17 APR 2025
OK!Firenze

1091 risultati trovati dalla ricerca "Liberazione"

80mo anniversario della Liberazione di San Casciano

Conoscenza della storia passata e contemporanea, valorizzazione della memoria e partecipazione attiva dei giovani del territorio alle commemorazioni istituzionali. E’ l’intreccio tra questi...

La giornata conclusiva delle Celebrazioni commemorative del 2024 dell'Eccidio di Crespino e Fantino

"Domenica 21 luglio si è tenuta la giornata conclusiva delle Celebrazioni commemorative dell'Eccidio di Crespino e Fantino, nell'80° anniversario della Liberazione, cerimonia che...

Chianti: stragi ed eccidi nazisti nel territorio grevigiano. Il ricordo delle vittime attraverso il cammino della memoria

Un grido intriso di sentimenti contrapposti, orrore e libertà, si propaga in tutto il Chianti, tra le colline e i monti di un territorio vasto, bagnato dal sangue di tanti civili, per ricordare...

Greve in Chianti, il comune ricorda la Liberazione con un doppio evento organizzato nel Parco di Sant’Anna

Greve in Chianti ricorda il passaggio del fronte e i giorni che sancirono la Liberazione del territorio, avvenuta il 25 luglio 1944, con un doppio evento che mira a promuovere e valorizzare la cultura...

A Palazzo Pitti riapertura integrale del museo della moda dopo oltre quattro anni di stop

Un “ventaglio” di venti rarissimi e iconici abiti storici, esposti in otto sale nuove, per raccontare nel ricercato linguaggio dei tessuti preziosi e della più alta sartorialità...

Costituito il comitato Toscano per l'abrogazione dell'autonomia differenziata

Firenze, 15 luglio 2024 - Oggi, presso la sede della Cgil Toscana a Firenze, è stato costituito il Comitato referendario toscano promotore della raccolta firme per il referendum abrogativo della...

Oltre 200 giovani ciclisti per il trofeo “Giovannini-Pini” a Borgo San Lorenzo

E’ stata una bella pagina sportiva nel settore ciclistico, quella vissuta sabato scorso 13 luglio 2024, in occasione del 42° Trofeo “Amilcare Giovannini” valevole per il 20°...

Festa partigiana sul monte Giovi. Una tradizione di 75 anni per tramandare i valori dell'antifascismo

Sul Monte Giovi si è svolta la festa partigiana più importante e conosciuta della zona, coinvolgendo i Comuni di Pontassieve, Firenze, Pelago, Rufina, Dicomano, Borgo San Lorenzo, Vicchio,...

Resistenza. Morto il partigiano "Topino", il cordoglio del consiglio regionale

Firenze, 11 luglio 2024 – Oggi la Toscana piange la scomparsa di Giulio Consigli, noto con il nome di battaglia 'Topino', che ci ha lasciati all'età di quasi cento anni. 'Topino'...

Sieci, tanti gli appuntamenti alla Festa dell'Unità: il programma nel dettaglio

Dal 6 al 21 luglio torna la Festa Unità al Parco Enrico Berlinguer di Sieci, organizzata dal Partito Democratico Unione Comunale di Pontassieve, dall’Associazione Pontassieve Futura e dal...

Ciclismo giovanile nel centro di Borgo San Lorenzo

Continua l’attività agonistica del Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo, la secolare società ciclistica mugellana che compie quest’anno ben 118 anni di attività,...

75° Festa della Resistenza e dell’antifascismo Monte Giovi

Sabato 13 e Domenica 14 luglio si svolgerà a MONTE GIOVI la 75° festa della Resistenza e dell’antifascismo. Si tratta della festa partigiana più importante e conosciuta della zona...

Il primo Trofeo Aldemaro Lavacchini di ciclismo

Con l’organizzazione del Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo, e il patrocinio della FIC, Coni, Comune di Vicchio, Città Metropolitana e Regione Toscana, domenica prossima 30...

Riapertura del parco "ex camping". Problemi sociali ancora irrisolti?

Nei giorni scorsi ile cronache si sono riempiti di immagini e articoli sul nuovo parco riconquistato dalla città dopo l'abbandono dell'ex camping. Molti forse, durante i festeggiamenti,...

La Palestina è sempre stata una terra in conflitto? La risposta è no. Un excursus storico per imparare a costruire la pace

Le notizie che ci giungono dalla Striscia di Gaza - l'exclave palestinese controllato dall'organizzazione terroristica Hamas, da cui il 7 ottobre scorso partì il sanguinario attacco contro...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 giugno

Accadde oggi 1937 - Scandalo alla corte inglese (87 anni fa). Re Edoardo VIII del regno unito sposa l'americana e separata Wallis Simpson. Per poter coronare il suo sogno d'amore il Re l'11...

"Sono fascisti": Il circolo di Cavallina nega sala e di fatto attua una discriminazione politica

Nella premessa dello statuto di Arci Nazionale campeggia il seguente testo: L'associazione “ARCI APS” fonda le sue radici nella storia della mutualità e del solidarismo italiano...

Il ricordo di Enrico Berlinguer a 40 anni dalla scomparsa

Sabato 25 maggio alle ore 17 presso il circolo ARCI di Barberino, l'associazione OrA! Barberino e la rivista cultura commestibile presentano un incontro con Simone Siliani, condirettore di testimonianze...

Sentiero della Liberazione di Firenze, il nuovo percorso tocca anche la Valdisieve: un viaggio storico e emozionale

Il Sentiero della Liberazione di Firenze è stato inaugurato domenica 12 maggio in occasione dell’80°anniversario della Liberazione di Firenze, una nuova opportunità importante...

Informazione Tav a Firenze? Non chiedetela a Rfi!

Una sorta di ring quello con cui si sono avviati ieri a Firenze presso l’Istituto Comprensivo “Gaetano Pieraccini”, nell’ottocentesco viale Spartaco Lavagnini,  una delle...

Sorrenti replica al PD di Borgo S. Lorenzo in merito alla gestione delle piscine Vivi Lo Sport SSD-ARL

Giovanni Sorrenti Presidente del Consorzio Mugello Sport, replica a una nota del PD di Borgo San Lorenzo diffusa a mezzo stampa che trovate qui. Una replica precisa e circostanziata che Sorrenti ci ha...

16 maggio 1985. Il Presidente della Repubblica Sandro Pertini viene insignito della cittadinanza onoraria di Firenze

Indimenticato e indimenticabile Presidente della Repubblica dal 1978 al 1985 e amatissimo per la sua capacità comunicativa e il linguaggio schietto e diretto, Sandro Pertini ebbe sin dalla gioventù...

16 maggio 1985. Il Presidente della Repubblica Sandro Pertini viene insignito della cittadinanza onoraria di Firenze

Indimenticato e indimenticabile Presidente della Repubblica dal 1978 al 1985 e amatissimo per la sua capacità comunicativa e il linguaggio schietto e diretto, Sandro Pertini ebbe sin dalla gioventù...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 maggio

Accadde oggi 1497 - Scomunica per il Savonarola (524 anni fa). Il religioso e politico Girolamo Savonarola viene raggiunto da da un provvedimento di scomunica emesso a nome di Papa Alessandro VI...

Rendiconto di Esercizio. Scadenza di legge non rispettata dalla giunta

Le critiche si fanno taglienti in seguito alla mancata osservanza della scadenza di legge per l'approvazione del Rendiconto dell'esercizio 2023 da parte della Giunta comunale. I Consiglieri Ticci,...

Viaggio della Memoria 2024: 300 partecipanti dai 21 Comuni del territorio

Si è appena concluso il Viaggio della Memoria 2024, promosso anche dalla Città Metropolitana di Firenze, che ha visto coinvolti quasi trecento studenti, insegnanti e amministratori per la...

Il Piano Territoriale Metropolitano della Metrocittà Firenze

In seguito all'adozione del Piano Territoriale Metropolitano, avvenuta con Deliberazione del Consiglio Metropolitano n. 22 del 17/04/2024, sul sito dell'ente sono stati pubblicati tutti i documenti,...

5 maggio 2024: è 'Domenica Metropolitana'

Per la Domenica Metropolitana di maggio tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

Studenti e studentesse dell'Istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo partono per il “Viaggio della Memoria 2024

Un gruppo di studenti e studentesse dell'Istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo si prepara per un'esperienza unica e profonda: il “Viaggio della Memoria 2024”, organizzato dall'ANED...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 aprile

ccadde oggi 1429 - Giovanna d'Arco entra ad Orlenas (595 anni fa). Lasciata Blois due giorni fa la diciasettenne Giovanna D'Arco entra ad Orleans assediata dagli inglesi fra le acclamazioni...