21 APR 2025
OK!Firenze

474 risultati trovati dalla ricerca "parrini"

Grande successo a Grassina per la rievocazione del Venerdì Santo - FOTO

Successo di partecipazione nonostante il meteo incerto per la storica Via Crucis. Omaggio a Giotto e dedicata alla famiglia Calvelli Il meteo incerto non ha fermato la Rievocazione Storica di Grassina....

Vicchio celebra l’80° anniversario della liberazione con tre giorni di eventi commemorativi e culturali

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Vicchio, in collaborazione con la sezione locale dell’ANPI, ha organizzato un ricco programma di eventi che si svolgeranno...

Cna riunisce oltre 150 imprenditori under 40 il 10 aprile a Firenze

Una serata per conoscersi, confrontarsi e costruire nuove connessioni nel cuore di Firenze, all’interno di uno dei luoghi simbolo delle istituzioni toscane: Palazzo Strozzi-Sacrati, sede della...

Un appello dalle città della Toscana: "No alla Guerra, Sì alla Pace". Arrivano i primi cento firmatari della petizione

Un appello deciso e forte arriva dai Comuni della Toscana, con la firma di 100 amministratrici e amministratori locali, che si fanno portavoce di un'iniziativa che vuole ribadire il valore della pace,...

Festa degli artisti a Rupecanina, si celebra la ricorrenza del Beato Angelico: ecco quando

Come è ormai una lunga tradizione, il presidente dell’associazione artistica culturale “dalle terre di Giotto e del Beato Aps”, Francesca Parrini, subentrata ormai da alcuni anni...

Stefano Parrini: un maestro artigiano del cuoio per formare gli artigiani di domani

Da oltre quarant’anni nel settore della pelletteria, Stefano Parrini è riconosciuto dal 2017 come Maestro Artigiano e Insegnante dalla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato...

Dicomano 2025, infrastrutture, cultura e sport al centro dell'agenda amministrativa: la video intervista di Florence Tv

L’agenda amministrativa 2025 del Comune di Dicomano punterà per il 2025 su quattro pilastri fondamentali: infrastrutture, cultura, sport e servizi.  Un piano che coinvolge non solo l’Amministrazione...

“Orientamento all’artigianato”, al via in Mugello la seconda edizione del progetto che avvicina scuole e imprese

È partito questa settimana, presso le scuole medie di Borgo San Lorenzo e Vicchio, la seconda edizione del progetto “Orientamento all’Artigianato”, promosso...

Grandi applausi per "Gli Omini" ed il loro bellissimo “Trucioli”

La Compagnia Toscana de "Gli Omini" ha inaugurato la stagione 2024/2025 del teatro Giotto di Vicchio. Un debutto inedito rispetto alle passate stagioni dove uno degli spettacoli "di punta"...

Borgo san lorenzo. Nuove consulte di frazione, eletti i rappresentanti locali

Si è concluso con successo il percorso di costituzione delle Consulte di frazione a Borgo San Lorenzo, che ha visto l'attiva partecipazione dei cittadini nel processo elettorale. Dopo la modifica...

Black Nation: la coreografia urbana di Mattia Marroncini, un giovane ballerino fiorentino, ha ottenuto fin da subito un riscontro positivo

Il video, pubblicato su YouTube la settimana scorsa, ha coinvolto decine di ragazzi. Prima di soffermarci sulla coreografia Black Nation, partiamo dal suo ideatore: Mattia Marroncini. Il giovane ballerino...

L’umanità in ospedale. Una lettrice ringrazia l’ospedale di Borgo San Lorenzo

Una lettrice di Borgo San Lorenzo scrive alla redazione per esprimere la sua gratitudine verso il personale dell’Ospedale locale, che l’ha assistita durante un recente ricovero. Su sua richiesta,...

Violenza negli stadi: il Mugello non è indenne. Le reazioni dei dirigenti e della politica

La partita di domenica 27 ottobre tra Reconquista San Piero a Sieve e Banti Barberino di Mugello, valida per il campionato di seconda categoria, è stata segnata da un grave episodio di violenza...

Tutto pronto per la festa dei 700 anni del Comune di Vicchio

E' tutto pronto per commemorare i 700 anni dalla fondazione di Vicchio. Celebrazioni solenni che si svolgeranno Domenica 27 ottobre e che possono contare sul contributo e il patrocinio della Regione...

La classe del 1964 di Rufina e Montebonello si riunisce dopo 50 anni

Un'occasione speciale per ritrovarsi e festeggiare: il 18 ottobre 2024, i sessantenni della classe del 1964, che hanno frequentato le scuole elementari e medie di Rufina e Montebonello di Pontassieve,...

Autonomia differenziata: nuova iniziativa del PD di Borgo San Lorenzo

Continua la lotta del Partito Democratico di Borgo San Lorenzo contro l'autonomia differenziata. Dopo che lo scorso luglio, il gruppo consiliare del PD ha protocollato un Ordine del Giorno che impegnava...

Greve in Chianti: consiglio comunale aperto sul sistema di emergenza del 118

Saranno presenti anche i funzionari della Asl alla seduta aperta del parlamentino grevigiano convocato dal presidente del Consiglio Comunale Gregorio Parrini sul tema dei servizi legati al sistema di...

Progetti di riqualificazione a Scarperia e San Piero: Le novità illustrate dal Sindaco Ignesti

In una recente video intervista realizzata da Francesca Parrini per FlorenceTV, il sindaco di Scarperia e San Piero, Federico Ignesti, ha delineato i principali progetti di riqualificazione in corso nel...

Presentazione del libro "la tempestosa trasformazione". Società e politica in Mugello tra grande guerra e fascismo

Sabato 12 ottobre 2024, alle ore 16:30, presso l’Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve, avrà luogo la presentazione del libro intitolato “La tempestosa trasformazione. Società...

Figline e Incisa Valdarno. Gli eventi del primo fine settimana di Ottobre 2024

Un altro fine settimana ricco di appuntamenti nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, organizzati non solo dall'Amministrazione ma anche dalle varie realtà e associazioni del territorio che...

Lastra a Signa: oltre 400 iscritti per la 37° edizione della Mezza maratona della Paglia

Si è svolta nella mattinata di ieri, Domenica 6 ottobre a partire dalle 09:30, la 37esima edizione della Mezza maratona della Paglia che si svolge ogni anno nella città di Signa. Un grande...

San Piero a Sieve, continuano le iniziative legate agli 80 anni della Liberazione. Presentazione del nuovo libro sulla Grande Guerra in Mugello

Si terrà sabato 12 ottobre, alle 16,30, all’Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve (di fronte alla Pieve di San Pietro), la presentazione del libro “La tempestosa trasformazione....

Cena Bianca a Borgo San Lorenzo. Solidarietà e restauri storici

Finalmente, dopo due rinvii per il maltempo, la “Cena Bianca” organizzata a Borgo San Lorenzo  per beneficenza, anzi per uno scopo altamente nobile, come scriveremo sotto, ha avuto luogo...

Alla Casa di Giotto a Vespignano una mostra collettiva

L’Associazione “dalle terre di Giotto e dell’Angelico” sotto la presidenza di Francesca Parrini, inaugurerà una mostra collettiva con la partecipazione di Thierry Delottier,...

Vicchio. Inaugurazione della mostra collettiva 2024 alla casa di Giotto a Vespignano

Dopo la bella giornata vissuta sabato scorso 14 settembre 2024 in occasione della consegna del premio “Giotto & Beato Angelico” alla Prof.ssa Carla Giuseppina Romby, come abbiamo ampiamente...

Consegnato alla prof.ssa Romby il premio “Giotto & Beato Angelico”.

Come avevano pubblicato in sede di presentazione, sabato scorso  14 settembre 2024, si è svolta a San Martino a Vespignano, presso il Museo della “Casa di Giotto”, la cerimonia...

Vicchio celebra gli 80 anni dalla Liberazione: una giornata di memoria e riflessione

Oggi, il comune di Vicchio, insieme agli altri comuni del Mugello, celebra solennemente l'ottantesimo anniversario della Liberazione.La notizia, comunicata tramite un post su Facebook dal sindaco...

Il premio "Giotto e l'Angelico" alla Prof. Giuseppina Carla Romby

La Presidente dell’Associazione “Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico”, Francesca Parrini, ci porta gentilmente a conoscenza, che sabato 14 settembre 2024, avrà luogo la...

Mugello antifascista: per l'80° anniversario della Liberazione si vota per la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

Quella di Mercoledì 11 settembre sarà una giornata importante per molti Comuni del Mugello che celebreranno l'80° anniversario della Liberazione dall'occupazione nazifascista....

Vicchio: partita la "Fiera Calda" 2024

Ha preso avvio stamani a Vicchio la "Fiera Calda" 2024. Al taglio del nastro anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani con il sindaco Francesco Tagliaferri e il vicesindaco Marco...