4 APR 2025
OK!Firenze

399 risultati trovati dalla ricerca "caos"

La testimonianza di alcuni volontari in aiuto dell'Emilia Romagna - "Non possiamo lasciarli soli, meritano tutto il nostro aiuto e sostegno".

Da Borgo San Lorenzo e Firenze, l'aiuto concreto di altri volontari per sostenere la ripartenza dela popolazione martoriata dalla tragica alluvione che si è portata via tutto, ma non la speranza....

Barberino - Disagi nel trasporto bus. Caos nella mattinata

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Ora Barberino.   Come previsto e prevedibile, autobus nel caos stamattina a Barberino a causa delle deviazioni per il Cantà Maggio annunciate sul finire...

Un manifesto sbagliato: il 25 Aprile di +Europa e Anpi

Al 24 luglio del 1943, quando il Gran Consiglio prima dell’arresto di Mussolini, i Partigiani in Italia erano pochissimi. Dopo l’armistizio dell’8 settembre, fino a quella data, l’Italia...

Islam: un credo da cui trarre importanti lezioni di vita

L’idea che abbiamo noi occidentali del digiuno, salve rare eccezioni, non è positiva. Il digiuno è una parola che evoca rinuncia, malessere, fame; l’immagine è un contenitore...

Lanci di uova verso la tifoseria avversaria è accaduto ieri a Scarperia. La testimonianza di un tifoso

Lo sport oltre ad un sano divertimento per chi lo pratrica, dovrebbe essere anche scuola di rispetto ed educazione. Purtroppo periodicamente si devono registrare episodi che niente hanno a che fare con...

Salute nel caos. I Medici di Firenze: "Scendiamo in piazza per salvare il sistema sanitario"

 "Il tempo sta finendo. I cittadini devono sapere che per la sanità toscana e italiana è un momento fondamentale di snodo. Quel bene fondamentale, sancito dalla Costituzione,...

A San Piero a Sieve la presentazione del libro “La mafia spiegata a mia figlia” di Edoardo Marzocchi

Alle ore 18.00 all’AUDITORIUM di San Piero a Sieve (Via Domenico Trifilò n° 2 – San Piero a Sieve), dopo i saluti dell’Assessore alla Cultura del Comune di Scarperia e San Piero...

Caos Franchi. Campi Bisenzio ci riprova col candidato sindaco Riccardo Nucciotti

Se è vero che a Campi Bisenzio siamo in campagna elettorale e che in questi casi tutto si può ecco che il candidato sindaco Riccardo Nucciotti prende spunto dal caos che sta investendo il...

Ancora una mattinata difficile per i pendolari

Ancora un guasto tecnico, l'ennesimo sulla linea ferroviaria per Borgo San Lorenzo. Pendolari bloccati, appuntamenti che saltano, arrivi in ritardo al llavoro. "Dovevo partire alle 7,33 e arrivare...

Italia Liberale e Popolare Toscana sulla ristrutturazione dello stadio Franchi

Italia Liberale e Popolare Toscana guarda con stupore alla grottesca vicenda che ruota attorno alla ristrutturazione dello Stadio Artemio Franchi di Firenze oggetto di recentissimi dubbi dell’UE...

Italia Liberale e Popolare Toscana: "Quella dello stadio è una vicenda grottesca"

Italia Liberale e Popolare Toscana guarda con stupore alla grottesca vicenda che ruota attorno alla ristrutturazione dello Stadio Artemio Franchi di Firenze oggetto di recentissimi dubbi dell’UE...

Caos allo Stadio comunale di Rignano sull'Arno: pugno in volto a un giocatore della Floria

I Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione Carabinieri di Reggello, nel corso della serata di ieri, sono intervenuti a Rignano sull'Arno allo Stadio Comunale "Astori"...

In migliaia alla manifestazione Gkn. Traffico caos e Giani contestato

In migliaia a Firenze sono scesi in strada al grido "insorgiamo" con i lavoratori della Gkn di Campi Bisenzio. Secondo la Questura i presenti erano 5.000 al corteo partito dal polo...

Ex hotel Astor, Fratelli d’Italia: “Chiediamo lo sgombero immediato della struttura”. "Fallimento di Nardella che non sa opporsi alle occupazioni" replica la Lega

“Sangue sull’asfalto, botte, forse addirittura colpi di pistola nella notte scorsa a San Jacopino, fuori dall’ex hotel Astor occupato da mesi da cittadini stranieri. In una delle zone...

Cellai e Draghi (Fratelli d’Italia): “Le parole dell’assessore Giorgio ricalcano e rincarano quelle dall’assessore Cecilia Del Re. Nardella è d’accordo?”

“Gli attivisti di ultima generazione con le loro gesta su Palazzo Vecchio avevano fatto a Nardella il più grande dei favori, anzi due: dargli contemporaneamente l’opportunità...

L'attacco di Del Re: "Tramvia pretesto politico per rimpasto di giunta"

Dopo le dimissioni di Cecilia Del Re arrivata ieri mattina da parte del Sindaco Dario Nardella non si è fatta attendere la replica della (ex) donna forte della giunta fiorentina. “Appare...

Toscana, pronto soccorso nel caos, Giannelli (FdI): "medici allo stremo, cittadini preoccupati

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Giampaolo Giannelli portavoce di Fratelli d'Italia Pontassieve e capogruppo del centrodestra a Dicomano,  Da tempo, ormai, Fratelli d'italia, a tutti...

Ponte alla Vittoria. Mezzo pesante in bilico, ancora una strage sfiorata

- Notizia in corso di aggiornamento - Nel primo pomeriggio ancora un incidente con protagonista un mezzo pesante. Questa volta in piena città e in pieno giorno dato che era il primo pomeriggio...

Caos e polemiche sugli autovelox a Mulinaccio. Qual'è il limite 30 o 50 km/h?

Non cessano ma anche aumentano le polemiche in merito alle nuove quattro postazioni di autovelox installate dal comune di  Vaglia; una a Pratolino dopo la diritta che delimita il muro di Villa Demidoff,...

Piazza Alberti, incidente spettacolare e il traffico va in tilt (più del solito)

Era inevitabile che succedesse dato che la viabilità di piazza Alberti già congestionata dalla nascita della pista ciclabile di via Scipione Ammirato è divenuta critica. Ed è...

Non piove ma si allaga il sottopasso del Gignoro

Ordinaria mattinata di traffico caos nella zona del Gignoro che non riesce a trovare pace. Prima la rotonda troppo allarga per la pista ciclabile, poi la stessa ridimensionata per rendere più agevole...

Caos in A1 ieri pomeriggio per la forte grandinata fra Firenze e Arezzo

Forte e improvvisa come quella del giorno prima a Firenze (leggi qui) la grandine ha creato grandi disagi alla circolazione in Autostrada del Sole causando fino a 13 km di coda fra Firenze e Arezzo dopo...

Il buongiorno di Ok!news24. Oggi, 13 gennaio

Accadde oggi 1910 - Nasce la nazionale italiana (113 anni fa). La rivista football della Figc annuncia la creazione di una squadra di soli giocatori italiani "che degnamente sappia rappresentare...

Caos oggi sulla A1 per gli scontri tra tifosi di Roma e Napoli

Pomeriggio di caos sull’autostrada A1. I tifosi di Roma e Napoli si sono infatti scontrati violentemente all’altezza dell’area di servizio di Badia al Pino (proprio qui nel 2007 morì...

“Botti e fuochi d’artificio ovunque in città.  Nella notte di Capodanno l’Ordinanza Nardella totalmente disattesa

E' polemica a Firenze dopo la disattesa ordinanza del sindaco di Nardella di vietare botti in tutta la città e l'uso del vetro in aerea unnesco (leggi qui). Un'ordinanza che ha fatto...

Lavori Alta Velocità Roma Firenze, treni cancellati (anche sulla Via Pontassieve). Giannelli: "Pessima organizzazione ed informazioni carenti"

Spiega Giampaolo Giannelli, di Fratelli d'Italia: "Come era prevedibile, i lavori inerenti l'alta velocità Roma Firenze, portano pesanti conseguenze negative per i pendolari della...

Tir si ribalta: caos del traffico in tutta la Valdisieve

NOTIZIA FLASH- Ore 8.30: +++ ⚠️ Incidente nel Comune di Pelago. Un camion si è ribaltato sulla SR 70, strada per la Consuma all'altezza della località di Palaie.  Ripercussioni...

Treno soppresso? Bus sostitutivo? Piccola storia di pendolari che alla fine non hanno preso né l’uno né l’altro

Ci ha scritto una lettrice che oggi (martedì 6 dicembre) avrebbe dovuto prendere il treno delle 14:32 da Borgo San Lorenzo per Firenze (Via Faentina). Racconta che lei e altri passeggeri erano...

Caos in corso sulla SS67, coda infinita di macchine

Molti lettori ci stanno segnalando grandi rallentamenti sulla Statale 67.  Da circa due ore si sta creando una coda di autovetture, sempre più importante sulla Statale 67 in direzione...

Ponte al Pino da metà dicembre vietato ai mezzi superiori a 3,5 tonnellate

Da metà dicembre cambia la viabilità sul Ponte al Pino. Sarà infatti limitato il transito dei mezzi superiori alle 3,5 tonnellate, con deroga per i bus del servizio di linea cittadino. La...