16 APR 2025
OK!Firenze

6386 risultati trovati dalla ricerca "piano"

Carlo Boni Sindaco di Pontassieve: la sfida di amministrare dopo un decennio di governo del centrosinistra

Il 9 giugno 2024 ha segnato uno spartiacque per la storia politica di Pontassieve con un nuovo primo cittadino per il Comune ma una continuità di ideologica politica. A vincere, infatti, sempre...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Lunedì 4 novembre 2024

Novità: Sulla strada provinciale 29 traversa di Lutirano per interventi di disgaggio e posa in opera di reti paramassi, senso unico alternato oltre a chiusure temporanee nelle fasce orario...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno ha travolto Campi Bisenzio, alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali. Sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno hanno travolto Campi Bisenzio e alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 novembre

Accadde oggi 1864 - Completata la Porrettana (161 anni fa). Con l'inaugurazione del tratto Pracchia-Pistoia viene completata la Porettana, il primo tratto ferroviario fra l'Emilia e la Toscana...

Barberino, riqualificazione dell’Ex Area Rifle: Clinica privata e residenza per anziani tra i progetti?

Il referente di Forza Italia a Barberino, Alberto Lopez, invia la seguente nota riguardo all'ultimo consiglio comunale svoltosi il 30 ottobre, dove all'ordine del giorno tra i vari punti erano...

Giudici (Uritaxi): "La Cassazione apre ad una rivoluzione del settore?"

"Non ci convince affatto la recente sentenza della Corte di Cassazione, che legittima il trasporto di persone tramite veicoli privati di tour operator destinati all’uso proprio ,"...

Ritrovato il Sig. Edo Pintore. Chiuso il piano di ricerca della prefettura di Firenze

Firenze, 1° novembre 2024 – Si è concluso con esito positivo il Piano di ricerca attivato dalla Prefettura di Firenze per il Sig. Edo Pintore, 71 anni, scomparso nella mattinata di ieri...

Alia Multiutility. Critiche da Firenze democratica per la mancanza di trasparenza sul piano industriale

Firenze, 31 ottobre 2024 – Cecilia Del Re, capogruppo di Firenze Democratica, ha espresso preoccupazione per la mancanza di trasparenza sul piano industriale di Alia Multiutility, a quasi due anni...

Torna la Domenica Metropolitana il 3 novembre 2024

Sono infatti in programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre...

Firenze. Attivato il piano ricerche per Edo Pintore

Firenze, 31 ottobre 2024 – La Prefettura di Firenze ha attivato il Piano ricerche persone scomparse per rintracciare Edo Pintore, un uomo di 71 anni, allontanatosi intorno alle 10:30 del mattino...

Approvata mozione per velocizzare i rimborsi ABA per i disturbi dello spettro autistico in Toscana

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all'unanimità una mozione presentata dal portavoce dell'opposizione Marco Landi (Lega), riguardante il sostegno della Regione per interventi...

SP34 Vallina, le piogge degli scorsi giorni prolungano il cantiere di 10 giorni: terreno troppo instabile, l'impresa cambia tecnica di lavori

A causa dell'instabilità del terreno dovuta alle intense piogge dei giorni scorsi, l'Impresa e la Direzione Lavori hanno deciso con la Città Metropolitana di Firenze di adottare...

Bonifica della ex cava Paterno: Nomina del Generale Vadalà e obiettivo PNRR

Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’assessora all’Ambiente Monia Monni, e la sindaca di Vaglia Silvia Catani hanno espresso soddisfazione per l’incarico conferito al...

Angelo Branduardi, al via l’Autunno Fiesolano

Appuntamento imperdibile quello di Giovedì 31 ottobre 2024 - ore 21 al Teatro di Fiesole - Largo Piero Farulli 1 - Fiesole – Firenze con Angelo Branduardi in “Confessioni di un malandrino”...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 30 ottobre 2024

Sulla strada provinciale 503 del Passo del Giogo, per ripristino di un ponticello, senso unico alternato, nel tratto dal km. 20+650 al km. 20+750 nel comune di Scarperia e San Piero, fino al 31/01/2025. Sulla...

DOSSIER - I fiumi "segreti" di Firenze sono un pericolo? Sale la paura dopo i fatti di Bologna

Il Ravone è un torrente, affluente del Reno, che dagli anni Sessanta scorre sotterraneo lambendo il centro di Bologna. Per mezzo secolo è rimasto placido e tranquillo sotto strade e case,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 ottobre

Accadde oggi 1890 - Inaugurato il Gambrinus (134 anni fa): Artisti, scultori, letterati e altri amici. È lo speciale pubblico che ammirò per la prima volta le salette del Gran...

Incendio domato a Sesto Fiorentino: Intervento dei Vigili del Fuoco in Viale Ariosto

Nel pomeriggio di oggi, alle ore 16:50, i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento Fi-Ovest, sono intervenuti per un incendio in un appartamento situato al quarto piano di un edificio di...

Lo "scudo verde" tiene in fibrillazione tutti al punto che l'assessore Giorgio non si presenta in consiglio comunale

Che lo "scudo verde" di Firenze fosse un cerino in mano nei rapporti fra la città e la sua provincia era un fatto così noto. Così come il fatto che, per evitare conflitti...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Martedì 29 ottobre 2024

Novità: Sulla strada provinciale 551 traversa del Mugello, per realizzazione della nuova rotatoria, senso unico alternato, nel tratto in corrispondenza dell´area soggetta ai lavori presso...

Edilizia scolastica. Il Liceo Da Vinci la punta dell'iceberg su cui si scatena la politica fiorentina, sulla pelle degli studenti

Il capogruppo Lega Guglielmo Mossuto lo aveva annunciato all'indomani della caduta di un pezzo d'intonaco al liceo Machiavelli Capponi di qualche giorno fa con i conseguenti e giusti timori della...

Massimiliano Bartolozzi e il suo cuore per la Boxe Mugello: “Vogliamo confermarci a grandi livelli“

Ha provato a fare il pugile da giovane, ma non era proprio portato. Da quel quadrato però qualcosa gli è scattato. Una passione che, Massimiliano Bartolozzi, coltiva ancora oggi. Da quando...

Notiziario lavori in corso e viabilità di lunedì 28 ottobre 2024

Sulla strada provinciale 503 del Passo del Giogo per ripristino di un ponticello, senso unico alternato, nel tratto dal km 20+650 al km 20+750 nel comune di Scarperia e San Piero, fino al 31/01/2025. Sulla...

"Il cuore della città, 150 anni del mercato centrale di Firenze". Il casting per il film di Matteo De Nicolò e Daniele Palmi

Firenze ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico per il casting del film Il cuore della città, 150 anni del mercato centrale di Firenze, con oltre mille persone in coda per diventare...

Nuova piscina a Borgo, Il gruppo consiliare del PD: "Gravi ritardi e danni economici. Ognuno si assuma le sue responsabilità"

Il gruppo consiliare del Pd di Borgo San Lorenzo chiede a gran voce spiegazioni sui ritardi nella realizzazione della nuova piscina di Borgo San Lorenzo. Il gruppo consiliare non è contento della...

Coordinamento delle associazioni no multiutility, "preoccupazioni per il futuro di alia multiutility dopo l'assemblea dei soci"

Il Coordinamento delle Associazioni No Multiutility esprime forti preoccupazioni in seguito all'assemblea dei soci di Alia Multiutility, svoltasi a Prato, che ha approvato, con l'81,5% dei voti,...

Firenze, difficoltà per i comuni? Funaro "Blocco turn over rischia di mettere a rischio servizi fondamentali"

La sindaca di Firenze, Sara Funaro, esprime preoccupazione per il disegno di legge di bilancio che prevede un significativo blocco al turnover del personale, limitandolo al 75%. Questo provvedimento,...

Verifiche strutturali al liceo Leonardo Da Vinci di Firenze. Sopralluogo dei tecnici e della sindaca Sara Funaro

Presso il liceo Leonardo da Vinci di Firenze, situato in via Giovanni dei Marignolli, sono in corso verifiche tecniche a seguito del riscontro di fessurazioni in due aule didattiche, rispettivamente al...

Lesioni strutturali, paura a scuola. In mille evacuati

Aggiornamento delle ore 17.30: Terminato l’intervento dei Vigili del fuoco in seguito ad alcune lesioni che si sono verificate su elementi non portanti durante l’esecuzione di lavori...