4 APR 2025
OK!Firenze

4120 risultati trovati dalla ricerca "ERP"

Il riconoscimento delle donne nella toponomastica: a Pontassieve un'installazione per riflettere sul tema, ecco quando l'inaugurazione

Le vie e le piazze dei nostri paesi sono, in gran parte, intitolate a uomini. Ma perché la toponomastica, ovvero il sistema di denominazione degli spazi pubblici, è quasi completamente dominata...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 marzo 2025

Accadde oggi 1848 - Nasce lo statuto Albertino (177 anni fa). Re Carlo Alberto concede al Regno di Sardegna lo Statuto Albertino che verrà  esteso poi  al Regno d'Italia e che...

Ucraina: sedotta, abbandonata, saccheggiata. Il paradossale accordo con gli Stati Uniti che avvantaggia solo Washington

Ciò che sta accadendo negli ultimi giorni tra Stati Uniti, Ucraina e Russia – non è un caso se la parola Ucraina è stata inserita in mezzo: rispecchia la sua posizione geografica,...

Borgo in comune. "Interventi concreti per il territorio. Le decisioni del consiglio comunale"

Il gruppo consiliare Borgo in Comune ha diffuso un comunicato stampa per evidenziare le recenti decisioni prese in Consiglio Comunale, che riflettono l’indirizzo politico dell’amministrazione....

Alla nona edizione di "Profumi di Boboli" trionfa l'amore e il Mugello

È Florin Madalin Rusu il vincitore della nona edizione del Premio Internazionale “I profumi di Boboli”, dedicato quest’anno al profumo d’amore, con la creazione di una fragranza,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 2 marzo 2025

Accadde oggi 1896 - Becquerel scopre la radioattività (129 anni fa): Uno scienziato francese si accorse per primo dell'esistenza di un fenomeno naturale che, se governato o indotto...

Firenzuola, il Consiglio Comunale chiede la chiusura progressiva del CAS di San Pellegrino

A Firenzuola, il dibattito sul Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di San Pellegrino si è finalmente tradotto in un atto ufficiale del Consiglio Comunale. Dopo tre anni di tensioni e segnalazioni...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1° marzo 2025

Accadde oggi 1938 - Muore Gabriele D'Annunzio (87 anni fa): Autore simbolo del Decadentismo italiano, il suo essere perfettamente calato nel contesto politico del tempo e la capacità...

Nella guerra fra Russia e Ucraina perde l'Europa

Tre anni che nel cuore dell'Europa si perpetua, giorno dopo giorno, un inutile massacro. Tre anni fa, all'alba dell'inizio (falso) di quel conflitto il mondo s'indigno. Tutti erano ucraini,...

Consiglio Comunale Dicomano: tra ipocrisia e contraddizioni

Nel Consiglio Comunale di Dicomano, le criticità non sono mancate, con particolare riferimento a mozioni e ordini del giorno presentati dal centrosinistra, che hanno suscitato forti perplessità...

Scudo Verde: le critiche di un lettore e i dubbi del sindaco di Scarperia e San Piero

Il progetto dello Scudo Verde, promosso dal Comune di Firenze come misura per ridurre l’inquinamento e regolamentare l’accesso dei veicoli in città, continua a suscitare forti polemiche...

Marradi ricorda Dino Campana con una pièce teatrale

Marradi si prepara a ricordare Dino Campana, uno dei suoi figli più illustri, con un evento culturale di grande suggestione. In occasione del 93° anniversario della scomparsa del poeta dei...

Borgo San Lorenzo: aggiornamenti su valorizzazioni immobiliari e IMU

Durante il Consiglio Comunale del 24 febbraio 2025, svoltosi nella Sala Consiliare del Municipio di Borgo San Lorenzo, sono stati affrontati due temi centrali: il piano di valorizzazioni immobiliari e...

Confedilizia Firenze sulle key box: "Perplessità sulle modalità di attuazione"

 "Senza entrare nel merito della delibera dell’Amministrazione Comunale sulle key box, sono le modalità di attuazione che destano perplessità". Così Gianfranco...

2 marzo 2025: a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 2 marzo, Domenica metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici...

La doppietta di “OK” a Parigi per Cyndi Lauper e Jeanne Mas

Come ogni anno, ci piace andare a vedere spettacoli e concerti anche al di fuori del circondario, ed anche quest’anno faremo una puntatina nella capitale francese per due degli eventi più...

Dissesto finanziario a Vicchio: le preoccupazioni di un cittadino

Una nostra lettrice ci scrive per esprimere le sue riflessioni sulla difficile situazione finanziaria del Comune di Vicchio, lodando la trasparenza dell’attuale amministrazione ma sollevando dubbi...

La situazione dei medici di famiglia a Marradi e Palazzuolo, AnimaMarradi: "Preoccupati per le soluzioni di ASL"

Il consiglio comunale del 21 febbraio, richiesto dalle opposizioni, ha, secondo le opposizioni stesse, messo in luce la grave situazione legata alla carenza di medici di famiglia a Marradi e Palazzuolo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 febbraio

Accadde oggi 1815 - Napoleone fugge dall'isola d'Elba (210 anni fa). Napoleone Bonaparte fugge dall'isola d'Elba per tentare la sua seconda conquista della Francia. Ha organizzato...

Borgo San Lorenzo - Il Consiglio comunale di ieri ha offerto interessanti sviluppi politici

Riceviamo e pubblichiamo una nota del gruppo Consiliare Borgovisione - Il Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo, svoltosi ieri, ha messo in luce diverse questioni politiche rilevanti. Tra i protagonisti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 febbraio 2025

Accadde oggi 1836 - Nasce la colt (189 anni fa). L'americano Samuel Colt riceve il brevetto per una pistola revolver a cilindro rotante con polvere da sparo e pallottole in sei differenti camere...

San Casciano. Al Carnevale medievale i capicontrada anticipano storie e temi del 30 marzo

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Piccoli Comuni in difficoltà: un incontro che lascia più domande che risposte

L’incontro sulle difficoltà delle piccole comunità, tenutosi sabato 22 febbraio 2025 a Dicomano, organizzato dalla Lista Civica “Dicomano che verrà”, ha rappresentato...

Nel consiglio comunale di lunedì 24 febbraio si discute di Scudo verde

Firenze, 21 febbraio 2025 – Il Consiglio comunale di Firenze si riunirà lunedì 24 febbraio alle ore 14:30 nel Salone de' Dugento. La seduta avrà inizio con l’ora dedicata...

Firenze. Carnevale di Pace, il programma degli eventi nei quartieri 4 e 5

“Anche nel 2025 torna in grande stile il Carnevale di Pace – dichiarano i presidenti del Quartiere 4 Mirko Dormentoni e del Quartiere 5 Filippo Ferraro –, confermando l’unione...

Il teatro diviene un libro grazie all'attore Alessandro Benvenuti: a Pontassieve la presentazione di "Il teatro della sorpresa. Scrittura e comicità per la scena"

Lunedì 24 febbraio alle ore 18:00, nella Sala Consiliare del Comune di Pontassieve, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Benvenuti, "Il teatro della sorpresa. Scrittura...

Rignano, Partito democratico: "Lorenzini in aiuto al centrodestra per le regionali? Non ha superato le passate bocciature"

Il cammino politico di Lorenzini, in passato sindaco di Rignano sull’Arno, ha visto una continua evoluzione, che lo ha portato a percorrere strade diverse e, oggi, secondo il quotidiano La Nazione,...

Case popolari. Pubblicata la graduatoria provvisoria del bando ERP 2024

È online la graduatoria provvisoria relativa al bando ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) 2024 per l’assegnazione di alloggi popolari. Sono 63 i candidati ammessi al beneficio, mentre 27...

Eolico Giogo di Villore: attesa per la sentenza del Consiglio di Stato, le associazioni fanno il punto

Sabato 15 febbraio, presso il centro civico di Vicchio, le associazioni Italia Nostra e CAI, insieme al “Gruppo Osservazioni”, hanno fatto il punto della situazione sull’impianto eolico...

500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina, la Corale Santa Cecilia pronta a rendergli omaggio nella Pieve di Borgo

Una grande notizia per i tanti appassionati della grande musica, poiché veniamo gentilmente a conoscenza, che venerdì prossimo 21 febbraio 2025, alle ore 21:00, la Pieve di San Lorenzo di...