14 APR 2025
OK!Firenze

2369 risultati trovati dalla ricerca "genere"

Capodanno a Firenze: Alia Multiutility potenzia i servizi di raccolta rifiuti e pulizia della città - FOTO

Con le festività in pieno svolgimento, Firenze sta vivendo giornate intense, accompagnate da un aumento significativo della produzione di rifiuti. Carta regalo, pacchi,...

Campi Bisenzio scoperto un importante abbandono di tessili e pellame - FOTO

Ripulita una strada comunale bloccata da oltre 70 sacchi di scarti tessili e pellame. Questo il primo risultato dell'azione di ‘guerrilla marketing’, promossa da Alia Multituility a fianco...

Gattaie e degrado: quando la buona volontà non basta

Le gattaie, luoghi dedicati alla cura dei gatti randagi, rappresentano un importante gesto di solidarietà verso gli animali meno fortunati. Tuttavia, se non mantenute adeguatamente, possono trasformarsi...

Nasce il canale whatsapp del Comune di Barberino Tavarnelle

Migliorare la comunicazione istituzionale e l'accessibilità delle informazioni verso i cittadini e le cittadine utilizzando uno degli strumenti di messagistica istantanea più diffusi,...

"Lasciato da un incivile! Ritiro in corso" arriva anche nel territorio di Sesto Fiorentino - FOTO

Strategie di comunicazione innovative, basate sulla partecipazione attiva dei cittadini e mirate a sensibilizzare sulla segnalazione di comportamenti scorretti, sono state messe in atto anche a Sesto...

I giochi di carte più popolari in Toscana, locali e internazionali

I giochi di carte rappresentano uno dei passatempi più popolari in Toscana e lungo tutto lo Stivale. A confermarlo è anche il successo del Lucca Comics & Games: una fiera internazionale...

Il buongiorno di Ok!news24. Oggi, 18 dicembre 2024

Accadde oggi 1932 - Inaugurata la città di Littoria (92 anni fa). Cerimonia per l'inaugurazione della città poi ribattezzata Latina fondata il 30 giugno dopo la bonifica dell'agro...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 16 dicembre 2024

Accadde oggi 1631 - Grave eruzione del Vesuvio (393 anni fa). Oltre tremila persone morte e sei paesi distrutti per una grave eruzione del Vesuvio. Il vulcano era quasi completamente inattivo da...

Dal vigneto alla tavola: percorsi di degustazione in Toscana

Parenti in visita dall’estero? Colleghi o potenziali datori di lavoro da impressionare? Amici con cui organizzare una giornata diversa dal solito? Sono tutte occasioni perfette per organizzare delle...

Saverio Zeni ospite al “Best in Maremma” per raccontare la storia di Francesca Apricena

Il 7 dicembre 2024, durante l'evento "BEST in Maremma" organizzato dal quotidiano Il Giunco, Saverio Zeni, editore del quotidiano online OK!Mugello, è stato ospite per presentare...

Dal fierone natalizio delle Cascine parte un progetto di sport e accoglienza di Boxing Club Firenze

Sport, Sociale e Shopping. Parte dal Fierone di Natale delle Cascine organizzato da ASSIDEA, l’esperimento di cittadinanza attiva, fortemente voluto dal neo presidente del Boxing Club Firenze,...

Al via "Firenze il Christmas Market" organizzato dalla Croce Rossa Italiana

Il Christmas Market verrà allestito nella sede storica del Comitato di Firenze della Croce Rossa Italiana, dentro Palazzo Capponi, con ingresso libero da Via Borgo san Frediano 12, venerdì...

Violenza sulle donne. La Toscana rilancia la campagna informativa sul numero 1522

La Regione Toscana ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione per promuovere il 1522, il numero nazionale antiviolenza e antistalking, con il claim “Non sei sola”. L’iniziativa...

Insieme fuori dalla violenza: il podcast e il libro per riconoscere la violenza e salvarsi la vita

Ho scelto di far passare qualche giorno dalla celebrazione del 25 novembre, non perché il tema che sto per affrontare non meritasse attenzione in quella giornata – anzi. La mia intenzione...

Cesare Buonamici: l'olio toscano tra tradizione, innovazione e impegno sociale

La campagna olearia 2024 in Toscana, tra produzione, resa e sostenibilità, è stata il fulcro dell’intervista a Cesare Buonamici su White Radio, condotta da Patrizia Scotto di Santolo....

Una domenica di paura al Franchi. Il dramma di Edoardo Bove

Solitamente, da queste pagine non parliamo mai del calcio "dei grandi". Per scelta, ci dedichiamo esclusivamente al calcio dei nostri territori, ma ciò che è accaduto ieri pomeriggio,...

Seminario sulla non discriminazione. L'ufficio della consigliera di parità incontra gli studenti del liceo scientifico Gobetti-Volta

Si è svolto presso il Liceo Scientifico Sportivo Gobetti Volta un seminario dal titolo "L'Ufficio della Consigliera di Parità si presenta", rivolto alla classe VE dell'istituto....

La triste vicenda di Gisèle Pelicot. Quando il desiderio prende il sopravvento sulla morale.

Donne come Gisèle Pelicot sono preziose. Spesso chi è vittima di abusi sessuali si chiude nel silenzio, talmente sono profonde le ferite subìte; è un atteggiamento di difesa,...

CAS San Pellegrino: Cittadini in rivolta e appello al Prefetto

A San Pellegrino, frazione del Comune di Firenzuola, cresce il malcontento riguardo alla gestione del Centro di Accoglienza Straordinario (CAS), una situazione già discussa in precedenza (abbiamo...

29 novembre: a Firenze sciopero ridotto alla fascia oraria 9:30-13:00

A seguito della precettazione da parte del Ministero dei Trasporti, lo sciopero generale di 24 ore previsto per venerdì 29 novembre è stato ridotto a 4 ore, dalle ore 9:00 alle 13:00, nel...

Inalberiamoci! Tutela, cura e incremento del verde pubblico

Gli alberi e il verde, il suolo libero e permeabile possono essere nostri alleati nel tentativo di ristabilire un equilibrio accettabile con l’ambiente e con la natura. Equilibrio che, specialmente...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 novembre 2024

Accadde oggi 1895 - Istituito il Premio Nobel (129 anni fa): «…il capitale, dai miei esecutori testamentari impiegato in sicuri investimenti, dovrà costituire un fondo i...

Violenza di genere, in un anno e mezzo 2.692 chiamate di donne al 112 in Toscana. Solo una su diciannove riguarda un uomo

Di tutte le chiamate per denunciare una violenza che arrivano al 112 toscano, solo una su diciannove riguarda un uomo o un ragazzo. Tutte le altre sono di donne. In un anno e mezzo, dal giugno 2023 al...

Calcio storico. Presentato il calendario dei Bianchi di Santo Spirito 2025

“Ringrazio i Bianchi di Santo Spirito che ogni anno dedicano tempo ed energie per poter devolvere il ricavato ad un'associazione del territorio - ha dichiarato l'assessora alle tradioni...

Violenza di genere, a Londa un'iniziativa organizzata dall'ICS Desiderio da Settignano: palloncini rossi e flash mob per dire “No alla violenza contro le donne”/ LE FOTO

La sensibilizzazione alla lotta contro la violenza di genere non termina con il 25 novembre e continuano anche le iniziative sul tema.  Questa mattina - 26 novembre - a Londa in piazza della Repubblica...

Rotary Club Mugello. Significativa giornata dedicata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, organizzata dal Rotary Club Mugello sotto la presidenza dell’Ing. Giorgio Gomisel, e dall'Associazione Camerata...

Violenza contro le donne. Una lotta senza fine? La riflessione di Barbara Calcinai

Il problema della violenza contro le donne è sempre aperto, nonostante tutti gli sforzi compiuti finora dalla politica e dalla cultura. Fatti gravissimi continuano a far parlare di sé quasi...

Dalle aule di scuola all’aula del Consiglio comunale. I bambini sensibilizzati sul tema della violenza alle donne

“In questa giornata speciale la scuola primaria Montagnola ha voluto sensibilizzare i bambini e le bambini sul tema della violenza contro le donne. Sono state dedicate le prime ore della mattina...

Dalle aule di scuola all’aula del Consiglio comunale in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

“In questa giornata speciale la scuola primaria Montagnola ha voluto sensibilizzare i bambini e le bambini sul tema della violenza contro le donne. Sono state dedicate le prime ore della mattina...

Lotta alla violenza di genere, il "NO" di Barberino grazie alla bella poesia della barberinese Ida Cecchi

Oggi, 25 Novembre 2024,  in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne il Comune di Barberino di Mugello ha deciso di rendere pubblica la poesia...