22 APR 2025
OK!Firenze

898 risultati trovati dalla ricerca "michela"

Palagi, riorganizzati i servizi causa viabilità per il passaggio del Tour de France, ma è schermaglia politica

In concomitanza con la partenza del Tour ed avendo optato per ragioni di sicurezza alla chiusura del presidio nei giorni del 27 e 29 giugno, il Palagi riorganizza l’attività sanitaria e garantisce...

Nell'impianto Grazzini di Campo di Marte nasce il primo impianto sportivo inclusivo a Firenze

A Firenze, presso l’impianto sportivo “Graziano Grazzini”, è stato presentato un progetto assolutamente ambizioso, il “Calcio inclusivo – Attraverso il gioco l’inclusione”. Un...

Addio ad Alberto Briccolani. Scomparsa di un pilastro della politica ripolese

Aberto Briccolani, avvocato, ex consigliere comunale, capogruppo e vicepresidente del Consiglio comunale si è spento stanotte all'età di 71 anni. Nato ad Arezzo il 19 novembre 1952,...

100km del Passatore: ecco l'elenco della classifica di tutti i partecipanti Toscani

Torna bene il detto: "Leviamo il vin dai fiaschi". Molti dei nostri lettori ci segnalavano la mancanza di citazione di vari atleti che hanno partecipato alla 100KM. Dobbiamo segnalare che identificare...

Firenze, a San Miniato al Monte il mantello gigante simbolo di cure palliative

Torna domenica 26 maggio, Giornata nazionale del Sollievo, sulla scalinata di San Miniato al Monte a Firenze il mantello delle Cure palliative, denominato "I colori della vita",...

Gli sfortunati primi voli dei rapaci sopra Duomo, Campanile e piazzale Michelangelo

Quattro falchi sono stati recuperati, in piazza Duomo, in pieno centro storico, in meno di una settimana. La nidificazione di questi rapaci su Duomo e Campanile non è una novità, considerato...

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a Firenze

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha visitato la Galleria dell’Accademia di Firenze in occasione della conclusione dei lavori della facciata e dell’ingresso del museo, che completano...

Arriva il campo da Pickleball a Firenze

Quattro settimane dopo la recente inaugurazione del nuovo impianto per la pratica del Padel arriva per l’Assi Giglio Rosso un nuovo taglio del nastro per il campo da Pickleball che è situato...

Piazzale & Pizza: una vergogna tutta fiorentina

E scempio sia! Quando l'amico Stefano, mio "osservatorio" dal piazzale Michelangelo mi ha fatto presente cosa stesse succedendo pensavo che scherzasse. Ma purtroppo non era così. Eppure...

La pizza connection del piazzale Michelangelo fa arrossire di vergogna Firenze

Il primo grido d'allarme è giunto da chi al piazzale ci lavora da sempre. Stefano, titolare del chiosco lato giardino dell'Iris di famiglia dal 1947 (ancora prima che La Pira inaugurasse...

Sui passi del "Giaggiolo", un libro che ripercorre il simbolo di Firenze: la presentazione a Pontassieve

Si svolgerà sabato 18 maggio alle ore 16:00, presso la Biblioteca comunale di Pontassieve, la presentazione del libro “Il giaggiolo. Sapori e profumi nascosti” di Andrea Bettarini...

Movimento Centro (con Sara Funaro) presentata la lista dei candidati al consiglio comunale

Sono stati presentati oggi i candidati della lista di Movimento Centro che sostiene la corsa di Sara Funaro a sindaca di Firenze. Si tratta di professionisti, imprenditori, cittadini che amano...

Tutti i lavori della settimana nelle strade di Firenze

Ripristini localizzati della carreggiata in zona Costa del Pozzo-piazza Santa Maria Soprarno-via Stracciatella, ma anche lavori per un nuovo allaccio alla rete del gas in via Michelacci e il sollevamento...

Il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze apre gratuitamente al pubblico

La sera del 18 maggio, Il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 19.00 alle ore 24.00, ultimo ingresso alle ore 23.00. Per entrare non sarà...

Le liste complete dei candidati che sostengono la candidatura di Cristina Becchi a sindaco di Borgo San Lorenzo

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Borgo Insieme. Di seguito sono elencate le liste complete dei candidati che sostengono la candidatura di Cristina Becchi a Sindaco di Borgo San Lorenzo: PD 1. ...

La Certosina, Ciclostorica sulle strade del Chianti nel cartellone della Grand Depart del Tour De France con una novità

La VII edizione della Certosina del 19 Maggio 2024, insieme al III memorial Gaetano Ceccatelli, fa parte degli eventi che accompagnano la Grand Depart Fiorentina del Tour De France del 29 Giugno 2024,...

Ecco i candidati consiglieri in appoggio a Sara Funaro

Dopo Fratelli d'Italia che è stato il primo partito a mostrare (almeno parzialmente) le sue carte dieci giorni fa (articolo qui) è la corrazzata Pd, con la lista civica in appoggio a...

Il Cantamaggio dei bambini di Luco: Una serata di tradizione e comunità - il video

Con entusiasmo e qualche difficoltà, per il terzo anno consecutivo, i bambini di Luco, principalmente delle scuole elementari ma anche alcuni della materna, hanno rinnovato la tradizione del cantamaggio....

Alla scoperta di Firenze con l'auto elettrica


Visitare una città d'arte, concedendosi una breve vacanza rilassante immersi tra storia e cultura, è un ottimo modo per vivere qualche giorno lontano dagli impegni. E farlo mettendosi...

Intitolata a Domenico Cardini la strada che da viale Michelangiolo porta all’ospedale Palagi

E’ stata intitolata questa mattina a Domenico Cardini, architetto e docente universitario deceduto nel 1997, la strada che da viale Michelangiolo porta all'ospedale Pietro Palagi. La scelta...

Firenze, il "rompete le righe" del consiglio comunale. Un "terremoto" lungo cinque anni

Oggi con inizio in seduta mattutina e proseguimento nel pomeriggio si svolgerà l'ultima seduta del consiglio comunale del mandato 2019/2024. Per molti sarà il passo d'addio per molti...

Firenze, 25 milioni di visitatori in 10 anni: la festa del Mercato Centrale

Più di 25 milioni di visitatori e oltre 1.500 eventi organizzati dal 2014 ad oggi nonostante il Covid, pochi numeri per raccontare la storia e l’evoluzione dei primi dieci...

La statua di Penco tornerà per sempre a Leccio grazie alla comunità: l'obbiettivo? inaugurarla per la 50°esima Sagra di Penco. L'appello del Comitato FPXA

Quando storia, detti e tradizione si intrecciano: la storia di Penco per Reggello è proprio questo. "Chi va a Firenze e Soldi spende, passa da Leccio e Penco glieli rende!! "Chi paga?...

Circuito stradale del Mugello 2024 Appuntamento all’Autodromo Internazionale del Mugello

Domenica 14 Aprile Domenica 14 Aprile torna all’Autodromo del Mugello l’appuntamento con la rievocazione storica del Circuito stradale del Mugello. L’arrivo delle vetture del circuito...

Ospedale di Prato: innovativo intervento al cavo orale in paziente con patologia tumorale - Il primo in Italia

Accesso a tre siti chirurgici diversi applicando tre tipologie di chirurgia diversa: macrochirurgia, microchirurgia e chirurgia robotica, per rimuovere il tumore, in fase avanzata, a livello del cavo...

Sanità, ecografo di ultima generazione donato all’ospedale di Ponte a Niccheri

Un ecografo di ultima generazione del valore di oltre 30mila euro è stato donato all’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri a Firenze. La cerimonia di consegna dell’apparecchiatura...

Il 7 aprile 2024 è "Domenica Metropolitana" in Metrocittà Firenze

Per la Domenica Metropolitana di aprile 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

Motociclisti non si fermano all'Alt della municipale

Continuano gli interventi della Polizia Municipale per la sicurezza stradale a Firenze. La scorsa settimana, per la precisione nella notte tra venerdì e sabato, gli agenti dell’Autoreparto...

Rompicapo Poc. Cerchiamo di "tradurre" i numeri e dirvi cosa è stato votato

Dario Nardella con toni autocelebrativi chiude di fatto il suo mandato con l'approvazione del Piano operativo comunale, lo strumento che disegna la Firenze dei prossimi cinque anni, che è stato...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 marzo

Accadde oggi 1939 - Si chiude la guerra civile di Spagna (85 anni fa). Capitolati i repubblicani si chiude la guerra civile di Spagna che in tre anni ha causato la morte di un milione e mezzo di...