22 APR 2025
OK!Firenze

1557 risultati trovati dalla ricerca "Trasporti"

Scudo Verde: il Comune di Vaglia cambia rotta. Dalla mozione unanime all’adesione silenziosa

A soli quattro mesi dall'approvazione unanime in Consiglio Comunale di una mozione che chiedeva lo stop allo “Scudo Verde” per tutelare i cittadini di Vaglia, la Giunta comunale approva...

Scudo Verde, il PD dice no ai pendolari: più tasse anche dove i treni non arrivano

Duro affondo del centrodestra metropolitano dopo la bocciatura in Consiglio della mozione sullo Scudo Verde presentata dai consiglieri Alessandro Scipioni, Gianni Vinattieri, Claudio Gemelli e Vittorio...

Relazioni internazionali Italia-Canada. Il sindaco Roberto Ciappi ha accolto a San Casciano una delegazione di ex parlamentari canadesi - FOTO

Per continuare a rafforzare i legami all'interno della rete europea e internazionale una delegazione di ex parlamentari canadesi si è recata in Italia e ha fatto tappa nel Comune di San Casciano...

Mugello, tra trasporti e politiche green: Fratelli d'Italia apre il dibattito a Scarperia

Una mattinata di confronto serrato, quella di sabato 12 aprile al Palazzo dei Vicari, dove si è tenuto un incontro pubblico sulle politiche di area vasta nel Mugello, promosso dal Consigliere regionale...

Cultura, letteratura e storia al Rotary Club Mugello: un mese ricco di iniziative

Un mese ricco di eventi, conferenze storiche e culturali all’interno del Rotary Club Mugello, ottimamente guidato dall’Ing. Giorgio Gomisel e dai suoi dirigenti. L’ultimo incontro con...

Sei ponti sotto intervento: oltre 8 milioni di euro per la viabilità in provincia di Firenze

La Regione Toscana ha approvato un investimento di quasi 32 milioni di euro per il consolidamento di 26 tra ponti e viadotti su importanti arterie viarie delle province di Firenze, Arezzo, Livorno, Lucca,...

Il piano strutturale e piano operativo e locazioni turistiche brevi nel Consiglio comunale di lunedì 7 aprile

Saranno quattro le delibere al voto nel Consiglio comunale di lunedì prossimo: due riguardano il riconoscimento di debiti fuori bilancio, mentre le altre due, collegate tra loro, concernono il...

Mugello, salute e ambiente non sono in vendita

In occasione della Giornata europea contro la commercializzazione del diritto alla salute, che ricorre il prossimo 7 aprile, la segretaria del circolo PRC Mugello-Ovest, Tatiana Bertini, ha voluto condividere...

Toscana Aeroporti annuncia un'estate 2025 da record

Forte dei risultati da record del 2024 e di una stagione invernale al di sopra delle aspettative, Toscana Aeroporti si prepara all'estate con un ampliamento delle rotte e il potenziamento di numerosi...

Turismo sostenibile, accordo con i player della mobilità per il monitoraggio dei flussi turistici

Dai consigli pratici su come organizzare un viaggio in modo più consapevole, all’utilizzo della mobilità alternativa, fino ai suggerimenti per rispettare la città, il suo patrimonio...

Mugello, terra da sacrificare? Quando Firenze usa e consuma il contado senza restituire nulla

Riprendiamo una riflessione sulla situazione del Mugello dal profilo Facebook di Fabio Ceseri Coordinatore del circolo di Fratelli d'italia Borgo San Lorenzo -Scarperia e San Piero. C’è...

Trenitalia ha istituito corse dei bus gratuite tra le stazioni di Signa e Lastra a Signa

“Finalmente è stata accolta la nostra pressante richiesta”. L’assessora alla mobilità e trasporti del Comune di Signa Eleonora Chiavetta non nasconde la soddisfazione pur...

Aggressione a un autista di bus a Calenzano. I sindacati chiedono interventi urgenti

Firenze, 22 marzo 2025 – Nuovo episodio di violenza ai danni di un autista di autobus a Calenzano, avvenuto nella giornata di ieri sulla linea 2, in pieno giorno e davanti a diversi passeggeri....

Borgo San Lorenzo, un Consiglio comunale tra emergenza e critiche sul bilancio. Borgo in Comune critica aspramente PD e Italia Viva

Lunedì 17 marzo, il Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo ha affrontato una serie di temi di rilevante importanza per la comunità locale. Tuttavia, l'emergenza che ha colpito la zona...

ReArm Europe, il piano di riarmo europeo che solleva dubbi e malumori sia a destra che a sinistra

Breve analisi di un progetto oneroso che andrà a rafforzare la difesa europea. Il ReArm Europe, il piano da ottocento miliardi di euro da destinare alla difesa dei paesi europei, proposto il 4...

Firenze si muove per i tram a batteria. Dopo averli messi ora vuole togliere i pali con i soldi dello Stato

Come avevamo preannunciato a febbraio (leggi qui) il comune di Firenze ci prova a chiedere a Ministero dei Trasporto i fondi per aggiornare i tram già in servizio che, grazie all’installazione...

Fratelli d'Italia Mugello - Emergenze e cattiva gestione del territorio: è ora di cambiare rotta

Per decenni, la gestione amministrativa della sinistra, che dal dopoguerra governa il territorio, si è dimostrata miope e irresponsabile. Sono state concesse autorizzazioni edilizie in aree palesemente...

Pontassieve, oltre 2 milioni per il parcheggio scambiatore. Sindaco Boni: "Finalmente restituiremo tutta l'area ferroviaria alla cittadinanza"

Come annunciato ieri - 18 marzo - dal nostro giornale Ok!Valdisieve (Leggi qui l'articolo), il Comune di Pontassieve ha ottenuto dalla Regione  2,2 milioni di euro che serviranno per la realizzazione...

Dalla Regione quasi 5 milioni di euro per realizzare parcheggi in provincia di Firenze: uno anche a Pontassieve

La Regione Toscana ha stanziato 26,4 milioni di euro per finanziare la realizzazione di parcheggi nei Comuni toscani, con l’obiettivo di migliorare la mobilità e la qualità della vita...

L’accesso degli animali nelle strutture sanitarie. Nuove linee guida in Toscana

La Regione Toscana ha approvato una nuova delibera che consente l’ingresso di animali da affezione, tra cui cani e gatti, nelle strutture sanitarie, cliniche convenzionate e residenze sanitarie...

Maltempo in Toscana. Aggiornamenti dal centro coordinamento soccorsi del 18 marzo 2025

Firenze, 18 marzo 2025 – Il Centro Coordinamento Soccorsi ha fornito un aggiornamento sulla situazione nei territori colpiti dal maltempo, evidenziando le criticità ancora presenti in diversi...

Sciopero nazionale dei trasporti: venerdì 21 marzo disagi su bus urbani ed extraurbani in Toscana

Venerdì 21 marzo il servizio di trasporto pubblico in Toscana potrebbe subire significativi disagi a causa dello sciopero nazionale di 24 ore indetto da COBAS Lavoro Privato, ADL Cobas, SGB Sindacato...

“One two FREE”, presentata la campagna di sensibilizzazione contro le molestie sui mezzi pubblici

“One Two FREE - Insieme, per il diritto a viaggiare senza molestie” è il titolo della campagna di sensibilizzazione sulle molestie e violenze sessuali sui mezzi di trasporto pubblici...

Antonino Rocca confermato segretario generale della Fit-Cisl Toscana

Antonino Rocca è stato riconfermato segretario generale della Fit-Cisl Toscana al termine del Congresso regionale della Federazione Trasporti della Cisl, che si è svolto a Pistoia. Insieme...

Chi gioca a monopoli con Firenze?

Non più di un mese, fa in occasione della falsa inaugurazione del nuovo studentato di viale Belfiore e sottolineo falsa poiché chiunque può notare che oltre la bella facciata finita...

Un fiore per tutte: il CRS omaggia le donne con la mimosa a km zero

Oggi, 8 marzo, è la giornata in cui il mondo si ferma per rendere omaggio alle donne, alla loro forza, al loro coraggio e al ruolo insostituibile che ricoprono nella società. E nel cuore...

Firenzuola e l’accoglienza invisibile: la voce dei volontari del C.A.S. di San Pellegrino

Per tre anni, un gruppo di volontari di Firenzuola si è impegnato nell’insegnamento della lingua italiana e nella promozione dell’integrazione dei migranti ospitati al C.A.S. di San...

Firenzuola, il Consiglio Comunale chiede la chiusura progressiva del CAS di San Pellegrino

A Firenzuola, il dibattito sul Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di San Pellegrino si è finalmente tradotto in un atto ufficiale del Consiglio Comunale. Dopo tre anni di tensioni e segnalazioni...

Firenzuola, considerazioni sparse sull'ultimo Consiglio comunale. Buti Sindaco: "Forte approssimazione da parte della minoranza su alcuni punti affrontati"

In merito al Consiglio comunale tenutosi a Firenzuola lo scorso 20 febbraio, il gruppo di maggioranza Buti Sindaco ha voluto rendere note alcune considerazioni sparse su quanto emerso dall'incontro.  "Dei...

TAV, anche le ferrovie riconoscono danni agli edifici

Il comitato No tav a seguito dell'incontro con i tecnici Rfi ci fanno sapere.  L’ingegner Fabrizio Rocca nell’illustrare i lavori del Passante AV ha riconosciuto che sono state...