13 APR 2025
OK!Firenze

26957 risultati trovati dalla ricerca "met"

I match più importanti della Fiorentina nei suoi primi 100 anni di storia

La Viola ha costruito una storia calcistica importante nel suo secolo di attività e sono diverse le sfide che ha dominato nelle scommesse sportive, così come le sconfitte e le finali perse...

Riapertura della viabilità in via caduti di Montelungo, prosegue la riqualificazione del Foro Boario

Borgo San Lorenzo si prepara a un nuovo passo avanti nel percorso di riqualificazione urbana con la riapertura, prevista per domani nel primo pomeriggio, del tratto di Via Caduti di Montelungo nell’area...

Greve in Chianti, gli antichi lavatoi di Montefioralle torneranno a nuova vita - FOTO

A dispetto di quanto recita il detto…un tempo i panni sporchi si lavavano fuori di casa. Sono ricordi lontani ma ancora nitidi e vivi quelli che i cittadini e le cittadine del borgo di Montefioralle,...

Firenze e lo stravolgimento del mercato immobiliare. Crescono i prezzi in città +2,8% e volano gli affitti

La turistizzazione di Firenze incide sempre più sulla vita dei fiorentini. Lo stravolgimento della città a solo uso turistico ha stravolto in primis com'era immaginabile il mercato immobiliare...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 aprile 2025

Accadde oggi 1912 - Il Titanic salpa da Southempton (113 anni fa). Salpa da Southempton in Inghilterra per il suo viaggio inaugurale la nave più bella del mondo Titanic. Dopo le tappe a Cherbourg...

Dopo la morte della nonna centenaria, la nipote dona centinaia di antichi disegni d’inizio secolo scorso al sindaco

L’esperienza artigianale legata al Punto Tavarnelle, costituita da centinaia di manufatti originali e altrettanti disegni e impuntature realizzati artigianalmente su foglio sin dagli anni Trenta...

Maltempo in Toscana, Musumeci: dichiarato lo stato di emergenza e stanziati oltre 63 milioni di euro

Il Governo Meloni ha ufficializzato due stati di emergenza per la Toscana a seguito delle recenti ondate di maltempo che hanno colpito duramente il territorio regionale. A darne notizia è il ministro...

Aurora Nicoletti trionfa al concorso chitarristico “Giulio Rospigliosi”

La giovane chitarrista Aurora Nicoletti (11 anni) di Barberino di Mugello continua a prendersi delle belle soddisfazioni musicali. Dopo il 1° Premio vinto qualche settimana fa nel Concorso Nazionale...

Ultimo appuntamento della stagione al Giotto di Borgo San Lorenzo il 15 aprile 2025. Ambra Angiolini in Oliva Denaro

Ultimo appuntamento della stagione al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, martedì 15 aprile 2025: Ambra Angiolini sarà la protagonista di “Oliva Denaro”, lo spettacolo tratto...

Tensioni in consiglio comunale e incertezze sulla tramvia. Gandola "Amministrazione intollerante al dissenso"

Nel corso di un acceso consiglio comunale aperto dedicato al progetto della nuova linea tramviaria, si sono registrati momenti di forte tensione politica e istituzionale. Le critiche più dure sono...

Borgo San Lorenzo. Torna “insieme party…amo” tra solidarietà e allegria, domenica 13 aprile 2025

Come i lettori ricorderanno l’edizione “Insieme party…amo” dello scorso marzo 2025,  per le violente piogge che causarono tanti danni nel nostro territorio, questo appuntamento...

Firenze. Prorogato il divieto di stazionamento per soggetti pericolosi dell'art. 2 (Tulps) dell'8 aprile 2025

E’ stato prorogato per altri cinque mesi, il provvedimento prefettizio ex art. 2 T.U.LL.P.S. con il quale è stato disposto in data 10 ottobre 2024 il divieto di stazionamento in alcune aree...

Crinali devastati, biodiversità in pericolo: No all’eolico industriale

Una domenica di mobilitazione, consapevolezza e condivisione. Si è svolta a Corella, nel Comune di Dicomano, una camminata seguita da un’assemblea pubblica per riflettere sulle gravi conseguenze...

Sindaco di Calenzano chiede la rimozione delle bande rallentatrici sull'a1

Il sindaco di Calenzano, Giuseppe Carovani, ha recentemente indirizzato una lettera ad Autostrade Spa per sollecitare la rimozione delle bande rallentatrici sulla carreggiata nord dell'A1, in corrispondenza...

A Pratolino un incontro per parlare di ecologia integrale al tempo della crisi climatica: ecco quando

Sabato 12 aprile 2025, alle ore 10, il Parco Mediceo di Pratolino ospiterà l’iniziativa dal titolo “Dialoghi sulla Terra e sul Creato – L’ecologia integrale al tempo della...

Geo e Pinocchio in giro per il mondo. Mostra fotografica di Geo Bruschi

Il Museo Geo di Pontassieve ospita la mostra "Geo e Pinocchio in giro per il mondo", che si terrà dal 12 aprile al 2 giugno 2025. L'inaugurazione avverrà sabato 12 aprile alle...

Firenze, la storia di Dodo, il bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

Firenze, 9 aprile 2025 - Dodo è diventato la mascotte degli anziani che frequentano l'Atelier Alzheimer di via dell'Anconella, nell'area dell'ex Gasometro. Dodo è un bassotto,...

CNA Mugello: Raffaele Cacciapuoti è il nuovo presidente per il quadriennio 2025–2029

Raffaele Cacciapuoti è il nuovo presidente di CNA Mugello. La sua elezione è avvenuta lunedì 8 aprile durante l’assemblea congressuale dell’associazione, tappa del percorso...

Il Centro C.A.S.A. e la Cooperativa Arca ringraziano La Caldana e il Circolo Polivalente di Sant'Agata: "Grazie a persone così si costruiscono strade di inclusione"

Un gesto di solidarietà e inclusione che ha lasciato il segno. Il Centro di Socializzazione per persone diversamente abili C.A.S.A. e la Cooperativa Arca esprimono un sentito ringraziamento alla...

"Incontri", una nuova mostra d'arte a Scarperia unisce quattro artisti in un viaggio emozionante

L'arte protagonista a Scarperia con l'inaugurazione di "INCONTRI", una nuova mostra collettiva che apre i battenti sabato 12 aprile 2025, alle 17:30, presso la Sala Espositiva dello...

La disabilità non è un limite: i ragazzi del Centro ODA espongono le proprie opere d'arte. In Valdisieve una mostra speciale

La Fondazione Opera Diocesana Assistenza (ODA) di Diacceto, nel Comune di Pelago, con la collaborazione dell'associazione Colori del Levante Fiorentino APS e grazie al patrocinio dei Comuni di...

Ex Meccanotessile, al via le operazioni per la messa in sicurezza. Finalmente! - FOTO

Scattate, ieri mattina, le operazioni per mettere in sicurezza l'ex Meccanotessile. Finalmente un'altra area da anni al centro della cronaca per insicurezza compresi incendi torna alla città?...

San Casciano. Campus pasquale sulle tracce dell’antico rituale delle Vecce

A “S-passo” nel tempo, nell’arte e nelle tradizioni di San Casciano. Con il binocolo puntato alla scoperta del patrimonio del Museo Ghelli e dei Sepolcri che nel periodo pasquale prendono...

A Marradi torna la terza edizione del Trail del Galestro, in gara un nome di spicco...

Terza edizione del Trail del Galestro che si preannuncia appassionate e tirata, con al via anche nomi di prestigio del panorama nazionale del trail e non solo visto che agli organizzatori sono arrivate...

Settignano, via dei Cioli chiude dal 14 al 19 aprile 2025

Il Comune di Firenze con una ordinanza, ha istituito il divieto di transito a tutti i veicoli in via dei Cioli a Settignano dall’intersezione da Via della Pastorella all’intersezione...

Cna riunisce oltre 150 imprenditori under 40 il 10 aprile a Firenze

Una serata per conoscersi, confrontarsi e costruire nuove connessioni nel cuore di Firenze, all’interno di uno dei luoghi simbolo delle istituzioni toscane: Palazzo Strozzi-Sacrati, sede della...

Riaperta al traffico piazza dante a campi bisenzio in entrambe le direzioni

Il Comune di Campi Bisenzio ha comunicato la riapertura al traffico di piazza Dante in entrambe le direzioni. La decisione è stata presa in attesa del completamento dei lavori di ripristino definitivo...

Deposito Eni Calenzano, quattro dirigenti indagati per scarichi illeciti

La procura di Prato ha notificato quattro nuovi avvisi di garanzia e un decreto di ispezione, perquisizione e sequestro a carico di altrettanti dirigenti Eni, già indagati per l’esplosione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 aprile 2025

Accadde oggi 1492 - Muore Lorenzo de' Medici (532 anni fa). A causa di un uricemia degenerata in infezione che gli ha causato una cancrena alla gamba muore a Firenze nella nootte Lorenzo il...

Lavori Enel a Calenzano. Disagi idrici temporanei nella zona di londolatico da giovedì 10 aprile 2025

Publiacqua ha informato la cittadinanza di Calenzano che nella giornata di giovedì 10 aprile 2025, a partire dalle ore 8:30, si potranno verificare abbassamenti di pressione e mancanze d’acqua...