3 APR 2025
OK!Firenze

1840 risultati trovati dalla ricerca "sesto fiorentino"

Calenzano: Cantiere Pinqua, attivata una mail per le segnalazioni dei cittadini

 I lavori nell’area di via Pertini per la realizzazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, prevista dal progetto “Nuove Ca.Se PINQUA” (Programma nazionale...

Sesto Fiorentino. Verde, nuovi alberi ed essenze per viale I Maggio e la rotatoria “del Pegaso”

Sono più di duemila le essenze arbustive ed erboree e quasi settanta i nuovi alberi compresi nel pacchetto di interventi di manutenzione del verde licenziato nelle scorse settimane dalla Giunta...

Due nuovi sportelli a Firenze e Sesto Fiorentino: con lo “Spazio Giò” i Servizi per le Dipendenze ancora più vicini agli adolescenti

L’uso di sostanze psicoattive in età adolescenziale è molto diffuso, come evidenziato dagli studi epidemiologici. Tuttavia, gli effetti negativi di tali sostanze sullo sviluppo cerebrale...

Fortunati vincitori in Toscana. Premi di seconda e terza categoria per la lotteria

La fortuna non è molto generosa nella Lotteria Italia 2024 per i premi maggiori. Nella regione arrivano "solo" premi di seconda, terza categoria e quarta categoria. 4 i premi da 100mila...

Linea 86: dopo il successo della sperimentazione, il servizio è confermato per il 2025

Le corse straordinarie della Linea 86, richieste lo scorso settembre ad Autolinee Toscane per agevolare gli spostamenti degli studenti del Liceo Agnoletti, sono state confermate anche per il 2025. Un...

Viaggiava sanguinando da un piede, l'intervento della Polfer evita il peggio

Un viaggiatore è stato soccorso con urgenza da una pattuglia della Polizia Ferroviaria a bordo di un treno regionale che collegava Firenze a Prato. Il drammatico episodio si è verificato...

Lotta alla contraffazione. Maxi sequestro a sesto fiorentino

La Guardia di Finanza di Firenze ha recentemente condotto due operazioni significative contro la contraffazione nel comune di Sesto Fiorentino, focalizzandosi su due soggetti di nazionalità cinese...

Firenze e Toscana. I fatti di cronaca che hanno segnato il 2024

Si chiude anche il 2024 e come da tradizione ripercorriamo brevemente i fatti principali di Firenze e della Toscana che hanno caratterizzato questi anni. GENNAIO Il nuovo anno si apre senza gravi incidenti...

I servizi di Alia Multiutility durante le festività di Capodanno

Alcune variazioni al servizio di raccolta rifiuti gestito da Alia Multiutility in vista delle prossime festività.  I servizi di raccolta porta a porta del 1°...

Feste, come cambia la raccolta rifiuti porta a porta nei Comuni Alia per le festività: tutte le variazioni

Durante le prossime Festività, in relazione alla raccolta rifiuti gestita da Alia Multiutility non si segnalano variazioni del servizio se non per le giornate di Natale e Capodanno, che cadono...

Furto in un bar a Sesto Fiorentino. Carabinieri in intervento

Sesto Fiorentino, 18 dicembre 2024 - Nella serata di ieri, i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti in via di Querceto, a seguito di una segnalazione di furto all'interno di un bar. Il...

Dieci lettini elettrificati donati dai Rotary Club della Toscana alla Asl Toscana centro

Sono stati consegnati nei giorni scorsi, grazie a un’iniziativa di donazione del Distretto 2071 del Rotary International (Toscana) a favore della USL Toscana centro, i dieci lettini...

"Lasciato da un incivile! Ritiro in corso" arriva anche nel territorio di Sesto Fiorentino - FOTO

Strategie di comunicazione innovative, basate sulla partecipazione attiva dei cittadini e mirate a sensibilizzare sulla segnalazione di comportamenti scorretti, sono state messe in atto anche a Sesto...

Misericordie, Ceccherini confermato alla guida del Coordinamento Area Fiorentina

Andrea Ceccherini è stato confermato presidente del Coordinamento delle Misericordie Area Fiorentina. Lo ha deciso l'assemblea delle associate che si è riunita oggi nella sede della...

Farmaci di solidarietà per l’Ucraina. Il sostegno del Lions Club di Sesto Fiorentino e dell'amministrazione comunale

Il Lions Club di Sesto Fiorentino ha preso parte attivamente alla campagna “Farmaci di Solidarietà per l’Ucraina” promossa da Lions Club International Italia, offrendo un aiuto...

Misericordie, Andrea Ceccherini confermato presidente del coordinamento area fiorentina

Andrea Ceccherini è stato riconfermato presidente del Coordinamento delle Misericordie Area Fiorentina durante l'assemblea delle Misericordie associate, tenutasi il 14 dicembre 2024 nella sede...

Strage deposito Eni a Calenzano: non si parli di fatalità!

La piana fiorentina massacrata e violentata. Prima l'acqua e poi il fuoco. Che la zona fosse una delle più massacrate d'Italia per il consumo di suolo e la cementificazione selvaggia era...

Strage deposito Eni a Calenzano. Non si parli di fatalità

Nel momento in cui Firenze per la seconda volta in un anno è protagonista di un tragico incidente sul lavoro e nel momento in cui si contano i morti e dispersi e si soccorrono i feriti è...

Esplosione in raffineria a Calenzano: feriti e allarme per la popolazione. Il video

Un’esplosione devastante si è verificata questa mattina intorno alle 10:20 nel deposito Eni di via Gattinella a Calenzano (Firenze). L’incidente ha provocato una colonna di fumo nero...

Novantenne scomparsa a Sesto Fiorentino ritrovata a Cesena: intervento coordinato delle autorità

Si è conclusa con un lieto fine la vicenda della signora Maria Lucarini, 90 anni, scomparsa ieri, sabato 7 dicembre 2024,  da Sesto Fiorentino (articolo qui). La donna è stata ritrovata...

Presentazione del libro "la Ragnatela Nera" di Alessio Ceccherini alla biblioteca Ernesto Ragionieri

La Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino ospiterà mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 17:30, la presentazione del libro La ragnatela nera. L’eversione di destra e la strage...

Attivato piano di ricerca per Maria Lucarini, 90enne scomparsa a Sesto Fiorentino

La Prefettura di Firenze ha attivato il Piano ricerche persone scomparse per Maria Lucarini, pensionata di 90 anni residente a Sesto Fiorentino, scomparsa nel pomeriggio del 7 dicembre 2024. Le ricerche...

Emergenza salmonella a Campi Bisenzio: Le famiglie chiedono verità e trasparenza

Sono trascorsi due mesi dall’epidemia di salmonella che ha colpito centinaia di bambini nell’area fiorentina, scatenata da pomodorini contaminati. Il Comitato Action Salmonella, composto dalle...

La delegazione di Tulkarm in visita a Calenzano: solidarietà e impegno per il diritto alla salute in Palestina

La delegazione di Tulkarm, città palestinese della Cisgiordania, ha fatto tappa a Calenzano nell’ambito dell’iniziativa "Testimonianze dalla Palestina", organizzata dall’Amministrazione...

Sesto Fiorentino. Tra progetti infrastrutturali e sfide economiche per il futuro della città - Video

Con circa 50.000 abitanti, Sesto Fiorentino si conferma come il terzo comune più popoloso della Città Metropolitana di Firenze, giocando un ruolo centrale nel dinamico agglomerato urbano...

Calenzano: rinnovata la convenzione per il Cammino di San Jacopo

Verrà rinnovata la convenzione tra il Comune di Calenzano e gli altri 16 Comuni attraversati dal Cammino di San Jacopo. Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la sottoscrizione...

Sospensione dell’immissione di acqua in rete per lavori sugli impianti dell’Anconella

Informiamo i cittadini che, dalle ore 23.30 di martedì 3 dicembre alle ore 02.30 di mercoledì 4 dicembre, sono programmati lavori sugli apparati di media tensione dell’impianto dell’Anconella....

Alessandro Draghi (Vice Presidente del Consiglio comunale): “Festa della Toscana. Un luogo che ne ricordi la data”

Alessandro Draghi, vice presidente del Consiglio comunale di Firenze, propone di dedicare un luogo pubblico, come un parco o una piazza, alla ricorrenza del 30 novembre, data in cui la Toscana, sotto...

Servizio idrico integrato, undici sindaci chiedono all’Autorità idrica toscana di non procedere alla gara per il socio privato

Una rivalutazione del percorso intrapreso sulla gestione del servizio idrico toscano perché l’acqua, bene comune per antonomasia, sia pubblica. Questo chiedono all’Autorità...

Servizio idrico integrato. Rufina, Vicchio e Borgo (e non solo) dicono no ad un socio privato: ieri l'incontro con l'Autorità idrica toscana

Una rivalutazione del percorso intrapreso sulla gestione del servizio idrico toscano perché l’acqua, bene comune per antonomasia, sia pubblica. Questo chiedono all’Autorità Idrica...