14 APR 2025
OK!Firenze

90 risultati trovati dalla ricerca "Duomo di Firenze"

Capodanno, per fare un selfie danneggiano il Gesù del presepe davanti al Duomo

Danneggiata nella notte del primo dell'anno la statua del Bambin Gesù del presepe allestito all'esterno del Duomo di Firenze. Dai filmati delle telecamere di sorveglianza emerge che sono...

Aperto il presepe meccanico al Crocifisso. E quest'anno ci sono i monumenti mugellani

Come è ormai una quasi quarantennale tradizione, ieri (martedi 7 dicembre 2021), è stato aperto, inaugurato e benedetto il tradizionale presepe meccanico, allestito all’interno della...

1961-2021, il Gruppo Fotografico "Il Cupolone" Aps di Firenze festeggia 60 anni di attività

1961-2021 il Gruppo Fotografico "Il Cupolone" Aps di Firenze ha festeggiato sabato scorso 60 anni di attività. Una giornata tutta all'insegna della fotografia e dell'immagine,...

La Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze cerca solisti e coristi e bambine e bambini

L’Opera di Santa Maria del Fiore indice due nuovi bandi di audizione per incrementare i coristi e i solisti della Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze e le voci...

Un rufinese sul podio del concorso "Bellissima Firenze": tutti gli scatti presentati!

È Alessandro Rucci, fotografo per passione, il cittadino di Rufina secondo classificato al concorso fotografico "Bellissima Firenze" Rucci è stato premiato nella giornata di ieri...

Riaprono al pubblico i monumenti del Duomo di Firenze da lunedì 26 aprile

Da lunedì 26 aprile 2021, in ottemperanza al nuovo Decreto del Presidente del Consiglio, l'Opera di Santa Maria del Fiore riaprirà in maniera graduale i monumenti...

Visite guidate speciali ai tesori dei monumenti del Duomo di Firenze per la "primavera fiorentina"

Visite esclusive al cantiere di restauro della Pietà di Michelangelo nel Museo dell'Opera del Duomo e alla Cupola del Brunelleschi, oppure sulle orme di Dante nella Cattedrale di Firenze. Queste...

Dal 2 settembre riaprirà tutti i giorni il Museo del Duomo

Dal 2 settembre 2020 riaprirà al pubblico tutti i giorni il Museo dell'Opera del Duomo a Firenze. Dopo la chiusura per l'emergenza Covid 19, da maggio scorso l'Opera di Santa Maria del Fiore ha riaperto...

7 agosto 2020: la Cupola del Duomo di Firenze compie 600 anni

Il 7 agosto 1420, 600 anni fa, l'Opera di Santa Maria del Fiore dà avvio alla costruzione della Cupola della Cattedrale di Firenze. Un edificio destinato a cambiare la storia del mondo. Un'impresa considerata...

Nuova Brunelleschi quarta puntata: La campagna Toscana è un gioiello da valorizzare

Saverio Zeni ha voluto provare sul campo quanto tempo ci vuole per andare e venire da Firenze. La comodità dei collegamenti ferroviari con Firenze sono eccellenti, pertanto sarà possibile per un turista...

Ecco tutto il programma di San Giovanni

Per tutti i fiorentini che vorranno vivere da vicino questa festa del Patrono così diversa e inedita, figlia di questo 2020 un po 'particolare ecco il dettaglio del programma fiorentino. Le celebrazioni...

10.000 prenotazioni il primo giorno al Duomo di Firenze

I monumenti del Duomo di Firenze hanno riapertoal pubblico gratuitamente fino alla fine del mese. In meno di 24 ore dall'annuncio della riapertura sono state fatte oltre 10.000 prenotazioni. Il Campanile...

Il Duomo riapre per la preghiera personale

Dopo la chiusura per l'emergenza Covid 19, riapre il Duomo di Firenze per la preghiera personale da lunedì 4 maggio, con orario ridotto giornaliero dalle ore 9.00 alle 13.00. L'Opera di Santa Maria del...

Bolidi di altri tempi in mostra a Barberino. Acceso il mitico trattore 'testacalda’ del 1956

Grazie ad una magnifica giornata soleggiata, domenica scorsa 27 ottobre 2019, Barberino di Mugello ha organizzato, allestito e vissuto, grazie a diverse associazioni, un momento davvero eclatante, anche...

“Il Segreto della Cupola del Duomo": Domenica 27 alla Pieve di Barberino con il Prof. Ricci

Un evento, culturalmente e storicamente parlando, di alto livello quello che verrà presentato domenica prossima 27 ottobre 2019 all’ interno della Pieve di San Silvestro a Barberino di Mugello, con una...

Giovanni e Banco dalla Scharperia, maestri vetrai dimenticati

Se visitiamo lo splendido Duomo dell’Assunta a Pisa, quello in Piazza dei Miracoli proprio accanto alla torre pendente, oppure la Cappella Pazzi in Santa Croce, non possiamo fare a meno di ammirare le...

Madrigali e Musiche all'Eremo di Monte Senario. Info

Nella foto (qui sopra): Il Monastero del Monte Senario - Veniamo gentilmente a conoscenza che fra breve inizierà la prima stagione musicale cameristica della “Camerata de' Bardi”, per la gioia dei tanti...

In cura al centro Lipu di Vicchio il falco pellegrino ferito a Reggello

Si trova attualmente ricoverato presso il Centro Recupero Rapaci Lipu di Vicchio il falco pellegrino che nei giorni scorsi è stato trovato ferito nel giardino di una casa a Reggello. All'animale, soccorso...

Poggiolo-Salaiole commemora il centenario di Padre Agostino (1918-2018)

Una grande festa, un grande evento quello vissuto domenica scorsa 26 agosto 2018 a Le Salaiole-Il Poggiolo in comune di Borgo San Lorenzo, per la cerimonia rievocativa celebrata all’interno dell’ex Asilo...

Borgo. La 'Madonnina' di Giotto 'sotto cura', per almeno 30 giorni

Chi, nei prossimi 30 giorni, varcherà la soglia della Pieve di Borgo San Lorenzo, non troverà la tavola della “ Madonnina con Bambino ”  di Giotto nella consueta posizione sulla colonna di destra. L'opera,...

San Piero. Venerdì si parla del ciclo delle formelle del Campanile di Giotto

Il lavoro e l'ideale - Venerdì prossimo (20 aprile) alle ore 21.15 presso i locali della Pieve a San Piero a Sieve, nell’ambito delle iniziative promosse dal Comitato per il Millennio della Pieve di San...

Mugello. Turismo con il segno +: arrivi in crescita del 3,3%

Presenze (+0,6%): 461.146. I dati su andamento 2017. Spiega l'Unione dei Comuni del Mugello: Gli arrivi sono stati 133.329, le presenze 461.146. Questo l'andamento turistico in Mugello nel 2017 che l'Ufficio...

Guarda chi 'esce' dalla cupola. Lavoratori alpinisti in Duomo

La nuova Foto del Giorno di OK!Mugello non riguarda il nostro territorio (ci perdoneranno i lettori) ma è comunque molto curiosa. Sono infatti iniziati i lavori di monitoraggio degli interni del Duomo...

30 Dicembre: concerto con musiche di Vivaldi e Domenico Bartolucci

Il concerto di sabato 30 dicembre 2017, com’è noto rientra nella commemorazione del bombardamento aereo del 30 dicembre 1943 (74° anniversario) quando la cittadina mugellana subì gravissime perdite in...

Libri: "La musica del campanile di Giotto"

Per una volta parlare di campanili in Mugello non darà motivo di discussione. Anzi, si son trovate tutte d’accordo le Pro Loco del Mugello nel sostenere uno studio che porta in luce nuove scoperte su...

L'Arte di Dio. Cronaca e grandi nomi per il volume presentato a Borgo

Soltanto posti in piedi la sera di venerdì 11 settembre 2017 a Borgo San Lorenzo, presso la Saletta Comunale "Pio La Torre", per la presentazione, con il Patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, del...

Presentazione del libro di Cristina Siccardi. "L'Arte di Dio: Sacri pensieri, profane idee"

Venerdì 15 settembre 2017, alle ore 21, a Borgo San Lorenzo - Saletta "Pio La Torre" Via Giotto, davanti alla Misericordia - per iniziativa del Circolo "La Terrazza" di Ronta, della Casa Editrice Cantagalli...

I simposi musicali a Barberino. Un grande successo

Hanno ottenuto un grande successo i due simposi musicali che si sono svolti nella Pieve di San Sivestro a Barberino di Mugello, in occasione di una rassegna denominata “ Cantantibus Organis”, organizzata...

Grandi concerti in onore del maestro borghigiano Domenico Bartolucci

Al via il ricco programma di concerti che durerà da maggio fino a dicembre 2017 e porterà in Italia numerose e importanti realtà musicali ad omaggiare e celebrare il Card. Domenico Bartolucci nel Centenario...

Serata culturale nella pieve di Vicchio. Riconsegnata una opera d’arte di barbiana

Una serata davvero particolare e sentita quella avvenuta giovedi sera 18 maggio 2017, all’interno della Pieve di Vicchio di Mugello, per l’arrivo di una splendida Madonna di Giotto concessa in prestito...