicomano. Un lettore risponde a Lidia Giannelli, e ne ripercorre la storia.

Alla cortese attenzione della redazione di OK.Mugello una lettera in redazione: Sono un cittadino di Dicomano da oltre 32 anni. In questo lungo periodo ho cercato di inserirmi nel tessuto sociale...

La crisi di studenti e università può essere un’occasione per la sinistra italiana

Quest’anno le matricole sono calate del 3%, una cifra importante. A pagare sono sempre loro, i giovani studenti dimenticati dalla politica. Il 31 Ottobre scorso l’articolo iniziale -...

Riparte la Firenze Card, Restart senza costi aggiuntivi

La Firenze Card compie 11 anni e torna a pieno regime dopo i vari stop and go legati al periodo Covid. È ripartita infatti la vendita dall’inizio di ottobre e con una novità: non ci...

Campana poeta pazzo? Una riflessione di Lorenzo Somigli, giovane giornalista

I pazzi sono sacri ad Allah”, me lo diceva un caro amico libanese, geniaccio di Byblos. Ho apprezzato molto il testo di Rodolfo Ridolfi che spiega con dovizia il caso...

Gentilezza, un appuntamento per la giornata domenica 13 novembre dalle 10 nel complesso di san Firenze

Una riflessione su una stile di vita consapevole, responsabile, ‘gentile, a partire dai temi dell’ambiente e del cibo. Questo al centro dell’iniziativa organizzata per la Giornata internazionale...

A San Casciano dei Bagni spunta una nuova Riace

"Una scoperta che riscriverà la storia" ha annuncia in anteprima all'nsa  l'archeologo Jacopo Tabolli (Università di Siena). Per Massimo Osanna, dg musei...

Il 6 novembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 6 novembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini...

Uffizi chiusi per il ponte di Ognissanti. L’ira del ministro: "fatto Gravissimo". Replica di Schmidt: "Scandalizzato anch’io, chiedo un intervento forte"

Su tutte le furie il neo ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che dopo aver preso della chiusura delle Gallerie degli Uffizi per il ponte di Ognissanti ha preso carta e penna ed ha scritto...

Lucca Comics & Games 2022, edizione da record. Le nostre foto

E’ terminata ieri (1 novembre 2022) l’edizione più emozionante di Lucca Comics & Games, che ha segnato il ritorno a una nuova normalità e ha riportato in città...