14 APR 2025
OK!Firenze

194 risultati trovati dalla ricerca "la pira"

“Il Sindaco Santo. Vita e Pensiero di Giorgio La Pira” edito da Edizioni Toscana Oggi. La presentazione a Bivigliano

Venerdì 5 maggio  alle ore 18.00 presso il Circolo Arci di Bivigliano, Via della Vecchia Scuola 48, Bivigliano, Vaglia, sarà presentato il  libro di  Riccardo Bigi  dedicato...

Tramvia, lavori nei tempi, pre-esercizio della Vacs in primavera 2024

Entro marzo 2024 finiranno i lavori della Vacs (variante) al centro storico e poi partirà il pre-esercizio; per la linea verso Bagno a Ripoli è già arrivata l’offerta e i lavori...

Cagnetta trova hashish durante l’addestramento antidroga

Era un addestramento per i cani antidroga in dotazione alla Polizia Municipale ma è servito a trovare e sequestrare droga vera. E’ accaduto nei giorni scorsi alle Cascine, in viale degli...

Al Teatro Corsini di Barberino una prova attoriale eccezionale

    Arrivare a teatro e trovare il protagonista della serata all’ingresso della platea a salutare e ringraziare il pubblico per essere venuto a teatro, non è una cosa che accade...

Circolo ARCI Bivigliano - La presentazione del libro di Mario Lancisi su don Milani

Giovedì 30 marzo alle ore 18.00 presso il Circolo Arci di Bivigliano, Via della Vecchia Scuola 48, Bivigliano, Vaglia,  sarà presentato l’ultimo libro del giornalista Mario Lancisi...

Lo sprint finale di Nardella: "15 punti di programma da realizzare per 15 mesi"

Sotto il segno del 15 il finale di legislatura per Dario Nardella personaggio popolarissimo dopo il gesto eroico di venerdi al punto che turisti di passaggio lo fermavano per complimentarsi prima della...

Venerdi d'eresia - La presentazione del libro Don Milani vita di un profeta disobbediente

  Mario Lancisi presenterà la sua opera letteraria “Don Milani. Vita di un profeta disobbediente” venerdì 3 marzo 2023 alle ore 21 nella saletta incontri della Biblioteca...

Signa. Al via il progetto di riforestazione di via Arte della Paglia

Una nuova area verde in città: grazie alla Città metropolitana di Firenze con i finanziamenti del Ministero della transizione ecologica, è partito il progetto di riforestazione a...

Greve in Chianti, festa per i dieci anni della biblioteca

Con il suo merletto in terracotta e la rielaborazione contemporanea dei materiali tradizionali, è il simbolo di un dialogo in continuo movimento, di un incontro senza tempo tra passato e presente...

Maratona. Ecco quali strade e quando saranno off limits. Soppressione anche per linee bus

Torna a Fiirenze l'attesa maratona domenica 27 novembre 2022. Se da una parte è una  grande festa dall'altra va considerato che l'evento impatterà sulla viabilità...

Tram finisce fuori da binari a Santa Maria Novella, nessun ferito, linee bloccate per quattro ore e polemiche

Erano da poco passate le 15 ieri pomeriggio quando dopo la fermata delle scalette di piazza Stazione un tram è uscito dai binari all'altezza dello scambio delle linee T1 e T1 in zona Unità...

Al Mulino di Casole una serie di incontri sull'ascolto della parola di Dio

Raccogliendo l’invito di papa Francesco a mettere al centro l’ascolto della Parola di Dio, a curare la popria interiorità, a valorizzare le periferie e a costruire ponti tra generazioni,...

Tramvia, dal 21 ottobre cambia il cantiere in San Marco e arrivano i lavori in via Cavour

Nella notte tra venerdì 21 e sabato 22 ottobre scatterà la nuova fase dei lavori della tramvia Fortezza-San Marco nella piazza e in via Cavour. E il lunedì successivo sarà...

Oggi a Dicomano gazebo di FI, la candidata Mazzetti in Mugello e le news degli altri partiti

Per il nostro taccuino elettorale oggi pubblichiamo intanto l’avviso che questa mattina (27 agosto) sarà allestito il gazebo elettorale di Forza Italia a Dicomano: Sabato 27 agosto, in piazza...

Al via la corsa elettorale

Per il nostro taccuino elettorale oggi pubblichiamo le osservazioni della capolista di Unione Popolare nei collegi uninominali della Camera Toscana 3 (Firenze, Scandicci, Pisa) Sara Yana Ehm e di Nicola...

78° anniversario eccidi di Lagacciolo, Podernovo e Consuma: il programma di domenica

Saranno ricordati domenica 28 agosto a partire dalle 16,45 i 19 civili barbaramente uccisi dalle truppe naziste nell’agosto del 1944 a Lagacciolo, Podernovo e Consuma. In quella estate del 1944...

Tramvia, al va la prossima settimana i primi lavori della linea Fortezza-San Marco

Con una coincidenza sospetta nello stesso giorno in cui il capogruppo di Forza Italia Mario Razzanelli riprende la sua battaglia contro la tramvia illustrando i riusultati di dune interessanti sondaggi...

Tutti i lavori nelle strade di Firenze. Ecco dove chiusure, deviazioni e divieti

Nuovo asfalto nei viali Paoli e Valcareggi, lavori sui giunti sul Viadotto dell’Indiano e la sostituzione della rete gas sul Ponte alla Vittoria. E ancora l’interramento di un cavidotto...

Il Raduno dei Partigiani a Monte Giovi giunge alla 73esima edizione: il programma del weekend

Sabato 9 e domenica 10 luglio torna il Raduno dei Partigiani e dei Giovani a Monte Giovi, per una 73esima edizione all’insegna della socialità e della...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 5 luglio

Accadde oggi 1946 - Lancio del bikini (76 anni fa): Una novità dalla portata "esplosiva". Animato da questa intenzione, il sarto francese Louis Reard presenta alla piscina Molitor...

La rapina alla gioielleria fiorentina ha il sapore di una commedia all'italiana.

Il povero commissario Zenigata ci prova sempre; lo insegue insieme al suo esercito di uomini in divisa blu, ma lui, Arsenio Lupin III, riesce sempre a farla franca. Salva sé stesso ma non...

La storia di Enzo Mazzi. Il prete del dissenso, da Borgo San Lorenzo all’Isolotto

La morte non chiude la storia Enzo Mazzi a dieci anni dalla morte da Borgo San Lorenzo (1927) all’Isolotto (2011). Venerdì 27 maggio 2022, ore 17 presso la Biblioteca Comunale piazza...

A Campi Bisenzio sono 98 i senza fissa dimora che hanno la residenza in via La Pira

“Appena una settimana fa, installando una rete anti degrado davvero brutta, l’amministrazione comunale ha istituito via Giorgio La Pira, una residenza fittizia per tutti i senza fissa dimora....

Consegnata al Presidente Mattarella la 'Carta di Firenze'

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto mercoledì 6 aprile al Quirinale il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Cei, il Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di...

Incontri, dibatti ed eventi per i 100 anni dalla nascita di Ernesto Balducci

Sono trascorsi 100 anni dalla nascita di Ernesto Balducci, 30 dalla sua morte. E oggi, come mai, le sue parole di pace, fratellanza, convivenza, integrazione e accoglienza risuonano come fossero state...

Ancora Italia: "Mai vista una manifestazione per la pace chiedere la guerra"

L'opinione del partito politico Ancora Italia: Non si era mai  vista una manifestazione (ma sarebbe meglio dire un raduno, considerate le adesioni e la partecipazione)  sedicente pacifista...

Ancora Italia: 'Mai vista una manifestazione per la pace chiedere la guerra'

L'opinione del partito politico Ancora Italia: Non si era mai  vista una manifestazione (ma sarebbe meglio dire un raduno, considerate le adesioni e la partecipazione)  sedicente pacifista...

'La pace dal basso'. Il ruolo della rete delle città nel difenderla. L'intervento di Omoboni

Oggi, martedì 8 marzo, pubblichiamo integralmente l'intervento che ha pronunciato l'altra sera il sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, in occasione della fiaccolata per la pace...

Sindaci e vescovi del Mediterraneo. Firmata la Carta di Firenze

'Non sono solito usare parole roboanti o essere troppo enfatico ma questa dichiarazione è una conquista storica. È, dunque, un punto di arrivo ma anche un punto di partenza. Il nostro...

Vescovi e Sindaci del Mediterraneo firmano la "Carta di Firenze"

Sindaci e Vescovi delle città e delle diocesi sul Mediterraneo hanno firmato oggi la 'Carta di Firenze' in Palazzo Vecchio al termine di un forum nel capoluogo toscano. La 'Carta'...