23 APR 2025
OK!Firenze

1871 risultati trovati dalla ricerca "Informazione"

Pontassieve cambia volto: al via i cantieri per il rilancio urbano. Il Sindaco incontra gli imprenditori del terziario, ecco quando

Una nuova stagione di trasformazione urbana è alle porte: Pontassieve si prepara a un’importante fase di rinnovamento che, tra cantieri pubblici e interventi privati, promette di cambiare...

Barberino-Tavarnelle. La TV di Stato svizzera celebra il 25 aprile con un approfondimento sulla strage di Pratale

Da almeno 80 anni è la natura a presidiare la Storia. Un ‘testimone’ speciale che vigila sulla memoria di Pratale, nel comune di Barberino Tavarnelle, con una luce perennemente accesa...

Salute, sicurezza e ambiente: Bene Comune alza la voce in Consiglio Comunale

È stato un Consiglio Comunale ricco di contenuti quello del 14 aprile, con il gruppo Bene Comune protagonista su vari fronti. Tra i temi più urgenti, l’aumento a 1 milione di euro...

Zero Azzardo: al via il progetto di sensibilizzazione sul disturbo da gioco d’azzardo

Nel 2023, nell’area Fiorentina Sud Est, sono stati “giocati” oltre 271 milioni di euro. Una cifra che si divide tra diverse tipologie di giochi d’azzardo online...

Affitti brevi, il giorno dopo la sentenza del Consiglio di Stato è terremoto politico

Il caso Sirmione scuote la giunta fiorentina sull'affaire affitti brevi. La sentenza del consiglio di stato parla chiaro: "gli affitti brevi non posso essere bloccati". “L’attività...

Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio 2025 modifiche servizio bus at

Autolinee Toscane informa che in occasione delle tante festività nei mesi di aprile e maggio 2025, il servizio di trasporto pubblico locale subirà alcune modifiche. Il servizio,...

Marchini e Taddei confermati alla guida dell'Ordine dei Giornalisti della Toscana

Giampaolo Marchini e Michele Taddei sono stati confermati, rispettivamente, presidente e vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana. La riconferma è avvenuta questo pomeriggio...

Stati generali dell’informazione in Toscana. Confronto sul futuro del giornalismo regionale

Martedì 15 aprile 2025 si terrà a Firenze, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, la giornata degli "Stati Generali dell’informazione in Toscana", un momento di riflessione...

Firenze per la Palestina. Arte, attivismo e denuncia contro l’occupazione israeliana

Il collettivo Firenze per la Palestina, composto da associazioni e cittadini indipendenti, promuove da anni iniziative di sensibilizzazione sulla situazione in Palestina. Tra le sue attività più...

Dopo la morte della nonna centenaria, la nipote dona centinaia di antichi disegni d’inizio secolo scorso al sindaco

L’esperienza artigianale legata al Punto Tavarnelle, costituita da centinaia di manufatti originali e altrettanti disegni e impuntature realizzati artigianalmente su foglio sin dagli anni Trenta...

Nasce il Comitato Territorio e Buonsenso di Ponte all’Asse – Signa

Il Comitato Territorio e Buonsenso di Ponte all’Asse a Signa chiede la modifica del Piano strutturale e del Piano operativo del Comune di Signa, affinché sia stralciato il progetto che...

“Un grazie di cuore al reparto di Medicina Interna di Borgo San Lorenzo”

Riceviamo e con piacere pubblichiamo la lettera di ringraziamento di Elisabetta, che ha voluto condividere un sentito messaggio di gratitudine verso l’équipe del reparto di Medicina Interna...

"Fuori dal comune". In arrivo il secondo numero del periodico redatto dalla lista civica "Bene Comune"

La lista civica Bene Comune annuncia l’uscita imminente del secondo numero di “Fuori dal Comune”, il periodico di informazione politica e territoriale promosso dal gruppo di opposizione....

Vino, c'è un mondo (dealcolato) da scoprire oltre i dazi

Vino dealcolato. Un tema discusso e molto sentito che sarà protagonista anche di Vinitaly che non a caso, dedica al settore in crescita ben due convegni e uno spazio apposito. Una novità...

Turismo sostenibile, accordo con i player della mobilità per il monitoraggio dei flussi turistici

Dai consigli pratici su come organizzare un viaggio in modo più consapevole, all’utilizzo della mobilità alternativa, fino ai suggerimenti per rispettare la città, il suo patrimonio...

Disastro ambientale sul torrente Rovigo: le associazioni presentano esposto alle procure di Firenze e Bologna

Le associazioni del territorio di Firenzuola, insieme al CAI di Imola e all’associazione “I nostri crinali” di Castel del Rio, si sono unite per presentare un esposto congiunto alla...

“Dalla parte della tua pelle”, Open Day sulla Dermatite Atopica venerdì 4 aprile 2025 al Palagi

Fa tappa venerdì 4 aprile al Palagi, con un Open Day dedicato presso la struttura di Dermatologia diretta dal Prof. Nicola Pimpinelli, la campagna di sensibilizzazione...

Glocal Sud si chiude con successo: firmato il protocollo d’intesa tra ANSO e FED

Si è conclusa con grande partecipazione e soddisfazione l’edizione 2025 di Glocal Sud, il format che porta nel Sud Italia il meglio del giornalismo digitale, della formazione e del confronto...

La notizia del giorno: tirare i capelli non è uno stupro

Mi ero ripromessa di evitare l’argomento poiché molto sfruttato, scivoloso ma anche perché ampiamente raccontato da firme più autorevoli della mia. Poi, pur con profondo rispetto...

Fratelli d'Italia Vaglia, dura critica di Dominici alla gestione dell'emergenza maltempo da parte dell'Amministrazione comunale: le dichiarazioni

A oltre una settimana di distanza dagli eventi che hanno scosso profondamente la comunità di Vaglia, la Consigliera Comunale di Fratelli d’Italia Claudia Dominici ha rilasciato una dichiarazione...

Gioco d’azzardo in Mugello. Numeri in crescita e rischio dipendenza, l’allarme del Serd

Il fenomeno del gioco d’azzardo, sia fisico che telematico, continua a crescere in maniera preoccupante in Mugello. Secondo i dati della piattaforma Agorà Telematica, nel 2023 sono stati...

Pedalare fra i vigneti più belli del mondo - FOTO

Il 21 marzo primo giorno di primavera è nato un nuovo modo di vivere e scoprire il Chianti. Un territorio che oggi si apre al visitatore attraverso un’innovativa rete di percorsi ciclopedonali...

Coreografia viola, la maggioranza dei fiorentini difende la Fiesole ma per il 36% la multa è giusta

“Una bella coreografia, il tifo è anche questo”. Dopo le polemiche e la multa comminata dal giudice sportivo, la maggioranza dei fiorentini (48,8%) che hanno partecipato all’indagine...

Emergenza ambientale sul Rio Rovigo. Necessaria un'azione coordinata

La lista civica Bene Comune Firenzuola ha espresso la propria posizione in merito alla grave emergenza ambientale che ha colpito il Rio Rovigo e, di conseguenza, il fiume Santerno. Dopo alcuni giorni...

Giornata Internazionale delle Foreste, alcune riflessioni

L'Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine ha sempre creduto che la collaborazione tra istituzioni, comunità locali, professionisti e tutti coloro che vivono un territorio possa...

Maltempo, Ingegneri Firenze: “Serve un programma organico, non impostiamo tutto sull’emergenza”

“Il maltempo che ha colpito la Toscana ripropone con urgenza il tema della gestione del rischio idraulico. Non possiamo limitarci a gestire l’emergenza, dobbiamo migliorare le strategie...

Intrattenimento digitale: bonus e vantaggi conquistano gli utenti

Negli ultimi anni, l'intrattenimento digitale ha conosciuto una crescita esponenziale, diventando una delle opzioni di svago più amate dagli italiani. Secondo l'Osservatorio Digital Content...

Maltempo, Firenze e Pisa sono salve, tutto bene? No se Mugello, Valdisieve e Piana sono con il culo a mollo

Dopo la grande paura di Firenze, con l’Arno minaccioso al punto da ricordare a chi ha i capelli bianchi la situazione del 4 novembre 1966 e il manifesto entusiasmo con cui alcuni nostri amministratori...

Alluvione, CNA Firenze esprime vicinanza a cittadini e imprese

“L’alluvione che ha colpito ieri vaste aree della Città Metropolitana di Firenze – dall’Empolese alla Piana, dal Mugello alla Valdisieve, da Scandicci al Chianti –...

Passaggio a livello di Vicchio riaperto: il blocco causato da una persona in area ferroviaria

Aggiornamento delle ore 13:30 - Dopo molto tempo di chiusura, il passaggio a livello sulla SP551 a Vicchio è stato finalmente riaperto, ponendo fine al caos viabilistico che aveva generato...