21 APR 2025
OK!Firenze

127 risultati trovati dalla ricerca "scarichi"

Deposito Eni Calenzano, quattro dirigenti indagati per scarichi illeciti

La procura di Prato ha notificato quattro nuovi avvisi di garanzia e un decreto di ispezione, perquisizione e sequestro a carico di altrettanti dirigenti Eni, già indagati per l’esplosione...

Panzano, al via i lavori per la nuova rete idrica

Nel centro abitato di Panzano in Chianti sono iniziati i lavori di scavo per la realizzazione del nuovo collettore fognario e il rinnovo della rete idrica al servizio della frazione. Uno dei più...

Inaugurato a Sesto Fiorentino un punto raccolta di Alia

Ecotappa di Alia Multiutility a Sesto Fiorentino. Nei locali del circolo Arci ‘Unione Operaia Colonnata’, in piazza Rapisardi a Colonnata, è stato inaugurato oggi un nuovo punto di...

Firenze allagata. Graziani (commissione ambiente) “ancora una conferma di quanto il clima stia cambiando anche da noi”

Dopo i gravi disagi causati dal maltempo a Firenze, con strade trasformate in fiumi, tombini che rigurgitavano acqua e fango e il rischio che il Mugnone esondasse anche in città, il dibattito sulle...

Faentina, l'ottobre nero del trasporto ferroviario. Baccelli: “Inaccettabile”

"Siamo di fronte al peggior mese da molti anni a questa parte per il servizio ferroviario in Toscana. E sono evidenti le responsabilità sia di Trenitalia che di Rete Ferroviaria Italiana che...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno ha travolto Campi Bisenzio, alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali. Sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno hanno travolto Campi Bisenzio e alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

Emergenza ambientale a Barberino: l’ARPAT interviene per uno sversamento nel torrente Lora

Il 20 settembre 2024, nel pomeriggio, la sala operativa della protezione civile ha attivato l’ARPAT (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana) a seguito di una segnalazione ricevuta...

Per il Cas di Ceppeto non c’è solo il problema dell'acqua. La struttura non è raccordata alla rete fognaria: a rischio inquinamento il Carzola

Dopo il discusso incontro tecnico dello scorso 4 agosto con viceprefetto, Co.Ge.Mo, ASL, Vigili del fuoco e amministrazioni del Comune di Vaglia e Sesto Fiorentino, oltre i consiglieri di opposizione...

Problemi idrico-Sanitari al CAS di Ceppeto: Prefettura attende relazioni per decisione finale

Questa mattina si è svolto un incontro cruciale presso l'ex Hotel Montemorello, dove si è discusso specificamente delle problematiche idriche legate all'apertura del Centro di Accoglienza...

Lago di Bilancino. Promesse disattese e stato di abbandono?

Da anni ormai il lago di Bilancino è al centro di grandi annunci, puntualmente disattesi. In campagna elettorale questo processo non poteva che subire un’accelerazione, e così è...

Ma questi lavori chi li fa? Varie osservazioni su quelli fatti sulla Faentina

Un nostro lettore ci invia una sua segnalazione che pubblichiamo di seguito, rispetto ai lavori in atto sulla strada statale Faentina. Lavori che durano ormai da molto tempo o che non sono mai iniziati,...

Nuovo complesso residenziale Falgano, RufinaCheVerrà: "Fuori contesto paesaggistico, il Comune risponda ai nostri dubbi"

Nuova interrogazione presentata dal gruppo RufinaCheVerrà per il prossimo Consiglio Comunale. Il gruppo ha importanti dubbi sulla realizzazione in atto di un complesso residenziale a Falgano ricavato...

Via libera dalla prefettura per nuovi dispositivi di videosorveglianza

Il Comitato provinciale di ordine e sicurezza della Prefettura ha valutato favorevolmente l’implementazione del sistema di videosorveglianza a Pontassieve con l’installazione...

Olio alimentare esausto, nuovi contenitori per la raccolta nelle frazioni di Reggello

Via oggi la nuova modalità di raccolta dell’olio alimentare nel comune di Reggello. A presentarlo è il Vicesindaco con delega all’ambiente Jo Bartolozzi: “Abbiamo...

Caldo torrido? Le 10 regole anticaldo dell’esploratore desertico

Siamo in piena estate e il caldo è normale? Pare di sì anche se oggi, condizionati dai cambiamenti climatici lo sottolineiamo troppo. Pare che sia un clima regolare anche a sentire uno che...

Bus turistici con motore acceso. Camera a gas in piazzale Campioni d'Italia del 56 e via Venosta

Aria irrespirabile a Campo di Marte e Rovezzano! La denuncia dei cittadini si alza alta verso il comune di Firenze così attento alla salute pubblica da vietare dal 1 giugno sull'anello dei...

Valdisieve scambiata per discarica a cielo aperto, task force della Polizia: tre ditte nel mirino

Una task force sulle discariche abusive. Si intensificano le attività di controllo da parte della polizia Municipale contro l’abbandono illegale di rifiuti, che rappresenta non solo un gesto...

Draghi e Masi (FdI): "In via dell'Argingrosso un accumulo indecoroso di biciclette"

“Tutti noi abbiamo canticchiato il famoso ritornello degli anni ‘50, quando le biciclette erano il più diffuso mezzo di trasporto. Ai tempi ognuno aveva la sua, non esisteva il bike...

Sei proposte per affrontare l'emergenza idrica in Toscana: l'Ordine degli Ingegneri di Firenze promuove un uso responsabile dell'acqua

Durante la Conferenza Regionale sull'acqua tenutasi recentemente, l'Ordine degli Ingegneri di Firenze ha presentato sei proposte mirate a superare l'emergenza idrica in Toscana e promuovere...

Nuovi alberi in mezzo al cemento, al via la forestazione urbana delle strade

Piantare alberi laddove c’è più bisogno. Ovvero lungo strade, viali, parcheggi, dove più alta è la concentrazione di smog e polveri inquinanti, pericolose per la salute,...

Rottami di scooter lasciati parcheggiati, denunciati i responsabili a Firenze

Rottami di scooter lasciati in sosta invece che smaltiti come previsto per i rifiuti speciali pericolosi. È questo l’escamotage scoperto dalla Polizia Municipale e che è costato ai...

A Dicomano conclusi i lavori di rinnovo della fognatura

Si sono conclusi nel mese di febbraio gli interventi di sistemazione della rete fognaria di Dicomano capoluogo che, insieme ai lavori della frazione Celle (opere attivate nel 2021), completano il più...

Olio esausto, anno nuovo e nuovi punti raccolta a Pontassieve: in arrivo sei postazioni, anche nelle frazioni

A Pontassieve si allarga la raccolta dell’olio alimentare esausto. Dal 1° gennaio il progetto “Olio d’Oro”, ideato da Comune di Pontassieve, Silo...

Abbandono rifiuti. Due tonnellate di scarti tessile sequestrati dalla Municipale

Sacchi pieni di scarti di tessuto per circa due tonnellate e mezzo e materiale vario tra cui mobilia e pezzi di sanitari sequestrati, quattro persone denunciate e una multata. È questo l’esito...

San Casciano Val di Pesa. Denunciata società per inquinamento delle acque

I militari Forestali di San Casciano Val di Pesa, insieme ai tecnici della prevenzione del Dipartimento Arpat di Firenze, hanno fatto degli accertamenti nel Comune di San Casciano Val di Pesa, per...

Sant’Agata. Terminati i lavori per il nuovo collettore fognario. E rinnovata la rete idrica

Sono terminati nei giorni scorsi i lavori di costruzione del nuovo collettore fognario e della nuova rete idrica di Sant’Agata. Un lavoro che fa bene all’ambiente e che mette in sicurezza...

Borgo è più verde. Dopo un anno di lavori presentata la depurazione fognaria

Da oggi Borgo è più verde e soprattutto esce dalla procedura d’infrazione europea. Oggi il Mugello non ha più procedure d’infrazione attive, oggi l’85% della popolazione del Mugello è coperta dai servizi...

Acque, completata la depurazione nell’area fiorentina

Firenze raggiunge il traguardo della piena depurazione delle sue acque ed esce dalla procedura di infrazione dell'Unione europea. L’area fiorentina è depurata. Nella Sala d’Arme...

Via alla messa in sicurezza ex cava Paterno. Tutti i dettagli, i commenti e le reazioni

Se ieri (clicca qui) abbiamo pubblicato la notizia della inaugurazione dei lavori di messa in sicurezza alla ex cava di Paterno ora siamo in grado di pubblicare questo intervento molto più approfondito...