2 APR 2025
OK!Firenze

2157 risultati trovati dalla ricerca "rifiuti"

Lavori in corso. I principali interventi nelle strade di Firenze

Prosegue la sostituzione della rete idrica in via Masaccio. La prossima settimana, da lunedì 2 dicembre il cantiere si sposterà nel tratto via Nardi-via La Farina con restringimenti...

CAS San Pellegrino: Cittadini in rivolta e appello al Prefetto

A San Pellegrino, frazione del Comune di Firenzuola, cresce il malcontento riguardo alla gestione del Centro di Accoglienza Straordinario (CAS), una situazione già discussa in precedenza (abbiamo...

Affitti turistici, Fagnoni a Funaro: "Con aumento Tari un’altra norma punitiva per chi vuole visitare Firenze”

"Palazzo Vecchio continua la sua battaglia ideologica contro il turismo a colpi di 'scomuniche' pubbliche e norme punitive. Ora la sindaca Sara Funaro annuncia la volontà di aumentare...

Alia Multiutility. Il nuovo servizio di distribuzione del materiale per la raccolta differenziata nelle tabaccherie

A partire dalla settimana del 27 novembre 2024, Alia Multiutility, che gestisce il servizio rifiuti in 58 Comuni della Toscana centrale, ha lanciato un'importante novità: i cittadini possono...

Sciopero generale del 29 novembre 2024. Garanzia dei servizi essenziali nel settore ambientale

Alia Multiutility ha comunicato che, in seguito all’adesione di Fp-Cgil e Uiltrasporti allo sciopero generale proclamato per venerdì 29 novembre, alcuni servizi ambientali subiranno modifiche....

Consiglio comunale di Firenze, appuntamento lunedì 25 novembre 2024 alle 14.30

La delibera relativa all'approvazione dell'ultima variazione di bilancio e alla ratifica della variazione di bilancio adottata d’urgenza dalla giunta comunale sarà sottoposta a votazione...

Incendio all’ex ippodromo delle mulina. Polemiche sul degrado e richieste di intervento

L’incendio della scorsa notte all’ex Ippodromo delle Mulina (articolo qui) , nel cuore del parco delle Cascine, ha riacceso il dibattito politico fiorentino, con un particolare risalto alle...

Ex cava di Paterno, tutto pronto per la bonifica e messa in sicurezza dell'area. Il sopralluogo della Regione e del commissario Generale Vadalà

“Quella di oggi è una giornata importante perché iniziamo il percorso che porterà alla bonifica e alla messa in sicurezza della ex cava di Paterno, nel Comune di Vaglia”. Lo...

Sarà l'eccesso del turismo a far collassare il nostro pianeta?

Il futuro cosa ci riserva? Quali azioni di mitigazione possiamo attuare a Firenze e nel mondo per salvarci? Con questa domanda avevo chiuso il mio precedente approfondimento sul tema. Ora provo ad andare...

Multiutility, Bambagioni (Commissione Controllo): “Piano industriale e impianti incognita, pesa situazione debitoria per oltre 500 milioni"

“Il progetto di multiutility nasce allo scopo di arrivare a una gestione unitaria dei servizi e soprattutto più efficiente. Il nostro compito è quello di predisporre una relazione...

La baraccopoli di via Lorenzini "visitata" da alcuni consiglieri comunali - FOTO

Una delegazione di Fratelli d’Italia composta dal consigliere comunale Alessandro Draghi, dai consiglieri di Fratelli d’Italia al Quartiere 5 Cristina Menci e Franca Innocenti e da Paolo Poggi,...

Alia, da lunedì chiudono 500 cassonetti a Coverciano e Campo di Marte

La cosiddetta "Firenze c ircolare" cresce e dal 19 novembre saranno chiusi e apribili solo con chiavetta e app anche i cassonetti di Campo Marte e Coverciano e già riceviamo, poi...

Bollette rifiuti: una lettrice denuncia errori nella tariffazione, Alia risponde

Una nostra lettrice ci ha contattato per denunciare un problema riscontrato nell’ultima bolletta relativa alla tassa sui rifiuti. L’anomalia, che sembra riguardare il trimestre estivo, ha...

E' tornata 'E!state Liberi!' l'iniziativa per divulgare i valori della legalità, della giustizia sociale e della lotta alle mafie alle ragazze e ai ragazzi del Valdarno superiore

Nella mattinata di giovedì 14 novembre, una delegazione del Valdarno fiorentino, composta da 15 persone, è partita alla volta di Polistena, nella Piana di Gioia Tauro, in provincia di Reggio...

Raccolta differenziata, Rignano sull'Arno e ben tre Comuni della Valdisieve sul podio dei "Ricicloni". Presente anche Scarperia e San Piero

Continua a crescere la raccolta differenziata in Toscana, che nel 2023 si è attestata al 66,64%, con un incremento di 0,7 punti percentuali rispetto all’anno precedente.  Nel 2023 la...

Keybox, gli Airbnb portano in procura Salviamo Firenze. La replica, "ogni residente potrebbe fare un esposto"

Nuova puntata a Firenze delle guerra aperta fra i cittadini riuniti nel comitato Salviamo Firenze che reclamano il loro diritto a vivere la città e gli operatori del turismo air B&B. L'associazione...

Marco Bottino Sindaco di Palazzuolo sul Senio: Sicurezza territoriale e viabilità al centro dell'azione amministrativa

Una campagna elettorale, fatta in tempi stretti ma con determinazione, schivando ogni genere di attacchi. Così Marco Bottino descrive il percorso che lo ha portato a essere eletto Sindaco di Palazzuolo...

Sieci, al via ad una serie di lavori di asfaltatura: tutte le zone interessate dal cantiere

Inizieranno a Sieci, nel territorio del Comune di Pontassieve, a partire da domani - Giovedì 14 novembre-, una serie di interventi di asfaltatura che si articoleranno in due fasi. La prima prenderà...

Borgo San Lorenzo, come sono andati i primi 120 giorni di mandato? il Comune traccia un resoconto

Si sono concluse in questi giorni  a Borgo San Lorenzo le elezioni delle Consulte di Frazione: oltre un mese di confronto, discussioni, scelte, in una parola: partecipazione. "La cittadinanza...

Lorenzo Masi (Capogruppo M5S): Parcheggio scambiatore di Ponte a Greve. Finestrini di auto distrutti ormai all’ordine del giorno

Lorenzo Masi, capogruppo del M5S a Palazzo Vecchio, ha presentato un’interrogazione riguardo ai problemi di sicurezza nel parcheggio di Ponte a Greve, un’area di scambio fondamentale per i...

Tari alle stelle: A Dicomano l'immondizia è un bene di lusso

Un antico adagio, che giocava sulle parole, diceva che nella vita, di sicuro, c'è soltanto la morte. Oggi, a questa proverbiale certezza, occorre aggiungere un'altra verità che ormai...

Saldo Tari 2024. Aumenti significativi per famiglie e imprese a Dicomano

Il gruppo consiliare Dicomanocheverrà, rappresentato da Laura Barlotti, Giampaolo Marangi e Cristina Ticci, ha denunciato un significativo aumento della tassa sui rifiuti (Tari) a Dicomano, che...

Nel Quartiere 1 con la chiusura dei cassonetti, immondizia abbandonata ovunque e topi felici

Solo alcuni giorni fa avevamo scritto, con rammarico, del sostanziale fallimento del progetto "Firenze città circolare" (articolo qui). Un fallimento dovuto all'inciviltà di...

L’ambiente è al centro di Autumnia, tante le attività a tema in vari punti del centro storico

In questa edizione di Autumnia, è presente un vasto programma che prevede attività ambientali non solo nell'area dedicata (piazza IV Novembre e via XXIV Maggio) dove troveranno...

Il Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa compie 5 anni. I volontari lanciano un appello: "I Comuni della Valdisieve realizzino un grande centro riuso per il territorio"

Il Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa compirà, il prossimo 16 novembre, 5 anni. In occasione di tale anniversario i volontari e le volontarie del Centro hanno deciso di redigere una...

Malfunzionamenti nel servizio di raccolta rifiuti. Tariffa corrispettiva o tariffa "furbetta?

Un'azienda di Borgo San Lorenzo ha sollevato preoccupazioni riguardo al servizio di raccolta dei rifiuti differenziati, esprimendo insoddisfazione per le discrepanze riscontrate tra il numero di bidoni...

Barberino Val d'Elsa: entra in vigore la fase invernale della Ztl

Prende il via la fase di attuazione della Ztl invernale nel centro storico di Barberino Val d’Elsa. E’ entrata in funzione, come lo scorso anno, una più ampia modalità di accesso...

Alia Multiutility. Critiche da Firenze democratica per la mancanza di trasparenza sul piano industriale

Firenze, 31 ottobre 2024 – Cecilia Del Re, capogruppo di Firenze Democratica, ha espresso preoccupazione per la mancanza di trasparenza sul piano industriale di Alia Multiutility, a quasi due anni...

Alia Multiutility. Raccolta rifiuti regolare durante la festività del 1° novembre 2024

Alia Multiutility comunica che il servizio di raccolta rifiuti sarà attivo e regolare durante la festività di Ognissanti il 1° novembre nei 58 comuni gestiti. Nonostante la festività,...

DOSSIER - I fiumi "segreti" di Firenze sono un pericolo? Sale la paura dopo i fatti di Bologna

Il Ravone è un torrente, affluente del Reno, che dagli anni Sessanta scorre sotterraneo lambendo il centro di Bologna. Per mezzo secolo è rimasto placido e tranquillo sotto strade e case,...