3 APR 2025
OK!Firenze

2066 risultati trovati dalla ricerca "meteo"

Meteo Toscana. Settimana di pioggia e instabilità da venerdì 7 marzo 2025

Una nuova perturbazione ha raggiunto l'Italia, e nella giornata di oggi venerdì 7 marzo farà sentire i suoi effetti soprattutto sulle Isole maggiori e all’estremo Sud, portando maltempo...

Publiacqua. Sospensione dell'erogazione dell'acqua in alcune vie del Quartiere 4

A causa di lavori di riparazione della rete idrica di via dell’Argingrosso, dalle ore 08.30 di venerdì 7 marzo, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua nelle seguenti vie:...

Fiumicino: oltre l'aeroporto, c'è un tesoro da scoprire

Fiumicino si sta riscoprendo e facendosi riscoprire. Grazie al progetto Lazio Experience, un’iniziativa che ha puntato sulla valorizzazione delle eccellenze locali, questa terra spesso conosciuta...

Meno rischio in Toscana. Al via il percorso di formazione su alluvioni e frane

Il 12 marzo 2025 prenderà ufficialmente il via dal Teatro Politeama di Prato il percorso formativo "Meno rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane", un’iniziativa...

Fratelli d’Italia. Ceseri "Basta rinvii e ritardi. Serve una svolta nella gestione delle opere pubbliche"

Fabio Ceseri, Coordinatore del Circolo di Fratelli d’Italia di Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero a Sieve, ha sollecitato un cambiamento nella gestione delle opere pubbliche locali, criticando...

Un viaggio in bicicletta attraverso la Patagonia: l’esperienza di Massimo Chelli e Claudio Marinangeli raccontata al Museo GEO di Pontassieve

Domenica 9 marzo alle 17:30, il Museo GEO di Pontassieve ospiterà un incontro con Massimo Chelli e Claudio Marinangeli, protagonisti di un’avventura straordinaria che li ha visti percorrere...

Meteo Marzo. Calo termico e piogge prima del ritorno del sole

Mentre da ovest si avvicina all’Italia una debole perturbazione ( la numero 1 di marzo), sui Balcani stanno scivolando delle correnti di aria fredda, con parziale coinvolgimento della...

Via Castellana a Incisa, al via i lavori di consolidamento di un muro: previsti tre mesi di cantiere. Come si svolgeranno e le modifiche alla viabilità

Via a 110mila euro di lavori di consolidamento e messa in sicurezza di un muro di sostegno, in pietra, che si trova in via Castellana a Incisa, all’altezza del civico 6, e che nel tempo ha...

Toscana, emergenza alluvioni. La comunicazione dell’assessora Monni in Consiglio regionale

Firenze, 25 febbraio 2025 – L’assessora regionale all’ambiente e alla protezione civile, Monia Monni, ha aggiornato oggi il Consiglio regionale sulla gestione dell’emergenza causata...

Previsioni meteo: una settimana d'instabilità

L'Italia è attraversata da un sistema perturbato, più intenso: che dopo il lunedi di pioggia sarà sull'Italia tra martedì e mercoledì e porterà diffuso...

Tramvia. Via alll’asfaltatura notturna in via Mannelli tra viale Mazzini e via degli Artisti

Firenze, 24 febbraio 2025 – Proseguono i lavori di asfaltatura delle viabilità alternative legate alla realizzazione della linea tramviaria Libertà-Bagno a Ripoli. Da oggi, lunedì...

Allerta meteo in Toscana. Codice giallo per martedì 26 febbraio 2025, rischio idrogeologico

Firenze, 24 febbraio 2025 – La Sala operativa regionale della protezione civile ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico, valido dalle 18 di oggi, lunedì 24 febbraio,...

Dicomano. Lavori sulla rete idrica rinviati al 27 febbraio 2025 per maltempo

Dicomano, 24 febbraio 2025 – A causa delle condizioni meteorologiche avverse, i lavori di riparazione sulla rete idrica di via Mazzini, inizialmente previsti per martedì 25 febbraio, sono...

Dicomano. Sospensione dell’erogazione idrica il 25 febbraio 2025 per lavori di riparazione

Il Comune di Dicomano informa i cittadini che martedì 25 febbraio, a partire dalle ore 09:00, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua in diverse vie del centro a causa di interventi...

SP34 "di Rosano", Capelletti (Lega): "Ancora un rinvio dei lavori. Non finiscono mai ... e la pazienza dei cittadini?"

Sono passati ormai sette mesi da quando i lavori sulla Strada Provinciale 34, che collega Pontassieve a Firenze passando per Rosano, hanno avuto inizio. Eppure, la fine dei disagi sembra ancora lontana....

Messa in sicurezza della SP34 "di Rosano" a Vallina, ancora lavori. Chiude totalmente al transito: ecco quando in programma

Proseguono i lavori di messa in sicurezza del versante a monte della strada provinciale 34 "di Rosano", conosciuta comunemente come strada di Vallina, e avviati dalla Città Metropolitana...

Meteo: settimana stabile, qualche nube e temperature in media

17 febbraio 2025 - Si è definitivamente allontanata verso la Grecia e la Turchia l’intensa perturbazione che ha interessato l’Italia in questi ultimi giorni. La pressione atmosferica...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 febbraio 2025

Accadde oggi 399 A.c. - Viene giustiziato Socrate (2423 anni fa). Quando mancano 34 giorni all'equinozio di primavera viene giustiziato ad Atene il filosofo Socrate. Accusato di empietà...

Meteo, codice giallo per neve e vento in Toscana: miglioramento atteso per sabato 15 febbraio

La perturbazione che sta interessando la Toscana in queste ore dovrebbe progressivamente attenuarsi, lasciando spazio a un miglioramento del meteo a partire da sabato 15 febbraio. Tuttavia, per la giornata...

Forti precipitazioni su Pontassieve, alcune criticità sulle strade del territorio. Comune: "Limitare al massimo gli spostamenti non urgenti"

A seguito delle intense precipitazioni che hanno caratterizzato la notte appena trascorsa, e considerando l’evolversi delle condizioni meteorologiche di questa mattina, sono attualmente in corso...

Nubifragi sulla costa toscana. Danni a Talamone e notte drammatica sull'isola d'Elba - FOTO

La forte cella temporalesca ampiamente prevista e che aveva causato un'allerta arancione (leggi qui) sulla Toscana meridionale è passata causando danni. Nella notte fra mercoledì e...

Fratelli d'Italia Mugello. Ritardi e incertezze sulla ristrutturazione del biolago del parco Pertini

Fratelli d’Italia Mugello denuncia il ritardo nella ristrutturazione del biolago nel Parco Pertini di Borgo San Lorenzo, i cui lavori, avviati nel maggio 2023, risultano ancora incompleti nonostante...

Perturbazione in Toscana. Codice giallo per pioggia, il 14 febbraio 2025

Una nuova perturbazione interesserà la Toscana venerdì 14 febbraio 2025, portando pioggia, neve e vento in molte zone della regione. La Sala operativa regionale della protezione civile ha...

Allerta meteo in Toscana. Codice arancione per temporali e rischio idrogeologico il 13 febbraio 2025

La Regione Toscana ha esteso il codice arancione per temporali forti e rischio idrogeologico a tutta la giornata di giovedì 13 febbraio. Le aree più colpite saranno quelle sud-occidentali,...

Giorni di tempo instabile e poi per San Valentino arriva il gelo artico

La perturbazione atlantica (la numero 4 di febbraio) nelle prossime ore porterà altro maltempo su gran parte del Centro-Nord, sebbene con piogge per lo più deboli e nevicate solo...

Maltempo in Toscana. Codice arancione per rischio idrogeologico per mercoledì 12 febbraio 2025

Firenze, 11 febbraio 2025 – La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso per domani, mercoledì 12 febbraio, un codice arancione per rischio idrogeologico e temporali forti...

Borgo San Lorenzo: Il Carnevale riprende vita tra sorrisi e coriandoli nonostante il tempo

Nonostante il tempo incerto, domenica 9 febbraio Borgo San Lorenzo ha accolto con entusiasmo il ritorno dello storico Carnevale. Grazie all'impegno di tanti volontari, la magia dei coriandoli ha portato...

Meteo. Le previsioni del fine settimana del 7 febbraio 2025

Dopo alcuni giorni di anticiclone delle Azzorre con tempo bello e stabile da oggi, venerdì 7 febbraio, si conferma un veloce cambiamento della situazione meteo in Italia, con l’alta...

Rete idrica e gestione inefficiente. La proposta di Elisa Tozzi per la Toscana

Il dibattito sulle tariffe dell’acqua in Toscana si riaccende con le dichiarazioni della consigliera regionale Elisa Tozzi (Fratelli d’Italia), che critica la gestione della rete idrica e...

Meteo: l'anticiclone della Azzorre regala sole per tutta la settimana

La perturbazione (n.1 di febbraio) che sta interessando le regioni meridionali e parte del Centro, generando precipitazioni localmente intense al Sud e sulle isole maggiori, insisterà nelle medesime...