5 APR 2025
OK!Firenze

265 risultati trovati dalla ricerca "cecilia del re"

Un premio a Firenze per “Firenze Prossima”, miglior percorso di partecipazione con la cittadinanza

Il percorso di partecipazione “Firenze Prossima - Partecipa al Futuro” promosso dall’amministrazione comunale con Sociolab e Lama nel 2021 in vista dei nuovi strumenti urbanistici comunali...

Via libera del Consiglio comunale di Firenze per incentivare pannelli solari e fotovoltaici

A Firenze arriva il via libera all'installazione degli impianti solari e fotovoltaici a terra e sui tetti della città. Esclusa dall’applicazione l’area Unesco e, a seguito del parere...

Il Tree setting del comune di Firenze è fallito?

Fu una delle idee sicuramente più di successo dello scorso gennaio quando, spente le luci delle feste natalizie si pone il problema su come "rottamare" l'albero di Natale. La soluzione...

Tanti alberi lungo il fiume. Ecco il progetto green del Consorzio di Bonifica

Il Consorzio di Bonifica ha presentato a Palazzo Vecchio l'ultimo aggiornamento della strategia di gestione delle alberature lungo i corsi d'acqua fiorentini ed in particolare sull'Arno.   Oltre...

Firenze, Via del Campofiore rinasce con il verde, ok del Consiglio comunale alla trasformazione del complesso abbandonato che diventa giardino

Un nuovo giardino prenderà il posto dei vecchi capannoni fatiscenti abbandonati di via del Campofiore, che saranno abbattuti per lasciare spazio al verde a tutto vantaggio dell’ambiente e...

Firenze. Parco Florentia, i volumi dell’ex Gover si ‘trasferiscono’ ai Lupi di Toscana

L’area ex Gover sarà libera da future nuove costruzioni lasciando spazio al grande parco urbano ‘Florentia’. E’ il risultato dell’operazione per il ‘trasferimento’...

Fiera Internazionale della Ceramica in Piazza Santa Croce.

Sabato 1 e domenica 2 Ottobre, in Piazza Santa Croce, nel centro storico fiorentino, si terrà la XXIII edizione della Fiera Internazionale della Ceramica. Presenti novanta atelier di artisti...

Ancora trasformazioni a Campo di Marte. Via Campofiore, da abbandono a giardino

Non c'è dubbio sul fatto che il Quartiere 2 sia il protagonista delle maggiori trasformazioni urbanistiche della città. Dopo il grande (in volumi e numeri) progetto che rivoluzionerà...

La consigliera Michela Monaco si laurea con lode con una tesi sulle barriere architettoniche

Un traguardo prestigioso tagliato alla grande pper la consigliera comunale in quota Lega Michela Monaco. Una laurea con lode in Giurisprudenza all'Università di Firenze che l'ha resa felice...

La "rivoluzione di giugno" di Nardella fra malumori e perplessità

Una settimana dopo non si placano gli echi della cosiddetta “Rivoluzione di Giugno” che in meno di 24 ore ha portato il sindaco Dario Nardella a operare un vistoso rimpasto di giunta nell’ottica,...

Nuovo look al Giardino Cubattoli

Nuovo look al giardino Cubattoli con riqualificazione del verde, arredi, giochi e i murales dei personaggi più amati di Cartoon Network. La rigenerazione, appena conclusa, è stata realizzata...

Rifiuti caos. Un problema sfuggito di mano ad Alia?

I cambiamenti, specie se prevedono la buona collaborazione di tutti, sono momenti sempre complessi e difficili da gestire. E' certo però che sulla rivoluzione epocale della gestione dei rifiuti...

Arrivano i cani antidroga della Polizia Municipale

Viola, Stornello e Sirio. Ecco i nomi dei primi tre cani antidroga del neocostituito gruppo cinofilo della Polizia Municipale. I tre cuccioli sono stati presentati dal sindaco Dario Nardella, dalle...

Parco del Mensola. Anpilandia sabato 28 e domenica 29 maggio 2022

L’associazione Mensola in collaborazione al Consiglio di Quartiere 2 ed il patrocinio del Comune di Fiesole ha organizzato la 16° manifestazione “Anpilandia” percorsi, esperienze...

My Hands: la moda fiorentina torna in scena con il video-racconto delle cose ben fatte

Il racconto dell’anima che si trova dietro ad un prodotto artigianale, delle competenze che ne garantiscono la realizzazione, del ruolo fondamentale delle maestranze nelle diverse fasi...

Turismo, da Dante a Pinocchio: tre nuovi itinerari per scoprire la Firenze artigiana

Ci sono i profumi della Firenze di un tempo, delle sue spezie e delle sue erbe, ci sono i luoghi del burattino Pinocchio e degli artigiani del suo tempo, e quelli del poeta Dante Alighieri. ...

Il Presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci risponde alle polemiche sulla mala movida in centro

“Data la polemica in corso in queste ore riguardante la movida molesta, vorrei fare un po’ di chiarezza. Il quartiere uno sotto la mia presidenza non si è mai sottratto al confronto...

L'Assemblea pubblica di San Jacopino fa il pieno di presenze e di proposte

L'annuale assemblea pubblica di San Jacopino, che dopo la pandemia torna in versione primaverile dopo l'incontro di ottobre fa il pieno di presenze allo storico Circolo Pescetti di via Vincenzo...

San Jacopino: stasera incontro pubblico fra cittadini e istituzioni

Appuntamento questa sera, martedi 19 Aprile alle ore 21.15 presso il presos il Circolo Pescetti invia Vincenzo Bellini n.14. Il Comitato Cittadini Attivi San Jacopino da tempo impegnati in un costruttivo...

Consiglio comunale: sì alla variante urbanistica che salva le società sportive della riva sinistra

Salve l'Albereta, i Canottieri e la Rari Nantes. Via libera all’integrazione della norma regionale sulle funzioni di interesse pubblico storicizzate nel regolamento urbanistico comunale. E’...

Incontri, dibatti ed eventi per i 100 anni dalla nascita di Ernesto Balducci

Sono trascorsi 100 anni dalla nascita di Ernesto Balducci, 30 dalla sua morte. E oggi, come mai, le sue parole di pace, fratellanza, convivenza, integrazione e accoglienza risuonano come fossero state...

Italia Viva a convegno in Mugello

Si è tenuto sabato scorso 2 aprile 2022, nella cornice di villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo, il convegno organizzato da ITALIA VIVA. Il titolo dell’iniziativa era “Viviamo il...

Al Parco del Mensola i tronchi diventano panchine, tavoli e giochi

Non smaltire ma recuperare. È l’idea che ha spinto Comune di Firenze e Consorzio di Bonifica Medio Valdarno a trasformare, grazie alla fantasia e manualità di operatori forestali specializzati,...

La Manifattura Tabacchi diventa "caso scuola" di rigenerazione urbana

La Manifattura Tabacchi di Firenze diventa un ‘caso scuola’ internazionale come esempio di rigenerazione urbana innovativa, virtuosa e collaborativa. E’ stato proprio il tema della ‘Governance...

Parchi e giardini. Presentate le candidature per i fondi Pnrr. Il progetto per Pratolino

Parchi e giardini storici, 7 milioni di euro per il restauro e la valorizzazione con fondi Pnrr Presentate da Comune e Città Metropolitana  di Firenze le candidature per i parchi delle Cascine,...

Siglata l’intesa tra il Consorzio Chianti Colli Fiorentini e i comuni dell'area fiorentina

Ieri nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati sede della Regione Toscana è stato ufficializzato e siglato il Protocollo di intesa tra il Consorzio Chianti Colli Fiorentini e le Amministrazioni...

San Bartolo a Cintoia, piantati i 150 alberi donati dal Cnr per monitorare la qualità dell'aria

Avanti i lavori per il nuovo parco pubblico di San Bartolo a Cintoia, che sta nascendo accanto al Palawanny: 10 ettari di nuovo verde con aree sportive e spazi per bambini e anziani, con un investimento...

Consorzi Chianti Colli Fiorentini: firmata intesa con i comuni della Valdisieve e del Valdarno F.no

Ospiti della Regione Toscana, si è tenuta oggi, venerdì 18 febbraio, alle ore 13:00 presso la Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati la conferenza stampa dove è stato ufficializzato...

I cestoni compattanti a energia solare hanno ridotto del 94% la necessità di svuotamento

Una riduzione del 94% degli interventi di svuotamento rispetto ai cestini tradizionali, con un forte abbattimento della Co2 in conseguenza della riduzione del traffico dei mezzi di raccolta in piazze...

"Firenze in Barattolo” rilancia: diventano partner del progetto le associazioni di categoria

Prosegue il progetto “Firenze in barattolo” con l’adesione delle principali associazioni di categoria fiorentine che hanno siglato un Protocollo d’intesa con i promotori dell’iniziativa - Postini...