14 APR 2025
OK!Firenze

114 risultati trovati dalla ricerca "foibe"

Settimana del Giorno del Ricordo. Giannelli: "Ci auguriamo commemorazioni adeguate da parte delle Istituzioni"

E' la settimana del Giorno del Ricordo, nel ventennale della legge istitutiva, datata 2004 ci ricorda Giampaolo Giannelli coordinatore Toscana Unione degli Istriani. "Il 10 febbraio è...

Giannelli - Unione degli Istriani: due settimane dal Giorno del Ricordo

A 2 settimane dal Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo di migliaia di nostri connazionali,...

Scomparsa targa Martiri foibe, Giuliani: "Pronti per installare un nuovo palo con cartello toponomastico bifacciale"

Dopo la denuncia fatta nei giorni scorsi (articolo qui) dell'ennesima vandalizzazione alla targa di largo Martiri delle Foibe arriva in consiglio comunale la replica dell'Assessore Giuliani. "Come...

Il mistero: scomparsa la targa Largo Martiri Foibe. Perché?

Non c'è pace a Firenze per largo martiri delle Foibe e neanche per la sua targa vandalizzata, spaccata e rinstallanta un infinita di volte. Oggi, allo stato attuale risulta addirittura scomparsa...

Pitti Immagine a Firenze. Mobilità e sicurezza, gli accorgimenti per la prossima edizione

Si rinnova l’appuntamento con Pitti Immagine alla Fortezza da Basso. Si inizia il 9 gennaio (fino al 12) con Pitti Uomo, a seguire Pitti Bimbo (dal 17 al 19) per poi concludere con Pitti Filati...

Tramvia, da giovedì sera scatta la modifica dei cantieri in piazza San Marco

Proseguono i lavori di realizzazione della linea tranviaria Fortezza-Libertà-San Marco. Questa settimana, come programmato, scatta la fase successiva delle lavorazioni in piazza San Marco che prevede...

Lavori e Disagi nel Traffico a Firenze: Le Nuove Chiusure e Deviazioni da Lunedì 21 Agosto

Via Bolognese: da lunedì 21 agosto inizieranno i lavori di risanamento acustico con l’asfalto fonoassorbente. Il tratto interessato è quello tra via Faentina e il numero civico 27....

Danneggiata a Firenze targa per le Foibe, Torselli(FDI) a Nardella: “La scelta di un parcheggio è infelice, ma spostarla non è la soluzione”

Danneggiata per l'ennesima volta la targa in ricordo delle Foibe a Firenze in Largo Martiri delle Foibe. Ieri abbiamo pubblicato le dichiarazioni di Giannelli (Unione degli Istriani) e oggi dei consiglieri...

"Bene parole Sindaco Nardella su riposizionamento targa a Largo Martiri delle Foibe. La storia di tanti Italiani va difesa e protetta"

In merito all'annuncio riguardante la disponibilità del Sindaco di Firenze, Dario Nardella, ad incontrare i Consiglieri Comunali della Lega per esaminare insieme un nuovo posizionamento più...

Giannelli(Unione degli Istriani): "chiediamo al Sindaco Nardella di accertare le responsabilità e collocare la targa in luogo più consono alla sua importanza!"

Dopo l'ennesimo danneggiamento della targa che ricorda i Martiri delle Foibe (articolo qui) ecco la decisa presa di posizione del rappresentante della Comunità Istriana Dalmata. "E così,...

Danneggiata per l'ennesima volta la targa in Largo Martiri delle Foibe.

Ecco le dichiarazioni del Capogruppo in Palazzo Vecchio e segretario provinciale Lega Federico Bussolin, del Commissario comunale Lega Firenze Federico Bonriposi e del segretario provinciale Lega Giovani...

Lavori tramvia, traffico e ritardi bus. Da lunedì autisti di riserva e tempi di percorrenza ridefiniti per i bus

Semplificazione dei percorsi e modifica dei tempi di percorrenza di alcune linee, ulteriori conducenti di riserva per intervenire in modo puntuale laddove ci siano i maggiori ritardi e, tra due settimane,...

Tutti i lavori della settimana a Firenze

Il ripristino della pavimentazione in via Alfani ma anche lavori per nuovi allacci alla rete idrica in Borgo San Frediano, viale Milton, via di Peretola e via dell’Isolotto. E ancora la realizzazione...

Il 25 aprile, la Liberazione, l'Antifascismo. Una riflessione di Marco Nardini

I punti di vista sono diversi, da affrontare in modo diversamente opportuno. C'è il punto di vista di chi ha vissuto personalmente quelle esperienze. Persone portatrici di una posizione legittima...

Consigliera unione Empolese Valdelsa esclama "viva Tito."

Un fatto ignobile quello accaduto nell'ultimo consiglio dell'Unione dell'empolese valdelsa. Proprio mentre avveniva il dibattito su una proposta del consigliere Pilastri (Gruppo Misto) che...

Sette domande ai Presidi "Antifascisti" di Firenze

Girolamo Dell'Olio, già conosciuto per le lunghe battaglie sull'alta velocità svolte con l'Associazione Idra, fino al 2018 lavoratore della scuola all’IIS “Leonardo...

Lettera aperta dopo i fatti de liceo Michelangelo

Non mi sono mai sottratto dal commentare episodi scabrosi e non lo farò neppure stavolta, a mio rischio e pericolo. Le scene che abbiamo visto nei giorni scorsi di fronte al Liceo Michelangiolo...

Firenze, i cori e la foto della vergogna

Giampaolo Giannelli coordinatore toscano Unione degli Istriani a seguito della manifestazione antifascista indetta nel capoluogo della Toscana dopo i fatti del liceo Michelangiolo, segnala che in questa...

Firenze, nuovamente vandalizzata la targa di Largo Martiri delle Foibe

A pochi giorni dalla celebrazione del Giorno del Ricordo, solennità civile che testimonia e tramanda ogni anno il ricordo dei Martiri delle Foibe e delle vittime dell'esodo, mani ignote hanno...

A Dicomano si ricorda l'eccidio delle Foibe con “La memoria interrotta". Un caso di memoria collettiva mancata

L’iniziativa “La memoria interrotta. Un caso di memoria collettiva mancata”, dopo i saluti del Sindaco Stefano Passiatore, vedrà susseguirsi gli interventi dello storico Mauro...

Movimento Aurora: "nel giorno del Ricordo indegne le dichiarazioni Anpi"

Purtroppo il Giorno del Ricordo fra le cerimonie solenne porta con se (ancora) qualche nota stonata. E in questa linea arriva il comunicato di solidarietà del Movimento Aurora. Nel giorno del...

"Una targa per l'esodo giuliano dalmata davanti a Sant'Orsola" lo chiedono in città metropolitana Cappelletti e Cordone

La richiesta avanzata da Marco Cordone, Consigliere comunale di Fucecchio della Lega, e Cecilia Cappelletti, consigliera metropolitana della Lega nel gruppo del Centrodestra, intervenuti sul Giorno del...

Firenze ricorda i martiri delle Foibe

Stamani  in occasione del Giorno del Ricordo l'Assessore al Ricordo Maria Federica Giuliani e il vicepresidente del consiglio comunale Emanuele Coccolini hanno depositato una corona d'alloro...

Giorno del Ricordo, Giani: "Foibe e esodo nella Memoria delle nuove generazioni"

La tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata “deve essere nelle nuove generazioni fonte di memoria perché quello che è accaduto non accada mai più”. Lo...

Fratelli d'Italia: “Grave che il comune non abbia provveduto a installare una nuova targa ai Martiri delle Foibe"

Oggi in tutta Italia si celebra il Giorno del Ricordo ma il comune di Firenze dimentica di riparare la targa dello slargo dedicato ai Martiri delle Foibe vandalizzata dieci giorni fa. “Sono passate...

Commemorata a Scarperia la tragedia delle foibe

Oggi venerdì 10 febbraio 2023, con una significativa e partecipata cerimonia, il comune di Scarperia San Piero, ha commemorato la “Giornata del Ricordo” in memoria delle migliaia di...

Il buongiorno di Ok!Firenze. Oggi, 10 febbraio

Oggi è Il giorno del ricordo Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana che viene celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle...

Un appello per il giorno del ricordo

Domani sarà il Giorno del Ricordo e riceviamo e pubblichiamo questo appello del coordinatore regionale per la Toscana Unione degli Istriani. Siamo alla vigilia del Giorno del Ricordo. Quella...

Rotta targa Martiri della Foibe e imbrattata la pietra d'inciampo in via Aretina

Due episodi squallidi e vergognosi a poche ore di distanza l'uno dall'altro offendono i fiorentini e quella memoria che tutti noi abbiamo il dovere di portare avanti giorno dopo giorno perché...

Si avvicina il Giorno del Ricordo (10 febbraio). Giannelli: "Supportare e stimolare le istituzioni per celebrarlo al meglio"

Manca un mese al 10 febbraio 2023, data di fondamentale importanza per le popolazioni fiumane, istriane, giuliano-dalmate. Il 10 febbraio di ogni anno, infatti, grazie alla legge 30 marzo 2004, n....