20 APR 2025
OK!Firenze

1952 risultati trovati dalla ricerca "Hera"

Greve in Chianti, tre giorni di eventi per commemorare la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo

Il Comune di Greve in Chianti si prepara a celebrare uno dei giorni più significativi nella storia d'Italia. È la Festa nazionale del 25 aprile che commemora la fine dell'occupazione...

Firenze, allo scoppio del carro volo perfetto della colombina

Volo perfetto della Colombina in una piazza del Duomo affollata nonostante la pioggia della prima mattina che poi ha lasciato spazio a sprazzi di sole da quasi 5 mila persone. Partita dall'altare...

Salute, sicurezza e ambiente: Bene Comune alza la voce in Consiglio Comunale

È stato un Consiglio Comunale ricco di contenuti quello del 14 aprile, con il gruppo Bene Comune protagonista su vari fronti. Tra i temi più urgenti, l’aumento a 1 milione di euro...

Affitti brevi, il giorno dopo la sentenza del Consiglio di Stato è terremoto politico

Il caso Sirmione scuote la giunta fiorentina sull'affaire affitti brevi. La sentenza del consiglio di stato parla chiaro: "gli affitti brevi non posso essere bloccati". “L’attività...

Scudo Verde, il PD dice no ai pendolari: più tasse anche dove i treni non arrivano

Duro affondo del centrodestra metropolitano dopo la bocciatura in Consiglio della mozione sullo Scudo Verde presentata dai consiglieri Alessandro Scipioni, Gianni Vinattieri, Claudio Gemelli e Vittorio...

San Casciano festeggia con il grande campione di basket Gek Calanda

Il Comune di San Casciano apre le porte del Palazzetto dello Sport per accogliere una grande festa che celebra lo Sport che include e valorizza il gioco di squadra senza barriere. Oggi, mercoledì...

Mugello, la transizione ecologica che fa discutere: “Così si distrugge la natura”

Nel cuore dell’Appennino Mugellano, l’avvio dei lavori per l’impianto eolico “Villore-Corella” sta generando un acceso dibattito tra sostenibilità e tutela del territorio....

Il Ministro Santanchè a Firenze in occasione del "Forum Internazionale del Turismo Italiano"

Sei siti Unesco, borghi medievali, un invidiabile patrimonio eno-gastronomico e un territorio che va dalle Alpi Apuane alle spiagge della Versilia, passando per le note città...

Discarica sul Rio Rovigo riemersa dopo l’alluvione: On. Mazzetti (FI) presente al Consiglio comunale di Firenzuola

"È stato importante partecipare al Consiglio comunale aperto a Firenzuola ieri (14 aprile, ndr) e ringrazio tutta l'Amministrazione che ha voluto tenere informati, con trasparenza, i cittadini...

Protezione Civile in azione a Firenzuola: al via la messa in sicurezza del torrente Rovigo

È iniziata ufficialmente oggi, sabato 12 aprile, l’operazione di messa in sicurezza del torrente Rovigo, nel comune di Firenzuola, colpito duramente dalla recente frana che ha riportato alla...

Cassette postali sigillate e spogliatoi inadeguati. Le segnalazioni dei cittadini a Borgo San Lorenzo

Notizie queste non eclatanti, ma anche qualche discrepanza viene notata ed ecco che i lettori in un settore o nell’altro fanno sentire la sua voce. La prima è una lettrice anziana la quale...

La piazza, il dolore, la memoria. Firenze saluta Marco e Ciro, simboli di una solitudine condivisa

Firenze è ancora sotto choc e l'atmosfera che si riespira in piazza Tasso è sospesa. Marco la mattina e Ciro la sera prima. Entrambi trovati senza vita su due panchine della piazza vicine....

Borgo San Lorenzo. Torna “insieme party…amo” tra solidarietà e allegria, domenica 13 aprile 2025

Come i lettori ricorderanno l’edizione “Insieme party…amo” dello scorso marzo 2025,  per le violente piogge che causarono tanti danni nel nostro territorio, questo appuntamento...

Referendum, cittadinanza e lavoro: incontro per giovani al circolo "Il Tiglio" di Vicchio

Venerdì 11 aprile alle ore 19:00 il Circolo ARCI "Il Tiglio" di Vicchio ospiterà un evento pensato per i giovani under 30, promosso dal Circolo PD di Vicchio, in vista dei cinque...

"Una vita da social" arriva a Firenze con il suo truck educativo il 9 aprile 2025

Domani, 9 aprile 2025, la XII edizione del progetto educativo "Una Vita da Social" farà tappa a Firenze, in Piazza SS. Annunziata, dalle ore 08:30, con l'obiettivo di sensibilizzare...

Airalzh onlus finanzia tre ricercatrici per studi sull’Alzheimer e apre nuovi bandi per il 2025

Airalzh Onlus (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer) ha annunciato l’assegnazione di 350mila euro a tre ricercatrici selezionate nell’ambito dei bandi “Starting Grants” e “Art...

Palazzuolo sul Senio. Bonifica della discarica di spiagge, la regione accelera gli interventi ambientali

Proseguono con decisione gli interventi di bonifica ambientale a Palazzuolo sul Senio, dopo il disastro causato dal maltempo del 14 e 15 marzo 2025, che ha riportato alla luce una discarica storica e...

Mazzoni (PRC). "Discariche abusive, cambiamenti climatici e frane. A Palazzuolo sul Senio una crisi ambientale senza precedenti"

Elena Mazzoni, Responsabile Ambiente di Rifondazione Comunista, lancia l’allarme su quello che definisce un disastro ambientale in corso a Palazzuolo sul Senio, nel cuore dell’Appennino tosco-romagnolo....

Il ritorno allo “Sprocco” dei componenti della famiglia Sassoli De’ Bianchi

Era una giornata bellissima e soleggiata lo scorso venerdì 4 aprile 2025, quando unitamente ad altri amici comuni, colleghi della stampa scritta e parlata, istituzionali e religiose, siamo stati...

Il buongiorno di Ok!news24. Oggi, 7 aprile 2025

Accadde oggi 1167 - Nasce la Lega Lombarda (858 anni fa). A Pontida si ritrovano i delegati dei comuni lombardi e con un solenne giuramento a cui si sottopongono s'impegnano a contrastare la...

Torna la Festa della Creatività a Rignano: un evento ricco di arte, cultura e divertimento per tutta la famiglia

Domenica 13 aprile, il centro del paese si trasformerà in un palcoscenico di arte, cultura e svago per grandi e piccini con la terza edizione della Festa della Creatività. Un programma ricco...

Toscana Aeroporti annuncia un'estate 2025 da record

Forte dei risultati da record del 2024 e di una stagione invernale al di sopra delle aspettative, Toscana Aeroporti si prepara all'estate con un ampliamento delle rotte e il potenziamento di numerosi...

Marradi, la poetessa Caterina Trombetti racconta in un incontro di Mario Luzi: una vita tra poesia e letteratura

Sarà Caterina Trombetti a raccontare Mario Luzi, il grande poeta, drammaturgo, critico letterario e senatore a vita toscano, sabato prossimo 5 aprile,  alle 17.30 a Marradi. L’iniziativa...

1° aprile. Gli scherzi della storia

 Il 1 aprile, come ogni anno, è il giorno dedicato al ‘Pesce d’aprile’, in cui tutti gli scherzi (purché non pericolosi o dannosi) sono leciti, sia...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 31 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Nuovo asfalto in zona Salviatino e via Dazzi, la sostituzione della rete idrica in via del Ghirlandaio e numerosi allacci all’acquedotto tra cui quelli in via della Sala, via Romana e via Giano...

Torrente Rovigo: vietata la raccolta dei rifiuti ai cittadini, ordinanza del Sindaco di Palazzuolo sul Senio

Con un’ordinanza urgente firmata questa mattina, il Sindaco di Palazzuolo sul Senio ha stabilito il divieto di accesso alla popolazione per la raccolta dei rifiuti lungo l’intera asta del...

Emergenza rifiuti nel fiume Rovigo. Monni: “Impegno straordinario per rimuoverli, ma la sicurezza è prioritaria”

L'emergenza causata dalla dispersione di rifiuti lungo le sponde del fiume Rovigo, nella località Le Spiagge a Palazzuolo sul Senio, è stata al centro di un incontro di coordinamento...

“Dalla parte della tua pelle”, Open Day sulla Dermatite Atopica venerdì 4 aprile 2025 al Palagi

Fa tappa venerdì 4 aprile al Palagi, con un Open Day dedicato presso la struttura di Dermatologia diretta dal Prof. Nicola Pimpinelli, la campagna di sensibilizzazione...

Parco ex camping Michelangelo da falsa riqualificazione a ri-occupazione - FOTO

Era il 14 giugno 2024 quando, con tutti i festeggiamenti del caso, è stato inaugurato a Firenze il nuovo parco sorto nell’area che per molti anni ha ospitato l’ex camping Michelangelo....

Legnaia, tenta di rapinare il tabaccaio ma lui reagisce tirando fuori un martello

Talvolta succede che ai malfattori vada male. L'esasperazione e la paura hanno fatto avere la peggio a un rapinatore che ieri sera intorno alle 19 si è presentato in una tabaccheria in via...