9 APR 2025
OK!Firenze

116 risultati trovati dalla ricerca "transizione energetica"

Confagricoltura Toscana. Bilancio del 2024 "anno difficile, Pac non rispecchia reali esigenze del settore"

Il 2024 si chiude con un bilancio complesso per il settore agricolo in Toscana, secondo quanto dichiarato dal direttore di Confagricoltura Toscana, Gianluca Cavicchioli. L'annata agraria appena conclusa...

Crinali Liberi, "tutela dell'appennino mugellano. Impegni e proposte contro la speculazione"

Grande partecipazione all’Assemblea pubblica “I crinali che vogliamo,” organizzata dal Comitato Tutela Crinale Mugellano Crinali Liberi, dal Comitato No Eolico Firenzuola e dalla Coalizione...

Comitati e cittadini uniti contro le pale eoliche sull’Appennino Mugellano: un appello alla Regione Toscana

Sabato 21 dicembre 2024, presso il Circolo del Girone in via Aretina 24, si terrà un’assemblea pubblica organizzata dai Comitati dell’Appennino Mugellano per contrastare la speculazione...

Toscana. La coalizione Tess contro le speculazioni nell’installazione di impianti eolici e fotovoltaici

La coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione) ha recentemente inviato una lettera all'Assessora all’Ambiente, Monia Monni, per esprimere il proprio dissenso riguardo al disegno...

Multiutility, Bambagioni (Presidente commissione controllo): “Futuro passa da cambio vertici”

“Dopo il primo resoconto, grazie al quale emersero criticità, ci furono subito una levata di scudi e accuse. Ad ogni modo, il lavoro della Commissione Controllo è stato utile e apprezzato...

Difesa dell'appennino Mugellano. Mobilitazione contro la speculazione eolica

Ampia partecipazione ha caratterizzato l’assemblea tenutasi il 1° dicembre a Dicomano, organizzata dal Comitato Tutela Crinale Mugellano Crinali Liberi, parte della Coalizione TESS (Transizione...

Ampia partecipazione alle iniziative in difesa dei crinali mugellani: un forte segnale contro lo scempio ambientale

Il fine settimana del 30 novembre e 1° dicembre ha visto una grande partecipazione di cittadini, associazioni e comitati alle iniziative organizzate dal Comitato Tutela Crinale Mugellano. Gli eventi,...

Eolico Mugello, weekend di iniziative di Tutela Crinale Mugellano in difesa dell'Appenino: gli eventi in programma

Il 9 novembre scorso la Coalizione TESS, Transizione Energetica Ecologica Senza Speculazione, costituita ad oggi da 76 Associazioni e Comitati, ha inviato una Lettera aperta all’Assessora Monni...

Assemblea pubblica e iniziative contro il progetto eolico Monte Giogo di Villore

Il 1° dicembre 2024, alle ore 15:30, presso l'Ex Casa del Popolo di Dicomano, si terrà un'assemblea pubblica organizzata da Comitato Tutela Crinale Mugellano - Crinali Liberi insieme...

Impianto eolico del Mugello: aggiornamenti sui lavori e sulle opposizioni

Prosegue la costruzione dell’impianto eolico al Monte Giogo di Villore, nel cuore del Mugello, con il completamento di metà della nuova strada di accesso. Questa infrastruttura è necessaria...

Firenzuola, il Comitato No eolico ha indetto una nuova assemblea pubblica su un possibile nuovo parco eolico sui crinali

Il comitato No eolico industriale di Firenzuola ha indetto per giovedì 28 novembre alle ore 17 un'assemblea pubblica presso la Sala del Consiglio comunale di Firenzuola per informare di vecchi...

Fermate l’impianto Eolico di Monte Giogo: Una lettera aperta denuncia l’irresponsabilità delle istituzioni

La costruzione dell’impianto eolico industriale sul crinale del Monte Giogo di Villore-Corella, nell’Appennino Mugellano, ha sollevato una dura reazione dal gruppo TESS (Transizione Energetica...

Sopralluogo di Elisa Tozzi al Monte Giogo di Villore: “Devastazione senza senso dei crinali dell’Appennino”

La consigliera regionale Elisa Tozzi (FdI) ha recentemente effettuato un sopralluogo nell’area destinata al controverso impianto industriale eolico del Monte Giogo di Villore, progetto che ha sollevato...

TESS. Appello ai sindaci, "tuteliamo i territori dalle speculazioni energetiche"

La Coalizione TESS – Transizione Energetica Senza Speculazione ha lanciato un appello ai Sindaci della Toscana e dell'Emilia Romagna, inviando una lettera ai 606 comuni delle due regioni. Questa...

"Troppa burocrazia per la pulizia del letto dei fiumi, occorre semplificare le procedure". Il commento di Rudi Dreoni

"Troppa burocrazia, fino ad oggi è stato impossibile pulire lungo il letto dei fiumi, serve un'autentica semplificazione delle procedure che non c'è mai stata". Queste...

Coalizione TESS. Stop alla devastazione ambientale dell'impianto eolico di Monte Giogo di Villore

Le associazioni firmatarie denunciano con forza la devastazione ambientale in corso sull'Appennino Mugellano e richiedono un intervento immediato per fermare i lavori del progetto industriale eolico...

Contro il grande saccheggio: Nasce a Firenze la coalizione TESS contro le speculazioni energetiche

Il 6 settembre 2024, i rappresentanti di comitati e associazioni provenienti da varie zone della Toscana e della Romagna si sono riuniti con l’assessora all’ambiente Monia Monni per discutere sulle...

Elezioni per il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno 3. L'Unione degli Agricoltori di Firenze sosterrà 'Puntualità, Efficienza e Passione'

Sono prossime le elezioni per il rinnovo per il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno 3. Francesco Colpizzi, presidente dell'Unione degli Agricoltori della provincia di Firenze, ha deciso in questo...

Tutela del crinale mugellano. Incontro tra comitati e l'Assessore all'ambiente Monni

Il 6 settembre 2024 si è tenuta a Firenze, presso la Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate, una riunione convocata dall’Assessore all’Ambiente Monia Monni con le Associazioni...

Vicchio: in pensione la colonnina di ricarica gratuita, dismessa entro la fine di agosto

L'Amministrazione comunale di Vicchio ha annunciato che la colonnina di ricarica gratuita per veicoli elettrici situata in piazza della Vittoria sarà dismessa entro la fine di agosto. Questa...

Al via un bando da 10 milioni di euro per attirare investimenti stranieri in Toscana

Nella giornata di Venerdì, 26 luglio, è stato presentato a Firenze un bando che prevede contributi, fino a un totale di 10 milioni di euro, da destinare alle imprese medio-grandi a capitale...

Crinali del Mugello sotto attacco: Il Comitato denuncia i danni ambientali

In questi splendidi giorni estivi escursionisti, camminatori e sentinelle del Comitato Tutela Crinale Mugellano,  Crinali liberi hanno percorso i Sentieri in area Monte Giogo di Corella, Monte Giogo...

Calenzano: si è insediato il nuovo consiglio comunale

Alle 21 di ieri, venerdì 5 luglio, si è insediato e riunito per la prima volta il nuovo Consiglio Comunale di Calenzano dopo l’elezione a Sindaco di Giuseppe Carovani. I Consiglieri...

Il Sindaco Tagliaferri sceglie un esperto per la sua Giunta

Il sindaco di Vicchio Francesco Tagliaferri ha scelto di avvalersi di un consigliere speciale per le deleghe relative ad Ambiente, Territorio e Transizione energetica. Una figura a supporto dell’attività...

Calenzano: ecco la giunta Carovani

Due donne e tre uomini: sono cinque gli assessori che affiancheranno il sindaco Giuseppe Carovani nella guida della città, scelti tra i candidati delle tre liste a sostegno della sua...

Vicchio e Dicomano: Le nuove giunte pronte a guidare le amministrazioni

Il Sindaco di Vicchio, Francesco Tagliaferri, ha scelto come assessori due uomini e due donne, tutti intorno ai quarant'anni, con variegate competenze ed esperienze. Ecco chi sono i membri della nuova...

Francesco Tagliaferri e la nuova squadra amministrativa di Vicchio

Due uomini e due donne, quarantenni, con competenze ed esperienze maturate in diversi settori. Questo il profilo dei quattro assessori che insieme al sindaco Francesco Tagliaferri compongono la nuova...

Cinque anni di servizio a Vicchio: Il bilancio dell'Assessore Franco Vichi

Un saluto e un grazie come assessore del Comune di Vicchio ai miei concittadini dopo 5 anni passati insieme. E (per amor di verità) un po’ di precisazioni, che non guastano! Dopo un...

Nuovo progetto eolico a Firenzuola? Le preoccupazioni di Rifondazione Comunista

Rifondazione Comunista informa che dal sito ufficiale del Ministero dell'Ambiente un nuovo progetto di eolico industriale è attualmente oggetto di Valutazione di Impatto Ambientale. Il progetto...

Dmitrij Palagi (SPC): “Al ballottaggio no ad apparentamenti e alle "primarie" per avere un posto in Giunta

“No allo sviluppo dell’aeroporto e no alla TAV”. E ancora: “Si è pensato solo alla tramvia e il trasporto pubblico con funziona”. Quanto poi allo stadio Franchi occorre...