13 APR 2025
OK!Firenze

2974 risultati trovati dalla ricerca "guerra"

2025: Domande scomode e un appello al cambiamento collettivo

Il 2025 si apre con una “riflessione” provocatoria e appassionata di un nostro lettore, Sauro, che mette in discussione lo status quo e le ipocrisie che permeano la nostra società....

Firenze e Toscana. I fatti di cronaca che hanno segnato il 2024

Si chiude anche il 2024 e come da tradizione ripercorriamo brevemente i fatti principali di Firenze e della Toscana che hanno caratterizzato questi anni. GENNAIO Il nuovo anno si apre senza gravi incidenti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 dicembre

Oggi è L'ultimo dell'anno: L’ultima festa dell’anno e la prima dell’anno nuovo! Una festa a cavallo tra due anni che vede allegria e sorrisi, ricordi e speranze. Alla...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 dicembre 2024

Accadde oggi 1460 - La più famosa battaglia della Guerra delle due Rose (564 anni fa). A Wakefield si svolge una delle battaglie più importanti della Guerra delle due Rose e si chiude...

Bagno a Ripoli. Botti vietati per Capodanno, il sindaco Pignotti firma l’ordinanza

Feste di Capodanno, il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti firma l’ordinanza per vietare i botti sul territorio comunale. Il provvedimento intende garantire la sicurezza urbana, l’incolumità...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 dicembre 2024

Accadde oggi 1610 - Galileo scopre Nettuno (ma non lo sa) (414 anni fa). L'astronomo Galileo Galilei annota la prima osservazione conosciuta del pianeta Nettuno. Poichè in prossimità...

Scarperia. Una mostra e una raccolta di foto per non dimenticare il passato delle parrocchie

L’unità pastorale Scarperia, Sant’Agata e Fagna è alla ricerca di vecchie foto che documentino le attività svolte nei locali parrocchiali. Chiunque possieda tali fotografie...

L'arcivescovo Gambelli nell'omelia di Natale: "Non abbassare la guardia per la sicurezza sul lavoro"

Nella Messa di Natale l'arcivescovo Gambelli ha toccato molti temi ha parlato di sicurezza sul lavoro. Di seguito l'omelia completa. Fratelli e Sorelle, “è apparsa la grazia di Dio...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 dicembre 2024

Oggi è Natale: Il Natale è la festività cristiana che ricorda la nascita di Gesù. Da moltissimi anni, ormai, ha assunto anche connotazioni non religiose, rappresentando un...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 dicembre 2024

Accadde oggi 1223 -  Il presepe vivente di Francesco (801 anni fa).Per volontà di Francesco frate di Assisi prende vita a Greccio il presepe vivente. La prima rappresentazione storica...

Barberino Tavarnelle. Al via i lavori per la realizzazione di un nuovo spazio espositivo dedicato alla radio

È proprio il caso di dirlo: la radio continua a far sognare, a realizzare i desideri di chi ha dedicato una vita a valvole, antenne e circuiti, di chi non ha mai smesso di credere nella vitalità...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 dicembre 2024

Accadde oggi 1577 - A Venezia brucia il Palazzo Ducale (457 anni fa). Un grave incendio divampa all'interno del Palazzo Ducale. particolarmente colpita loa Sala dello Scrutinio dove le fiamme...

Le grandi mostre: Giorgio Vasari per Cosimo I de' Medici a Palazzo Vecchio - FOTO

 Nell’occasione dei 450 anni dalla morte di Cosimo I de' Medici e di Giorgio Vasari, la mostra in Palazzo Vecchio - promossa dall’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale...

Cena di solidarietà a Borgo San Lorenzo: raccolti fondi per il viaggio della Memoria

Lo scorso 13 dicembre, presso Spazio 3 a Borgo San Lorenzo, si è svolta una cena di solidarietà organizzata con l’obiettivo di raccogliere fondi per finanziare il viaggio della Memoria...

Foto e ricordi. Mostra alla propositura di Scarperia

Fra le tante iniziative in occasione delle festività natalizie, segnaliamo con piacere l'inaugurazione di una grande mostra fotografica dal titolo "La memoria è il nostro futuro",...

Inaugurata con un ”Tutto esaurito” la stagione 2024/25 del Giotto di Borgo: un magnifico Stefano Fresi in “Dioggene”

E’ stato un boato di applausi, gli applausi di un pubblico che ha appena assistito a qualcosa di veramente eccezionale, che hanno salutato Stefano Fresi al termine del suo spettacolo “Dioggene”...

Toscana e videogiochi: quanti titoli ispirati alla regione

Tra arte, storia e cultura, la Toscana da secoli è fonte di ispirazione per artisti e pensatori di ogni corrente, ma anche, in tempi più recenti, per chi si occupa della progettazione e...

Festa di natale solidale alla scuola dell'infanzia di Luco

Il 18 dicembre, alle ore 15:00, si terrà presso l’auditorium del Liceo Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo la festa di Natale solidale della Scuola dell’Infanzia di Luco, intitolata “La...

Il buongiorno di Ok!News24. oggi, 15 dicembre 2024

Accadde oggi 1890 - Viene ucciso Toro Seduto  (134 anni fa). Il capo tribù dei nativi americani Sioux Toro Seduto viene ucciso insieme ad undici uomini della sua tribù nel...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 dicembre 2024

Accadde oggi 1782 - I fratelli Mongolfier fanno volare un pallone aerostatico (242 anni fa). Dopo aver fatto volare un piccolo pallone da un metro i fratelli Mongolfier effettuano un secondo esperimento...

Stefano Fresi in Dioggene apre La stagione 2024/25

Finalmente siamo arrivati anche all’inaugurazione della stagione 2024/25 del Teatro Giotto di Borgo san Lorenzo (che avrebbe dovuto aprire il 5 dicembre con lo spettacolo di Lucrezia Lante della...

Il buongiorno di Ok!News24. oggi, 13 dicembre 2024

Accadde oggi 1466 - Muore Donatello (567 anni fa). A Firenze dove era nato nel 1386 muore ottantenne lo scultore Donato Bardi noto con il nome di Donatello e uno degli indiscussi maestri del Rinascimento...

Notre-Dame risorge: simbolo dell'Occidente tra storia, speranza e nuove sfide globali

Tra il 15 e il 16 aprile 2019 i cittadini europei, e non solo, assistettero increduli alle fiamme che ghermirono il tetto di Notre-Dame, chiesa cattolica, nonché monumento storico, tra i più importanti...

Il buongiorno di Ok!News24. oggi, 11 dicembre

Accadde oggi 1864 - La capitale si sposterà a Firenze (170 anni fa). Re Vittorio Emanuele II emana la legge che stabilisce lo spostamento di sede della capitale d'Italia da Torino a Firenze....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 dicembre 2024

Accadde oggi 1928 - Il Gran Consiglio del Fascismo diventa organo di Stato (96 anni fa). La legge reale nr. 9623 trasforma il Gran Consiglio del Fascismo in organo costituzionale italiano....

Molto viva la memoria di Armando Gori di Vicchio, l’eroe di Premuda

Durante i festeggiamenti e le commemorazioni del 2018, in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale (1915-1918), che si svolsero con grande partecipazione popolare nelle sale di Villa Pecori...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 dicembre 2024

Accadde oggi 1676 - Scoperta la velocità della luce (348 anni fa). Il "Journal des scavans" pubblica la notizia della scoperta della velocità della luce da parte dell'astronomo...

Luigi D’Elia e l'intima trasposizione di "La luna e i falò" sul palco del Corsini di Barberino

È come un fermo immagine, in platea al Corsini non si sente una parola, un colpo di tosse (di questi tempi raro) non si percepisce un movimento e non si vedono le luci dei cellulari. Tutti ipnotizzati...

L'albero di Borgo San Lorenzo. Un simbolo che nasce da una storia curiosa

Domenica prossima, 9 dicembre 2024, festività dell’Immacolata, si svolgerà a Borgo San Lorenzo in Piazza del Poggio, alle ore 16:30, la tradizionale cerimonia di accensione del bellissimo...

Turismo, Lista Schmidt: "Giusto mettere ordine nell'accoglienza per sicurezza e legalità, ma no guerra ideologica contro operatori e proprietari"

Non una "guerra ideologica" al turismo, che rimane una risorsa dal punto di vista economico e occupazionale, ma un impegno politico concreto per "riportare ordine nell'accoglienza",...