13 APR 2025
OK!Firenze

26957 risultati trovati dalla ricerca "met"

Impruneta, aggiornamenti sulla segnaletica e parcheggi in via Paolieri

Rinnovati gli stalli di sosta in via Paolieri con l'introduzione di nuove aree a pagamento e di carico e scarico. Sarà modificato il posizionamento del parcometro per una gestione più...

Mercatale Val di Pesa. Prevista per venerdì 4 aprile 2025 la riapertura di via Sonnino

E’ in dirittura di arrivo l'intervento di ripristino e di messa in sicurezza del tratto di tubazione del gas metano, tranciato inavvertitamente nella giornata di ieri durante i lavori di installazione...

Cittadini per Fiesole aderisce al coordinamento delle liste civiche toscane

Anche il Gruppo Consiliare della Lista Civica Cittadini per Fiesole guarda con interesse al nuovo appuntamento per il coordinamento delle liste civiche dell'Altra Toscana che sabato...

Torselli contro Giani sui dazi USA: "Le sue parole sono irresponsabili e dannose per l'economia"

Francesco Torselli, eurodeputato di Fratelli d’Italia, ha risposto con fermezza alle dichiarazioni del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che, a margine della conferenza stampa di...

Toscana Aeroporti annuncia un'estate 2025 da record

Forte dei risultati da record del 2024 e di una stagione invernale al di sopra delle aspettative, Toscana Aeroporti si prepara all'estate con un ampliamento delle rotte e il potenziamento di numerosi...

230mila euro dalla città metropolitana per le alle associazioni culturali

La Città Metropolitana di Firenze, con un nuovo bando, ha stanziato contributi a favore di enti ed associazioni culturali con sede nel territorio metropolitano, o che comunque promuovono attività...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 aprile 2025

Accadde oggi 1919 - Primo trasporto aereo in Italia (106 anni fa). S'inaugura il primo trasporto italiano di passeggeri in aereo. La linea coperta è la Roma- Napoli la cui rotta viene...

L'impatto ambientale ed economico dell’eolico industriale: a Castel del Rio un convegno per dire no. Ecco i punti trattati

Il convegno tenutosi sabato 22 marzo a Castel del Rio, organizzato dai comitati “I nostri crinali” di Castel del Rio e Vallata e “No eolico industriale” di Firenzuola, ha messo...

Richiesta di consiglio comunale straordinario a Scarperia e San Piero dopo l'alluvione di marzo 2025

I consiglieri comunali di opposizione del Comune di Scarperia e San Piero intervengono con un comunicato stampa per richiedere formalmente la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, urgente...

Riflessioni sulla violenza di genere al teatro Excelsior di Reggello con "Wonder Woman" di Latella

Il Teatro Excelsior di Reggello si appresta a concludere la stagione teatrale 2024/2025 con un doppio appuntamento dedicato alla violenza di genere, un tema di forte impatto sociale e di drammatica attualità. Lunedì...

Social network: da potenziali killer a àncora di salvezza. Le donne afgane tra repressione e libertà (online)

di Paolo Insolia Un articolo uscito su Internazionale - settimanale di attualità che riprende, tradotti, gli articoli di giornalisti di ogni parte del mondo - di questa settimana, scritto da Humaira...

CNA Firenze Metropolitana, parte la stagione congressuale: Paolo Pagliarani confermato presidente di Scandicci Lastra a Signa

Con l’elezione di Paolo Pagliarani alla guida di CNA Scandicci Lastra a Signa sono ufficialmente iniziati i congressi di CNA Firenze Metropolitana. Si tratta di un passaggio...

Grandissimi Massimo Dapporto e Fabio Troiano in "Pirandello Pulp"

Non poteva essere altrimenti, dopo tutta la serie di “tutto esaurito” collezionati questa stagione anche per l’ultimo appuntamento con il cartellone 2025 del teatro Giotto di Vicchio...

Palagi, l’impianto del micro-telescopio eseguito dal team del dott. Barca, migliora la visione dei pazienti con maculopatie

A poco meno di due anni dal primo intervento, il percorso di riabilitazione visiva per pazienti con degenerazione maculare senile, in stadio avanzato, che al Palagi inizia con l’impianto di un micro-telescopio...

Veronica Cei confermata alla guida di CNA Chianti per il prossimo quadriennio

È stata confermata alla guida di CNA Chianti Veronica Cei, imprenditrice 50enne del settore moda. La sua rielezione, avvenuta durante l’assemblea elettiva del 2 aprile, rappresenta...

Il Punto Alia integrato di via Nigetti a Firenze cambia orario ed è aperto anche il sabato

A due anni dalla sua inaugurazione, il Punto Alia di via Nigetti a Firenze, nel Quartiere 4, cambia orario di apertura per andare sempre più incontro alle esigenze dei cittadini.  Da lunedì...

Mercatale Val di pesa, tubazione gas tranciata durante i lavori di scavo per la fibra. Il sindaco Ciappi: “Situazione intollerabile”

E'èin corso l'intervento di ripristino e di messa in sicurezza del tratto di tubazione del gas metano, tranciato inavvertitamente durante i lavori di installazione della fibra ottica, in...

Impruneta, sopralluogo a Cascine del Riccio per affrontare i danni degli allagamenti - FOTO

Ieri mattina il sindaco Riccardo Lazzerini, insieme all'assessore Canuti, all'assessora Letizia Perini del Comune di Firenze, all'assessore Corso Petruzzi del Comune di Bagno a Ripoli,...

Al Mugello il 3° Festival della Sicurezza: una giornata tra motori, educazione stradale e testimonianze

Torna anche quest’anno, nella suggestiva cornice dell’Autodromo Internazionale del Mugello, il Festival della Sicurezza, giunto alla sua terza edizione. L’appuntamento è per giovedì...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 aprile 2025

Accadde oggi 1077 - Nasce lo stato Patriarcale di Aquileia (948 anni fa). Con la dieta di Pavia l'imperatore Enrico IV di Franconia concede a Sigeardo di Bailisten l'investitura feudale...

Il Cappello di Paglia di Firenze: l’attore e regista Sandro Querci porta a Signa l’anteprima dello spettacolo che debutterà al teatro Verdi di Firenze

Dal Museo della Paglia di Signa al teatro Verdi di Firenze. Sabato 5 aprile alle 17 si terrà sulla terrazza del Museo civico della Paglia di Signa l’anteprima show dello spettacolo “Il...

"In Toscana mancano oltre 300 Vigili del Fuoco": l'allarme di Fp Cgil. "Carenze insostenibili"

La Fp Cgil Vigili del Fuoco Toscana denuncia una grave carenza di personale nel Corpo Nazionale, con oltre 3.000 unità mancanti nel solo ruolo operativo e un deficit complessivo che supera le 10.000...

Incidente sulla SP8 tra Barberino e Calenzano: strada chiusa al traffico

Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 aprile, la Strada Provinciale 8 che collega Barberino di Mugello a Calenzano è stata temporaneamente chiusa al traffico in seguito a un incidente avvenuto...

Negli istituti di Scarperia e San Piero i laboratori di Siaf sul valore del territorio e su una sana alimentazione

Continuano i progetti legati alla valorizzazione del territorio e alla consapevolezza della cucina sana che Siaf -Servizi Integrati Area Fiorentina promuove periodicamente negli istituti nei quali...

Un palco di talenti a Pontassieve: concerto di Musica d'Insieme della Scuola comunale, ecco quando

La Scuola di Musica si prepara a offrire un'esperienza musicale unica e coinvolgente con il Concerto di Musica d'Insieme, che si terrà sabato 5 aprile alle ore 21:00 presso la Croce Azzurra...

Emergenze, raccolte fondi e trasparenza: quando la solidarietà non basta

Ogni volta che un evento calamitoso colpisce un territorio – terremoti, alluvioni, frane o incendi – assistiamo a una straordinaria mobilitazione solidale. Terminata la fase di emergenza e...

Il notiziario della viabilità di mercoledì 2 aprile 2025

'''Novità''' Sulla strada provinciale 74 Marradi-San Benedetto per lavori di somma urgenza, divieto di transito nelle fasce orarie dalle ore 08:00/12:00 e dalle 13:30/18:00,...

Boxe Mugello, a che punto siamo con la ricerca della nuova sede?

A breve la società mugellana dovrà lasciare quella che è stata casa per tanti anni. E per fare chiarezza sulla situazione abbiamo intervistato l’assessore Gabriele Timpanelli. Dopo...

Rinvio polizze catastrofali. Una vittoria per le piccole imprese

“Il rinvio dell’entrata in vigore dell’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi catastrofali rappresenta un passo importante nella direzione del buon senso. Le...

Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 6 aprile, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...